Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Ingegneria del software

Approfondimenti sui fattori di successo delle bounty di Gitcoin

La ricerca rivela gli elementi chiave che influenzano i risultati delle issue di bounty su Gitcoin.

― 8 leggere min


Fattori di Successo delleFattori di Successo delleBounty di Gitcoin Svelatiesiti delle questioni di Gitcoin.Risultati chiave su cosa guida gli
Indice

I progetti di software open-source (OSS) dipendono dalle collaborazioni tra sviluppatori che lavorano su base volontaria. Trovare gli sviluppatori giusti per compiti specifici può essere difficile e rallentare il progresso di questi progetti. Per affrontare questo problema, sono emerse piattaforme di bounty come Gitcoin. Queste piattaforme permettono alle persone di offrire ricompense, o bounty, per compiti come risolvere bug o creare nuove funzionalità.

Gitcoin offre un approccio unico consentendo ai proprietari dei problemi di impostare ricompense usando criptovalute invece dei metodi tradizionali di crowdfunding. Questo sistema incoraggia gli sviluppatori a partecipare a progetti OSS fornendo incentivi finanziari.

Cosa Sono le Piattaforme di Bounty?

Le piattaforme di bounty aiutano gli sviluppatori a completare compiti offrendo ricompense. Queste ricompense possono essere denaro, criptovalute o badge che migliorano la reputazione di uno sviluppatore. Le ricerche dimostrano che gli incentivi monetari motivano significativamente gli sviluppatori a partecipare ai progetti.

Esistono oggi numerose piattaforme di bounty, come Bountysource e HackerOne. Queste piattaforme permettono ai finanziatori di supportare compiti specifici, fornendo ricompense per il lavoro svolto. Gli studi hanno dimostrato che i progetti con bounty attirano più sviluppatori rispetto a quelli senza.

Gitcoin, una piattaforma più recente iniziata nel 2017, utilizza la blockchain di Ethereum per il suo sistema di ricompense. I finanziatori possono offrire bounty esclusivamente in criptovalute, il che la distingue dalle piattaforme tradizionali che spesso richiedono più sostenitori per finanziare un compito.

Attualmente, Gitcoin sta crescendo in popolarità, con migliaia di problemi bounty e sviluppatori attivi che partecipano. Tuttavia, gli studi precedenti si sono concentrati principalmente su piattaforme tradizionali, lasciando un gap di conoscenza riguardo le dinamiche delle piattaforme di bounty basate su criptovalute come Gitcoin. Il nostro studio mira a colmare questa lacuna esaminando i fattori che influenzano il successo dei problemi bounty su Gitcoin.

Il Nostro Approccio allo Studio

La nostra ricerca prevede l'analisi di oltre 4.000 problemi bounty di Gitcoin creati tra settembre 2017 e dicembre 2020. Abbiamo esaminato 1.096 repository di progetti software su GitHub, concentrandoci su diverse caratteristiche che caratterizzano questi problemi. Abbiamo utilizzato metodi statistici e tecniche di machine learning per identificare i fattori che influenzano gli esiti dei problemi-se fossero stati risolti con successo o meno.

Abbiamo anche confrontato i nostri risultati con un'altra piattaforma, Bountysource, per vedere come le due piattaforme differiscano nelle loro strutture e nell'efficacia dei bounty.

Risultati Chiave

Fattori che Influenzano gli Esiti dei Problemi

La nostra ricerca ha identificato diversi fattori importanti che si correlano con l'esito dei problemi bounty di Gitcoin:

  1. Lunghezza del Progetto: Il tempo stimato per completare un compito è cruciale. I problemi con aspettative di tempo chiare tendono a risolversi con maggiore successo.

  2. Descrizione del Problema: Una descrizione ben scritta aiuta i contributori a capire meglio il compito, portando a un tasso di successo più elevato.

  3. Tipo di Contributo: I diversi tipi di contributo (come tradizionale, contest o cooperativo) hanno tassi di successo unici. I contributi tradizionali di solito hanno i risultati più soddisfacenti.

  4. Valore del Bounty: L'importo offerto come bounty può attrarre più contributori, ma non determina in modo diretto il successo.

  5. Livello di Esperienza dei Contributori: I problemi che richiedono livelli di esperienza intermedi hanno spesso tassi di successo migliori rispetto a quelli che necessitano di livelli avanzati o principianti.

Analisi Comparativa con Bountysource

Abbiamo condotto un confronto tra Gitcoin e Bountysource per fornire raccomandazioni pratiche. Ecco alcune osservazioni chiave:

  • Linguaggi di Programmazione: I problemi di Gitcoin si concentrano principalmente su linguaggi blockchain come JavaScript e Solidity, mentre Bountysource ha una gamma più ampia di linguaggi di programmazione.

  • Argomenti dei Problemi: Gitcoin enfatizza argomenti legati alla blockchain, mentre Bountysource copre vari argomenti di sviluppo software.

  • Valore del Bounty: I problemi di successo su Gitcoin generalmente hanno valori di bounty più bassi rispetto a quelli su Bountysource.

Comprendere i Problemi Bounty su Gitcoin

Il Ciclo di Vita di un Bounty su Gitcoin

Su Gitcoin, il processo inizia quando un proprietario di problema crea un compito su GitHub e lo collega a Gitcoin. Fornisce dettagli come titolo, tipo di contributo e tempo previsto per completare. Gli sviluppatori possono quindi trovare questi compiti e candidarsi per lavorarci sopra.

Una volta che uno sviluppatore viene approvato, può accedere alle risorse del progetto e comunicare con il proprietario del problema. Dopo aver risolto il problema, il proprietario valuta il lavoro e conferma il pagamento.

Tipi di Problemi Bounty

Abbiamo categorizzato i problemi bounty in diversi tipi in base al loro scopo:

  • Problemi di Funzionalità: Questi coinvolgono lo sviluppo di nuove funzionalità per un progetto.
  • Problemi di Miglioramento: Questi si concentrano sul miglioramento di funzionalità esistenti.
  • Problemi di Bug: Questi richiedono la risoluzione di errori nel codice.
  • Problemi di Documentazione: Questi coinvolgono la creazione o il miglioramento della documentazione relativa al progetto.

Importanza della Comunicazione Scritta

Chiare e dettagliate descrizioni dei problemi sono essenziali per il successo. La descrizione dovrebbe includere tutti i dettagli necessari, come l'esito atteso e eventuali requisiti specifici. Una descrizione concisa ma informativa può influenzare significativamente la decisione di un contributore di accettare il compito.

Analisi Dettagliata dei Fattori

Lunghezza del Progetto e Durata del Problema

Dai nostri dati, la lunghezza del progetto ha un impatto diretto sul successo della risoluzione del problema. I problemi che si prevede richiedano più tempo, come settimane o mesi, tendono ad avere tassi di successo più bassi rispetto a quelli che ci si aspetta richiedano ore o giorni. Un'aspettativa chiara del periodo di tempo consente agli sviluppatori di valutare la propria disponibilità e impegnarsi di conseguenza.

Valore del Bounty

Il valore della ricompensa gioca un ruolo nell'attrarre i contributori, ma non garantisce il successo. Abbiamo scoperto che, sebbene importi di ricompensa più alti possano attirare più attenzione sui problemi, il successo nella risoluzione di questi è più legato a chiarezza, descrizione e complessità del progetto.

Tipi di Contributo

Anche il tipo di contributo ha importanza. I contributi tradizionali (dove viene selezionato un contributore) tendono a avere più successo rispetto a contest o contributi cooperativi. Questo indica che avere una sola parte responsabile può portare a una comunicazione più chiara e a una migliore concentrazione.

Livello di Esperienza

C'è una correlazione notevole tra il livello di esperienza richiesto per un compito e il successo di quel compito. I problemi che richiedono competenze a livello intermedio hanno maggiori probabilità di essere completati con successo rispetto a quelli che richiedono competenze a livello avanzato. Questo suggerisce che la complessità dovrebbe essere gestita con attenzione quando si creano problemi bounty.

Tecniche di Machine Learning Utilizzate

Per analizzare i dati, abbiamo applicato metodi di machine learning come Random Forests e Logistic Regression. Queste tecniche ci hanno permesso di identificare schemi e correlazioni tra le caratteristiche studiate e gli esiti dei problemi bounty.

  • Random Forests: Questo metodo aiuta a calcolare l'importanza delle diverse caratteristiche nella previsione dell'esito.

  • Logistic Regression: Questo metodo fornisce informazioni su come ciascuna caratteristica si correla con il successo e il fallimento.

Raccomandazioni Pratiche per i Proprietari dei Problemi

In base ai nostri risultati, forniamo le seguenti raccomandazioni per chi crea problemi bounty:

  1. Scrivere Descrizioni Chiare: Dedica tempo a creare descrizioni dettagliate dei problemi che delineano chiaramente le aspettative. Un compito ben definito è più probabile che attiri contributori adatti.

  2. Stabilire Tempi Realistici: Considera la durata stimata per completare i compiti. Trovare un equilibrio tra urgenza e realtà può aiutare a ottenere risultati migliori.

  3. Scegliere Tipi di Contributo Appropriati: Opta per tipi di contributi tradizionali quando possibile, poiché sembrano dare tassi di successo più elevati.

  4. Considerare l'Importo del Bounty: Anche se il valore del bounty può attrarre più contributori, ricorda di concentrarti sulla chiarezza e sull'importanza del compito per garantire risoluzioni di successo.

  5. Allineare i Livelli di Esperienza: Assicurati che il livello di esperienza richiesto sia in linea con la complessità del compito. Compiti eccessivamente complicati possono scoraggiare i potenziali contributori.

Conclusione

Lo sviluppo di software open-source prospera grazie alla collaborazione e ai contributi dei volontari. I programmi di bounty, in particolare quelli come Gitcoin, offrono un modo per incentivare la partecipazione attraverso ricompense finanziarie. Il nostro studio su oltre 4.000 problemi bounty su Gitcoin ha messo in evidenza diversi fattori importanti che influenzano il successo di questi problemi, tra cui lunghezza del progetto, descrizione del problema, tipo di contributo, valore del bounty e livelli di esperienza dei contributori.

Comprendendo queste dinamiche, i proprietari dei problemi possono creare problemi bounty più efficaci che attraggono contributori adatti e aumentano la probabilità di risultati positivi. Studi futuri possono esplorare ulteriormente le relazioni tra i valori delle criptovalute e il successo dei bounty, cercando di affinare queste intuizioni per il mondo in continua evoluzione dello sviluppo di software open-source.

Fonte originale

Titolo: Studying the association between Gitcoin's issues and resolving outcomes

Estratto: The development of open-source software (OSS) projects usually have been driven through collaborations among contributors and strongly relies on volunteering. Thus, allocating software practitioners (e.g., contributors) to a particular task is non-trivial and draws attention away from the development. Therefore, a number of bug bounty platforms have emerged to address this problem through bounty rewards. Especially, Gitcoin, a new bounty platform, introduces a bounty reward mechanism that allows individual issue owners (backers) to define a reward value using cryptocurrencies rather than using crowdfunding mechanisms. Although a number of studies have investigated the phenomenon on bounty platforms, those rely on different bounty reward systems. Our study thus investigates the association between the Gitcoin bounties and their outcomes (i.e., success and non-success). We empirically study over 4,000 issues with Gitcoin bounties using statistical analysis and machine learning techniques. We also conducted a comparative study with the Bountysource platform to gain insights into the usage of both platforms. Our study highlights the importance of factors such as the length of the project, issue description, type of bounty issue, and the bounty value, which are found to be highly correlated with the outcome of bounty issues. These findings can provide useful guidance to practitioners.

Autori: Morakot Choetkiertikul, Arada Puengmongkolchaikit, Pandaree Chandra, Chaiyong Ragkitwetsakul, Rungroj Maipradit, Hideaki Hata, Thanwadee Sunetnanta, Kenichi Matsumoto

Ultimo aggiornamento: 2023-09-26 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2309.15017

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2309.15017

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili