Telemedicina in Ecuador: Riflessioni dai Fornitori di Salute
Uno studio sulle opinioni e le conoscenze dei fornitori di servizi sanitari sulla telemedicina in Ecuador.
― 7 leggere min
Indice
- Scopo dello studio
- Design dello studio e partecipanti
- Demografia dei partecipanti
- Conoscenza della telemedicina
- Percezione dell'utilità della telemedicina
- Percezione degli svantaggi della telemedicina
- Conoscenza delle questioni di sicurezza della telemedicina
- Confronto dei risultati con altri studi
- Affrontare preoccupazioni e barriere
- Il futuro della telemedicina
- Limitazioni dello studio
- Conclusione
- Fonte originale
La Telemedicina è un modo per i dottori di prendersi cura dei pazienti da lontano usando la tecnologia. Invece di andare di persona nello studio del medico, i pazienti possono connettersi con i loro dottori tramite videochiamate, messaggi o altri strumenti online. Questo metodo è diventato più comune per trattare vari problemi di salute, come malattie polmonari, diabete, ipertensione, problemi della pelle, cancro e condizioni di salute mentale.
La telemedicina offre tanti vantaggi, soprattutto per le persone che vivono in zone remote e che non hanno facile accesso all'assistenza sanitaria. Usando la tecnologia, questi pazienti possono ricevere cure mediche senza dover viaggiare per lunghe distanze. Tuttavia, usare la telemedicina non è privo di sfide. Alcune persone possono sentirsi insicure nell'usare questa tecnologia e ci possono essere problemi come costi e la necessità di una formazione migliore su come usare gli strumenti.
Scopo dello studio
Per migliorare le pratiche di telemedicina, è fondamentale capire come sia i pazienti che i fornitori di assistenza sanitaria percepiscano questo approccio. In particolare, questo studio analizza le opinioni e le conoscenze dei fornitori di assistenza sanitaria in Ecuador riguardo alla telemedicina. Raccogliendo queste informazioni, possiamo capire cosa funziona bene e cosa deve essere migliorato.
Design dello studio e partecipanti
Questo studio ha utilizzato un sondaggio online per raccogliere informazioni dai fornitori di assistenza sanitaria che lavorano in Ecuador. I ricercatori hanno usato un metodo che ha permesso ai partecipanti di riferire altri fornitori di assistenza sanitaria per unirsi allo studio. Un totale di 382 fornitori di assistenza sanitaria ha risposto al sondaggio, e le loro risposte sono state raccolte in modo anonimo.
Il sondaggio era composto da due sezioni principali. La prima sezione raccoglieva informazioni demografiche, come età, genere, livello di istruzione, specialità medica e anni di esperienza. La seconda sezione si concentrava sulla conoscenza e le opinioni dei fornitori di assistenza sanitaria riguardo alla telemedicina. Le domande erano divise in quattro argomenti principali:
- Conoscenza della tecnologia della telemedicina
- Utilità percepita della telemedicina
- Svantaggi percepiti della telemedicina
- Conoscenza delle questioni di sicurezza della telemedicina
Ogni argomento aveva tre domande, permettendo ai fornitori di esprimere le loro opinioni su una scala di cinque punti, da bassa familiarità a alta familiarità.
Demografia dei partecipanti
Tra i partecipanti al sondaggio, l'età media era di 51,3 anni, con una maggioranza di uomini. Anche se molti partecipanti avevano Specialità Mediche, solo il 10% aveva titoli avanzati. Le aree di pratica comuni includevano pediatria e traumatologia, con molti fornitori che avevano oltre 20 anni di esperienza nella sanità.
Conoscenza della telemedicina
I risultati del sondaggio hanno mostrato che molti partecipanti non erano molto familiari con la tecnologia della telemedicina. Circa metà dei fornitori di assistenza sanitaria ha riportato una bassa familiarità con il funzionamento della telemedicina, le sue applicazioni nel settore medico e gli strumenti utilizzati. Infatti, solo circa il 20% dei rispondenti si sentiva molto familiare con questi argomenti.
Percezione dell'utilità della telemedicina
Nonostante la bassa familiarità con la telemedicina, molti fornitori di assistenza sanitaria credevano che potesse offrire vantaggi significativi. La maggior parte dei partecipanti pensava che la telemedicina potesse aiutare a ridurre i costi per i pazienti che usano i servizi ospedalieri. Credevano anche che potesse far risparmiare tempo ai medici e migliorare la velocità e la qualità delle cure mediche. Queste opinioni positive si sono riscontrate anche in altri studi, dove i professionisti della salute hanno espresso forte supporto per la telemedicina e i suoi potenziali benefici per i pazienti.
Percezione degli svantaggi della telemedicina
Anche se molti fornitori hanno riconosciuto i vantaggi della telemedicina, hanno anche ammesso possibili svantaggi. Alcuni erano preoccupati per la privacy dei pazienti, con circa metà dei partecipanti che sentivano che la telemedicina potesse comportare rischi per la riservatezza. Inoltre, alcuni fornitori temevano che la telemedicina potesse portare a un aumento dei casi di malpractice. Molti partecipanti credevano che fosse necessario un quadro normativo per guidare pratiche sicure e proteggere informazioni sensibili.
Conoscenza delle questioni di sicurezza della telemedicina
Una larga maggioranza dei fornitori di assistenza sanitaria concordava sul fatto che sia fondamentale avere linee guida per proteggere i dati dei pazienti quando si utilizza la telemedicina. Molti credevano che ci fosse bisogno di chiarezza legale per aiutare i pazienti a comprendere i propri diritti riguardo all'uso della tecnologia della telemedicina. La maggior parte dei partecipanti sentiva anche che dovesse essere istituito un quadro chiaro per gestire l'accesso alle informazioni mediche quando si usano questi strumenti.
Confronto dei risultati con altri studi
I risultati di questo studio evidenziano una significativa mancanza di familiarità con la telemedicina tra i fornitori di assistenza sanitaria in Ecuador. Questa situazione è un po' diversa da altri studi condotti in altri paesi. Ad esempio, una ricerca tra i medici in Arabia Saudita ha mostrato che un numero notevole aveva almeno una conoscenza media della telemedicina.
I diversi livelli di comprensione possono essere influenzati dalla cultura organizzativa e dalla struttura che circonda la sanità nei diversi paesi. Alcuni fornitori di assistenza sanitaria possono vedere la telemedicina come un modo innovativo per migliorare la cura dei pazienti, mentre altri possono vederla come un sistema complicato che aggiunge carico di lavoro.
Affrontare preoccupazioni e barriere
Lo studio ha identificato diverse sfide che possono limitare l'adozione della telemedicina. Queste includono preoccupazioni riguardo alla sicurezza, alla privacy e ai potenziali problemi legali. L'uso di dispositivi personali e tecnologia mobile aumenta il rischio che informazioni sensibili vengano condivise in modo inappropriato, sollevando interrogativi su come i fornitori di assistenza sanitaria comunichino con i pazienti tramite tecnologia al di fuori delle piattaforme mediche ufficiali.
Per affrontare questi problemi, le organizzazioni sanitarie possono lavorare per formare i fornitori e favorire una migliore comprensione della tecnologia della telemedicina, dei suoi vantaggi e delle migliori pratiche per utilizzarla in sicurezza.
Il futuro della telemedicina
Anche se la telemedicina ha il potenziale di migliorare l'accesso e la fornitura dell'assistenza sanitaria, deve essere implementata con attenzione. Le preoccupazioni sulla privacy e la sicurezza evidenziate in questo studio devono essere prioritarie per garantire un'esperienza sicura ed efficace sia per i pazienti che per i fornitori di assistenza sanitaria.
I professionisti della salute hanno bisogno di un'educazione continua e di risorse per orientarsi con successo in questo campo in crescita. Questo significa creare strumenti user-friendly che rendano l'uso della telemedicina più facile ed efficiente. Man mano che più fornitori comprendono i vantaggi della telemedicina, la probabilità di una maggiore adozione aumenta.
Limitazioni dello studio
Ci sono alcune limitazioni da considerare riguardo ai risultati. La maggior parte dei rispondenti erano pediatri e traumatologi, il che potrebbe non rappresentare completamente le opinioni di tutte le specialità mediche. Inoltre, molti partecipanti hanno riportato una bassa familiarità con la telemedicina, il che potrebbe influenzare le loro risposte alle domande del sondaggio.
Nonostante queste limitazioni, questo studio fornisce preziose intuizioni sulle percezioni della telemedicina tra i fornitori di assistenza sanitaria in Ecuador. I risultati possono aiutare a informare future iniziative e migliorare l'implementazione della telemedicina nella regione.
Conclusione
Capire come i fornitori di assistenza sanitaria percepiscano la telemedicina è fondamentale per sviluppare strumenti e pratiche migliori. Anche se molti professionisti medici riconoscono i benefici della telemedicina, esprimono anche preoccupazioni riguardo alla privacy e alla sicurezza. Affrontare queste preoccupazioni sarà cruciale per garantire che la telemedicina possa servire come un modo efficace e sicuro per fornire assistenza sanitaria in futuro. È necessaria ulteriore ricerca per esplorare le barriere all'adozione e migliorare l'esperienza complessiva sia per i fornitori che per i pazienti che utilizzano queste tecnologie.
Titolo: Telemedicine adoption in Ecuador: an assessment of physician perceptions and knowledge towards its benefits and limitation
Estratto: Telemedicine is a growing field with the potential to improve healthcare delivery, however it is important for a proper implementation to understand how physicians perceive the benefits and limitations related to their use. With this study our aim is to assess the perceptions and knowledge of telemedicine among a sample of Ecuadorian healthcare providers. We conducted a cross-sectional online survey-based study where participants answered a 12-item survey assessing their knowledge and perceptions towards telemedicine. Demographic variables were analyzed applying descriptive statistics, and a chi-square goodness of fit test was used to assess the observed frequencies of each of the surveys queries. In total, 382 participants completed the survey with an average age of 51.3 years (SD, 11.4). Around half of participants expressed to be lowly to very lowly familiarized with telemedicine technology ({chi}2(4) = 88.497, p = .000). Most of them considered to a high extent that telemedicine is effective in reducing costs of patient care in hospitals (32.5%; n=124; {chi}2(4) = 78.812, p = .000). Finally, 8 out 10 participants expressed that a framework should be created to prevent breaches of data confidentiality when using telemedicine ({chi}2(4) = 250.749, p = .000). In this study we found a considerable proportion of physicians reporting low familiarization with telemedicine despite being aware of the benefits it can bring to patient care. Breaches of data confidentially and the potential for malpractice were cited as main concerns in need of a framework to prevent them. Future studies are needed to address the perceived barriers of technology to ensure a safe and efficient use of telemedicine in the healthcare setting.
Autori: Ivan Cherrez-Ojeda, E. Vanegas, M. Felix, M. J. F. Bajana, G. Alvarado-Villa, H. Mautong, F. Espinoza, Z. Sarfraz, A. Sarfraz, K. Robles-Velasco, J. Michel, A. Lahmar, L. J. I. Zimmermann, A. W. Gavilanes
Ultimo aggiornamento: 2023-07-16 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.07.14.23292687
Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.07.14.23292687.full.pdf
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.