Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Architettura di rete e Internet# Crittografia e sicurezza

Nuovo dataset rivela informazioni sulle richieste di probe Wi-Fi

Un dataset completo fa luce sulle richieste di probe Wi-Fi e sulla privacy degli utenti.

― 6 leggere min


Dati sulle richieste diDati sulle richieste diprobe Wi-FiWi-Fi e rischi per la privacy.Nuove scoperte sul comportamento del
Indice

Questo articolo parla di un nuovo dataset relativo alle Richieste di Probe nelle reti Wi-Fi. Le richieste di probe sono segnali inviati dai dispositivi per trovare reti Wi-Fi vicine. Queste informazioni sono fondamentali mentre la tecnologia continua a cambiare. Il dataset è stato raccolto in un mese in un ambiente d’ufficio e include oltre 1,4 milioni di richieste di probe. Questo lavoro ha lo scopo di fornire ai ricercatori e agli sviluppatori dati aggiornati per studiare vari aspetti della comunicazione Wi-Fi e della privacy degli utenti.

Cosa sono le Richieste di Probe?

Le richieste di probe fanno parte del processo di comunicazione Wi-Fi. Quando un dispositivo vuole connettersi a una rete Wi-Fi, invia richieste di probe per trovare punti di accesso (AP) vicini. Gli AP sono dispositivi che permettono ai dispositivi di connettersi a una rete Wi-Fi. Le richieste di probe non sono criptate, il che significa che possono essere catturate da chiunque abbia l’attrezzatura giusta. Questa mancanza di sicurezza solleva preoccupazioni sulla privacy degli utenti, poiché le richieste di probe possono rivelare la posizione e il comportamento degli utenti.

Importanza dei Dati Aggiornati

Con l’evolversi della tecnologia, cambia anche il modo in cui i dispositivi comunicano. I dati raccolti sulle richieste di probe devono essere attuali per essere rilevanti. Analizzando dati recenti, i ricercatori possono identificare tendenze e capire come i dispositivi interagiscono con le reti in diverse condizioni, come nei giorni feriali o nei weekend.

Creazione del Dataset

Il dataset è stato raccolto a marzo 2023 presso l’Università Jaume I in Spagna. È stato utilizzato uno sniffer ESP32 per catturare le richieste di probe. Questo dispositivo cattura dati grezzi e li salva in un formato che può essere analizzato con strumenti di rete popolari. Lo sniffer è stato impostato per raccogliere informazioni da vari canali Wi-Fi per garantire una cattura completa delle richieste di probe.

Ambiente d’Ufficio

La cattura è avvenuta in un ufficio open space di circa 16,71 metri per 10,76 metri. In questo ufficio solitamente lavorano tra 14 e 20 persone. La disposizione è stata progettata per facilitare la collaborazione, fondamentale per studiare le richieste di probe durante i giorni lavorativi tipici e le festività.

Descrizione dei Dati

Il dataset include le richieste di probe registrate per tutto il mese. Un aspetto degno di nota è l’inclusione di una festività locale, che influisce sul numero di persone in ufficio. Il dataset mostra un flusso costante di richieste di probe, anche durante la notte quando ci sono meno persone. Questa attività costante può essere attribuita a dispositivi che rimangono connessi alle reti o a applicazioni che richiedono l’accesso a Internet.

Tendenze di Analisi

Durante il periodo di raccolta dei dati, sono state identificate diverse tendenze. Prima di tutto, c’era un flusso costante di richieste di probe. Questo indica che i dispositivi stanno continuamente cercando connessioni. In secondo luogo, c’è un picco evidente nelle richieste di probe all’inizio della mattina, probabilmente a causa dei dispositivi che si riconnettono dopo un periodo di inattività. Inoltre, c’è stato un breve periodo senza richieste catturate, coincidente con un cambio dell’ora, evidenziando come fattori esterni possano influenzare il comportamento dei dispositivi.

Indirizzi MAC e SSID

Gli indirizzi MAC sono identificatori unici per i dispositivi in una rete. Capire se i dispositivi usano indirizzi MAC casuali o fissi è cruciale per analizzare la privacy. I dispositivi che non randomizzano i loro indirizzi MAC sono più facili da tracciare. Il dataset ha catturato entrambi i tipi, fornendo spunti sul comportamento degli utenti. Un altro fattore importante è la Preferred Network List (PNL), che contiene le reti Wi-Fi a cui i dispositivi si connettono di solito. Quando i dispositivi inviano richieste di probe per reti specifiche, possono condividere inavvertitamente la loro PNL, influenzando ulteriormente la privacy degli utenti.

Elementi Informativi

Le richieste di probe possono contenere informazioni aggiuntive utili per analizzare i dispositivi. Queste informazioni includono le capacità dei dispositivi, come gli standard Wi-Fi supportati e i dettagli del produttore. Tali dati possono essere utilizzati per identificare i tipi di dispositivo e comprendere le abitudini degli utenti. Tuttavia, ciò comporta anche rischi per la privacy, poiché informazioni sensibili potrebbero essere incorporate all’interno di queste richieste.

Informazioni Radio

I dati raccolti includono valori del received signal strength indicator (RSSI), che mostrano quanto sia forte il segnale Wi-Fi al momento di ciascuna richiesta di probe. Comprendere l’RSSI è essenziale per analizzare la qualità della connessione e l’usabilità dell’ambiente di rete. Il dataset ha rivelato che la maggior parte delle richieste di probe aveva valori RSSI in un certo intervallo, con alcuni provenienti da dispositivi in uffici vicini. Queste informazioni potrebbero aiutare a valutare la qualità dell’ambiente Wi-Fi.

Casi d’Uso per il Dataset

Emergono diversi potenziali applicazioni per il dataset. Un esempio è la valutazione della stabilità del segnale Wi-Fi, permettendo ai ricercatori di studiare come cambia la forza del segnale nel tempo. Un altro caso d’uso è il rilevamento della presenza. Analizzando i modelli di attività delle richieste di probe, è possibile determinare quando le persone sono presenti in ufficio. Questo può aiutare a stimare l’occupazione delle stanze in base al traffico di rete.

Inoltre, il dataset può essere utilizzato per analizzare lo sfruttamento della privacy degli utenti. Studiando i dati, i ricercatori possono identificare vulnerabilità nei protocolli di gestione della rete, esponendo potenziali rischi associati alle richieste di probe. Infine, il dataset consente indagini più approfondite sul comportamento degli indirizzi MAC randomizzati, offrendo spunti su possibili metodi di tracciamento.

Considerazioni Etiche

Quando si raccolgono dati, è fondamentale considerare le implicazioni etiche. La cattura delle richieste di probe può involontariamente esporre informazioni sensibili. Per affrontare questo problema, il dataset è stato anonimizato utilizzando tecniche di hashing, garantendo che gli identificatori originali non siano direttamente collegati a individui. Questo approccio consente ai ricercatori di analizzare i dati senza compromettere la privacy degli utenti.

Conclusione

Questo articolo introduce un nuovo dataset di richieste di probe che riflette i modelli attuali di comunicazione Wi-Fi. Offrendo dati aggiornati, migliora la comprensione di come i dispositivi interagiscono con le reti e aumenta la consapevolezza delle problematiche legate alla privacy associate alle richieste non criptate. I ricercatori possono utilizzare questo dataset per esplorare varie applicazioni, tra cui stabilità del segnale, rilevamento della presenza e protezione della privacy. In generale, questo lavoro prepara il terreno per ulteriori esplorazioni della tecnologia Wi-Fi e del comportamento degli utenti.

Fonte originale

Titolo: UJI Probes: Dataset of Wi-Fi Probe Requests

Estratto: This paper focuses on the creation of a new, publicly available Wi-Fi probe request dataset. Probe requests belong to the family of management frames used by the 802.11 (Wi-Fi) protocol. As the situation changes year by year, and technology improves probe request studies are necessary to be done on up-to-date data. We provide a month-long probe request capture in an office environment, including work days, weekends, and holidays consisting of over 1 400 000 probe requests. We provide a description of all the important aspects of the dataset. Apart from the raw packet capture we also provide a Radio Map (RM) of the office to ensure the users of the dataset have all the possible information about the environment. To protect privacy, user information in the dataset is anonymized. This anonymization is done in a way that protects the privacy of users while preserving the ability to analyze the dataset to almost the same level as raw data. Furthermore, we showcase several possible use cases for the dataset, like presence detection, temporal Received Signal Strength Indicator (RSSI) stability, and privacy protection evaluation.

Autori: Tomáš Bravenec, Joaquín Torres-Sospedra, Michael Gould, Tomas Fryza

Ultimo aggiornamento: 2023-12-08 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2308.04435

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2308.04435

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Articoli simili