Migliorare l'analisi del sentimento per i meme di internet
I ricercatori migliorano la classificazione del sentiment nei meme usando set di dati unimodali già esistenti.
― 5 leggere min
Indice
I meme di internet sono una parte fondamentale della cultura online. Combinano immagini e testo per esprimere idee, sentimenti o umorismo. Tuttavia, capire quale sentimento, o sensazione, questi meme trasmettono può essere complicato per i computer. Questo è dovuto principalmente al fatto che i meme possono essere complessi e specifici per la cultura, rendendo difficile per i sistemi automatizzati classificare le loro emozioni o significati.
Nonostante la loro popolarità, non ci sono molti meme etichettati disponibili per addestrare le macchine a comprenderli. Questa mancanza di dati è un ostacolo per creare sistemi efficaci che analizzino il sentimento di questi meme multimodali.
La Sfida della Classificazione del Sentimento
La classificazione del sentimento è il compito di determinare se un testo o un'immagine esprime un sentimento positivo, negativo o neutro. Quando si tratta di meme, tutto ciò diventa più complicato. I meme spesso contengono riferimenti culturali, umorismo ed elementi visivi che lavorano insieme per creare un significato specifico, che non è facilmente compreso considerando solo una parte, sia il testo che l'immagine.
I metodi attuali per classificare il sentimento nei meme non rendono così bene come quelli che analizzano testo o immagini separatamente. Questo significa che gli strumenti di analisi dei social media potrebbero perdere informazioni importanti o malinterpretare ciò che gli utenti stanno dicendo quando condividono meme.
La Necessità di Più Dati
La scarsità di meme etichettati è un problema significativo nella classificazione del sentimento. Molti ricercatori chiedono più dati per addestrare modelli migliori. Inoltre, etichettare i meme non è facile a causa della loro natura soggettiva. Ogni persona potrebbe interpretare un meme in modo diverso in base alla propria esperienza o background culturale, portando a incoerenze nell'etichettatura.
In aggiunta, i meme spesso usano immagini da fonti protette da copyright, rendendo difficile creare set di dati senza problemi legali. Questo aumenta la complessità e il costo della creazione di dati di addestramento affidabili.
Un Nuovo Approccio per Superare la Scarsità di Dati
Per affrontare il problema dei dati etichettati limitati per i meme, un nuovo metodo propone di utilizzare set di dati esistenti che contengono immagini e testi etichettati. Combinando questi set di dati unimodali (immagini o testo) per addestrare un modello per meme multimodali, i ricercatori puntano a migliorare le prestazioni nella classificazione del sentimento.
Questo approccio, chiamato Addestramento Supplementare su Compiti di Dati Etichettati Intermedi (STILT), prevede tre fasi principali:
- Caricare modelli preaddestrati esistenti.
- Affinare il modello su un compito con abbondanza di dati disponibili (compito unimodale).
- Affinare il modello sul compito target (meme multimodali) con meno dati.
L'Importanza dei Dati Unimodali
I dati unimodali si riferiscono a dati che consistono in un solo tipo di input, sia immagini che testo. Utilizzando questi dati per mescolarsi con l'approccio multimodale, c'è la possibilità di migliorare quanto bene il modello apprende a classificare i sentimenti nei meme. Questa strategia consente al modello di ottenere intuizioni preziose da testo o immagini separatamente prima di elaborare le informazioni combinate nei meme.
Il testing di questo metodo ha coinvolto due tipi di dati unimodali: set di dati di solo immagini e set di dati di solo testo.
Impostazione Sperimentale
Negli esperimenti, i ricercatori hanno confrontato le prestazioni di diversi modelli:
- Un modello addestrato solo su meme etichettati (Baseline).
- Un modello che ha prima appreso dai dati testuali prima di addestrarsi sui meme (Text-STILT).
- Un modello che ha prima appreso dai Dati Visivi prima di addestrarsi sui meme (Image-STILT).
L'obiettivo era vedere se l'uso dei dati unimodali avrebbe migliorato significativamente la capacità del modello di classificare i sentimenti nei meme.
Risultati degli Esperimenti
I risultati hanno mostrato che l'addestramento sui dati testuali (Text-STILT) ha portato a un miglioramento notevole nelle prestazioni rispetto alla Baseline. Questo approccio ha consentito al modello di eseguire bene anche utilizzando un minor numero di meme etichettati. Al contrario, il modello addestrato sulle immagini (Image-STILT) non ha mostrato gli stessi benefici significativi.
Questo suggerisce che la componente testuale dei meme potrebbe contenere informazioni sentimentali più essenziali rispetto alla parte visiva. Per molti meme, il contenuto testuale può fornire indizi cruciali sul significato previsto, specialmente quando la struttura del testo suggerisce il sentimento complessivo.
Sfide con i Dati Visivi
Sebbene il testo abbia fornito informazioni utili, i dati visivi da soli hanno faticato a migliorare le prestazioni del modello. Molti meme si basano su immagini che hanno acquisito significati specifici attraverso l'uso frequente online, che potrebbe non avere un'interpretazione semplice. Questa specificità culturale dei simboli visivi nei meme potrebbe limitare quanto bene trasferiscono conoscenze al compito di classificazione del sentimento.
I risultati hanno indicato che, mentre combinare informazioni da entrambe le modalità è vantaggioso, i componenti visivi potrebbero non aggiungere la stessa profondità di analisi del sentimento che fa il testo.
Direzioni Future
In futuro, i ricercatori puntano a perfezionare i metodi utilizzati nell'addestramento dei classificatori di meme. Hanno in programma di indagare se includere set di dati più diversi o diverse strategie di addestramento potrebbe migliorare le prestazioni.
Inoltre, è importante esplorare come combinare Text-STILT con altre tecniche di addestramento potrebbe migliorare ulteriormente i risultati. I risultati suggeriscono che c'è margine di miglioramento su come le macchine comprendono e classificano i sentimenti nei meme.
Conclusione
L'aumento dei meme di internet ha portato a nuove sfide nella classificazione del sentimento. Utilizzando set di dati unimodali esistenti, i ricercatori hanno compiuto passi verso il miglioramento delle prestazioni dei classificatori di sentimento dei meme multimodali. I risultati suggeriscono che concentrarsi sui dati testuali può portare a miglioramenti significativi nei compiti di classificazione del sentimento. Tuttavia, i dati visivi rimangono una sfida, indicando che ulteriori ricerche sono essenziali per colmare il divario nella comprensione completa dei meme.
Incorporare metodi di addestramento più diversificati e esplorare nuovi modi per combinare diversi tipi di dati sarà cruciale per far avanzare il campo dell'analisi del sentimento dei meme. Mentre il panorama digitale continua a evolversi, anche gli strumenti che usiamo per analizzare e interpretare la comunicazione complessa che i meme rappresentano negli spazi online devono evolversi.
Titolo: Unimodal Intermediate Training for Multimodal Meme Sentiment Classification
Estratto: Internet Memes remain a challenging form of user-generated content for automated sentiment classification. The availability of labelled memes is a barrier to developing sentiment classifiers of multimodal memes. To address the shortage of labelled memes, we propose to supplement the training of a multimodal meme classifier with unimodal (image-only and text-only) data. In this work, we present a novel variant of supervised intermediate training that uses relatively abundant sentiment-labelled unimodal data. Our results show a statistically significant performance improvement from the incorporation of unimodal text data. Furthermore, we show that the training set of labelled memes can be reduced by 40% without reducing the performance of the downstream model.
Autori: Muzhaffar Hazman, Susan McKeever, Josephine Griffith
Ultimo aggiornamento: 2023-08-01 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2308.00528
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2308.00528
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.
Link di riferimento
- https://knowyourmeme.com/memes/success-kid-i-hate-sandcastles
- https://knowyourmeme.com/memes/bad-luck-brian
- https://ojs.aaai.org/index.php/ICWSM/article/view/14097
- https://doi.org/10.18653/v1/2021.emnlp-main.738
- https://doi.org/10.18653/v1/N19-1300
- https://data.world/crowdflower/image-sentiment-polarity
- https://doi.org/10.1177/1461444814568784
- https://arxiv.org/abs/2201.05867
- https://doi.org/10.18653/v1/2020.semeval-1.150
- https://doi.org/10.7592/EJHR2016.4.4.laineste
- https://doi.org/10.1007/BF02295996
- https://arxiv.org/abs/2303.09892
- https://doi.org/10.1177/1461444815609313
- https://arxiv.org/abs/1811.01088
- https://doi.org/10.18653/v1/N19-1128
- https://doi.org/10.18653/v1/2021.emnlp-main.827
- https://doi.org/10.18653/v1/2021.acl-long.186
- https://doi.org/10.18653/v1/2021.findings-emnlp.379
- https://doi.org/10.18653/v1/2020.acl-main.467
- https://doi.org/10.1111/jcc4.12120
- https://doi.org/10.1016/j.ipm.2021.102664
- https://doi.org/10.18653/v1/2020.semeval-1.99
- https://aclanthology.org/2022.aacl-main.60
- https://doi.org/10.1177/1470412914546577
- https://doi.org/10.18653/v1/2022.constraint-1.5
- https://aclanthology.org/2020.wildre-1.2
- https://aclanthology.org/2022.lrec-1.238
- https://doi.org/10.18653/v1/P19-1439
- https://arxiv.org/abs/2012.08290