Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Visione artificiale e riconoscimento di modelli

Approccio innovativo per la generazione di testo in scena in lingue a basso recurso

Un nuovo metodo genera immagini di testo per lingue con dati limitati.

― 7 leggere min


Generazione di immaginiGenerazione di immaginidi testo per lingue abasso supportonelle lingue poco rappresentate.Nuovo metodo aiuta il riconoscimento
Indice

Il testo è fondamentale per condividere informazioni nella nostra vita di tutti i giorni. Tuttavia, estrarre testo dalle immagini può essere complicato a causa delle variazioni in angoli, forme e sfondi. Con i progressi della tecnologia, l'apprendimento profondo ha migliorato notevolmente la capacità di riconoscere il testo nelle immagini, soprattutto quando viene addestrato su grandi quantità di dati etichettati. Purtroppo, raccogliere abbastanza immagini etichettate per lingue con meno risorse può essere difficile e costoso.

Per affrontare questo problema, i ricercatori hanno iniziato a usare tecniche di sintesi delle immagini per creare dati di addestramento invece di affidarsi solo a esempi del mondo reale. Tuttavia, molti metodi esistenti necessitano di una grande quantità di dati abbinati, che non sono facilmente disponibili per le lingue a bassa risorsa. Questo articolo presenta un nuovo metodo Debolmente supervisionato per generare immagini di testo su scene per tali lingue, utilizzando solo una quantità limitata di etichette a livello di riconoscimento.

Il bisogno di dati annotati

Affinché i Modelli di Riconoscimento del testo funzionino bene, hanno bisogno di un numero considerevole di immagini di addestramento annotate. Raccoglierle può richiedere molto tempo e sforzi ed essere piuttosto costoso, specialmente per lingue meno parlate. La necessità di un grande dataset non è solo per addestrare i modelli, ma richiede anche un'annotazione manuale approfondita, che può essere un processo inefficiente.

Metodo proposto

In questo lavoro, proponiamo un metodo che utilizza una supervisione debole per generare immagini di testo in scena. Questo significa che invece di avere bisogno di molte immagini completamente etichettate, il nostro approccio può funzionare con solo poche etichette di testo riconosciuto. L'idea è separare il contenuto testuale effettivo dal suo stile, come il carattere e gli elementi di sfondo. Facendo questo, possiamo generare una vasta gamma di immagini di testo che sembrano diverse pur trasmettendo le stesse informazioni di base.

Caratteristiche chiave del metodo

  1. Separazione di contenuto e stile: Separando il contenuto dallo stile, possiamo creare immagini che mantengono le informazioni testuali ma possono variare nell'aspetto.
  2. Meccanismo di attenzione: Un meccanismo speciale è integrato nel metodo per garantire che le immagini generate mantengano la loro integrità strutturale. Questo significa che il testo dovrebbe sembrare completo e chiaro anche dopo la trasformazione.
  3. Generazione cross-lingua: Il metodo consente di utilizzare dati da lingue con più risorse per migliorare la generazione di testo per lingue a bassa risorsa.

Il processo di generazione del testo

L'intero processo può essere suddiviso in diversi passaggi:

  • Addestramento con dati limitati: Utilizzando una piccola quantità di dati annotati, il modello generato impara a creare immagini di testo diverse.
  • Trasferimento di Stile: Il modello prende caratteristiche di stile da vari testi e le applica al contenuto generato.
  • Valutazione: Le immagini di testo generate vengono testate con modelli di riconoscimento all'avanguardia per vedere quanto bene migliorano l'accuratezza.

Sfide nel riconoscimento del testo in scena

Il riconoscimento del testo nelle immagini di scena è un'area di ricerca ben consolidata e ha focalizzato numerosi progetti. I metodi tradizionali si basavano su caratteristiche create manualmente e necessitavano di molti dati etichettati, che non sono facilmente disponibili per molte lingue. Mentre il riconoscimento del testo in inglese è diventato abbastanza accurato grazie all'abbondanza di dataset disponibili, un successo simile non è stato visto con lingue come il kazako. I dataset esistenti per le lingue a bassa risorsa sono spesso piccoli, rendendoli inadatti per addestrare modelli di riconoscimento efficaci.

Lavori e tecniche precedenti

La ricerca nel riconoscimento del testo in scena è evoluta significativamente. Inizialmente, i ricercatori si concentravano su caratteristiche fatte a mano per aiutare i modelli a riconoscere il testo. Più di recente, le tecniche di apprendimento profondo hanno migliorato le prestazioni, ma hanno messo in evidenza il problema della scarsità di dati per le lingue a bassa risorsa.

Alcuni metodi hanno cercato di risolvere questo problema utilizzando tecniche generative. Strumenti come MJ e ST sono stati creati per generare immagini di testo da testi esistenti utilizzando caratteri predefiniti. Tuttavia, questi metodi hanno comunque bisogno di font progettati da esseri umani, che spesso sono scarsi per le lingue meno comuni. Inoltre, le tecniche che si basano fortemente su font per computer esistenti spesso non funzionano bene quando vengono applicate a lingue a bassa risorsa.

Il ruolo dell'augmentazione dei dati

L'augmentazione dei dati è un'altra strategia essenziale nell'addestramento dei modelli per evitare l'overfitting. Tecniche come il ritaglio e la rotazione delle immagini possono aiutare, ma non affrontano realmente il problema centrale della scarsità di dati. Le attuali tecniche di augmentazione sono spesso sviluppate utilizzando dataset in inglese, rendendo difficile trovare il miglior approccio per le lingue a bassa risorsa. Inoltre, un robusto riconoscimento del testo in scena richiede una varietà di immagini di addestramento attraverso sfondi e caratteri, che l'augmentazione da sola non può fornire.

Il contributo del nostro metodo

Abbiamo l'obiettivo di sviluppare un metodo che aiuti a generare immagini di testo in scena realistiche richiedendo dati etichettati minimi. Questo metodo presenta un nuovo approccio alla generazione di testi in scena che separa in modo efficace contenuto e stile. Utilizzando alcuni dati esistenti da lingue ad alte risorse, il nostro metodo può aiutare a generare dataset diversificati per lingue a bassa risorsa.

Framework generativo

  1. Encoder di contenuto e encoder di stile: Utilizziamo due encoder diversi: uno per il contenuto (il testo stesso) e un altro per lo stile (l'aspetto del testo).
  2. Modulo di attenzione integrato: Questo modulo raccoglie informazioni a diversi livelli, aiutando a mantenere le relazioni tra contenuto e stili per produrre output realistici.

Processo di addestramento

Il modello viene addestrato utilizzando annotazioni con il contenuto rilevante, mentre utilizza informazioni sullo stile sia da lingue ad alte risorse sia da lingue a bassa risorsa. Questo include:

  • L'utilizzo di dataset esistenti da lingue ad alte risorse per migliorare il processo di addestramento.
  • Generare in modo efficiente nuovi dataset che possono poi essere utilizzati per addestrare modelli di riconoscimento.

Valutazione del metodo proposto

Applichiamo il nostro modello per riconoscere il testo in scena in lingue come il kazako e il coreano. Raccogliamo immagini specificamente da queste lingue, così come dall'inglese e dal cinese, per aiutare a creare dataset di addestramento efficaci.

Dataset utilizzati

Per le nostre valutazioni, abbiamo raccolto:

  • Immagini kazake per l'addestramento e il testing.
  • Immagini coreane per testare come i modelli potessero gestire caratteri diversi.

Generando una grande quantità di immagini sintetiche di testo in scena, addestriamo modelli di riconoscimento e valutiamo la loro accuratezza.

Risultati quantitativi

Abbiamo confrontato il nostro metodo con modelli consolidati per vedere quanto bene performa. Utilizzando diverse strategie di generazione di testo in scena, siamo riusciti a dimostrare che il nostro metodo ha superato diverse tecniche esistenti, soprattutto nella generazione di testo per lingue complesse come il coreano.

Risultati qualitativi

Anche la qualità visiva delle immagini generate attraverso il nostro metodo è stata valutata. Abbiamo potuto vedere che le nostre immagini mantenevano un testo chiaro con uno stile appropriato, a differenza di quelle generate da altri metodi, che a volte risultavano sfocate o illeggibili.

Conclusione

In sintesi, il nostro metodo debolmente supervisionato proposto mostra promettenti capacità nella generazione di immagini di testo necessarie per addestrare modelli di riconoscimento del testo in scena, in particolare nelle lingue a bassa risorsa. Sfruttando dati limitati e utilizzando tecniche innovative, possiamo creare dataset più efficaci, facilitando il lavoro con lingue diverse. Attraverso una valutazione completa, dimostriamo che il nostro metodo non solo migliora l'accuratezza del riconoscimento, ma integra anche efficacemente le tecniche esistenti. Questa ricerca potrebbe alleviare significativamente le difficoltà associate alla raccolta di dati annotati sufficienti per l'addestramento in lingue a bassa risorsa.

Fonte originale

Titolo: Weakly Supervised Scene Text Generation for Low-resource Languages

Estratto: A large number of annotated training images is crucial for training successful scene text recognition models. However, collecting sufficient datasets can be a labor-intensive and costly process, particularly for low-resource languages. To address this challenge, auto-generating text data has shown promise in alleviating the problem. Unfortunately, existing scene text generation methods typically rely on a large amount of paired data, which is difficult to obtain for low-resource languages. In this paper, we propose a novel weakly supervised scene text generation method that leverages a few recognition-level labels as weak supervision. The proposed method is able to generate a large amount of scene text images with diverse backgrounds and font styles through cross-language generation. Our method disentangles the content and style features of scene text images, with the former representing textual information and the latter representing characteristics such as font, alignment, and background. To preserve the complete content structure of generated images, we introduce an integrated attention module. Furthermore, to bridge the style gap in the style of different languages, we incorporate a pre-trained font classifier. We evaluate our method using state-of-the-art scene text recognition models. Experiments demonstrate that our generated scene text significantly improves the scene text recognition accuracy and help achieve higher accuracy when complemented with other generative methods.

Autori: Yangchen Xie, Xinyuan Chen, Hongjian Zhan, Palaiahankote Shivakum, Bing Yin, Cong Liu, Yue Lu

Ultimo aggiornamento: 2023-06-27 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2306.14269

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2306.14269

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili