Sviluppi nell'Appraisal Immobiliare a Basso Risorse
Il nuovo framework DoRA migliora la valutazione degli immobili in ambienti con poche informazioni.
― 6 leggere min
Indice
- La Sfida della Valutazione in Aree a Basse Risorse
- Metodi Attuali e Limitazioni
- Introduzione di DoRA
- Migliorare l'Apprendimento delle Rappresentazioni
- Migliorare il Processo di Apprendimento
- Risultati delle Prestazioni
- Applicazioni Pratiche
- Impatto nel Mondo Reale
- Conclusione
- Fonte originale
- Link di riferimento
La valutazione immobiliare è il processo di determinare il valore di una proprietà. Questo è fondamentale per varie decisioni finanziarie, come comprare, vendere o affittare immobili. Il metodo tradizionale di valutazione coinvolge esperti che spendono molto tempo ed energie ad analizzare le proprietà. Le loro valutazioni possono essere influenzate da pregiudizi personali e dalla comprensione del mercato, rendendo il processo soggettivo.
Negli ultimi anni, la tecnologia ha introdotto sistemi automatizzati noti come Modelli di Valutazione Automatizzata (AVM). Questi sistemi utilizzano dati da transazioni immobiliari precedenti per stimare i valori delle proprietà. Tuttavia, spesso richiedono molti dati e sono meno efficaci in aree con poche transazioni, come regioni rurali o recentemente sviluppate.
La Sfida della Valutazione in Aree a Basse Risorse
Un grosso problema nella valutazione immobiliare è la mancanza di dati di transazione sufficienti, soprattutto in aree a basse risorse. Questo significa che non ci sono abbastanza esempi da cui un modello possa apprendere, rendendo difficile produrre valutazioni immobiliari accurate. In questi casi, spendere molte risorse per assumere esperti non è praticabile.
Gli scenari a basse risorse possono variare. Per esempio, alcune città possono avere solo un numero limitato di transazioni, mentre altre potrebbero non averne affatto per certi tipi di proprietà. Quindi, è importante trovare un modo per aiutare i modelli ad apprendere dai pochi dati disponibili.
Metodi Attuali e Limitazioni
I modelli automatizzati attuali di solito necessitano di una notevole quantità di dati etichettati. Questi dati richiedono un'annotazione accurata, che può essere dispendiosa in termini di tempo e costi. Inoltre, i modelli tradizionali dipendono fortemente dalle transazioni esistenti, rendendoli meno adattabili a nuovi sviluppi o proprietà rurali.
I modelli automatizzati esistenti spesso trascurano caratteristiche importanti che possono influenzare il valore di una proprietà. Tendono a trattare tutti i punti dati allo stesso modo, senza riconoscere quali caratteristiche siano più rilevanti. Di conseguenza, rimane una lacuna nell'utilizzare efficacemente i dati non etichettati, specialmente nel contesto della valutazione immobiliare.
Introduzione di DoRA
Per affrontare queste sfide, è stato sviluppato un nuovo approccio chiamato DoRA. DoRA sta per Framework di Apprendimento Auto-Supervisionato Basato sul Dominio per la Valutazione Immobiliare a Basse Risorse. Questo framework è progettato per apprendere rappresentazioni da dati sia etichettati che non etichettati per facilitare la valutazione delle proprietà, specialmente in scenari a basse risorse.
DoRA utilizza una Fase di pre-addestramento in cui impara dai dati immobiliari non etichettati. La parte chiave di questo è il compito intra-campione, che prevede di prevedere il comune in cui si trova una proprietà in base alle sue caratteristiche. Questo compito aiuta il modello ad acquisire informazioni sui dati senza richiedere molti esempi etichettati.
In aggiunta, DoRA utilizza l'apprendimento contrastivo inter-campione. Questo significa che guarda alle somiglianze e alle differenze tra le proprietà di varie località. Facendo ciò, il modello diventa più robusto e meglio preparato per applicazioni nel mondo reale dove i dati potrebbero essere limitati.
Migliorare l'Apprendimento delle Rappresentazioni
DoRA si concentra sulla creazione di una rappresentazione migliore delle proprietà grazie all'uso di varie caratteristiche, inclusi fattori geografici ed economici. Queste caratteristiche forniscono una visione più completa della proprietà, aiutando il modello a fare previsioni più informate.
DoRA incorpora caratteristiche come location, disposizione della proprietà, condizioni e strutture vicine. Sfrutta anche dati esterni come indicatori economici e densità di popolazione, che possono influenzare i valori delle proprietà. Questo approccio completo assicura che il modello comprenda vari aspetti che influenzano i prezzi immobiliari.
Migliorare il Processo di Apprendimento
Il framework innovativo di DoRA può migliorare notevolmente il funzionamento dei modelli di machine learning nel campo della valutazione immobiliare. Combinando fasi di pre-addestramento e fine-tuning, impara dalle sue esperienze in modo efficace:
- Fase di Pre-Addestramento: Il modello apprende da dati non etichettati usando il compito intra-campione. Questo gli dà una solida base e comprensione della distribuzione dei dati.
- Fase di Fine-Tuning: In questa fase, il modello viene regolato utilizzando un set più piccolo di dati etichettati. Questo lo rende capace di fare previsioni precise sui valori delle proprietà.
Questo processo di apprendimento strutturato consente a DoRA di funzionare bene anche con esempi etichettati minimi, rendendolo adatto per aree a basse risorse.
Risultati delle Prestazioni
I test su DoRA hanno mostrato che performa meglio dei modelli esistenti, inclusi approcci tradizionali supervisati e non. In vari scenari, inclusi setting one-shot e five-shot, DoRA ha raggiunto significativi miglioramenti nella precisione delle previsioni.
Le sue metriche di prestazione indicano che supera altri modelli in termini di Errore Percentuale Assoluto Medio (MAPE), errore assoluto medio (MAE) e tasso di successo a un livello di tolleranza del 10%. Questo dimostra che DoRA è efficace non solo nell'apprendere da dati limitati, ma anche capace di fare previsioni accurate in contesti a basse risorse.
Applicazioni Pratiche
DoRA è stata applicata con successo in scenari reali, aiutando istituzioni finanziarie come le banche ad automatizzare i loro processi di valutazione immobiliare. Integrando questo framework nei loro sistemi, possono valutare rapidamente nuove proprietà, anche quelle con poche storie di transazioni. Questo riduce notevolmente il tempo e le risorse spese in valutazioni manuali e minimizza l'influenza dei pregiudizi umani.
Ad esempio, i potenziali acquirenti di case possono inserire i dettagli della proprietà in un sistema online che utilizza DoRA. Il sistema valuta i dati, comprese le strutture vicine e le condizioni economiche locali, per generare un valore stimato della proprietà. Questo consente alle banche di offrire opzioni di mutuo più affidabili e semplificare i loro processi.
Impatto nel Mondo Reale
L'introduzione di DoRA segna un cambiamento verso metodi di valutazione immobiliare più efficienti e accurati. Riducendo la dipendenza da ampi dataset etichettati, consente a istituzioni finanziarie e aziende di operare in modo più flessibile in diverse condizioni di mercato, comprese le aree a basse risorse.
I professionisti finanziari possono utilizzare questo approccio per adattarsi e rispondere a mercati emergenti o aree di nuova costruzione, assicurandosi di rimanere competitivi e informati. L'efficienza e l'oggettività complessive dei processi di valutazione immobiliare sono migliorate, a beneficio sia delle istituzioni che dei clienti che servono.
Conclusione
DoRA offre una soluzione pratica e innovativa per le sfide affrontate nella valutazione immobiliare a basse risorse. Sfruttando tecniche di apprendimento auto-supervisionato, consente ai modelli di apprendere in modo efficace da dati limitati. Questo framework non solo aiuta le istituzioni finanziarie, ma fornisce anche una strada per futuri progressi nei sistemi di valutazione automatizzata delle proprietà.
Con l'evoluzione del mercato immobiliare, strumenti come DoRA sono essenziali per tenere il passo con i cambiamenti e garantire valutazioni accurate in diverse località. L'enfasi sulla conoscenza del dominio e sulle strategie di apprendimento robuste avrà un ruolo significativo nel plasmare il futuro della valutazione delle proprietà e del processo decisionale finanziario.
Titolo: DoRA: Domain-Based Self-Supervised Learning Framework for Low-Resource Real Estate Appraisal
Estratto: The marketplace system connecting demands and supplies has been explored to develop unbiased decision-making in valuing properties. Real estate appraisal serves as one of the high-cost property valuation tasks for financial institutions since it requires domain experts to appraise the estimation based on the corresponding knowledge and the judgment of the market. Existing automated valuation models reducing the subjectivity of domain experts require a large number of transactions for effective evaluation, which is predominantly limited to not only the labeling efforts of transactions but also the generalizability of new developing and rural areas. To learn representations from unlabeled real estate sets, existing self-supervised learning (SSL) for tabular data neglects various important features, and fails to incorporate domain knowledge. In this paper, we propose DoRA, a Domain-based self-supervised learning framework for low-resource Real estate Appraisal. DoRA is pre-trained with an intra-sample geographic prediction as the pretext task based on the metadata of the real estate for equipping the real estate representations with prior domain knowledge. Furthermore, inter-sample contrastive learning is employed to generalize the representations to be robust for limited transactions of downstream tasks. Our benchmark results on three property types of real-world transactions show that DoRA significantly outperforms the SSL baselines for tabular data, the graph-based methods, and the supervised approaches in the few-shot scenarios by at least 7.6% for MAPE, 11.59% for MAE, and 3.34% for HR10%. We expect DoRA to be useful to other financial practitioners with similar marketplace applications who need general models for properties that are newly built and have limited records. The source code is available at https://github.com/wwweiwei/DoRA.
Autori: Wei-Wei Du, Wei-Yao Wang, Wen-Chih Peng
Ultimo aggiornamento: 2023-09-14 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2309.00855
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2309.00855
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.