Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Scienze della salute# Otorinolaringoiatria

Nuovo studio sui trattamenti per la perdita dell'udito improvvisa

I risultati della sperimentazione STARFISH puntano a migliorare i metodi di trattamento per la SSNHL.

― 7 leggere min


Studio sui trattamentiStudio sui trattamentiper la perdita dell'uditoperdita dell'udito improvvisa.Valutare i metodi steroidei per la
Indice

La perdita improvvisa dell'udito (SSNHL) è una condizione in cui una persona sperimenta una rapida diminuzione della capacità uditiva. Di solito succede in un orecchio e può verificarsi senza preavviso. La causa esatta è spesso poco chiara, e in circa l'85-90% dei casi, i medici non possono determinare il motivo per cui accade.

Questo tipo di perdita uditiva non è solo allarmante, ma può anche portare a sfide durature. L'impatto sulla vita quotidiana può essere significativo, influenzando la comunicazione e causando disagio emotivo. La maggior parte delle persone con SSNHL potrebbe sperimentare un miglioramento dell'udito, ma non è garantito. La ricerca mostra che tra il 32% e il 65% delle persone può recuperare un certo grado di udito senza trattamento.

Opzioni di Trattamento

Le evidenze attuali suggeriscono che iniziare il trattamento rapidamente è importante. Un approccio comune per trattare la SSNHL è l'uso di steroidi, che possono aiutare a ridurre l'infiammazione e possibilmente favorire il recupero dell'udito. Gli steroidi possono essere somministrati in diversi modi: per via orale (come pillole), attraverso un'iniezione nell'orecchio, o combinando entrambi i metodi.

La ricerca evidenzia che l'uso precoce degli steroidi nel trattamento può portare a risultati di recupero migliori. È essenziale trovare il modo più efficace ed economico di somministrare questi steroidi per avere la migliore possibilità di recupero. Qui entra in gioco la ricerca in corso, guidata da importanti organizzazioni sanitarie.

Scopo dello Studio STARFISH

Lo studio STARFISH è progettato per scoprire quale metodo di somministrazione degli steroidi funziona meglio per trattare la SSNHL. Questo studio non si concentrerà solo su quanto bene funzionano i trattamenti, ma considererà anche i costi coinvolti. Mira a scoprire se gli steroidi orali, le iniezioni nell'orecchio o una combinazione di entrambi portano a tassi di recupero migliori.

Lo studio coinvolge diversi ospedali nel Regno Unito ed è progettato per essere integrato nelle pratiche sanitarie standard. In questo modo, lo studio punta a essere meno scomodo per i partecipanti, ottenendo risultati significativi sull'efficacia del trattamento.

Progetto e Ambiente dello Studio

Lo studio STARFISH è un trial controllato randomizzato. Questo significa che i partecipanti vengono assegnati casualmente a uno dei tre gruppi di trattamento per garantire che i risultati siano affidabili. Lo studio includerà adulti diagnosticati con SSNHL di nuova insorgenza. I partecipanti verranno reclutati da circa 75 unità di otorinolaringoiatria (ENT) nel Regno Unito.

Il trial valuterà i risultati non solo sulla base del recupero dell'udito, ma anche su sintomi correlati come vertigini e acufeni. La qualità della vita è un altro indicatore importante. Valutando vari fattori, il trial fornirà una visione completa di come ciascun metodo di trattamento influisce sui partecipanti.

Requisiti per la Partecipazione

Per partecipare al trial STARFISH, i partecipanti devono soddisfare specifici criteri:

Criteri di Inclusione

  • Adulti di 18 anni o più.
  • Diagnosi di SSNHL di nuova insorgenza, definita come una perdita uditiva di 30 decibel o più che si verifica entro tre giorni, confermata da un test uditivo.
  • I sintomi devono essere iniziati entro quattro settimane prima di unirsi al trial.
  • I partecipanti devono parlare inglese come prima o seconda lingua.

Criteri di Esclusione

  • Se c'è una causa conosciuta della perdita uditiva, come un infortunio o un'infezione.
  • Se entrambi gli orecchi sono colpiti dalla SSNHL o se la persona ha già ricevuto un trattamento con steroidi per questa condizione.
  • Esclusi anche i soggetti con alcune condizioni mediche che impediscono un uso sicuro degli steroidi o quelli che hanno avuto problemi di salute mentale specifici.

Processo di Reclutamento

I medici nei siti partecipanti identificheranno potenziali partecipanti sulla base delle loro valutazioni mediche. Comunicheranno con i pazienti riguardo al trial e valuteranno la loro idoneità. Le persone interessate verranno informate sui dettagli dello studio e sottoposte a screening utilizzando i criteri di idoneità.

Una volta che un partecipante accetta di unirsi, verrà assegnato casualmente a uno dei gruppi di trattamento. Questa randomizzazione aiuta a garantire equità su chi riceve quale trattamento.

Randomizzazione e Gruppi di Trattamento

I partecipanti al trial verranno allocati casualmente in tre diversi gruppi di trattamento:

  1. Gruppo Steroidi Orali: I partecipanti prenderanno steroidi in forma di pillola (prednisolone) per sette giorni.
  2. Gruppo Steroidi Intratimpanici: I partecipanti riceveranno iniezioni di uno steroide (dexametasona) nell'orecchio, con tre iniezioni distanziate di circa una settimana.
  3. Gruppo di Trattamento Combinato: I partecipanti riceveranno sia steroidi orali che iniezioni intratimpaniche, con la prima iniezione che avverrà all'inizio del trattamento orale.

Questi metodi di trattamento riflettono le pratiche attuali e sono scelti in base alla loro popolarità tra gli specialisti ENT nel Regno Unito.

Monitoraggio del Recupero Uditivo

L'obiettivo principale dello studio è vedere quanto bene ciascun trattamento aiuta a migliorare l'udito dopo 12 settimane. Audiologi che non sanno quale trattamento hanno ricevuto i partecipanti condurranno test uditivi per misurare i progressi.

Anche gli esiti secondari saranno valutati a sei e dodici settimane. Questi includono:

  • Miglioramento dell'udito legato alla parola.
  • Misurazione di eventuali sintomi di vertigini.
  • Cambiamenti nei livelli di acufeni.
  • Valutazioni della qualità della vita basate su vari questionari.

I partecipanti che hanno accesso a internet saranno incoraggiati a utilizzare test online per monitorare i propri progressi uditivi settimanalmente per un periodo di dodici settimane. Questo aiuterà a fornire dati aggiuntivi su quanto bene funzionano i trattamenti nel tempo.

Valutazione Economica

Oltre al recupero dell'udito, il trial STARFISH esaminerà i costi associati a ciascun metodo di trattamento. Questa valutazione includerà una varietà di fattori, come:

  • Il costo complessivo della somministrazione del trattamento.
  • L'efficacia economica di ciascun percorso in termini di miglioramento uditivo.
  • Misurazioni della qualità della vita relative ai diversi trattamenti.

Analizzando questi costi, il trial aiuterà a determinare il miglior approccio sia per i pazienti che per i sistemi sanitari.

Considerazioni sulla Sicurezza

I trattamenti utilizzati nel trial STARFISH sono già parte della cura standard per la SSNHL. Una revisione della sicurezza ha mostrato che questi metodi non comportano rischi maggiori rispetto ai trattamenti medici tipici. Tutti i partecipanti saranno monitorati per eventuali effetti collaterali legati ai trattamenti.

Le informazioni personali dei partecipanti saranno mantenute riservate e i dati saranno archiviati in modo sicuro secondo i requisiti legali.

Valutazioni di Follow-up

I partecipanti torneranno per valutazioni di follow-up a sei e dodici settimane dopo l'inizio del trattamento. Durante queste visite, gli audiologi condurranno test uditivi e i partecipanti compileranno sondaggi relativi ai loro sintomi e alla qualità della vita.

Raccogliendo queste informazioni, il team di ricerca valuterà quanto sia stato efficace ciascun trattamento e come i partecipanti abbiano affrontato la loro perdita uditiva durante il trial.

Sfide e Limitazioni

Una sfida nello studio della SSNHL è che molti pazienti possono sperimentare un certo grado di recupero senza alcun trattamento. Questo recupero naturale rende difficile sapere se il trattamento ha davvero fatto la differenza. Il trial non include un gruppo placebo, poiché sarebbe eticamente scorretto negare ai pazienti un trattamento che potrebbe potenzialmente aiutarli.

Ci sono anche molti fattori che possono influenzare il recupero dell'udito. Il trial STARFISH utilizza la randomizzazione per garantire che i partecipanti abbiano una rappresentanza equilibrata di questi fattori tra i gruppi di trattamento. Tuttavia, alcune variabili potrebbero ancora influenzare i risultati.

Conclusione

Il trial STARFISH mira a trovare il miglior metodo per trattare la perdita improvvisa dell'udito. Confrontando l'efficacia e i costi di tre diversi metodi di somministrazione degli steroidi, lo studio spera di fornire informazioni preziose per i fornitori di assistenza sanitaria e migliorare le opzioni di trattamento disponibili per i pazienti.

Questa ricerca è cruciale per affrontare una condizione che può avere un impatto significativo sulla vita di molte persone, aiutando a garantire che ricevano le cure più efficaci possibili. I risultati di questo trial contribuiranno anche a migliori linee guida e raccomandazioni per la gestione della SSNHL in futuro.

Fonte originale

Titolo: Protocol for a multicentre randomised controlled trial of STeroid Administration Routes For Idiopathic Sudden sensorineural Hearing loss: the STARFISH trial

Estratto: Idiopathic sudden sensorineural hearing loss (ISSNHL) is the rapid onset of reduced hearing due to loss of function of the inner ear or hearing nerve of unknown aetiology. Evidence supports improved hearing recovery with early steroid treatment, via oral, intravenous, intratympanic or a combination of routes. The STARFISH trial aims to identify the most clinically and cost-effective route of administration of steroids as first-line treatment for ISSNHL. STARFISH is a pragmatic, multicentre, assessor-blinded, three-arm intervention, superiority randomised controlled trial (1:1:1) with an internal pilot (ISRCTN10535105, IRAS 1004878). 525 participants with ISSNHL will be recruited from approximately 75 UK Ear, Nose and Throat units. STARFISH will recruit adults with sensorineural hearing loss averaging 30dBHL or greater across three contiguous frequencies (confirmed via pure tone audiogram), with onset over a [≤]3-day period, within four weeks of randomisation. Participants will be randomised to 1) oral prednisolone 1mg/Kg/day up to 60mg/day for 7 days; 2) intratympanic dexamethasone: three intratympanic injections 3.3mg/ml or 3.8mg/ml spaced 7{+/-}2 days apart; or 3) combined oral and intratympanic steroids. The primary outcome will be absolute improvement in pure tone audiogram average at 12- weeks following randomisation (0.5, 1.0, 2.0 and 4.0kHz). Secondary outcomes at 6 and 12 weeks will include: Speech, Spatial and Qualities of hearing scale, high frequency pure tone average thresholds (4.0, 6.0 and 8.0kHz), Arthur Boothroyd speech test, Vestibular Rehabilitation Benefit Questionnaire, Tinnitus Functional Index, adverse events and optional weekly online speech and pure tone hearing tests. A health economic assessment will be performed, and presented in terms of incremental cost effectiveness ratios, and cost per quality-adjusted life-year. Primary analyses will be by intention-to-treat. Oral prednisolone will be the reference. For the primary outcome, the difference between group means and 97.5% confidence intervals at each time-point will be estimated via a repeated measures mixed-effects linear regression model.

Autori: Matthew E Smith, R. Knappett, D. Vickers, D. White, C. J. Schramm, S. Mehta, Y. Sun, B. Watkins, M. Chadburn, H. Jarrett, K. James, T. E. Roberts, M. L. Bance, INTEGRATE (the UK ENT Trainee Research Network), J. R. Tysome

Ultimo aggiornamento: 2023-08-15 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.08.09.23293918

Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.08.09.23293918.full.pdf

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili