Approfondimenti significativi sul CTEPH negli UAE
Uno studio svela dati importanti sui pazienti con CTEPH negli Emirati e i risultati dei loro trattamenti.
― 5 leggere min
Indice
L'ipertensione polmonare tromboembolica cronica (CTEPH) è una questione seria per la salute. Succede quando i coaguli di sangue, che avrebbero dovuto essere rimossi dai polmoni, portano a un'alta pressione sanguigna nei vasi polmonari. Questo può causare problemi al lato destro del cuore, che alla fine può diventare letale. Molti studi hanno esaminato il CTEPH in diverse regioni, compresa l'Europa, il Nord America, il Medio Oriente e l'Estremo Oriente. Tuttavia, ci sono poche informazioni disponibili sul CTEPH nella regione del Medio Oriente e del Nord Africa.
Scopo dello Studio
Questo studio punta a fornire dati importanti sui pazienti con CTEPH negli Emirati Arabi Uniti (EAU). Si concentra sulle caratteristiche di questi pazienti e confronta chi ha ricevuto Trattamenti Medici con chi ha fatto un intervento chirurgico per rimuovere i coaguli dai polmoni.
Metodi dello Studio
La ricerca ha previsto di esaminare i registri dei pazienti della Cleveland Clinic ad Abu Dhabi. Il team ha studiato pazienti sopra i 14 anni diagnosticati o sospettati di avere ipertensione polmonare dal gennaio 2015 all'aprile 2022. Non sono stati inclusi pazienti con altre cause di ipertensione polmonare, recenti coaguli di sangue, o che non avevano subito una procedura di cateterismo cardiaco destro.
Tutti i pazienti hanno effettuato diversi test, tra cui un'ecocardiografia, un esame del sangue per un particolare ormone cardiaco (NT-proBNP) e un test di cammino di sei minuti per valutare la loro capacità di esercizio. Hanno anche fatto delle scansioni per confermare la presenza di problemi legati ai coaguli nei polmoni. Un cateterismo cardiaco destro era essenziale per diagnosticare l'ipertensione polmonare.
Approvazione e Questioni Etiche
Lo studio ha ricevuto l'approvazione dal Comitato Etico per la Ricerca della Cleveland Clinic di Abu Dhabi. I ricercatori hanno raccolto informazioni su ciascun paziente, come età, sesso e indice di massa corporea (IMC). Hanno classificato i pazienti in base a criteri definiti per l'ipertensione arteriosa polmonare, che includevano misurazioni specifiche della pressione sanguigna nei polmoni.
Approcci al Trattamento
I pazienti sono stati trattati o con farmaci o con chirurgia. I medicinali includevano opzioni come inibitori della fosfodiesterasi-5 e antagonisti dei recettori dell'endotelina. Questi farmaci aiutano ad allargare i vasi sanguigni e abbassare la pressione nei polmoni. Alcuni pazienti avevano bisogno di una combinazione di questi medicinali.
Per chi ha subito un intervento chirurgico, noto anche come tromboendarterectomia polmonare, molti hanno mostrato miglioramenti significativi nella loro salute rispetto a quelli che hanno continuato solo con i farmaci.
Analisi Statistica
I dati dei pazienti sono stati riassunti e analizzati usando tecniche statistiche semplici. Sono stati fatti confronti tra diversi gruppi per vedere come i metodi di trattamento influenzassero la salute dei pazienti. Sono state calcolate anche le percentuali di sopravvivenza per capire gli esiti nel tempo.
Demografia dei Pazienti
Un totale di 39 pazienti sono stati diagnosticati con CTEPH durante il periodo dello studio. Tuttavia, due pazienti che avevano subito una procedura specifica sono stati esclusi. L'analisi finale ha incluso 37 pazienti. La maggior parte dei pazienti erano cittadini emiratini, e la maggioranza erano donne. Tra questi pazienti, alcuni avevano condizioni che rendevano più probabili i coaguli di sangue, come il lupus anticoagulante.
Circa la metà dei pazienti è stata classificata come obesa in base alla misura del loro IMC.
Risultati Medici e Chirurgici
Dei 37 pazienti, 12 hanno subito un intervento chirurgico, mentre gli altri hanno continuato con il trattamento medico. Col passare del tempo, quelli che hanno fatto l'intervento hanno mostrato miglioramenti significativi nei loro livelli di NT-proBNP e nel loro stato funzionale, rispetto a quelli che hanno ricevuto solo farmaci. Non ci sono stati decessi nel gruppo chirurgico, mentre alcuni pazienti del gruppo medico non sono sopravvissuti a causa della gravità della loro condizione o complicazioni legate al CTEPH.
In media, i pazienti in entrambi i gruppi sono stati monitorati per circa 11 mesi.
Fattori di Rischio e Sfide nel Trattamento
Alcuni pazienti che avrebbero potuto beneficiare dell'intervento non hanno potuto farlo a causa di difficoltà economiche. Molti dipendevano dai farmaci, e alcuni avevano bisogno di un piano di trattamento più aggressivo che includesse più farmaci.
Anche tra quelli che ricevevano farmaci, la tendenza indicava che i pazienti chirurgici avevano prestazioni significativamente migliori in termini di esiti di salute.
Tassi di Sopravvivenza a Lungo Termine
I tassi di sopravvivenza a un, tre e cinque anni per i pazienti sottoposti a gestione medica erano comparabili ai dati di altri studi nel mondo. Il gruppo chirurgico ha avuto numeri di sopravvivenza eccezionali, indicando l'efficacia dell'intervento.
Considerazioni Future
Questo studio evidenzia la necessità di prestare maggiore attenzione e risorse ai pazienti con CTEPH negli EAU. I risultati mostrano che, mentre molti pazienti rispondono positivamente al trattamento medico, le opzioni chirurgiche possono portare a risultati migliori. Lo studio sottolinea anche l'importanza di affrontare le barriere finanziarie per i pazienti che qualificano per la chirurgia ma non possono permettersela.
Le scoperte di questa ricerca possono aiutare i fornitori di assistenza sanitaria nella regione a comprendere meglio il CTEPH e migliorare l'assistenza ai pazienti in futuro.
Conclusione
Il CTEPH è una preoccupazione significativa per la salute e comprendere il suo impatto sui pazienti negli EAU è fondamentale. Questo studio fornisce informazioni preziose sulle caratteristiche cliniche e sugli esiti dei trattamenti dei pazienti con CTEPH. Sottolinea l'importanza della diagnosi precoce, del trattamento adeguato e dell'accesso alle necessarie procedure chirurgiche.
Condividendo queste informazioni, speriamo di incoraggiare ulteriori ricerche e miglioramenti nella gestione del CTEPH nella regione del Medio Oriente e del Nord Africa.
Titolo: Chronic thromboembolic pulmonary hypertension in UAE: the first reported seven year outcomes from a tertiary center in UAE
Estratto: BackgroundThe aim of the study was to present the first United Arab Emirates (UAE) Chronic Thromboembolic Pulmonary Hypertension registry of patients clinical characteristics, hemodynamic parameters, and treatment outcomes. MethodsThis was a retrospective study describing all adult patients who were diagnosed with Chronic Thromboembolic Pulmonary Hypertension (CTEPH) between January 2015 and April 2022 in a tertiary referral center in Abu Dhabi, United Arab Emirates (UAE). Ethics StatementIRB and Research Ethics Committee approval was obtained under REC number A-2017-030. Researchers had access to the anonymized electronic medical records with fully anonymized data for analysis of retrospective data collected from July 2015 till April 2022. IRB and REC waived the requirement for informed consent. ResultsA total of 39 consecutive patients were diagnosed with CTEPH during the seven years of the study. Two patients who had pulmonary artery balloon angioplasty (BPA) were not included in the analysis. Twelve out of the 37 patients (56%) had pulmonary thrombo-endarterectomy (PTE) and were designated as the surgical group, the rest were designated the medical group. The patients were followed for a median of 11 months [IQR: 6-22.5]. Most of the patients in the medical group were started on dual then subsequently escalated to triple combination therapy. Most of the patients in the surgical group stopped the vasodilator therapy. The 1-, 3- and 5-year medical group survival rates were 80%, 68% and 68%, respectively. None of the patients in the surgical group died. ConclusionThis is the first registry of CTEPH patients from a single tertiary referral center in UAE. Our cohort was younger than ones reported in the Western World but similar to the one reported in Saudi Arabia. The medical group mortality is comparable to other major registries. The recent introduction of PTE program in our center is likely to increase number of surgical patients.
Autori: Hani Sabbour, K. M. Saleh, J. Mallat, M. AGRAWAL, K. Dougherty, N. Khan, M. Ghanem, A. Ghorab, R. ALSAADI, S. A. T. Abdalla, S. Salim
Ultimo aggiornamento: 2023-11-06 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.11.05.23298119
Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.11.05.23298119.full.pdf
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.