Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Fisica# Fisica quantistica

Sviluppi nell'emissione unidirezionale per le tecnologie quantistiche

I ricercatori sviluppano un sistema per l'emissione unidirezionale di microonde usando sistemi magnonici a cavità chirale.

― 4 leggere min


RivoluzioneRivoluzionenell'emissioneunidirezionaleemissione di microonde controllate.comunicazione quantistica tramiteUn sistema innovativo migliora la
Indice

L'emissione unidirezionale si riferisce al processo di inviare luce o microonde in una direzione specifica. Questo è importante per le tecnologie future che dipendono dalle informazioni quantistiche, come le reti quantistiche. Queste reti sono progettate per trasmettere informazioni in modo sicuro, usando le proprietà uniche delle particelle quantistiche, il che potrebbe migliorare la potenza di calcolo e i metodi di comunicazione.

I ricercatori stanno lavorando a un sistema che può generare questa emissione unidirezionale usando un tipo di dispositivo noto come sistema magnonico a cavità chirale. Questo sistema utilizza un materiale speciale e una configurazione per ottenere l'effetto desiderato, permettendo un campo microonde compresso regolabile.

Comprendere i Sistemi a Cavità Chirale-Magnonica

Un sistema a cavità chirale-magnonica combina due concetti: chiraliità e magnoni. La chirialità riguarda la direzionalità, il che significa che alcuni processi possono avvenire in una direzione ma non nell'altra. I magnoni sono quasiparticelle che rappresentano eccitazioni collettive di sistemi di spin in materiali magnetici.

In questo sistema specifico, viene utilizzato un materiale chiamato garnet di ferro yttrio (YIG), che ha ottime proprietà magnetiche. I ricercatori hanno posizionato una piccola sfera di YIG all'interno di una cavità microonde a forma di toro. Questa cavità consente alle microonde di ruotare in due direzioni opposte: antiorario (CCW) e orario (CW).

Collegando la sfera di YIG a uno di questi modi microonde, i ricercatori possono controllare il modo in cui le microonde vengono emesse. Quando la sfera di YIG è influenzata dal giusto campo magnetico, può accoppiarsi selettivamente solo a uno dei modi microonde rotanti, creando un'emissione direzionale di luce o microonde.

Il Ruolo del Campo Floquet a Due Colori

Per ottenere l'emissione unidirezionale, i ricercatori hanno utilizzato un campo Floquet a due colori, che è una tecnica che applica due diversi campi magnetici alternati per controllare la sfera di YIG. Questo approccio crea bande laterali nell'interazione magnone-fotone, permettendo loro di manipolare il processo di emissione.

Regolando le condizioni esterne, possono creare uno stato compresso, che è uno stato di luce o microonde con rumore ridotto. In termini più semplici, avere uno stato compresso significa che alcune proprietà della luce sono più precise, il che può essere molto utile per applicazioni nelle tecnologie quantistiche.

Generare Emissione Unidirezionale

I ricercatori hanno impostato i loro esperimenti per mostrare come potrebbe verificarsi l'emissione unidirezionale dal sistema magnonico a cavità chirale. La sfera di YIG, posizionata nella cavità, interagisce con i modi microonde. Applicando il campo di guida a due colori, possono controllare la forza dell'accoppiamento tra i magnoni e le microonde.

Quando la sfera di YIG è soggetta alle giuste condizioni esterne, le microonde emesse possono essere compresse e inviate in una direzione. La direzione può essere facilmente cambiata semplicemente invertendo il campo magnetico applicato alla sfera di YIG. Questa flessibilità è una caratteristica chiave che rende il sistema promettente per applicazioni pratiche.

Applicazioni nelle Reti Quantistiche

L'emissione unidirezionale di microonde compresse è essenziale per diverse applicazioni nelle reti quantistiche. Queste reti si basano sulla trasmissione di stati quantistici, che possono essere fragili e suscettibili al rumore. Generando uno stato compresso, i ricercatori possono migliorare significativamente la qualità del segnale trasmesso, assicurando che informazioni più affidabili vengano inviate attraverso la rete.

Inoltre, la possibilità di controllare la direzione di emissione consente un instradamento preciso delle informazioni quantistiche. Questo potrebbe portare a progressi nel calcolo quantistico, dove più bit quantistici devono comunicare in modo efficiente. La natura unidirezionale delle microonde emesse può aiutare a ridurre le interferenze e migliorare la comunicazione tra i processori quantistici.

Sfide e Prospettive Future

Anche se i risultati degli esperimenti sono promettenti, ci sono ancora sfide da affrontare. I ricercatori hanno notato che raggiungere un accoppiamento chirale perfetto è difficile, e i sistemi del mondo reale spesso soffrono di imperfezioni. Tuttavia, anche con queste imperfezioni, il sistema può comunque funzionare efficacemente.

Con il progresso della tecnologia in questo campo, è probabile che i ricercatori continueranno a perfezionare i loro progetti e migliorare le prestazioni di questi sistemi. La speranza è di creare dispositivi pratici che possano essere utilizzati in reti quantistiche e altre tecnologie avanzate.

Conclusione

In conclusione, lo studio dell'emissione unidirezionale nei sistemi magnonici a cavità chirale mostra grandi promesse per le tecnologie quantistiche. Utilizzando una sfera di YIG e manipolando le emissioni microonde con campi magnetici specifici, i ricercatori hanno iniziato a tracciare la strada verso migliori metodi di comunicazione nelle reti quantistiche. La possibilità di generare campi di microonde compressi mentre si controlla la direzione dell'emissione apre nuove possibilità per una serie di applicazioni. Con la continua ricerca e sviluppo, queste scoperte potrebbero portare a significativi progressi nel campo dell'elaborazione delle informazioni quantistiche.

Fonte originale

Titolo: Chiral cavity-magnonic system for the unidirectional emission of a tunable squeezed microwave field

Estratto: Unidirectional photon emission is crucial for constructing quantum networks and realizing scalable quantum information processing. In the present work an efficient scheme is developed for the unidirectional emission of a tunable squeezed microwave field. Our scheme is based on a chiral cavity magnonic system, where a magnon mode in a single-crystalline yttrium iron garnet (YIG) sphere is selectively coupled to one of the two degenerate rotating microwave modes in a torus-shaped cavity with the same chirality. With the YIG sphere driven by a two-color Floquet field to induce sidebands in the magnon-photon coupling, we show that the unidirectional emission of a tunable squeezed microwave field can be generated via the assistance of the dissipative magnon mode and a waveguide. Moreover, the direction of the proposed one-way emitter can be controlled on demand by reversing the biased magnetic field. Our work opens up an avenue to create and manipulate one-way nonclassical microwave radiation field and could find potential quantum technological applications.

Autori: Ji-kun Xie, Sheng-li Ma, Ya-long Ren, Shao-yan Gao, Fu-li Li

Ultimo aggiornamento: 2023-08-30 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2308.15826

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2308.15826

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Articoli simili