Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Fisica# Superconduttività

Vortici senza nucleo: un nuovo sguardo sui superconduttori chirali

Scopri le proprietà affascinanti e il significato dei vortici senza nucleo nei superconduttori.

― 5 leggere min


Vortici senza nucleo neiVortici senza nucleo neisuperconduttoriloro ruolo nei superconduttori chirali.Indaga sui vortici senza nucleo e sul
Indice

I Superconduttori chirali sono materiali speciali che hanno proprietà uniche a causa della loro simmetria di accoppiamento e delle caratteristiche topologiche. Consentono fenomeni interessanti, come la formazione di vortici senza nucleo. Questi vortici senza nucleo, che sono aree di correnti turbolente nel superconduttore, non hanno un nucleo normale come quelli tradizionali. Invece, mantengono uno stato superfluido in tutto, rendendoli un soggetto emozionante da studiare in fisica.

Cosa sono i Vortici Senza Nucleo?

I vortici senza nucleo sono un tipo di vortice che si trova in alcuni superconduttori e non ha una regione centrale in cui la superconduttività si perde. A differenza dei vortici tradizionali, che hanno un nucleo normale dove il parametro d’ordine superconduttore va a zero, i vortici senza nucleo hanno un parametro d’ordine continuo e stabile in tutta la loro struttura. Questo significa che possono esistere senza la penalità energetica di solito associata alla perdita dello stato superconduttore nel nucleo.

La presenza di questi vortici senza nucleo aiuta a identificare lo stato superconduttore e fornisce firme che i ricercatori possono osservare e misurare, rendendoli un aspetto prezioso della superconduttività chirale.

Formazione dei Vortici Senza Nucleo

I vortici senza nucleo nascono in sistemi dove c'è un delicato equilibrio tra diverse forze che agiscono all'interno del superconduttore. Al centro di questo equilibrio ci sono le interazioni attrattive e repulsive tra le correnti superconduttrici. Queste interazioni possono essere influenzate da condizioni esterne, come temperatura e campi magnetici, portando a una dimensione e forma del vortice regolabili.

La formazione di vortici senza nucleo è legata alla specifica disposizione del parametro d’ordine superconduttore nello spazio. Comprendendo come interagiscono questi parametri, i ricercatori possono prevedere quando e dove si formeranno i vortici senza nucleo.

Regolabilità delle Proprietà dei Vortici Senza Nucleo

Uno degli aspetti più emozionanti dei vortici senza nucleo è la loro regolabilità. La dimensione e la forma di questi vortici possono cambiare in risposta a vari fattori, come:

  1. Campi Magnetici Esterni: Applicare un campo magnetico può influenzare le correnti nel superconduttore e, a sua volta, le proprietà del vortice. Man mano che aumenta l'intensità del campo magnetico, la dimensione del vortice senza nucleo può diminuire, e viceversa.

  2. Temperatura: Cambiare la temperatura del sistema può anche influenzare le caratteristiche del vortice senza nucleo. Quando la temperatura diminuisce, le interazioni cambiano, portando potenzialmente a una dimensione del vortice più piccola.

  3. Proprietà del Materiale: Le proprietà intrinseche del superconduttore, come la sua profondità di penetrazione e la geometria generale, giocheranno anche un ruolo nel comportamento dei vortici senza nucleo.

Regolando questi parametri, i ricercatori possono controllare finemente le proprietà dei vortici senza nucleo, rendendoli uno strumento versatile per studiare la superconduttività.

Firme Sperimentali dei Vortici Senza Nucleo

I vortici senza nucleo lasciano firme distinte negli esperimenti, in particolare nella Densità Locale Di stati (LDOS), che è una misura di come gli stati energetici disponibili nel materiale sono influenzati dalla presenza del vortice. Queste firme sono cruciali per osservare e caratterizzare i vortici.

  1. Schemi LDOS Distinti: Per i vortici senza nucleo, la LDOS mostra schemi che riflettono la struttura interna del vortice e le correnti circostanti. Ad esempio, un vortice senza nucleo antiparallelo può mostrare schemi circolari concentrici nella LDOS, indicando un alto grado di simmetria.

  2. Variazione di Fase: Il modo in cui la fase del parametro d’ordine cambia attorno al vortice può essere anche osservato. Questa variazione di fase fornisce ulteriori informazioni sulle proprietà del vortice e aiuta a differenziare tra vari tipi di vortici.

  3. Dipendenza Energetica: Gli schemi LDOS cambiano con i livelli di energia, permettendo ai ricercatori di studiare il comportamento dei vortici senza nucleo a energie diverse. Questo comportamento aiuta a identificare la stabilità e la natura dei vortici.

Interazioni con Altri Tipi di Vortici

I vortici senza nucleo non esistono in isolamento; interagiscono con altri tipi di vortici, come i Vortici di Abrikosov, che sono più comuni nei superconduttori. Studiare queste interazioni può rivelare la robustezza dei vortici senza nucleo e la loro stabilità in varie condizioni.

  1. Repulsione Mutua: I vortici senza nucleo mostrano un'interazione repulsiva con i vortici di Abrikosov. Questa interazione può portare a deformazioni nella forma del vortice senza nucleo quando altri vortici vengono introdotti nel sistema.

  2. Stabilità in Presenza di Disordine: È stato dimostrato che i vortici senza nucleo mantengono la loro struttura anche quando sono presenti altri tipi di vortici. Questa robustezza indica che possono essere una caratteristica significativa in sistemi superconduttori più complessi.

  3. Concentrazione di Vortici: Quando sono presenti più vortici, sia senza nucleo che di Abrikosov, il loro arrangiamento e la loro prossimità possono alterare significativamente le loro proprietà. Le interazioni diventano più complesse, portando a possibili comportamenti nuovi.

Importanza della Superconduttività Chirale

I superconduttori chirali, che supportano vortici senza nucleo, sono di grande interesse per i fisici per diversi motivi:

  1. Caratteristiche Topologiche: Lo studio dei superconduttori chirali aiuta a comprendere le fasi topologiche della materia, che hanno implicazioni nell’informatica quantistica e in altre tecnologie avanzate.

  2. Comprendere la Superconduttività: I vortici senza nucleo servono come una chiave preziosa per sbloccare i misteri della superconduttività non convenzionale, permettendo approfondimenti più profondi sui meccanismi di accoppiamento e sulla rottura di simmetria.

  3. Potenziali Applicazioni: Le proprietà uniche dei superconduttori chirali e dei loro vortici potrebbero portare a nuove applicazioni nell'elettronica e nei dispositivi quantistici, inclusi possibili progressi nella scienza dell'informazione quantistica.

Conclusione

I vortici senza nucleo nei superconduttori chirali rappresentano un'area di ricerca affascinante. Le loro proprietà uniche, regolabilità e interazioni con altri tipi di vortici offrono un panorama ricco per lo studio. Comprendere questi vortici non solo approfondisce la nostra comprensione della superconduttività, ma consente agli scienziati di esplorare nuove frontiere nella scienza dei materiali e nelle tecnologie correlate. Man mano che la ricerca continua, i vortici senza nucleo giocheranno probabilmente un ruolo cruciale nel futuro dei materiali superconduttori e delle loro applicazioni.

Fonte originale

Titolo: Robust and tunable coreless vortices and fractional vortices in chiral $d$-wave superconductors

Estratto: Chiral $d$-wave superconductivity has recently been proposed in a wide range of materials based on both experiment and theoretical works. Chiral superconductors host a finite Chern number set by the winding of the superconducting order parameter and associated topologically protected chiral edge modes. However, the chiral edge currents and orbital angular momentum (OAM) generated by the edge modes are not topologically protected and another, more robust, experimental probe is therefore needed to facilitate experimental verification of chiral $d$-wave superconductors. We have recently shown the appearance of quadruply quantized coreless vortices (CVs) in chiral $d$-wave superconductors, consisting of a closed domain wall decorated with eight fractional vortices, and generating a smoking-gun signature of the Chern number, chirality, and the superconducting pairing symmetry [P. Holmvall and A. M. Black-Schaffer, arXiv:2212.08156 (2023)]. Specifically, the CV spontaneously breaks axial symmetry for parallel chirality and vorticity, with a signature appearing directly in the local density of states (LDOS) measurable with scanning-tunneling spectroscopy (STS). In this work, we first demonstrate a strong tunability of the CV size and shape directly reflected in the LDOS and then show that the LDOS signature is robust in the presence of regular Abrikosov vortices, strong confinement, system and normal-state anisotropy, different Fermi surfaces (FSs), non-degenerate order parameters, and even non-magnetic impurities. In conclusion, our work establishes CVs as a tunable and robust signature of chiral $d$-wave superconductivity.

Autori: Patric Holmvall, Niclas Wall-Wennerdal, Annica M. Black-Schaffer

Ultimo aggiornamento: 2023-08-18 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2306.01202

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2306.01202

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili