Meccanismi della divisione cellulare batterica
Uno sguardo alle proteine e ai processi dietro la riproduzione batterica.
― 6 leggere min
Indice
- Comprendere il Divisome
- Ruolo di FtsA nella Divisione Cellulare
- Formazione dell'Anello FtsZ
- Ulteriori Fasi della Divisione Cellulare
- Il Ruolo di FtsW e FtsI
- Come le Proteine Interagiscono Durante la Divisione Cellulare
- Regolazione dell'Attività delle Proteine
- Importanza della Struttura Proteica
- Cambiamenti Dinamici nelle Forme Proteiche
- Formazione di Filamenti DS
- Il Ruolo di FtsN nella Divisione
- Interazione Tra FtsA e FtsN
- Crosslinking della Cisteina come Strumento
- Monitoraggio delle Strutture Proteiche
- Come Viene Monitorata la Formazione del Setto
- Importanza di un'Assemblaggio Corretto
- Mutanti Negativi Dominanti
- La Variazione FtsAM96E R153D
- Ruolo degli Alleli Superfission
- Soppressione degli Effetti Negativi Dominanti
- Conclusione
- Fonte originale
I batteri sono organismi microscopici, unicellulari, che si riproducono attraverso un processo chiamato divisione cellulare. Questo processo permette loro di crescere e moltiplicarsi. Comprendere come i batteri si dividono è fondamentale perché può aiutarci a sviluppare antibiotici e trattamenti migliori per le infezioni batteriche.
Divisome
Comprendere ilAl centro della divisione cellulare batterica c'è una struttura complessa chiamata divisome. Il divisome è un insieme di proteine che lavorano insieme per aiutare il batterio a dividersi in due nuove cellule. Una delle proteine chiave in questa macchina è chiamata FtsZ. Questa proteina aiuta a formare un anello al centro della cellula, che è cruciale per dividere la cellula in due parti.
Ruolo di FtsA nella Divisione Cellulare
Un'altra proteina importante coinvolta nella divisione cellulare è FtsA. FtsA lavora insieme a FtsZ e aiuta ad ancorare la macchina di divisione alla membrana cellulare. Questo ancoraggio è fondamentale perché garantisce che l'attrezzatura per la divisione cellulare sia al posto giusto per fare il suo lavoro.
Formazione dell'Anello FtsZ
Il processo di divisione cellulare inizia con la formazione dell'anello FtsZ. Le proteine FtsZ si radunano al centro della cellula e formano una struttura ad anello. Questo processo è noto come formazione dell'anello. FtsA gioca un ruolo cruciale in questa fase aiutando a stabilizzare l'anello e a reclutare altre proteine necessarie per la divisione cellulare.
Ulteriori Fasi della Divisione Cellulare
Una volta che l'anello FtsZ è formato e stabilizzato da FtsA, il passo successivo implica la sintesi del setto di divisione. Questo setto è un muro che alla fine separerà le due nuove cellule. Questa fase richiede proteine aggiuntive, tra cui FtsW e FtsI, che assistono nella costruzione del setto.
Il Ruolo di FtsW e FtsI
FtsW e FtsI sono proteine speciali che hanno funzioni importanti nella realizzazione del setto. FtsW aiuta nel processo di costruzione, mentre FtsI ha un ruolo nel incrociare i materiali che compongono la parete cellulare. Insieme, assicurano che il setto venga formato correttamente.
Come le Proteine Interagiscono Durante la Divisione Cellulare
Diverse proteine interagiscono tra loro per portare a termine efficacemente la divisione cellulare. Ad esempio, il complesso FtsQLB aiuta a regolare l'attività di FtsW e FtsI. Questa regolazione è essenziale per garantire che il processo di divisione avvenga senza intoppi.
Regolazione dell'Attività delle Proteine
Controllando come e quando queste proteine vengono attivate, la cellula può gestire meglio il suo processo di divisione. Cambiamenti in alcune proteine possono portare all'attivazione precoce di FtsW e FtsI, il che può causare una divisione cellulare più veloce del normale.
Importanza della Struttura Proteica
La struttura delle proteine coinvolte nella divisione cellulare è altrettanto fondamentale. Quando FtsA forma mini-anelli, queste strutture rappresentano punti di controllo importanti per la cellula. Se questi mini-anelli vengono interrotti, può causare un processo di divisione incontrollato e influire sulla salute del batterio.
Cambiamenti Dinamici nelle Forme Proteiche
Durante la divisione cellulare, FtsA può cambiare la sua struttura in base ai segnali che riceve. All'inizio, forma mini-anelli stabili, ma man mano che il processo di divisione continua, può evolvere per formare altre strutture come archi o filamenti a doppio filamento (DS).
Formazione di Filamenti DS
I filamenti DS di FtsA appaiono più tardi nel processo di divisione. Questi filamenti facilitano la transizione dalle fasi iniziali della divisione a quelle successive in cui il setto è attivamente formato. La formazione di queste strutture indica che la cellula sta progredendo verso la divisione.
Il Ruolo di FtsN nella Divisione
FtsN è un'altra proteina che gioca un ruolo significativo nel processo di divisione. Interagisce principalmente con i filamenti DS formati da FtsA, aiutando a regolare l'attività del divisome. Il suo ruolo diventa particolarmente importante nelle fasi finali della divisione cellulare, dove assicura che tutto funzioni correttamente.
Interazione Tra FtsA e FtsN
La capacità di FtsN di interagire direttamente con FtsA aiuta a stabilizzare i filamenti DS. Questa stabilizzazione è essenziale per promuovere l'attivazione delle proteine che sintetizzano il setto, garantendo che le due nuove cellule possano formarsi correttamente.
Crosslinking della Cisteina come Strumento
Per studiare le interazioni tra queste proteine, i ricercatori utilizzano spesso una tecnica chiamata crosslinking della cisteina. Questo metodo permette agli scienziati di vedere se certe strutture proteiche, come i filamenti DS, sono presenti in diverse fasi della divisione cellulare.
Monitoraggio delle Strutture Proteiche
Utilizzando versioni modificate della proteina FtsA con specifiche variazioni della cisteina, gli scienziati possono tenere traccia della formazione dei filamenti DS in cellule vive. Questo monitoraggio mostra come e quando queste strutture si formano mentre la cellula progredisce nella divisione.
Come Viene Monitorata la Formazione del Setto
Man mano che le cellule si dividono, gli scienziati hanno osservato che la formazione dei filamenti DS aumenta man mano che la divisione cellulare si avvicina alla conclusione. Questa osservazione suggerisce che i filamenti DS svolgono un ruolo chiave nel guidare il processo di formazione del setto.
Importanza di un'Assemblaggio Corretto
Un'assemblaggio corretto del divisome, inclusa la formazione dei filamenti DS, è cruciale per una divisione cellulare di successo. Interruzioni in questa fase possono portare a problemi come l'allungamento cellulare o la filamentazione, che possono infine influire sulla crescita e sulla vitalità delle popolazioni batteriche.
Mutanti Negativi Dominanti
Alcune varianti della proteina FtsA, conosciute come mutanti negativi dominanti, possono interferire con il normale processo di divisione cellulare. Questi mutanti possono interrompere la formazione dei filamenti DS, portando a complicazioni nel processo di divisione.
La Variazione FtsAM96E R153D
Una variazione specifica, FtsAM96E R153D, si è dimostrata particolarmente problematica. Questa variazione non riesce a formare efficacemente i filamenti DS, portando alla sua incapacità di supportare una normale divisione cellulare. Questa scoperta evidenzia quanto sia critica la formazione dei filamenti DS nel processo di divisione.
Ruolo degli Alleli Superfission
Alcune mutazioni, note come alleli superfission, possono aiutare le cellule a bypassare alcuni dei requisiti abituali per la divisione. Ad esempio, l'allele ftsL* può consentire alle cellule di dividersi anche quando FtsA non funziona in modo ottimale.
Soppressione degli Effetti Negativi Dominanti
Gli alleli superfission come ftsL* possono contrastare efficacemente gli impatti negativi di mutanti problematici come FtsAM96E R153D. Lo fanno promuovendo l'attività delle proteine coinvolte nella divisione cellulare, consentendo così alle cellule di continuare a dividersi nonostante la presenza di proteine disfunzionali.
Conclusione
In sintesi, il processo di divisione cellulare batterica coinvolge un'interazione complessa tra varie proteine, ognuna con un ruolo cruciale in diverse fasi. Le dinamiche delle interazioni proteiche, la formazione di strutture chiave come il divisome e la regolazione dell'attività proteica contribuiscono alla divisione riuscita delle cellule batteriche. Comprendere questi processi è fondamentale per lo sviluppo di nuovi trattamenti contro le infezioni batteriche, poiché mirare a questi meccanismi può aiutare a inibire la crescita e la proliferazione dei batteri.
Titolo: Role of the antiparallel double-stranded filament form of FtsA in activating the Escherichia coli divisome
Estratto: The actin-like FtsA protein is essential for function of the cell division machinery, or divisome, in many bacteria including Escherichia coli. Previous in vitro studies demonstrated that purified wild-type FtsA assembles into closed mini-rings on lipid membranes, but oligomeric variants of FtsA such as FtsAR286W and FtsAG50E can bypass certain divisome defects and form arc and double-stranded (DS) oligomeric states, respectively, which may reflect conversion of an inactive to an active form of FtsA. Yet, it remains unproven which oligomeric forms of FtsA are responsible for assembling and activating the divisome. Here we used an in vivo crosslinking assay for FtsA DS filaments to show that they largely depend on proper divisome assembly and are prevalent at later stages of cell division. We also used a previously reported variant that fails to assemble DS filaments, FtsAM96E R153D, to investigate the roles of FtsA oligomeric states in divisome assembly and activation. We show that FtsAM96E R153D cannot form DS filaments in vivo, fails to replace native FtsA, and confers a dominant negative phenotype, underscoring the importance of the DS filament stage for FtsA function. Surprisingly, however, activation of the divisome through the ftsL* or ftsW* superfission alleles suppressed the dominant negative phenotype and rescued the functionallity of FtsAM96E R153D. Our results suggest that FtsA DS filaments are needed for divisome activation once it is assembled, but they are not essential for divisome assembly or guiding septum synthesis. IMPORTANCECell division is fundamental for cellular duplication. In simple cells like Escherichia coli bacteria, the actin homolog FtsA is essential for cell division and assembles into a variety of protein filaments at the cytoplasmic membrane. These filaments help to tether polymers of the tubulin-like FtsZ to the membrane at early stages of cell division, but also play crucial roles in recruiting other cell division proteins to a complex called the divisome. Once assembled, the E. coli divisome subsequently activates synthesis of the division septum that splits the cell in two. One recently discovered oligomeric conformation of FtsA is an antiparallel double stranded filament. Using a combination of in vivo crosslinking and genetics, we provide evidence suggesting that these FtsA double filaments have a crucial role in activating the septum synthesis enzymes.
Autori: William Margolin, A. Perkins, M. S. Mounange-Badimi
Ultimo aggiornamento: 2024-06-30 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.06.24.600433
Fonte PDF: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.06.24.600433.full.pdf
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia biorxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.