Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Scienze della salute# Educazione medica

Migliorare il lavoro di squadra nella formazione per la cura dell'HIV

La formazione collaborativa aumenta la fiducia dei lavoratori sanitari nella cura dell'HIV.

― 5 leggere min


La formazioneLa formazionesull'assistenza all'HIVpotenzia il lavoro diprofessionisti della salute.lavoro di squadra e la fiducia tra iI programmi di formazione migliorano il
Indice

Negli ultimi anni, c'è stata una crescente attenzione sull'importanza del lavoro di squadra nella Sanità, specialmente in settori come la cura per l'HIV. Questo ha portato allo sviluppo di programmi di formazione pensati per mettere insieme vari tipi di operatori sanitari affinché possano imparare gli uni dagli altri. Questi sforzi sono particolarmente cruciali in regioni come l'Africa subsahariana, dove ci sono molte problematiche sanitarie e una carenza di operatori sanitari.

La Necessità di Collaborazione nella Sanità

L'Africa subsahariana affronta sfide sanitarie significative, inclusa un’alta incidenza di HIV. Entro il 2030, si prevede che la regione mancherà di milioni di operatori sanitari. Questa situazione rende fondamentale preparare i professionisti sanitari attuali e futuri a lavorare in team. L'educazione basata sul lavoro di squadra aiuta gli operatori sanitari a imparare come collaborare efficacemente, portando a una migliore assistenza ai pazienti.

Il Programma STRIPE HIV

Uno sforzo educativo di questo tipo è il programma STRIPE HIV, che mira a migliorare la cura per l'HIV formando professionisti sanitari di vari background. Il programma include Partecipanti di molti paesi e si concentra su casi studio reali per insegnare le competenze necessarie per un lavoro di squadra efficace nelle strutture sanitarie. L'obiettivo è assicurarsi che gli operatori sanitari siano pronti a fornire cure di alta qualità, specialmente in aree con un gran numero di casi di HIV.

Progettazione dello Studio e Partecipanti

Il programma STRIPE HIV ha incluso partecipanti di varie istituzioni in 18 paesi dell'Africa subsahariana. La formazione si è articolata in 17 moduli diversi che coprono vari aspetti della cura per l'HIV. I partecipanti sono stati divisi in tre gruppi in base a come hanno ricevuto la formazione: workshop in presenza, workshop virtuali tramite piattaforme online come Zoom e un corso online misto che combinava elementi online e in presenza.

Misurazione della Fiducia nel Lavoro di Squadra

Per valutare quanto fosse efficace il programma, i ricercatori hanno misurato la fiducia dei partecipanti nel lavorare in team prima e dopo la formazione. Hanno usato una semplice scala a quattro punti per capire come si sentivano riguardo alla loro capacità di collaborare efficacemente. L'obiettivo principale era vedere se la partecipazione alla formazione aumentasse i loro livelli di fiducia.

Comprendere i Dati

Da maggio a dicembre 2021, oltre 5.400 studenti si sono iscritti al training STRIPE HIV. Tra di loro, circa 3.842 hanno completato sia il pre-test che il post-test, e i loro risultati sono stati analizzati. La maggior parte dei partecipanti erano infermieri e medici, molti dei quali erano studenti o neolaureati. I dati hanno mostrato che la maggior parte degli studenti ha riferito di sentirsi più sicura nella loro capacità di lavorare in team dopo aver completato il programma.

Risultati della Formazione

In generale, i dati hanno mostrato un aumento evidente della fiducia. In media, il punteggio di fiducia dei partecipanti è aumentato da 2.75 a 3.29, il che è un miglioramento significativo. Lo studio ha trovato che circa il 68% dei partecipanti ha riportato un aumento della propria fiducia dopo la formazione.

Alcuni gruppi hanno mostrato miglioramenti ancora maggiori. Ad esempio, le partecipanti donne e quelle con più esperienza nelle loro professioni hanno riportato guadagni di fiducia più elevati. Inoltre, i partecipanti che hanno partecipato a workshop in presenza hanno segnalato aumenti di fiducia maggiori rispetto a quelli in formati virtuali o misti.

Importanza dei Formati di Formazione

I risultati suggeriscono che il tipo di formato di formazione gioca un ruolo critico su come i partecipanti si sentono riguardo alle loro abilità di lavoro di squadra. La formazione in presenza ha fornito i guadagni più significativi. Tuttavia, anche i formati virtuali e misti hanno mostrato benefici, indicando che questi metodi possono essere preziosi, soprattutto dove la formazione in presenza non è fattibile.

Implicazioni per l'Educazione Futura

I risultati di questo studio sottolineano il ruolo essenziale della formazione collaborativa nell’educazione sanitaria. Programmi come STRIPE HIV non solo aiutano a migliorare la fiducia tra gli operatori sanitari, ma aiutano anche a costruire team che possono lavorare insieme efficacemente. Questo è importante per fornire una sanità di qualità in regioni che affrontano una vasta gamma di sfide sanitarie.

Potenziale per Applicazioni Più Ampie

Anche se lo studio si è concentrato sulla cura per l'HIV, le lezioni apprese possono essere applicate anche ad altre aree della sanità. Man mano che i sistemi sanitari affrontano varie sfide, avere una forza lavoro ben preparata a lavorare in team sarà fondamentale per affrontare queste questioni in modo efficiente.

Sfide e Limitazioni

Ci sono alcune sfide da considerare quando si interpretano i risultati. Ad esempio, lo studio si è basato su dati auto-riferiti, che a volte possono essere soggettivi. Inoltre, i risultati potrebbero non essere generalizzabili a tutti i contesti sanitari, poiché solo coloro che avevano accesso alla formazione hanno partecipato allo studio. Sono necessarie ulteriori ricerche per esplorare come i diversi formati di formazione possano influenzare il coinvolgimento e per misurare i risultati nel mondo reale come il lavoro di squadra e la cura dei pazienti.

Conclusione

Il programma STRIPE HIV rappresenta un importante sforzo per migliorare la formazione sanitaria nell'Africa subsahariana. I risultati dello studio mostrano che l'educazione interprofessionale può portare a una maggiore fiducia tra gli operatori sanitari, che è fondamentale per una cure basate sul team efficaci. Comprendendo i fattori che contribuiscono ai risultati di formazione di successo, gli educatori possono sviluppare programmi migliori che preparino i professionisti sanitari ad affrontare le complesse problematiche sanitarie affrontate da questa regione.

Le implicazioni di questa ricerca si estendono oltre la cura per l'HIV. Con il continuo aumento della domanda di assistenza sanitaria, assicurarsi che i professionisti possano lavorare insieme in modo efficace sarà essenziale per migliorare i risultati di salute in vari contesti. I futuri programmi di formazione possono costruire sui successi di STRIPE HIV e continuare a promuovere la collaborazione tra gli operatori sanitari, portando infine a una migliore cura per i pazienti bisognosi.

Fonte originale

Titolo: Improving Interprofessional Collaboration: Building Confidence Using A Novel HIV Curriculum For Healthcare Workers Across Sub-Saharan Africa

Estratto: The 21st century presents significant global health challenges that necessitate an integrated health workforce capable of delivering person-centered and integrated healthcare services. Interprofessional collaboration (IPC) plays a vital role in achieving integration and training an IPC-capable workforce in Sub-Saharan Africa (SSA) has become imperative. This study aimed to assess changes in IPC confidence among learners participating in a team-based, case-based HIV training program across diverse settings in SSA. Additionally, it sought to examine the impact of different course formats (in-person, synchronous virtual, or blended learning) on IPC confidence. Data from 20 institutions across 18 SSA countries were collected between May 1, 2021, and December 31, 2021. Logistic regression analysis was conducted to estimate associations between variables of interest and the gain in IPC confidence. The analysis included 3,842 learners; nurses comprised 37.9% (n=1,172) and physicians 26.7% (n=825). The majority of learners (67.2%, n=2,072) were pre-service learners, while 13.0% (n=401) had graduated within the past year. Factors significantly associated with increased IPC confidence included female gender, physician cadre, completion of graduate training over 12 months ago, and participation in virtual or in-person synchronous workshops (p

Autori: Michael J. A. Reid, J. Khanyola, R. Dadasovich, M. Derbew, I. Couper, E. T. Dassah, M. Forster, O. Gachuno, C. Haruzivishe, A. Kazembe, S. Martin, M. Moltwantwa, K. Motlhatlhedi, K. A. Mteta, N. Nadesan-Reddy, F. Suleman, C. Ngoma, G. N. Odaibo, R. Mubuuke, D. von Zinkernagel, E. Kiguli-Malwadde, D. Sears

Ultimo aggiornamento: 2023-11-15 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.11.14.23298522

Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.11.14.23298522.full.pdf

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili