Migliorare la Sicurezza dei Pazienti nell'Educazione Infermieristica
Formare gli infermieri sulla sicurezza dei pazienti è fondamentale per migliorare i risultati sanitari.
― 7 leggere min
Indice
- Sfide nell'educazione alla sicurezza dei pazienti
- Necessità di riforma nel curriculum infermieristico
- Cambiamenti nel curriculum per supportare la sicurezza dei pazienti
- Panoramica dello studio
- Approccio all'apprendimento e all'insegnamento
- Risultati dello studio
- Importanza della formazione continua
- Necessità di miglioramento nei programmi di infermieristica
- Raccomandazioni per la formazione futura
- Conclusione
- Fonte originale
La sicurezza dei pazienti è una grande preoccupazione nel settore sanitario oggi. È importante che gli infermieri sappiano come mantenere i pazienti al sicuro. In passato, molte persone sono morte a causa di errori fatti negli ospedali. Un rapporto di molti anni fa ha mostrato che circa 98.000 decessi all'anno negli Stati Uniti erano dovuti a errori medici. Questo numero allarmante ha fatto sì che i legislatori, gli ospedali, i lavoratori sanitari e i pazienti si rendessero conto di quanto sia cruciale garantire la sicurezza nel settore sanitario.
Negli ultimi dieci anni, c'è stata una spinta per migliorare la sicurezza dei pazienti. Anche se non è possibile sapere esattamente quando potrebbe succedere qualcosa di sbagliato, ci sono cose che si possono fare per prevenire errori. I lavoratori e le organizzazioni sanitarie devono imparare dagli errori passati per assicurarsi che non accadano di nuovo.
Sfide nell'educazione alla sicurezza dei pazienti
Nonostante gli sforzi per rendere la sanità più sicura, ci sono ancora pericoli nel fornire assistenza. Gli esperti in sicurezza dei pazienti credono che l'educazione infermieristica abbia bisogno di un cambiamento importante per migliorare le pratiche di sicurezza. Questo cambiamento è essenziale per risultati migliori nella cura dei pazienti.
È interessante notare che non molte scuole includono la formazione sulla sicurezza dei pazienti nei loro programmi. I programmi di infermieristica e medicina si sono spesso concentrati sulle abilità pratiche - come diagnosticare malattie e fornire trattamenti - trascurando aree importanti come le abilità comunicative e la comprensione di come analizzare gli errori. Per garantire la sicurezza dei pazienti, agli infermieri deve essere insegnato tutti gli aspetti della cura, incluso come riconoscere e affrontare gli errori.
In Giordania, l'attenzione si è concentrata sul miglioramento della qualità dell'educazione infermieristica. Per migliorare la formazione sulla sicurezza dei pazienti, è stato introdotto un nuovo Curriculum per gli studenti di infermieristica. Questa iniziativa mirava a insegnare agli studenti la sicurezza dei pazienti attraverso un programma strutturato. Tuttavia, adesso, la formazione sulla sicurezza dei pazienti non è ancora completamente integrata in molti programmi di infermieristica in Giordania.
Necessità di riforma nel curriculum infermieristico
La maggior parte dei programmi di infermieristica parla ancora della sicurezza dei pazienti solo di sfuggita nei loro curriculum. L'obiettivo è cambiare questo includendo argomenti come la cura palliativa e i sistemi informativi sanitari insieme alla sicurezza dei pazienti.
Nuove linee guida dalle organizzazioni sanitarie sono disponibili per aiutare le scuole di infermieristica ad aggiornare i loro metodi di insegnamento. L'obiettivo è garantire che tutti i futuri infermieri comprendano l'importanza della sicurezza dei pazienti e come raggiungerla. Le scuole che formano infermieri e altri professionisti della salute hanno l'opportunità di migliorare i loro programmi adottando queste linee guida.
Man mano che i programmi di infermieristica iniziano a riformare i loro curriculum, l'obiettivo è includere argomenti pertinenti e strategie didattiche efficaci. Questo significa che la sicurezza dei pazienti deve essere una priorità assoluta nell'educazione infermieristica.
Cambiamenti nel curriculum per supportare la sicurezza dei pazienti
Lo studio che esaminava i cambiamenti nell'educazione infermieristica in Giordania si è concentrato sull'importanza dell'insegnamento della sicurezza dei pazienti. Ha valutato quanto fosse efficace il nuovo curriculum nel migliorare le conoscenze, le competenze e gli atteggiamenti degli studenti di infermieristica riguardo alla sicurezza dei pazienti.
Il nuovo curriculum è radicato in linee guida di un'organizzazione sanitaria globale. Questo mira a fornire ai futuri infermieri gli strumenti necessari per mantenere i pazienti al sicuro. Anche se non c'è un programma di formazione formale sulla sicurezza dei pazienti in tutte le università giordane, l'importanza di questa formazione è gradualmente riconosciuta.
Il programma di infermieristica in un'università giordana sta ora regolando il suo approccio didattico in base a nuove raccomandazioni. Come parte di questo aggiustamento, la sicurezza dei pazienti è diventato un tema chiave nel programma, insieme ad altre aree importanti della salute.
Panoramica dello studio
Lo studio mirava a misurare quanto fosse efficace il nuovo curriculum sulla sicurezza dei pazienti per gli studenti di infermieristica. Aveva l'obiettivo di scoprire se la formazione avesse fatto la differenza nelle conoscenze e negli atteggiamenti degli studenti riguardo alla sicurezza dei pazienti.
Tutti gli studenti di infermieristica di un'università pubblica hanno partecipato allo studio. Prima e dopo la formazione, gli studenti hanno compilato dei questionari per misurare la loro comprensione e gli atteggiamenti verso la sicurezza dei pazienti. Il curriculum si è concentrato su due argomenti principali: cosa sia la sicurezza dei pazienti e come prevenire le infezioni.
Approccio all'apprendimento e all'insegnamento
Il metodo di insegnamento ha adattato il curriculum per soddisfare le esigenze locali utilizzando esempi reali e incidenti sanitari a cui gli studenti potessero relazionarsi. Questo approccio mirava a rendere la formazione pratica e utile per gli studenti mentre imparavano sulla sicurezza dei pazienti.
I questionari utilizzati nello studio erano progettati per valutare quanto sapessero gli studenti sulla sicurezza dei pazienti prima e dopo la formazione. Questo ha aiutato a identificare le aree in cui sono migliorati e dove era ancora necessario lavorare.
Risultati dello studio
I risultati dello studio hanno mostrato che prima della formazione, gli studenti avevano una comprensione moderata della sicurezza dei pazienti. Si sentivano più sicuri nelle conoscenze acquisite in aula piuttosto che in situazioni cliniche reali. Dopo la formazione, la Conoscenza degli studenti sulla sicurezza dei pazienti è migliorata nella maggior parte delle aree, specialmente nella comprensione del ruolo delle istituzioni sanitarie nel segnalare errori.
Molti studenti hanno riconosciuto di poter parlare di errori e ritenevano che segnalare errori potesse aiutare a migliorare la sicurezza. Tuttavia, gli atteggiamenti personali nei confronti della segnalazione degli errori non hanno mostrato un forte miglioramento dopo la formazione. Lo studio ha rivelato che riconoscere come affrontare gli errori entro la fine dei loro studi era importante per gli studenti.
Importanza della formazione continua
I risultati hanno sottolineato la necessità di un'educazione formale sulla sicurezza dei pazienti. Hanno dimostrato che la formazione può migliorare notevolmente le conoscenze e gli atteggiamenti dei futuri infermieri in quest'area critica. Per una cura efficace dei pazienti, è essenziale che gli studenti imparino come rispondere a problemi di sicurezza.
Man mano che l'educazione infermieristica continua a evolversi, è cruciale incorporare la formazione sulla sicurezza dei pazienti. Questo garantirà che gli infermieri non solo forniscano assistenza sicura, ma contribuiscano anche attivamente a una cultura della sicurezza negli ambienti sanitari.
Necessità di miglioramento nei programmi di infermieristica
Nonostante i progressi, molti programmi di infermieristica non pongono ancora abbastanza enfasi sulla sicurezza dei pazienti. La ricerca indica che gli studenti di infermieristica spesso si sentono impreparati quando si tratta di affrontare preoccupazioni sulla sicurezza in situazioni reali. Pertanto, è fondamentale integrare studi di sicurezza nel curriculum per fornire agli studenti le competenze necessarie per il loro futuro professionale.
I programmi di infermieristica devono garantire di fornire agli studenti la formazione necessaria per riconoscere e discutere questioni di sicurezza. Questo può aiutare a creare un ambiente più aperto dove gli studenti si sentano a loro agio nel segnalare errori e affrontare preoccupazioni sulla sicurezza.
Raccomandazioni per la formazione futura
Sulla base dello studio, i futuri sforzi per migliorare l'educazione alla sicurezza dei pazienti dovrebbero concentrarsi su diverse aree chiave. I programmi dovrebbero considerare di utilizzare gruppi di controllo per valutare meglio l'efficacia di specifici interventi di formazione. È anche fondamentale che gli educatori di infermieristica si impegnino di più nella creazione e implementazione di contenuti sulla sicurezza dei pazienti nei loro corsi.
Implementare efficacemente le linee guida del curriculum globale può portare a migliori risultati formativi. Il supporto da parte degli organi di regolamentazione e delle autorità governative aiuterà anche a promuovere questo importante cambiamento nell'educazione infermieristica.
Conclusione
In sintesi, la formazione sulla sicurezza dei pazienti è essenziale nell'educazione infermieristica. Lo studio ha mostrato che gli studenti che hanno partecipato alla formazione sulla sicurezza dei pazienti hanno migliorato significativamente le loro conoscenze e gli atteggiamenti verso la sicurezza nelle cure sanitarie. Introdurre questi temi cruciali nei curriculum di infermieristica garantisce che i futuri operatori sanitari siano meglio equipaggiati per affrontare le sfide della sicurezza nella loro pratica professionale.
I programmi di formazione che si concentrano sulla sicurezza dei pazienti possono migliorare notevolmente l'educazione infermieristica e la qualità complessiva dell'assistenza sanitaria. Man mano che le scuole di infermieristica adottano e adattano nuove linee guida, l'enfasi sulla sicurezza dei pazienti probabilmente porterà a una migliore assistenza per i pazienti e a una cultura della sicurezza negli ambienti sanitari.
Titolo: The Patient Safety Curriculum: An Interventional Study on the Effectiveness of Patient Safety Education for Jordanian Nursing Students
Estratto: The purpose of the study was to assess the effectiveness of the World Health Organizations (WHO) patient safety curriculum (PSC) in improving the patient safety education for nursing students in Jordanian higher education programmes. MethodsAn interventional design adopting a pre-test and post-test was used. A questionnaire survey was administered to 373 nursing students before and after the curriculum. Students were asked to complete pre-test and post-test questionnaires on self-awareness of patient safety. Resultsstudents had moderate knowledge of factors that influence patient safety and scored as the highest, (mean 3.45, SD 0.94). The greatest improvement was in the role of the health organisation in error reporting (the mean difference was 0.97, P=0.001). Taking into consideration the essential measurements, the results obtained after the post-test regarding the two patient safety topics showed a significant increase after completing the training, demonstrating that the patient safety course was effective. Conclusionthe study highlights the importance of developing a curriculum in nursing schools that incorporates patient safety education. The WHO PSC guide can be a great start in this domain.
Autori: Ahmad Haroun Al-Nawafleh, S. Musleh, N. Nawafleh
Ultimo aggiornamento: 2023-09-29 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.09.27.23296255
Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.09.27.23296255.full.pdf
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.