Nuova Speranza Contro la Schistosomiasi: Combinare i Trattamenti
La ricerca esplora nuove combinazioni di trattamenti per combattere efficacemente la schistosomiasi.
― 6 leggere min
Indice
La Schistosomiasi è una malattia causata da vermi conosciuti come Schistosoma. Questa malattia colpisce circa 240 milioni di persone nel mondo, con più del 90% di chi è colpito che vive in Africa, specialmente nelle regioni subsahariane. I tipi di vermi che causano più spesso questa malattia sono S. Mansoni e S. haematobium.
Il gruppo più colpito è quello dei bambini in età scolare. Questa malattia può portare a problemi seri come anemia, assenze frequenti da scuola, scarsa crescita, ridotta forma fisica e problemi di pensiero e apprendimento. Per controllare la schistosomiasi, il trattamento principale usato è il Praziquantel. Questo farmaco agisce contro tutti i tipi di vermi che infettano gli esseri umani, viene preso come dose singola, è economico ed è considerato sicuro. Anche se il praziquantel è efficace contro i vermi adulti, non funziona sulle fasi più giovani dei vermi e non impedisce alle persone di reinfettarsi. Per questo, fare affidamento solo su un farmaco solleva preoccupazioni sulla possibilità che i vermi diventino resistenti ad esso.
La Necessità di Nuovi Trattamenti
C'è un bisogno urgente di nuovi trattamenti per la schistosomiasi visto che attualmente non ci sono nuovi farmaci in sviluppo. Gli artemisinine, noti principalmente per trattare la malaria, hanno mostrato promettenti risultati contro le fasi giovanili dei vermi schistosoma. Anche se i trattamenti che combinano Artemisinina con praziquantel non sono stati così efficaci come il praziquantel da solo, gli studi suggeriscono che combinarli potrebbe migliorare i risultati del trattamento e prevenire la resistenza.
Diverse terapie combinate a base di artemisinina (ACT) sono state approvate per la malaria, ma pochi studi hanno esaminato la loro efficacia contro la schistosomiasi quando combinate con il praziquantel. Uno studio notevole, chiamato SCHISTOACT, mirava a valutare l'efficacia e la sicurezza della combinazione di praziquantel con diversi ACT per trattare S. mansoni nei bambini in Kenya. Questo studio ha esaminato specificamente la combinazione di praziquantel con quattro diversi ACT: artesunato più amodiaquina, artesunato più sulfalene-pirimetamina, artesunato più meflochina e diidroartemisina-piperaquina.
Panoramica dello Studio
Lo studio SCHISTOACT è stato condotto nella parte centrale del Kenya, un'area dove S. mansoni è endemico. I ricercatori hanno arruolato bambini di età compresa tra 9 e 15 anni che risultavano positivi alla schistosomiasi. Hanno escluso i bambini molto pesanti, quelli infettati dalla malaria, quelli gravemente denutriti e quelli con malattie gravi. Anche i bambini allergici a uno dei farmaci dello studio sono stati esclusi.
Per valutare l'efficacia dei trattamenti, i ricercatori stimavano di avere bisogno di circa 540 bambini arruolati nello studio, tenendo conto di possibili abbandoni. Lo studio ha diviso i bambini in cinque gruppi di trattamento.
Processo di Trattamento
Prima del trattamento, sono stati raccolti campioni di feci per valutare il livello di infezione da uova di schistosoma, e sono stati prelevati campioni di sangue per controllare altri problemi di salute. Ogni bambino ha ricevuto una dose singola di praziquantel, mentre quelli degli altri gruppi hanno anche ricevuto specifici ACT per tre giorni.
Tutti i trattamenti sono stati monitorati attentamente da professionisti medici, e i bambini sono stati osservati per eventuali effetti collaterali immediati dopo aver preso i farmaci. I follow-up sono avvenuti sei settimane e dodici settimane dopo l'inizio del trattamento, con ulteriori campioni di feci per controllare l'infezione.
Risultati dello Studio
Lo studio ha mostrato l'efficacia del praziquantel da solo e in combinazione con altri trattamenti. I risultati hanno indicato che la combinazione di praziquantel con artesunato più mefloquina o con diidroartemisina-piperaquina era efficace. Tuttavia, alcune combinazioni non hanno mostrato miglioramenti significativi rispetto al praziquantel da solo.
Dopo sei settimane dal trattamento, l'80,4% dei bambini era guarito, con tassi di guarigione diversi tra i gruppi di trattamento. I tassi di riduzione delle uova, un indicatore di quanto il numero delle uova di schistosomiasi sia diminuito, erano più alti nei gruppi di combinazione.
Dopo dodici settimane, i tassi di guarigione cumulativi erano più bassi rispetto a sei settimane, il che significa che alcuni bambini inizialmente guariti avevano nuove infezioni. Lo studio ha anche trovato che i bambini che ricevevano trattamenti combinati avevano maggiori probabilità di affrontare effetti collaterali, anche se la maggior parte degli effetti collaterali era lieve e non richiedeva ulteriori trattamenti.
Effetti Collaterali dei Trattamenti
La ricerca ha indicato che un numero notevole di bambini ha segnalato effetti collaterali, con i più comuni che includevano dolore addominale lieve, mal di testa e nausea. Le terapie combinate hanno portato a una maggiore probabilità di effetti collaterali rispetto all'uso singolo di praziquantel.
Discussione sui Risultati
Questo studio è il primo a confrontare direttamente il praziquantel con diversi ACT per il trattamento della schistosomiasi. Sebbene il praziquantel da solo sia efficace, l'aggiunta di alcuni ACT ha mostrato promettenti risultati nell'aumentare il tasso di eliminazione dei vermi dal sistema. Notabilmente, combinare praziquantel con artesunato più mefloquina o con diidroartemisina-piperaquina ha raggiunto risultati simili, indicando che queste combinazioni potrebbero essere alternative efficaci al trattamento da solo.
Tuttavia, alcune combinazioni non hanno performato come sperato. Questo suggerisce la necessità di ulteriori indagini per capire perché alcuni trattamenti fossero meno efficaci. I risultati hanno anche sollevato preoccupazioni riguardo ai potenziali effetti collaterali derivanti dalla combinazione di diversi farmaci.
Limitazioni dello Studio
Lo studio ha affrontato alcune limitazioni, come il fatto di trattare principalmente infezioni leggere e di utilizzare un design a etichetta aperta, il che significa che sia i ricercatori che i partecipanti sapevano quale trattamento veniva somministrato. Anche il metodo diagnostico utilizzato ha presentato delle sfide, e c'era un tempo di follow-up limitato per stabilire risultati a lungo termine.
Direzioni Future
C'è un chiaro bisogno di ulteriori ricerche sulle terapie combinate per la schistosomiasi. I risultati di questo studio evidenziano sia i potenziali benefici che le sfide nell'utilizzare trattamenti combinati nella pratica. È necessario lavorare di più per identificare le combinazioni più efficaci e per esplorare come implementare queste terapie in modo sicuro ed efficace nelle aree in cui la schistosomiasi è un problema.
In conclusione, mentre il praziquantel rimane una parte vitale del trattamento per la schistosomiasi, combinarlo con alcuni ACT potrebbe offrire benefici aggiuntivi. La ricerca continua può aiutare a rafforzare la strategia di controllo per la schistosomiasi, portando a migliori risultati per la salute delle popolazioni colpite.
Titolo: Efficacy and safety of praziquantel plus Artemisinin-based combinations in the treatment of Schistosoma mansoni infection: A randomized, head-to-head, non-inferiority trial
Estratto: BackgroundPraziquantel alone is insufficient for the control of schistosomiasis. Unlike praziquantel, artemisinin derivatives are effective for treating juvenile schistosome worms but not adult worms. Few studies have assessed the role of combination therapy, including praziquantel and artemisinin-based combinations, in treating schistosomiasis. MethodsA randomized, open-label, noninferiority trial was conducted in central Kenya to assess the efficacy and safety of praziquantel plus one of four artemisinin-based combination therapies in treating intestinal schistosomiasis. 540 children aged 9-15 years with Schistosoma mansoni infection were randomly assigned (1:1:1:1:1) to receive a single oral dose of praziquantel (40mg/kg/day) alone or in combination with a 3-day course of artesunate plus sulfalene/pyrimethamine or artesunate plus amodiaquine or artesunate plus mefloquine or dihydroartemisinin-piperaquine. The primary endpoint was the cure rate assessed at six weeks in a per-protocol population. The noninferiority margin was defined as the lower limit of 95%CI of the risk difference in cure rates less than -10%. ResultsCure rates were available for 523 children. Overall, 82.5%, 81.7%, 76.2%, 88.7% and 85.7% of patients on praziquantel, praziquantel-artesunate-sulfalene/pyrimethamine, praziquantel-artesunate-amodiaquine, praziquantel-artesunate-mefloquine, and praziquantel-dihydroartemisinin-piperaquine, respectively, were cured. Non-inferiority was declared for praziquantel-artesunate-mefloquine (difference 6.2 [95%CI -3.3 to 15.6]) and praziquantel-dihydroartemisinin-piperaquine (3.2 [-6.7 to 13.1]) but not for praziquantel-artesunate-sulfalene/pyrimethamine (-0.8 [-11.2 to 9.6]) or praziquantel-artesunate-amodiaquine (-6.3 [-17.3 to 4.6]). A significantly lower number of adverse events were reported in the praziquantel arm than in the combined treatment arm. No serious adverse events were observed. ConclusionsPraziquantel-dihydroartemisinin-piperaquine and praziquantel-artesunate-mefloquine are suitable alternatives to praziquantel monotherapy. The role of artemisinin-based combinations in the treatment of intestinal schistosomiasis remains unclear. Clinical trials registrationPan-African Clinical Trials Registry, PACTR202001919442161.
Autori: Charles Owuora Obonyo, V. O. Were, P. Wamae, E. M. O. Muok
Ultimo aggiornamento: 2024-01-13 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.01.12.24301192
Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.01.12.24301192.full.pdf
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.