Massimizzare l'efficienza con le WAN virtuali
Scopri come le WAN virtuali possono migliorare la connettività per le aziende.
― 6 leggere min
Indice
- Come Funzionano le Virtual WAN
- Vantaggi delle Virtual WAN
- Sfide con il Design Attuale delle Virtual WAN
- Problemi di Performance
- Inefficienze nei Costi
- Nuovi Strumenti per Progettare le Virtual WAN
- Usare Dati per Decisioni Migliori
- Ottimizzare le Connessioni
- Casi Studio di Miglioramenti nelle Virtual WAN
- Esempio 1: Un'Istituzione Bancaria
- Esempio 2: Un'Azienda di Vendita al Dettaglio
- L'Importanza del Monitoraggio e dell'Adattamento
- Aggiornamenti Regolari
- Strategie di Gestione dei Costi
- Ridurre gli Hub Non Necessari
- Trovare il Giusto Equilibrio
- Futuro delle Virtual WAN
- Innovazioni all'Orizzonte
- Maggiore Integrazione con i Servizi Cloud
- Conclusione
- Fonte originale
- Link di riferimento
Le reti a vasta area virtuali, o Virtual WAN, sono servizi che permettono alle aziende di connettere le loro diverse sedi al cloud. Questi servizi puntano a dare alle aziende il vantaggio di Connessioni veloci e affidabili senza dover investire pesantemente nella propria infrastruttura.
Come Funzionano le Virtual WAN
Una Virtual WAN opera come una rete di overlay costruita sopra l'infrastruttura internet esistente. Questo significa che le aziende possono connettere i loro uffici satelliti ai servizi cloud attraverso dei gateway speciali chiamati Hub virtuali. Questi hub aiutano a gestire il flusso di dati tra le sedi e il cloud, rendendo il processo più veloce ed efficiente.
Vantaggi delle Virtual WAN
Conveniente: Usare le Virtual WAN riduce la necessità di connessioni fisiche dedicate. Le aziende pagano solo per il servizio virtuale che usano, che di solito è molto meno costoso.
Migliore Performance: Le Virtual WAN possono offrire Prestazioni migliori rispetto alle connessioni internet tradizionali. Aiutano a ridurre la Latenza, che è il tempo che impiega il dato a viaggiare da un posto all'altro.
Flessibilità: Le aziende possono scalare facilmente la loro rete secondo necessità. Se aprono una nuova sede o devono modificare le connessioni esistenti, possono rapidamente modificare le impostazioni della loro Virtual WAN.
Gestione più Semplice: Poiché le Virtual WAN sono gestite tramite servizi cloud, le aziende possono centralizzare la gestione della loro rete. Questo rende più facile monitorare le prestazioni e risolvere i problemi.
Sfide con il Design Attuale delle Virtual WAN
Nonostante i vantaggi, ci sono sfide significative quando si tratta di progettare Virtual WAN efficaci. Molte aziende seguono una regola semplice: posizionare i loro hub virtuali il più vicino possibile alle loro sedi. Sebbene questo sembri logico, spesso porta a una performance scadente in pratica.
Problemi di Performance
Il posizionamento degli hub virtuali può influire significativamente sulla latenza. La latenza può essere influenzata da molti fattori, incluso come i fornitori di servizi internet instradano il traffico. Se un'azienda posiziona un hub nella località geografica più vicina, non c'è garanzia che offrirà la connessione più veloce. In alcuni casi, i dati potrebbero essere instradati attraverso percorsi inefficienti, portando a prestazioni più lente.
Inefficienze nei Costi
Molte aziende scoprono anche che le loro configurazioni Virtual WAN esistenti possono essere più costose del necessario. Il posizionamento di troppi hub non solo aumenta i costi, ma può anche creare rallentamenti nella rete a causa della congestione. Meno hub possono portare a migliori prestazioni e risparmi, ma trovare il numero e il posizionamento giusto è un problema complesso.
Nuovi Strumenti per Progettare le Virtual WAN
Per affrontare queste sfide, sono stati sviluppati nuovi strumenti per progettare topologie di Virtual WAN. Questi strumenti analizzano i dati di performance della rete per aiutare le aziende a scegliere le migliori località e il numero di hub virtuali per le loro esigenze specifiche.
Usare Dati per Decisioni Migliori
Questi strumenti possono analizzare milioni di punti dati da diverse località geografiche. Guardando a quanto velocemente i dati viaggiano tra le potenziali località degli hub e le sedi aziendali, le aziende possono prendere decisioni informate sul posizionamento degli hub. Invece di contare solo sulla prossimità geografica, le aziende possono ora usare i dati di performance per fare migliori scelte sul posizionamento degli hub.
Ottimizzare le Connessioni
Gli strumenti aiutano le aziende a ottimizzare le loro connessioni suggerendo il numero giusto di hub da implementare. Bilanciano la necessità di bassa latenza con l'importanza di mantenere i costi sotto controllo. Questo significa che le aziende possono ottenere migliori prestazioni senza spendere troppo per i loro servizi Virtual WAN.
Casi Studio di Miglioramenti nelle Virtual WAN
Esempio 1: Un'Istituzione Bancaria
Una grande istituzione bancaria ha affrontato ritardi nella connessione delle sue filiali ai servizi cloud. Utilizzando il nuovo strumento di design, hanno regolato il posizionamento dei loro hub basandosi sui dati di latenza. Di conseguenza, hanno migliorato la velocità di connessione del 30% e ridotto i costi legati al mantenimento di hub non necessari.
Esempio 2: Un'Azienda di Vendita al Dettaglio
Un'azienda di vendita al dettaglio globale ha anch'essa affrontato sfide con la sua Virtual WAN. Dopo aver analizzato il posizionamento degli hub usando il nuovo strumento, è emerso che alcune filiali stavano usando hub non ottimali. Riassegnando le loro connessioni a diversi hub, hanno migliorato la velocità di accesso ai dati e ridotto i costi del 25%.
L'Importanza del Monitoraggio e dell'Adattamento
Una volta che una Virtual WAN è impostata, è fondamentale per le aziende monitorare continuamente le sue prestazioni. Le condizioni di internet possono cambiare frequentemente e mantenere prestazioni ottimali potrebbe richiedere aggiustamenti regolari ai posizionamenti degli hub.
Aggiornamenti Regolari
I fornitori di cloud possono aiutare le aziende a mantenere le loro WAN performanti fornendo aggiornamenti regolari. Usare dati di performance dinamici può portare a decisioni migliori sul posizionamento degli hub, assicurando che la latenza rimanga bassa anche quando le condizioni cambiano.
Strategie di Gestione dei Costi
Gestire i costi in modo efficace è sempre una priorità per le aziende che utilizzano le Virtual WAN. Capire come ottimizzare il posizionamento degli hub può portare a risparmi significativi.
Ridurre gli Hub Non Necessari
Una strategia è minimizzare il numero di hub usati in una Virtual WAN. Quando le aziende implementano più hub del necessario, i costi possono salire rapidamente. Usando strumenti per analizzare i dati di performance, le aziende possono spesso ridurre il numero di hub senza sacrificare la velocità.
Trovare il Giusto Equilibrio
Ogni azienda ha esigenze diverse riguardo a velocità e costi. Sperimentando con diverse configurazioni di hub e monitorando la loro efficacia, le aziende possono trovare l'equilibrio giusto che soddisfa le loro necessità riducendo al contempo le spese.
Futuro delle Virtual WAN
Con il continuo evolversi della tecnologia, anche le capacità delle Virtual WAN si svilupperanno. Nuovi strumenti e metodologie miglioreranno ulteriormente le prestazioni e l'affidabilità di queste reti, rendendole un'opzione ancora più allettante per le aziende.
Innovazioni all'Orizzonte
Sviluppi futuri potrebbero includere l'uso di intelligenza artificiale e machine learning per migliorare ulteriormente le prestazioni della rete. Queste tecnologie potrebbero analizzare i dati in tempo reale, regolando automaticamente il posizionamento degli hub in base alle attuali condizioni di rete.
Maggiore Integrazione con i Servizi Cloud
Possiamo anche aspettarci un'integrazione più stretta tra le Virtual WAN e altri servizi cloud. Questo potrebbe portare a operazioni più fluide e a miglioramenti di prestazioni ancora più significativi mentre le aziende espandono i loro servizi basati sul cloud.
Conclusione
Le Virtual WAN rappresentano una soluzione promettente per le aziende che cercano opzioni di networking efficienti e convenienti. Sebbene ci siano sfide nell'ottimizzare queste reti, nuovi strumenti e metodologie stanno rendendo più facile raggiungere migliori prestazioni e costi inferiori. Con l'evoluzione di queste tecnologie, le aziende troveranno probabilmente benefici ancora maggiori nell'adottare le Virtual WAN come parte delle loro strategie cloud.
Titolo: Cost-effective and performant virtual WANs with CORNIFER
Estratto: Virtual wide-area networks (WANs) are WAN-as-a-service cloud offerings that aim to bring the performance benefits of dedicated wide-area interconnects to enterprise customers. In this work, we show that the topology of a virtual WAN can render it both performance and cost inefficient. We develop Cornifer, a tool that designs virtual WAN topologies by deciding the number of virtual WAN nodes and their location in the cloud to minimize connection latency at low cost to enterprises. By leveraging millions of latency measurements from vantage points across the world to cloud points of presence, Cornifer designs virtual WAN topologies that improve weighted client latency by 26% and lower cost by 28% compared to the state-of-the-art. Cornifer identifies virtual WAN topologies at the Pareto frontier of the deployment cost vs. connection latency trade-off and proposes a heuristic for automatic selection of Pareto-optimal virtual WAN topologies for enterprises.
Autori: Anjali, Rachee Singh, Michael M. Swift
Ultimo aggiornamento: 2024-01-17 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2401.09620
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2401.09620
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.