Incendi e il Loro Impatto sui Mercati del Lavoro
Questo studio guarda come gli incendi influenzano l'occupazione nei vari contea degli Stati Uniti.
― 13 leggere min
Indice
Gli incendi possono avere un impatto significativo sui mercati del lavoro locali. Questo studio analizza come gli incendi influenzano l'occupazione nelle contee degli Stati Uniti, utilizzando immagini satellitari per misurare l'esposizione al fuoco. I risultati mostrano che una maggiore esposizione al fuoco porta a una minore crescita dell'occupazione sia nel breve che nel medio termine. Gli effetti variano a seconda di fattori come il livello di istruzione, l'economia locale e la dimensione dell'incendio.
Ad aprile 2022, un incendio controllato nella Foresta Nazionale di Santa Fe in Nuovo Messico si è trasformato in un grande incendio, il più grosso negli Stati Uniti contigui. Ci sono voluti mesi per contenerlo, portando a evacuazioni e danni a beni. Per fortuna, non ci sono state vittime, ma probabilmente sono emersi problemi di salute a causa dell'esposizione al fumo, che ha colpito aree lontane dall'incendio stesso.
Questo studio tiene traccia degli effetti del fuoco sui mercati del lavoro delle contee da novembre 2000 a maggio 2022. Utilizzando un nuovo modo di misurare l'esposizione al fuoco basato su dati satellitari, lo studio esamina come cambia la crescita dell'occupazione a causa degli incendi nel tempo. La ricerca applica un metodo che stima come l'occupazione cambia in risposta agli eventi incendiari ed esplora le differenze tra le contee in base a vari fattori.
I risultati mostrano che l'aumento dell'esposizione al fuoco riduce la crescita dell'occupazione nel breve termine, circa 1-7 mesi dopo un incendio, e nel medio termine, circa 2-3 anni dopo. Gli effetti a breve termine potrebbero essere legati a un calo della domanda di lavoro e a problemi come quelli di salute legati al fumo. Gli effetti a lungo termine sono probabilmente dovuti alla fuga delle persone da aree che subiscono incendi significativi.
Un incendio medio che brucia circa 13 chilometri riduce la crescita mensile dell'occupazione di 0,26 punti percentuali nel corso di tre anni. Per contestualizzarlo, il tasso normale di crescita dell'occupazione nelle contee è di circa 0,03%. Pertanto, l'impatto a lungo termine di un incendio può danneggiare seriamente la crescita dell'occupazione.
Lo studio identifica specifiche contee che sono più vulnerabili alla perdita di posti di lavoro a causa dell'esposizione al fuoco. Queste vulnerabilità dipendono dai livelli di istruzione della forza lavoro, dal tipo di industrie presenti e dalla condizione dell'economia locale.
Gli incendi influenzano i mercati del lavoro in modi diversi. Dal lato dell'offerta, i problemi locali possono impedire ai lavoratori di raggiungere il lavoro subito dopo un incendio. Ad esempio, le chiusure stradali a causa degli incendi possono ostacolare l'accesso, e problemi di salute causati dal fumo possono impedire alle persone di lavorare. Inoltre, i tipi di posti di lavoro disponibili influenzano quanto bene un'economia locale gestisce gli eventi incendiari; le aree con più posti di lavoro da ufficio potrebbero adattarsi meglio se i lavoratori possono passare al lavoro da remoto.
Dal lato della domanda, gli incendi possono danneggiare le imprese locali riducendo la domanda dei consumatori e danneggiando beni fisici. Le aree che dipendono molto dal turismo possono subire grandi perdite durante gli incendi perché i visitatori potrebbero scegliere di stare lontani. Gli incendi introducono anche rischi per industrie come i servizi e l'agricoltura, sottolineando l'importanza di avere un'economia diversificata per resistere a tali shock.
Dopo incendi significativi, aiuti finanziari e sforzi di ricostruzione possono contribuire a rilanciare i mercati del lavoro locali. Tuttavia, la velocità con cui questi aiuti vengono distribuiti può variare. Se le persone si aspettano aiuti finanziari, potrebbero essere in grado di prendere in prestito soldi contro quegli aiuti futuri.
Le condizioni del mercato locale contano anche. Se una contea ha già un alto tasso di disoccupazione, gli effetti negativi di un incendio possono aggravare i problemi esistenti. Al contrario, in un mercato del lavoro sano, le economie locali potrebbero riprendersi più rapidamente da tali shock.
Diverse contee sperimentano effetti diversi in base alle loro caratteristiche. Ad esempio, alcune contee hanno una maggiore concentrazione industriale, mentre altre hanno economie più diversificate. Lo studio scopre che le contee con un mercato del lavoro più variegato tendono a gestire meglio gli incendi rispetto a quelle che dipendono da poche industrie.
La ricerca considera anche i livelli di istruzione nelle contee. Le regioni in cui più persone hanno conseguito il diploma di scuola superiore tendono a riprendersi meglio dagli incendi. Le aree con un basso livello di istruzione possono vedere significative perdite di posti di lavoro che durano a lungo dopo un incendio.
Per comprendere meglio l'impatto degli incendi sui mercati del lavoro, la ricerca utilizza dati satellitari sofisticati per analizzare l'esposizione al fuoco. Questo approccio consente un esame dettagliato di come eventi specifici di incendio influenzano diverse località. La ricerca mette anche in evidenza le sfide nel misurare l'impatto degli incendi, poiché le dichiarazioni di disastro potrebbero non rappresentare accuratamente il momento o l'intensità.
In sintesi, gli incendi possono portare a cambiamenti significativi nei mercati del lavoro locali. L'occupazione tende a diminuire poco dopo un incendio e può rimanere bassa per anni, specialmente nelle aree con un basso livello di istruzione e una maggiore concentrazione industriale. Al contrario, le regioni più istruite e con economie diversificate possono cavarsela meglio.
Misurare l'Esposizione al Fuoco
Per capire come gli incendi influenzano i mercati del lavoro, è fondamentale misurare accuratamente l'esposizione al fuoco. Questo studio utilizza dati satellitari per catturare lo stato degli incendi mensilmente nelle contee. Questo metodo fornisce un quadro più preciso rispetto a basarsi solo su dichiarazioni di disastro o misure economiche come le perdite in dollari.
I dati satellitari vengono raccolti tramite tecnologia di imaging avanzata che rileva lo stato delle bruciature in piccole celle a griglia. Le immagini aiutano a tenere traccia di quando e dove si verificano gli incendi e dell'estensione dell'area bruciata. Ad esempio, se una contea vede una significativa attività incendiaria, i ricercatori possono vedere esattamente quanta terra è stata colpita.
Lo studio si concentra sui dati del periodo di novembre 2000 a maggio 2022. Durante questo periodo, il dataset rivela schemi di attività incendiaria attraverso le regioni, incluso l'Ovest, dove spesso si verificano molti incendi. Consente anche di confrontare le aree bruciate tra le regioni, identificando quali aree sono più inclini agli incendi.
Statistiche riassuntive rivelano che mentre la maggior parte delle contee non sperimenta incendi su base mensile, quelle che lo fanno vedono vari livelli di area bruciata. Ad esempio, le contee negli Stati Uniti occidentali spesso vedono un'attività incendiaria molto maggiore rispetto a quelle nel Nordest.
Questo dataset di esposizione al fuoco è cruciale per capire i successivi cambiamenti nell'occupazione. Combinando i dati sull'esposizione al fuoco con le statistiche sull'occupazione locale, i ricercatori possono analizzare le tendenze nel tempo, rivelando come la crescita dell'occupazione risponde agli eventi incendiari.
Oltre alle misurazioni dell'esposizione al fuoco, lo studio considera anche altri fattori che influenzano l'occupazione, come l'esposizione al fumo degli incendi. Il fumo può viaggiare lontano dal sito di incendio iniziale, potenzialmente impattando la salute e, di conseguenza, le economie locali. I ricercatori raccolgono dati sulla qualità dell'aria legata al fumo per valutarne l'effetto sull'occupazione.
Crescita dell'Occupazione e Cambiamenti nell'Occupazione
Man mano che gli incendi si verificano e le aree vengono colpite, è fondamentale monitorare i cambiamenti nella crescita dell'occupazione. Lo studio indaga come l'occupazione cresce o diminuisce nei mesi e negli anni successivi a un incendio. L'analisi mostra notevoli variazioni nella crescita dell'occupazione in base alle condizioni locali e all'esposizione al fuoco.
Nel breve termine, la perdita immediata di posti di lavoro può essere attribuita a diversi fattori. Prima di tutto, gli incendi possono causare danni diretti ai posti di lavoro. Secondo, la spesa dei consumatori spesso diminuisce quando si verificano incendi, poiché le persone possono evacuare o dare priorità alla sicurezza rispetto allo shopping. Di conseguenza, le imprese locali possono subire una riduzione del fatturato, costringendole a tagliare posti di lavoro o ad assumere meno lavoratori.
Lo studio nota che nei mesi 1-7 dopo un incendio, la crescita dell'occupazione può calare significativamente. Tuttavia, dopo circa 8 mesi, il trend negativo potrebbe stabilizzarsi o cambiare direzione in base ad altre condizioni economiche, tra cui aiuti finanziari e sforzi di recupero.
Gli effetti a medio termine sono generalmente più pronunciati, con una Migrazione netta che diventa un fattore importante. Le persone potrebbero decidere di lasciare le aree colpite dagli incendi a causa della paura di incendi futuri, diminuzione delle opportunità lavorative o preoccupazioni per la salute legate all'esposizione al fumo. Questa migrazione può causare ulteriori perdite di posti di lavoro poiché le imprese perdono clienti e lavoratori.
Nelle aree con un livello di istruzione più elevato, gli impatti sembrano limitati. Queste regioni potrebbero attrarre lavoratori che possono trovare posti di lavoro altrove o potrebbero avere migliori risorse di recupero disponibili. Al contrario, le comunità con livelli di istruzione più bassi subiscono difficoltà prolungate, rendendo difficile riprendersi.
Schemi di Migrazione
La migrazione può essere una risposta agli incendi e ai cambiamenti nei mercati del lavoro locali. Dopo aver subito un incendio significativo, i residenti possono scegliere di lasciare le loro case per vari motivi. Alcuni possono cercare sicurezza, mentre altri cercano migliori prospettive lavorative o un ambiente di vita più sano.
Lo studio scopre che la migrazione tende a ritardarsi rispetto agli impatti immediati degli incendi. Anche se può richiedere tempo per valutare l'impatto complessivo di un incendio, la migrazione netta diventa evidente negli anni successivi a un incidente significativo. Ad esempio, tre anni dopo un incendio, i tassi di migrazione netta possono aumentare notevolmente.
Le contee che perdono residenti spesso affrontano sfide economiche aggravate. Man mano che le persone si trasferiscono altrove, le imprese locali soffrono a causa della diminuzione della domanda, portando a ulteriori perdite di posti di lavoro o chiusure. Questo circolo vizioso rende ancora più difficile riprendersi dagli incendi per le aree colpite.
Comprendere i modelli di migrazione può aiutare i decisori politici. Riconoscendo come gli incendi spingano le persone a lasciare le loro case, l'allocazione delle risorse e le strategie di recupero possono essere migliorate per mirare alle comunità a rischio di perdere residenti.
Caratteristiche del Mercato del Lavoro
Gli impatti degli incendi sui mercati del lavoro non colpiscono tutte le contee allo stesso modo. Caratteristiche del mercato del lavoro, come i livelli di istruzione e la composizione industriale, giocano ruoli importanti. Le contee con una varietà di industrie potrebbero essere più resilienti agli shock economici causati dagli incendi rispetto a quelle che dipendono da un numero limitato di settori.
Ad esempio, le regioni con un'alta concentrazione industriale possono sperimentare perdite di posti di lavoro più gravi dopo un incendio. Quando poche industrie dominano l'economia locale, un incendio può alterare drasticamente i livelli di occupazione poiché le imprese di quei settori subiscono danni.
Al contrario, le contee che hanno industrie diverse possono attingere a diversi settori economici per mitigare gli impatti degli incendi. Se un'industria affronta sfide a causa di un incendio, altre potrebbero prosperare o almeno mantenere la stabilità, il che può aiutare a preservare la crescita dell'occupazione complessiva.
I livelli di istruzione influenzano anche significativamente come i mercati del lavoro locali rispondono agli incendi. Le aree con un livello medio di istruzione più elevato potrebbero vedere meno interruzioni nei tassi di occupazione. Questo potrebbe essere attribuito al fatto che persone più educate di solito hanno opzioni lavorative più ampie e sono spesso più mobili.
Lo studio mette in evidenza l'importanza di esaminare queste caratteristiche nella valutazione degli impatti degli incendi. Sapendo quali contee sono potenzialmente vulnerabili, le risorse e l'assistenza possono essere indirizzate più efficacemente a quelle che ne hanno bisogno.
Differenze Regionali
Diverse regioni degli Stati Uniti affrontano sfide uniche con gli incendi. Ad esempio, gli stati dell'Ovest spesso sperimentano incendi boschivi più frequenti e intensi rispetto al Nordest, che vede molta meno attività incendiaria. Questa discrepanza può influenzare come le economie locali vengono impattate.
Nell'Ovest, dove gli incendi boschivi sono un evento comune, l'economia potrebbe diventare più resiliente nel tempo man mano che le comunità sviluppano strategie per affrontare le interruzioni legate agli incendi. Al contrario, in aree meno familiari con tali eventi, le reazioni agli incendi possono essere più debilitanti.
Le differenze regionali si estendono anche ai tipi di posti di lavoro disponibili. I lavori nelle regioni dipendenti dal turismo possono subire danni drammatici a causa di incendi, mentre le aree focalizzate sulla manifattura o sulla tecnologia potrebbero farcela meglio. Comprendere queste variazioni regionali può guidare le risposte locali e le strategie di recupero.
Lo studio sottolinea che le regioni che sperimentano un'attività incendiaria più severa non solo affrontano perdite di posti di lavoro immediate, ma anche ripercussioni economiche a lungo termine. Le comunità in queste aree dovrebbero essere pronte a fronteggiare ciò che tali esperienze ripetute possono significare per la stabilità e la crescita economica.
Implicazioni per le Politiche
I risultati di questo studio hanno importanti implicazioni per i policymaker. Comprendere come gli incendi influenzano i mercati del lavoro locali può guidare lo sviluppo di strategie di recupero efficaci. Ad esempio, aiuti finanziari mirati, risorse per il recupero e programmi di supporto all'occupazione possono essere progettati in base alle vulnerabilità specifiche delle comunità.
I policymaker possono apprendere da questa ricerca concentrandosi sulle risorse educative, promuovendo lo sviluppo della forza lavoro e assicurandosi che industrie diverse siano presenti nelle economie locali. Affrontando queste aree, le comunità possono costruire resilienza contro gli impatti negativi degli incendi.
Inoltre, un monitoraggio continuo dei modelli di incendi e degli impatti sull'attività economica è cruciale. Questo può aiutare a affrontare proattivamente potenziali disastri prima che influiscano sostanzialmente sulle economie locali.
Programmi di formazione volti a migliorare le competenze e la preparazione al lavoro possono anche essere utili. Offrire opportunità di istruzione e formazione può dare potere agli individui per adattarsi di fronte alle interruzioni economiche causate dagli incendi.
Lo studio sottolinea che, con il cambiamento climatico che porta a incendi più frequenti e gravi, è sempre più vitale per le comunità pianificare e prepararsi adeguatamente. Comprendendo la dinamica dell'esposizione al fuoco e i suoi effetti economici, si possono stabilire migliori strutture per il recupero.
In definitiva, il legame tra incendi e mercati del lavoro locali sottolinea la necessità di politiche adattive su misura per le esigenze della comunità. Tali misure possono aiutare le comunità a prosperare anche di fronte a disastri naturali, garantendo una crescita economica più sostenibile in futuro.
Conclusione
In sintesi, gli incendi hanno un impatto diretto e duraturo sui mercati del lavoro locali negli Stati Uniti. Gli effetti dell'esposizione al fuoco sull'occupazione sono complessi e influenzati da vari fattori come i livelli di istruzione, la diversità industriale e le condizioni economiche al momento dell'incidente.
Lo studio rivela che un'esposizione al fuoco aumentata si traduce tipicamente in una riduzione della crescita dell'occupazione, sia subito dopo che nel lungo termine. Le regioni con un'istruzione più elevata e economie più diversificate sono generalmente meglio equipaggiate per affrontare queste sfide rispetto a quelle con una minore istruzione e concentrazione industriale.
Comprendere la relazione multifaccettata tra incendi e mercati del lavoro può aprire la strada a migliori sforzi di recupero e iniziative politiche mirate. Con il cambiamento climatico che aumenta la frequenza degli incendi, implementare strategie efficaci per la resilienza diventa fondamentale per il benessere delle comunità in tutta la nazione.
Titolo: Fires and Local Labor Markets
Estratto: We study the dynamic effects of fires on county labor markets in the US using a novel geophysical measure of fire exposure based on satellite imagery. We find increased fire exposure causes lower employment growth in the short and medium run, with medium-run effects being linked to migration. We also document heterogeneous effects across counties by education and industrial concentration levels, states of the business cycle, and fire size. By overcoming challenges in measuring fire impacts, we identify vulnerable places and economic states, offering guidance on tailoring relief efforts and contributing to a broader understanding of natural disasters' economic impacts.
Autori: Raphaelle G. Coulombe, Akhil Rao
Ultimo aggiornamento: 2023-08-04 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2308.02739
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2308.02739
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.