AARS2: Un Attore Chiave nella Salute del Cuore
Esplorare il ruolo di AARS2 nella funzione delle cellule cardiache e nel metabolismo energetico.
― 8 leggere min
Indice
- Invecchiamento e Funzione Cardiaca
- Comprendere le Amminoacil-tRNA Syntetasi Mitocondriali
- Il Ruolo della Piruvato chinasi
- Investigare la Funzione di AARS2 nelle Cellule Cardiache
- Funzione Cardiaca e Deficienza di AARS2
- Sovraespressione di AARS2 e Recupero della Funzione Cardiaca
- AARS2 e Sopravvivenza Cellulare
- Cambiamenti Metabolici Indotti da AARS2
- Il Ruolo di PKM2 nei Benefici di AARS2
- Potenziale Terapeutico di AARS2
- Direzioni Future
- Conclusione
- Fonte originale
Le malattie cardiovascolari (CVD) sono una delle principali cause di morte nel mondo. Un tipo comune di CVD è l'Infarto miocardico (MI), che avviene quando il flusso sanguigno verso il cuore è bloccato. Questa condizione colpisce circa l'1-2% degli adulti e può portare a gravi problemi di salute, compresi insufficienza cardiaca e morte improvvisa. L'infarto è spesso causato dall'accumulo di placca nelle arterie, che limita il flusso sanguigno. Quando qualcuno subisce un infarto, le cellule muscolari del cuore (cardiomiociti) possono morire, portando a infiammazione e formazione di tessuto cicatriziale nel cuore.
I ricercatori stanno cercando modi per proteggere queste cellule muscolari del cuore e ridurre le cicatrici che si formano dopo un infarto. Migliorando la risposta immunitaria e i processi di riparazione cardiaca, sperano di migliorare il recupero e la funzione cardiaca complessiva.
Invecchiamento e Funzione Cardiaca
Man mano che le persone invecchiano, i loro cuori diventano più vulnerabili a diverse malattie, incluse le condizioni in cui il cuore non riceve abbastanza sangue, conosciute come ischemia miocardica. Un problema maggiore con i cuori invecchiati è che le cellule muscolari cardiache hanno una capacità limitata di rigenerarsi (ripararsi da sole). Quando queste cellule muoiono, può influenzare quanto bene funziona il cuore, portando a insufficienza cardiaca.
Quando il cuore non riceve abbastanza ossigeno, fatica a generare energia perché dipende da un processo chiamato fosforilazione ossidativa (OXPHOS) che richiede ossigeno. Durante un evento ischemico, le cellule cardiache passano dall'usare ossigeno per produrre energia a un processo meno efficiente chiamato Glicolisi. Tuttavia, quando queste cellule sono sotto stress severo, possono produrre sostanze dannose, portando a danni e morte cellulare.
Le Mitocondri, le centrali energetiche della cellula, sono fondamentali per la produzione di energia. Quando non funzionano correttamente, si ha una diminuzione della produzione di energia e ciò può contribuire a varie malattie cardiache. Le proteine mitocondriali, che sono importanti per questi processi energetici, possono essere influenzate da mutazioni, portando a condizioni come la cardiomiopatia, una malattia che colpisce il muscolo cardiaco.
Comprendere le Amminoacil-tRNA Syntetasi Mitocondriali
Le amminoacil-tRNA syntetasi mitocondriali (mt-AARSs) sono enzimi importanti che aiutano a tradurre le informazioni genetiche in proteine. Esse legano aminoacidi specifici a corrispondenti molecole di tRNA, assicurando che le proteine siano prodotte correttamente. Ci sono geni che codificano per queste mt-AARSs, e le mutazioni in essi sono spesso collegate a malattie mitocondriali.
Uno di questi enzimi critici è l'alanylas tRNA syntetasi (AARS2), che aiuta a connettere l'aminoacido alanina con il suo rispettivo tRNA. Sono state trovate mutazioni nel gene AARS2 che causano problemi cardiaci, in particolare nei neonati e nei bambini. Anche se sappiamo che AARS2 è importante, come la sua assenza porti a malattie cardiache non è del tutto chiaro. C'è potenziale per indirizzare AARS2 per trattamenti legati alle malattie cardiache.
Piruvato chinasi
Il Ruolo dellaLa piruvato chinasi è un'altra proteina importante nel metabolismo energetico. Essa converte il fosfoenolpiruvato in piruvato, l'ultimo passaggio nella glicolisi. Ci sono forme diverse di piruvato chinasi, chiamate PKM1 e PKM2. Queste forme sono prodotte dallo stesso gene ma hanno funzioni diverse in vari tessuti. PKM1 si trova principalmente nei tessuti adulti, mentre PKM2 è presente in molte cellule ed è regolato in modo complesso.
È stato dimostrato che PKM2 aiuta le cellule muscolari cardiache a recuperare dall'ischemia (mancanza di flusso sanguigno). Tuttavia, non è ancora chiaro come i livelli di PKM2 cambino durante le malattie cardiache e come possano essere regolati.
Investigare la Funzione di AARS2 nelle Cellule Cardiache
Studi precedenti hanno indicato che AARS2 si lega al lattato, che è importante nel metabolismo cardiaco e muscolare. Tuttavia, si sa poco su cosa faccia AARS2 nelle cellule cardiache. Esperimenti iniziali hanno mostrato che l'aumento dei livelli di AARS2 non influenzava certi processi metabolici nelle cellule muscolari cardiache. Pertanto, i ricercatori hanno deciso di indagare il ruolo esatto di AARS2 nelle cellule cardiache durante condizioni di stress come l'ischemia.
Utilizzando modelli murini speciali, i ricercatori sono stati in grado di rimuovere selettivamente AARS2 dalle cellule cardiache. Questo ha permesso loro di studiare cosa succede alla funzione cardiaca quando AARS2 è assente. L'obiettivo era capire come la perdita di AARS2 influisca sul metabolismo energetico, sulla salute cellulare e sulla funzione cardiaca complessiva.
Funzione Cardiaca e Deficienza di AARS2
Quando AARS2 è stato eliminato dalle cellule cardiache nei modelli murini, ha portato a diversi problemi. La funzione cardiaca è diminuita e sono comparsi segni di insufficienza cardiaca. In particolare, c'è stata un'aumento della morte cellulare, come evidenziato da marcatori di apoptosi (morte cellulare) e un cambiamento nei livelli di proteine da anti-apoptotico (che prevengono la morte cellulare) a pro-apoptotico (che incoraggiano la morte cellulare).
Le cellule cardiache con deficienza di AARS2 hanno anche mostrato problemi con il metabolismo energetico. I test che misurano come le cellule consumano ossigeno indicavano che la produzione di energia era notevolmente compromessa. Questo ha mostrato che senza AARS2, le cellule cardiache faticano a produrre abbastanza energia, cosa vitale per la loro sopravvivenza.
Sovraespressione di AARS2 e Recupero della Funzione Cardiaca
Per comprendere meglio il ruolo di AARS2, i ricercatori hanno creato topi che sovraesprimevano AARS2 specificamente nelle cellule cardiache. Questo ha portato a una migliore funzione cardiaca dopo un infarto. I topi sovraespressori hanno mostrato un miglioramento nel modo in cui i loro cuori pompavano sangue e una riduzione della fibrosi (cicatrizzazione) rispetto ai topi di controllo.
Nonostante questi miglioramenti, quando i ricercatori hanno cercato cambiamenti nella proliferazione (aumento del numero) delle cellule cardiache o nello sviluppo di nuovi vasi sanguigni, non hanno trovato differenze significative. Questo ha suggerito che gli effetti benefici della sovraespressione di AARS2 sulla funzione cardiaca non erano collegati a un aumento del numero delle cellule o a nuovi vasi sanguigni, ma probabilmente più legati a una migliore sopravvivenza cellulare sotto stress.
AARS2 e Sopravvivenza Cellulare
Il ruolo protettivo di AARS2 nelle cellule cardiache contro lo stress è stato rinforzato dall'osservazione di livelli ridotti di marcatori associati alla morte cellulare. In particolare, le cellule cardiache con livelli più elevati di AARS2 avevano meno apoptosi e mostravano una salute migliore nel complesso.
In condizioni di stress, i livelli di specie reattive dell'ossigeno (ROS) nelle cellule diminuivano con la sovraespressione di AARS2. Le ROS sono prodotti di scarto dannosi del metabolismo che possono danneggiare le cellule. Quindi, AARS2 non solo aiuta a potenziare la produzione di energia tramite la glicolisi, ma riduce anche gli effetti nocivi dello stress ossidativo.
Cambiamenti Metabolici Indotti da AARS2
La sovraespressione di AARS2 ha portato a cambiamenti significativi nel metabolismo delle cellule cardiache. I ricercatori hanno trovato livelli aumentati di lattato e piruvato, che sono prodotti della glicolisi. Questo ha indicato che la sovraespressione di AARS2 ha spostato la produzione energetica delle cellule cardiache da un modello dipendente dall'ossigeno a uno più glicolitico. Questo spostamento ha permesso alle cellule di produrre energia anche quando l'ossigeno era scarso, cosa vitale in condizioni come l'ischemia.
Il Ruolo di PKM2 nei Benefici di AARS2
Al centro dei cambiamenti metabolici indotti da AARS2 c'è la regolazione di PKM2. Quando i livelli di AARS2 aumentano, aumentano anche i livelli di PKM2, un attore chiave nella glicolisi. Questo aumento supporta la capacità delle cellule cardiache di convertire in modo efficiente il glucosio in energia anche in condizioni difficili.
Il bilancio tra dimere e tetrameri di FK2 – due forme di PKM2 – è anche cruciale. La forma dimera promuove la glicolisi, mentre la forma tetramera è collegata alla fosforilazione ossidativa. La sovraespressione di AARS2 aumenta il rapporto di dimere di PKM2, favorendo così la glicolisi. Questo è significativo perché potenziare la glicolisi è un meccanismo di sopravvivenza per le cellule cardiache che affrontano bassi livelli di ossigeno.
Potenziale Terapeutico di AARS2
I risultati indicano AARS2 come un obiettivo terapeutico promettente per le malattie cardiache. Aumentando potenzialmente i livelli di AARS2 o promuovendo la sua attività nelle cellule cardiache, potrebbe essere possibile migliorare la funzione cardiaca dopo danni causati da condizioni come l'infarto. In questo contesto, i trattamenti che aumentano l'attività di PKM2 potrebbero essere utili, poiché potrebbero aiutare a ripristinare il normale metabolismo energetico nelle cellule cardiache.
Un composto specifico, TEPP-46, ha mostrato promesse nell'attivare PKM2. Il trattamento con TEPP-46 ha migliorato la funzione cardiaca e ridotto i danni nei modelli murini privi di AARS2. Questo suggerisce che le terapie mirate ad attivare PKM2 potrebbero fornire un effetto benefico per i pazienti affetti da malattie cardiache.
Direzioni Future
Nonostante i progressi, è necessario fare ulteriori ricerche per comprendere completamente il ruolo di AARS2 nella salute e nelle malattie cardiache. Esplorare le interazioni specifiche tra AARS2, PKM2 e altri percorsi metabolici potrebbe aprire la strada a nuovi trattamenti. Inoltre, gli studi futuri dovrebbero coinvolgere soggetti umani per convalidare i risultati in scenari reali.
Indagare come AARS2 influenzi la traduzione di altre proteine importanti potrebbe anche fornire un quadro più completo del suo ruolo nella salute cardiaca. Complessivamente, questa ricerca evidenzia l'importanza del metabolismo cellulare nel mantenere la funzione cardiaca, specialmente in condizioni di stress.
Conclusione
Le malattie cardiovascolari rappresentano una sfida significativa a livello mondiale. Comprendere il ruolo di fattori come AARS2 nella funzione e nel metabolismo delle cellule cardiache potrebbe portare a nuove strategie terapeutiche. Mirando a percorsi metabolici e migliorando la capacità delle cellule cardiache di sopravvivere e prosperare, potrebbe essere possibile migliorare i risultati per le persone con malattie cardiache. Il potenziale di manipolare questi percorsi offre speranza per trattamenti più efficaci in futuro.
Titolo: AARS2 ameliorates myocardial ischemia via fine-tuning PKM2-mediated metabolism
Estratto: AARS2, an alanyl-tRNA synthase, is essential for protein translation, but its function in mouse hearts is not fully addressed. Here, we found that cardiomyocyte-specific deletion of mouse AARS2 exhibited evident cardiomyopathy with impaired cardiac function, notable cardiac fibrosis and cardiomyocyte apoptosis. Cardiomyocyte-specific AARS2 overexpression in mice improved cardiac function and reduced cardiac fibrosis after myocardial infarction (MI), without affecting cardiomyocyte proliferation and coronary angiogenesis. Mechanistically, AARS2 overexpression suppressed cardiomyocyte apoptosis and mitochondrial reactive oxide species production, and changed cellular metabolism from oxidative phosphorylation toward glycolysis in cardiomyocytes, thus leading to cardiomyocyte survival from ischemia and hypoxia stress. Ribo-Seq revealed that AARS2 overexpression increased pyruvate kinase M2 (PKM2) protein translation and the ratio of PKM2 dimers to tetramers that promote glycolysis. Additionally, PKM2 activator TEPP-46 reversed cardiomyocyte apoptosis and cardiac fibrosis caused by AARS2 deficiency. Thus, this study demonstrates that AARS2 plays an essential role in protecting cardiomyocytes from ischemic pressure via fine-tuning PKM2-mediated energy metabolism, and presents a novel cardiac protective AARS2-PKM2 signaling during the pathogenesis of MI.
Autori: Jing-Wei Xiong, Z. Zhang, L. Zheng, Y. Chen, J. Hou, C. Xiao, X. Zhu, S. Zhao
Ultimo aggiornamento: 2024-06-05 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.06.04.597368
Fonte PDF: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.06.04.597368.full.pdf
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia biorxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.