Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Fisica# Cosmologia e astrofisica non galattica

Indagare l'accelerazione cosmica con la linea di assorbimento HI a 21 cm

Gli scienziati analizzano l'assorbimento HI 21cm per studiare l'espansione cosmica e l'energia oscura.

― 5 leggere min


ApprofondimentiApprofondimentisull'AccelerazioneCosmicaindizi sull'espansione cosmica.Studiare l'assorbimento HI 21cm per
Indice

Lo studio dell'accelerazione cosmica è diventato un aspetto importante dell'astronomia moderna. Gli scienziati stanno indagando la possibilità che l'universo si stia espandendo a un ritmo crescente. Uno degli strumenti utilizzati in questi studi è la linea di assorbimento HI 21cm. Questa linea di assorbimento aiuta i ricercatori a capire il comportamento del gas idrogeno neutro nel cosmo e come si relaziona con l'espansione dell'universo.

Contesto

Negli anni, gli astronomi hanno scoperto che l'universo non solo si sta espandendo, ma che questa espansione sta accelerando. Questa scoperta ha portato al concetto di Energia Oscura, una forza misteriosa che si pensa sia responsabile di questa accelerazione. L'energia oscura esercita una pressione negativa, allontanando le galassie. Capire l'energia oscura è fondamentale per capire il destino dell'universo.

La linea di assorbimento HI 21cm è un segnale specifico proveniente dagli atomi di idrogeno neutro. Questo segnale viene emesso quando gli atomi assorbono radiazioni a una lunghezza d'onda di 21 centimetri. Studiare questa linea di assorbimento consente agli scienziati di conoscere le nuvole di gas, le loro composizioni e la dinamica delle galassie.

Il Ruolo della Linea di Assorbimento HI 21cm

Il gas idrogeno neutro è l'elemento più abbondante nell'universo. Ha un ruolo chiave nella formazione di stelle e galassie. La linea di assorbimento HI 21cm è uno strumento vitale per studiare questo gas. Permette agli scienziati di misurare la densità, la temperatura e la distribuzione del gas nell'universo.

Negli studi sull'accelerazione cosmica, l'effetto di deriva del redshift, conosciuto anche come effetto Sandage-Loeb, è significativo. Si riferisce al cambiamento del redshift osservato di un oggetto nel tempo a causa dell'espansione dell'universo. Questo effetto fornisce informazioni preziose su quanto velocemente l'universo si sta espandendo e può aiutare a restringere i modelli di energia oscura.

Osservazioni con il Telescopio FAST

Il Five-hundred-meter Aperture Spherical Telescope (FAST) è uno dei telescopi radio più grandi al mondo. Il suo scopo principale è studiare pulsar, idrogeno neutro e accelerazione cosmica. Usando FAST, i ricercatori hanno osservato la linea di assorbimento HI 21cm in un quasar specifico, PKS1413+135. Questa osservazione è durata circa dieci minuti e si è concentrata su come si comporta il gas nel tempo.

L'alta sensibilità di FAST gli consente di captare segnali che sono difficili da rilevare. Analizzando i dati di queste osservazioni, gli scienziati sperano di ottenere informazioni sull'accelerazione cosmica e le proprietà dell'energia oscura. L'obiettivo è stabilire un catalogo di sistemi DLA (Damped Lyman-Alpha), che sono cruciali per capire l'evoluzione dell'universo.

Sistemi Damped Lyman-Alpha

I sistemi DLA sono nuvole di idrogeno neutro che assorbono la luce proveniente da quasar lontani. Forniscono uno squarcio sulle condizioni delle prime galassie e possono aiutare a tracciare la storia del gas cosmico. Comprendere questi sistemi è essenziale per capire come le galassie evolvono nel tempo.

Osservare i sistemi DLA a diversi redshift offre ai ricercatori la possibilità di studiare l'universo in varie fasi della sua storia. Le linee di assorbimento permettono agli scienziati di misurare la quantità di idrogeno neutro e conoscere il suo ruolo nella formazione delle galassie.

Importanza della Deriva del Redshift

La deriva del redshift è un fenomeno importante che indica l'espansione dell'universo nel tempo. Man mano che le galassie si allontanano da noi, la luce che emettono si sposta verso lunghezze d'onda più lunghe, rendendole apparire più rosse. Misurando questi cambiamenti per un decennio o più, gli scienziati possono determinare quanto velocemente l'universo si sta espandendo.

L'effetto Sandage-Loeb fornisce una misurazione diretta dell'accelerazione cosmica senza fare affidamento su modelli cosmologici complessi. Questo effetto è particolarmente utile perché non dipende da assunzioni specifiche sulla gravità o altre forze. Invece, offre un modo semplice per osservare come cambia l'espansione dell'universo nel tempo.

Sfide nella Misurazione della Deriva del Redshift

Misurare la deriva del redshift presenta diverse sfide. I segnali provenienti da nuvole di gas lontane possono essere deboli e facilmente oscurati da rumori e altre interferenze. I ricercatori devono applicare tecniche precise per isolare le linee di assorbimento e misurarle con precisione.

Inoltre, i movimenti peculiari delle galassie e del nostro sistema solare possono introdurre errori nelle misurazioni. Per contrastare questi problemi, gli scienziati osservano molte fonti in diversi redshift e aree del cielo. Questo approccio aiuta a mediare i movimenti peculiari e migliorare l'accuratezza delle misurazioni della deriva del redshift.

Potenziali Applicazioni della Ricerca HI 21cm

Studiare le linee di assorbimento HI 21cm apre a possibilità emozionanti per comprendere l'energia oscura e la dinamica cosmica. Creando un catalogo completo di sistemi DLA, gli scienziati possono migliorare i modelli teorici dell'universo. Questo permetterà previsioni migliori sul suo comportamento futuro.

I dati raccolti da FAST e telescopi simili possono anche contribuire a migliorare la conoscenza sulla formazione e l'evoluzione delle galassie. Comprendendo come l'idrogeno neutro evolve in diversi ambienti cosmici, i ricercatori possono ottenere informazioni sulle condizioni che portano alla formazione di stelle e allo sviluppo delle galassie.

Conclusione

Capire l'accelerazione cosmica è essenziale per avere un quadro più chiaro del futuro dell'universo. La linea di assorbimento HI 21cm è uno strumento prezioso in questo sforzo. Studiando questi segnali, gli scienziati possono sondare la natura dell'energia oscura e testare i limiti dei nostri modelli cosmologici.

Le osservazioni in corso con telescopi come il FAST promettono di fare luce su alcune delle domande più profonde dell'astronomia moderna. Man mano che i ricercatori continueranno a raccogliere dati e affinare le loro tecniche, c'è speranza di svelare i misteri dell'espansione dell'universo e delle forze che governano il suo comportamento.

Fonte originale

Titolo: Toward a direct measurement of the cosmic acceleration: The pilot observation of H I 21cm absorption line at FAST

Estratto: This study presents results on detecting neutral atomic hydrogen (HI) 21cm absorption in the spectrum of PKS1413+135 at redshift $z=0.24670041$. The observation was conducted by FAST, with a spectral resolution of 10 Hz, using 10 minutes of observing time. The global spectral profile is examined by modeling the absorption line using a single Gaussian function with a resolution of 10 kHz within a 2 MHz bandwidth. The goal is to determine the rate of the latest cosmic acceleration by directly measuring redshift evolution of H I 21 cm absorption line with Hubble flow towards a same background Quasar over a decade or longer time span. This will serve as a detectable signal generated by the accelerated expansion of the Universe at redshift $z < 1$, referred to as redshift drift $\dot{z}$ or the SL effect. The measured HI gas column density in this DLA system is approximately equivalent to the initial observation value, considering uncertainties of the spin temperature of a spiral host galaxy. The high signal-to-noise ratio of 57, obtained at a 10 kHz resolution, strongly supports the feasibility of using the H I 21 cm absorption line in DLA systems to accurately measure the redshift drift rate at a precision level of around $10^{-10}$ per decade.

Autori: Jiangang Kang, Chang-Zhi Lu, TongJie Zhang, Ming Zhu

Ultimo aggiornamento: 2024-05-07 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2308.08851

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2308.08851

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili