Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Scienze della salute# Psichiatria e psicologia clinica

Ultrasuoni Focalizzati Transcranici: Una Nuova Speranza per la Salute Mentale

tFUS offre un metodo non invasivo per migliorare la funzione cerebrale e trattare problemi di salute mentale.

― 6 leggere min


tFUS: Cambiando iltFUS: Cambiando ilTrattamento del Cervelloinvasiva per la salute mentale.Esplorando la terapia ad ultrasuoni non
Indice

L'ultrasuono focalizzato transcranico (tFUS) è un metodo che usa le onde sonore per cambiare il modo in cui funzionano certe aree del cervello. A differenza di altri metodi di stimolazione cerebrale, il tFUS può concentrare l'energia in modo più preciso su parti più profonde del cervello. Questo approccio prevede l'invio di onde ultrasoniche a bassa intensità attraverso il cranio verso specifiche aree cerebrali. I ricercatori hanno cominciato a esplorare i potenziali usi per trattare vari problemi di salute mentale e neurologici.

Le Basi del tFUS

Il tFUS si distingue perché permette una stimolazione cerebrale mirata senza bisogno di interventi chirurgici o contatto fisico con il cervello. Concentrandosi su aree specifiche, i ricercatori puntano a migliorare il funzionamento di queste zone. Tipi di aree cerebrali che sono state studiate con il tFUS includono la corteccia motoria, l'Ippocampo, l'amigdala e il Talamo. Uno dei primi studi umani sul tFUS ha trattato pazienti con dolore cronico concentrandosi sulla corteccia frontale.

La tecnologia sta attirando sempre più attenzione nella comunità medica, visto che sono pubblicati più studi sulla sua efficacia e sicurezza. Una recente revisione di 33 studi ha trovato che il tFUS è generalmente sicuro se usato correttamente.

Comprendere il tFUS per la Regolazione dell'Umore

La ricerca è in corso per vedere come il tFUS possa influenzare l'umore e la salute emotiva. Per esempio, uno studio si è concentrato su un'area specifica del cervello chiamata giro frontale inferiore destro (rIFG), nota per il suo ruolo nella regolazione dell'umore. I partecipanti a questo studio hanno riferito di sentirsi meglio dopo aver ricevuto il tFUS. Lo studio ha anche utilizzato tecniche di imaging avanzate per misurare i cambiamenti nella funzione e nella connettività cerebrale, supportando l'idea che il tFUS potrebbe aiutare a migliorare l'umore.

Sebbene il tFUS non sia l'unico metodo disponibile per la stimolazione cerebrale non invasiva, potrebbe offrire vantaggi rispetto ad altri, come la Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS) o la Stimolazione Transcranica a Corrente Diretta (tDCS). Il tFUS può mirare a strutture cerebrali più profonde e avere un effetto più preciso sulle aree bersaglio.

Un Sistema di tFUS Indossabile

I ricercatori hanno sviluppato un dispositivo indossabile per erogare ultrasuono focalizzato a bassa intensità (LIFU). Questo visore può inviare energia ultrasonica attraverso la fronte verso specifiche aree cerebrali. Il dispositivo include una matrice ultrasonica flessibile che può regolare il proprio fuoco per raggiungere diverse aree della corteccia prefrontale, che è collegata a vari problemi di salute mentale.

Componenti del Sistema

Il sistema è composto da diverse parti:

  1. Matrice Ultrasonica: Si posiziona sulla fronte e contiene molti piccoli elementi ultrasonici progettati per creare un fascio di suono focalizzato.
  2. Sistema di Neuronavità: Aiuta a posizionare il dispositivo con precisione abbinando la matrice ultrasonica alle scansioni MRI del partecipante.
  3. Software di Pianificazione: Questo strumento aiuta a determinare come erogare l'ultrasuono, tenendo in considerazione la struttura cerebrale specifica del partecipante.
  4. Elettronica di Guida: Queste controllano come funziona la matrice ultrasonica e inviano i segnali necessari agli elementi.

Come Funziona la Matrice Ultrasonica

La matrice stessa è una matrice di piccoli elementi che focalizzano le onde sonore su un punto specifico del cervello. È progettata per adattarsi comodamente sulla fronte, permettendo un certo movimento durante la sessione. Il design curvo della matrice aiuta ad adattarsi alla forma della testa del partecipante.

Il sistema consente la guida elettronica, il che significa che il fuoco dell'ultrasuono può essere regolato senza dover cambiare la posizione del dispositivo. Questa flessibilità rende più facile evitare ostacoli come i seni paranasali che potrebbero bloccare le onde sonore.

Pianificazione e Erogazione del tFUS

Prima che l'ultrasuono venga erogato, il sistema passa attraverso diversi passaggi di pianificazione. Il software aiuta a determinare la posizione migliore per la matrice e come dirigere le onde ultrasoniche in modo efficace verso l'area bersaglio nel cervello. Durante la procedura, il sistema monitora l'erogazione dell'energia ultrasonica e garantisce che tutto sia entro limiti di sicurezza.

Processo di Adattamento Virtuale

Una delle caratteristiche chiave di questo sistema è il processo di adattamento virtuale che ottimizza la posizione della matrice ultrasonica. Utilizza dati dalle scansioni MRI del partecipante per trovare la migliore posizione per la matrice, riducendo al minimo gli ostacoli. Questo processo assicura che l'ultrasuono possa raggiungere l'area bersaglio senza interferenze dai seni paranasali.

Pianificazione e Erogazione del Fascio

Una volta che la matrice è posizionata, il software calcola come dirigere le onde ultrasoniche per ottenere l'effetto desiderato. Il sistema simula il campo acustico per garantire che rispetti gli standard di sicurezza e efficacia. Dopo la pianificazione, l'ultrasuono viene erogato secondo i parametri stabiliti, e il progresso viene monitorato durante tutta la sessione.

Test di Sicurezza e Usabilità

La sicurezza e l'usabilità sono componenti fondamentali dei test del sistema tFUS. Uno studio recente ha coinvolto 20 partecipanti sani che hanno ricevuto il trattamento LIFU. L'obiettivo era valutare la sicurezza e l'usabilità del sistema monitorando eventuali eventi avversi. I partecipanti sono stati selezionati in base a criteri di salute specifici per garantire la sicurezza durante lo studio.

Esperienza dei Partecipanti

I partecipanti sono stati testati in un ambiente controllato dove hanno completato una serie di valutazioni prima, durante e dopo il trattamento ultrasonico. La loro esperienza complessiva e eventuali sensazioni provate durante la sessione sono state registrate per assicurarsi che si sentissero a proprio agio. I risultati hanno indicato che i partecipanti generalmente tolleravano bene le sessioni, spesso trovandole rilassanti.

Monitoraggio degli Effetti Avversi

Durante lo studio, i partecipanti sono stati monitorati attentamente per eventuali effetti avversi. Utilizzando tecniche di imaging specializzate dopo il trattamento, i ricercatori hanno controllato eventuali cambiamenti inaspettati nel cervello, come micro-emorragie. Tutte le scansioni erano normali, il che suggerisce che il trattamento tFUS era sicuro per tutti i partecipanti.

Il Futuro del tFUS

Con risultati positivi dai primi studi, i ricercatori sono entusiasti del potenziale del tFUS nel trattare varie condizioni. Sperano di esplorare la sua efficacia nel trattare i disturbi di salute mentale, incluso depressione e ansia, in futuri trial clinici. Man mano che la comprensione e la tecnologia si sviluppano, il tFUS potrebbe aprire nuove porte per i trattamenti non invasivi nella salute mentale.

Applicazioni Potenziali

Le applicazioni potenziali del tFUS vanno oltre la regolazione dell'umore. I ricercatori sono ansiosi di studiare come può influenzare diverse aree cerebrali legate a varie condizioni. La tecnologia potrebbe anche migliorare il trattamento dei disturbi neurologici, come il morbo di Parkinson o l'Alzheimer, indirizzando i percorsi cerebrali coinvolti in queste condizioni.

Conclusione

L'ultrasuono focalizzato transcranico offre un modo promettente per influenzare la funzione cerebrale senza procedure invasive. Man mano che la ricerca continua a valutare la sua sicurezza e efficacia, il tFUS potrebbe presto diventare uno strumento prezioso nella lotta contro i disturbi di salute mentale e neurologici. Con un sistema indossabile e tecnologia avanzata progettata per concentrarsi su aree cerebrali specifiche, c'è speranza per trattamenti migliori in futuro.

Fonte originale

Titolo: A wearable, steerable, transcranial Low-Intensity Focused Ultrasound system

Estratto: AO_SCPLOWBSTRACTC_SCPLOWO_ST_ABSObjectivesC_ST_ABSTranscranial Low-Intensity Focused Ultrasound (LIFU) offers unique opportunities for precisely neuromodulating small and/or deep targets within the human brain, which may be useful for treating psychiatric and neurological disorders. This paper presents a novel ultrasound system that delivers focused ultrasound through the forehead to anterior brain targets and evaluates its safety and usability in a volunteer study. MethodsThe ultrasound system and workflow are described, including neuronavigation, LIFU planning, and ultrasound delivery components. Its capabilities are analyzed through simulations and experiments to establish its safe steering range. A cohort of 20 healthy volunteers received a LIFU protocol aimed at the anterior medial prefrontal cortex (amPFC), using imaging and questionnaires to screen for adverse effects. ResultsSimulations and hydrophone readings agreed with less than 5% error, and the safe steering range was found to encompass a 1.8cm x 2.5cm x 2cm volume. There were no adverse effects evident on qualitative assessments, nor any signs of damage in susceptibility-weighted imaging scans. All participants tolerated the treatment well, and the users found the interface effective as the system was capable of accurately targeting the amPFC in all participants. A post hoc analysis showed that "virtual fitting" could aid in steering the beams around subjects sinuses. ConclusionsThe presented system was successfully used to safely deliver LIFU through the forehead to the amPFC in all volunteers, and was well-tolerated. With the capabilities validated here and positive results of the study, this technology appears well-suited to explore LIFUs efficacy in clinical neuromodulation contexts.

Autori: Peter J Hollender, C. R. Bawiec, S. B. Ornellas, J. N. Schachtner, J. F. Dahill-Fuchel, S. D. Konecky, J. J. B. Allen

Ultimo aggiornamento: 2023-12-26 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.12.22.23300243

Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.12.22.23300243.full.pdf

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Articoli simili