Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Ingegneria, finanza e scienze computazionali

Affrontare le disparità nell'uso di oppioidi attraverso il machine learning

Esaminando come il machine learning influisce sui risultati legati agli oppioidi in comunità diverse.

― 6 leggere min


Affrontare il pregiudizioAffrontare il pregiudizionei dati sugli oppioidiintuizioni sanitarie accurate.bisogno di diversità per avereLe previsioni di machine learning hanno
Indice

L'Uso di oppioidi è diventato un problema serio negli Stati Uniti, soprattutto tra popolazioni spesso trascurate dai sistemi sanitari. C'è una crescente preoccupazione che la tecnologia, in particolare gli algoritmi di machine learning, possa a volte peggiorare le disuguaglianze sanitarie. Questi algoritmi sono spesso addestrati su dati provenienti principalmente da popolazioni bianche o maschili, il che può portare a previsioni non affidabili per altri gruppi, come donne o persone di colore. Questo documento si propone di esplorare come il machine learning possa prevedere gli esiti legati all'uso di oppioidi in queste comunità minoritarie.

Contesto

La crisi degli oppioidi ha visto un aumento dell'uso non medico di oppioidi prescritti e eroina. Molti giovani adulti sono colpiti, e capire i modelli del loro uso di sostanze può aiutare i fornitori di assistenza sanitaria a offrire un supporto migliore. Il machine learning è un tipo di intelligenza artificiale che può aiutare ad analizzare dati per prevedere vari esiti, compresi i comportamenti legati alla salute. Tuttavia, quando questi algoritmi non sono addestrati su popolazioni diverse, potrebbero non funzionare bene per tutti.

Il Problema del Bias negli Algoritmi

Gli algoritmi di machine learning sono bravi solo quanto i dati che usano. Se questi algoritmi sono addestrati principalmente su dati di una popolazione maggioritaria, potrebbero non funzionare in modo accurato per i gruppi minoritari. Ad esempio, gli algoritmi potrebbero suggerire in modo errato che le persone nere siano più sane rispetto a persone bianche con la stessa malattia. Questo può portare a lacune nel trattamento e nel supporto per chi ne ha bisogno.

Lo Studio

Per affrontare questo problema, i ricercatori hanno raccolto dati da 539 giovani adulti che usavano oppioidi in modo non medico. Volevano scoprire se i modelli di machine learning, addestrati su un gruppo maggioritario, potessero prevedere con precisione gli esiti per un gruppo minoritario. Hanno considerato vari fattori come età, genere ed etnia per vedere se queste influenze avessero effetto sui risultati.

Raccolta Dati

I partecipanti sono stati reclutati usando un metodo che aiuta a raggiungere popolazioni difficili da trovare. La maggior parte dei partecipanti erano uomini bianchi a basso reddito, mentre donne e persone di altre etnie erano sottorappresentate. I ricercatori hanno usato un questionario standard per raccogliere dati sull'uso di droghe, comportamenti di salute e altri argomenti rilevanti. Queste informazioni erano cruciali per i modelli di machine learning che intendevano creare.

Obiettivi della Ricerca

I ricercatori avevano due obiettivi principali:

  1. Utilizzare tecniche di machine learning per prevedere diversi esiti legati all'uso di oppioidi tra i partecipanti.
  2. Valutare se gli algoritmi addestrati su dati di un gruppo maggioritario potessero prevedere esiti per un gruppo minoritario.

Metodologia

I ricercatori hanno impiegato diverse tecniche di machine learning per analizzare i dati. Hanno usato modelli come il Random Forest Classifier, Bagging Classifier, Gradient Boosting Classifier e Adaptive Boosting Classifier. Ognuno di questi modelli ha punti di forza e di debolezza diversi ma può essere efficace nella previsione di vari esiti di salute. Hanno addestrato questi modelli su diversi sottoinsiemi di dati per confrontare le loro performance tra i gruppi.

Risultati

Quando i ricercatori hanno utilizzato i loro modelli per prevedere gli esiti legati all'uso di oppioidi, hanno scoperto che le previsioni erano generalmente accurate quando addestrate su un dataset vario. Tuttavia, quando i modelli erano addestrati su dati di un gruppo maggioritario e testati su un gruppo minoritario, l'accuratezza è diminuita significativamente.

Importanza della Rappresentanza

Lo studio ha mostrato che includere un'ampia gamma di persone nel processo di raccolta dati è fondamentale per fare previsioni accurate. Quando i modelli mancano di rappresentanza di diversi generi ed etnie, non riescono a catturare i comportamenti e le sfide uniche affrontate dalle comunità minoritarie. Questa mancanza di accuratezza può portare a peggiori esiti di salute e alla mancanza di trattamenti appropriati.

Effetti dei Coetanei

Una scoperta interessante è stata il ruolo dei coetanei nei comportamenti legati all'uso di oppioidi. I partecipanti che avevano amici impegnati nell'uso di droghe erano più propensi a usare droghe anche loro. Comprendere queste dinamiche sociali può aiutare a modellare interventi volti a ridurre l'uso di oppioidi.

La Necessità di Dati Migliori

La ricerca ha evidenziato l'importanza di raccogliere dati che riflettano la diversità delle popolazioni colpite dall'uso di oppioidi. Questo significa non solo includere diverse razze e generi, ma anche considerare fattori socioeconomici. Molti algoritmi attualmente in uso potrebbero non tenere conto di queste differenze, rendendoli meno efficaci per popolazioni diverse.

Implicazioni per la Salute

I risultati di questo studio suggeriscono che i fornitori di assistenza sanitaria dovrebbero riconsiderare come usano gli algoritmi di machine learning. Non basta fare affidamento su modelli addestrati su popolazioni maggioritarie; devono anche includere dati da gruppi diversi affinché le previsioni siano utili. Le parti interessate, comprese le compagnie assicurative e i fornitori di assistenza sanitaria, dovrebbero lavorare insieme per migliorare i loro metodi di raccolta dati.

Nuances Culturali

Diversi fattori culturali possono influenzare significativamente come le persone usano droghe e cercano trattamento. Ad esempio, i modelli di uso di droghe variano tra gruppi razziali ed etnici, e queste differenze devono essere affrontate nella raccolta dati e nell'addestramento dei modelli. I sistemi sanitari possono servire meglio le loro popolazioni riconoscendo e incorporando queste sfumature.

Direzioni Future della Ricerca

Serve più ricerca per capire come il machine learning possa essere utilizzato in modo efficace nelle comunità diverse. Questo include raccogliere set di dati più ampi che siano rappresentativi di diverse popolazioni ed esplorare come vari fattori sociali ed economici influenzino i comportamenti di uso di droghe. Gli studi futuri dovrebbero anche mirare a includere più voci di chi è colpito dall'uso di oppioidi.

Conclusione

Il machine learning ha un grande potenziale per migliorare gli esiti sanitari, specialmente per chi lotta con l'uso di oppioidi. Tuttavia, affinché questi algoritmi siano efficaci, devono basarsi su dati completi che includano tutti i gruppi. È essenziale che i ricercatori e i fornitori di assistenza sanitaria lavorino insieme per creare modelli migliori che servano tutti, in particolare le comunità minoritarie che sono spesso trascurate nei contesti sanitari tradizionali. In definitiva, affrontare i bias nel machine learning può portare a previsioni più accurate e migliori esiti di salute per tutti.

Fonte originale

Titolo: Predicting Opioid Use Outcomes in Minoritized Communities

Estratto: Machine learning algorithms can sometimes exacerbate health disparities based on ethnicity, gender, and other factors. There has been limited work at exploring potential biases within algorithms deployed on a small scale, and/or within minoritized communities. Understanding the nature of potential biases may improve the prediction of various health outcomes. As a case study, we used data from a sample of 539 young adults from minoritized communities who engaged in nonmedical use of prescription opioids and/or heroin. We addressed the indicated issues through the following contributions: 1) Using machine learning techniques, we predicted a range of opioid use outcomes for participants in our dataset; 2) We assessed if algorithms trained only on a majority sub-sample (e.g., Non-Hispanic/Latino, male), could accurately predict opioid use outcomes for a minoritized sub-sample (e.g., Latino, female). Results indicated that models trained on a random sample of our data could predict a range of opioid use outcomes with high precision. However, we noted a decrease in precision when we trained our models on data from a majority sub-sample, and tested these models on a minoritized sub-sample. We posit that a range of cultural factors and systemic forms of discrimination are not captured by data from majority sub-samples. Broadly, for predictions to be valid, models should be trained on data that includes adequate representation of the groups of people about whom predictions will be made. Stakeholders may utilize our findings to mitigate biases in models for predicting opioid use outcomes within minoritized communities.

Autori: Abhay Goyal, Nimay Parekh, Lam Yin Cheung, Koustuv Saha, Frederick L Altice, Robin O'hanlon, Roger Ho Chun Man, Christian Poellabauer, Honoria Guarino, Pedro Mateu Gelabert, Navin Kumar

Ultimo aggiornamento: 2023-07-06 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2307.03083

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2307.03083

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili