Pratiche nutrizionali delle mamme nere immigrate negli Stati Uniti
Esaminando come le madri immigrate nere nutrono i loro bambini in America.
― 8 leggere min
Indice
Il cibo gioca un ruolo fondamentale nelle nostre vite, e il modo in cui i Genitori alimentano i loro figli può avere un impatto significativo sulla loro salute e benessere. Questo articolo esamina le pratiche delle madri di immigrati neri negli Stati Uniti riguardo al cibo e alla Nutrizione, soprattutto considerando le sfide che affrontano in un nuovo paese.
L'importanza della nutrizione
La nutrizione è vitale per i bambini, influenzando direttamente la loro crescita, salute e sviluppo. Una cattiva alimentazione può portare a vari problemi di salute, inclusi sovrappeso o obesità. Negli Stati Uniti, molti bambini non hanno le migliori abitudini alimentari, consumando troppi junk food e bevande zuccherate. Questa è una preoccupazione soprattutto per i bambini con genitori nati all'estero, che possono affrontare sfide aggiuntive riguardo alla loro dieta e abitudini alimentari.
Il ruolo dei genitori nella nutrizione dei bambini
I genitori sono i principali responsabili e hanno un impatto significativo sulle abitudini alimentari dei loro figli. Decidono quali alimenti sono disponibili a casa, quali pasti vengono preparati e con quale frequenza i bambini mangiano certi tipi di cibo. Quindi, le pratiche di alimentazione possono giocare un ruolo importante nel plasmare il comportamento alimentare di un bambino.
Le pratiche di alimentazione comprendono come i genitori si approcciano all'alimentazione dei propri figli, inclusi quali cibi offrire, come incoraggiare una dieta sana e come limitare le opzioni malsane. Ad esempio, le madri potrebbero decidere di limitare gli snack zuccherati o promuovere il consumo di frutta e verdura.
Fattori che influenzano le pratiche di alimentazione
Diversi fattori possono influenzare come le madri di immigrati neri si approcciano all'alimentazione. Questi includono la loro Conoscenza della nutrizione, credenze sul cibo, Atteggiamenti verso certi tipi di alimenti e l'influenza del loro background Culturale. Inoltre, la transizione verso la vita in un nuovo paese può impattare ulteriormente come alimentano i loro figli.
Conoscenza e informazione
Molte madri sentono di avere una buona comprensione di cosa costituisce un'alimentazione sana. Sono generalmente consapevoli che frutta e verdura sono essenziali per lo sviluppo. Tuttavia, ci sono anche lacune nella conoscenza, poiché alcune madri cercano più informazioni sulle esigenze nutrizionali specifiche, le dimensioni delle porzioni e quali cibi possono aiutare i loro figli a crescere e rimanere sani.
Atteggiamenti verso il cibo
Il background e le esperienze di una madre possono plasmare i suoi atteggiamenti verso il cibo. Ad esempio, se una madre ha avuto abitudini alimentari sane crescendo, potrebbe essere più incline a instillare abitudini simili nei suoi figli. Al contrario, le madri potrebbero evitare certi cibi che non gradivano da bambini, scegliendo invece di concentrarsi sui pasti che amavano.
Inoltre, molte madri si sforzano di minimizzare l'assunzione di cibi malsani da parte dei loro figli. Spesso stabiliscono regole su quanto frequentemente i bambini possono mangiare dolci e potrebbero preferire i pasti cucinati in casa rispetto al fast food.
Influenze culturali
Il background culturale gioca un ruolo significativo nel plasmare le pratiche di alimentazione. Le madri di immigrati neri attingono spesso dalle tradizioni alimentari del loro paese d'origine quando decidono cosa dare da mangiare ai loro figli. Queste pratiche culturali possono includere certi stili di cucina, piatti preferiti e credenze sulla nutrizione.
Tuttavia, vivere in un nuovo paese come gli Stati Uniti può presentare varie sfide. Ad esempio, alcuni cibi potrebbero non essere facilmente disponibili o potrebbero essere più costosi. Di conseguenza, molte madri si trovano a mescolare le tradizioni alimentari native con i nuovi modelli alimentari americani.
Discussioni di gruppo
Per comprendere meglio le pratiche di alimentazione, sono stati tenuti dei gruppi di discussione con madri di immigrati neri che vivono in un'area metropolitana. Queste discussioni hanno fornito spunti preziosi sulle loro esperienze, credenze e sfide legate all'alimentazione dei loro figli.
Reclutamento dei partecipanti
Le madri coinvolte nei gruppi di discussione provenivano da diversi background, rappresentando vari paesi africani e caraibici. Sono state reclutate tramite social media e organizzazioni comunitarie. Tutti i partecipanti condividevano criteri simili: erano maggiorenni, fluenti in inglese e i principali responsabili dei bambini di età compresa tra i 2 e i 19 anni.
Temi dalle discussioni
I gruppi di discussione hanno rivelato diversi temi chiave riguardo le pratiche di alimentazione tra le madri di immigrati neri.
Conoscenza
Molte madri hanno espresso il desiderio di sapere di più sulla nutrizione e sull'alimentazione sana. Erano consapevoli dei benefici di certi cibi, come frutta e verdura, ma volevano indicazioni su altri aspetti, come le dimensioni appropriate delle porzioni e quali alimenti potessero aiutare a stimolare l'appetito dei loro figli.
Atteggiamento
Le madri hanno condiviso che la loro educazione ha avuto un impatto significativo su come si sono approcciate all'alimentazione dei loro figli. Ricordavano i pasti della loro infanzia e spesso cercavano di ricreare esperienze simili per i loro bambini. Questa connessione con il loro passato era evidente nelle loro scelte culinarie e nella preparazione dei pasti.
Credenze
Le credenze sul cibo erano un altro tema comune. Molte madri sentivano che la qualità e la disponibilità di cibi freschi negli Stati Uniti non fossero buone come a casa. Spesso menzionavano che i cibi americani sembravano meno nutrienti, il che influenzava la loro disponibilità ad incorporarli nella dieta dei loro figli.
Modello
Il modello si riferisce a come le abitudini alimentari delle madri influenzano le scelte alimentari dei loro figli. Molte madri erano consapevoli di cosa mangiavano davanti ai loro bambini e cercavano di dimostrare comportamenti alimentari sani. Facevano attenzione ad evitare snack malsani intorno ai loro figli, mangiando spesso quegli alimenti solo quando i bambini non erano presenti.
Acculturazione
L'acculturazione è il processo di adattamento a una nuova cultura, ed è stato un tema prominente nelle discussioni. Le madri hanno notato sia cambiamenti positivi che negativi nelle loro abitudini alimentari da quando si sono trasferite negli Stati Uniti. Hanno riconosciuto che, mentre avevano adottato alcuni aspetti della cultura americana, come spuntini e pasti veloci, cercavano ancora di mantenere le loro pratiche alimentari tradizionali.
Sfide affrontate dalle madri
Accesso a cibi sani
Molte madri hanno segnalato difficoltà nell'accesso a cibi sani e convenienti. Hanno notato che, sebbene ci sia una varietà di cibo disponibile negli Stati Uniti, i prodotti freschi e le opzioni biologiche possono spesso essere costosi. Questo porta spesso a fare affidamento su opzioni più economiche e meno nutrienti.
Vincoli di tempo
Lo stile di vita frenetico negli Stati Uniti presenta sfide per molte madri che cercano di preparare pasti cucinati in casa. Gli orari di lavoro e gli impegni familiari significano spesso meno tempo per cucinare pasti tradizionali, il che può portare a una maggiore dipendenza da cibi pronti.
Pressione per conformarsi
Le madri affrontano anche pressioni per adottare le abitudini alimentari americane, che a volte confliggono con le loro pratiche culturali. I bambini possono essere più esposti a fast food o snack malsani a scuola e tra i coetanei, rendendo difficile per le madri attenersi alle loro linee guida alimentari preferite.
Pratiche positive nell'alimentazione
Nonostante queste sfide, molte madri erano determinate a instillare abitudini sane nei loro figli. Hanno condiviso varie strategie per promuovere un'alimentazione sana, tra cui:
Pianificazione dei pasti: Diverse madri hanno parlato di pianificare i loro pasti in anticipo per garantire di poter fornire una nutrizione bilanciata ai loro figli. Questo approccio le ha aiutate a gestire il loro tempo in modo efficiente, permettendo loro di mantenere le loro pratiche culinarie culturali.
Incoraggiare scelte sane: Le madri hanno espresso l'importanza di insegnare ai loro figli a fare scelte alimentari sane. Spesso coinvolgevano i loro bambini nella preparazione dei pasti, il che aiutava a costruire una comprensione della nutrizione e dei benefici di una dieta sana.
Limitare le opzioni malsane: Molte madri hanno condiviso come lavorassero attivamente per limitare l'accesso dei loro figli a cibi spazzatura e snack zuccherati. Stabilivano regole riguardo agli spuntini e aiutavano i loro figli a capire l'importanza di consumare cibi nutrienti.
Cibi culturali: Mantenere le pratiche alimentari culturali era significativo per molte madri. Sottolineavano l'importanza di incorporare cibi tradizionali nella dieta dei loro figli, credendo che questo collegamento con la loro eredità fosse essenziale per l'identità dei loro bambini.
Conclusione: La sfida unica di nutrire i bambini
Le discussioni hanno rivelato che le madri di immigrati neri affrontano sfide uniche quando si tratta di alimentazione negli Stati Uniti. Le loro esperienze evidenziano la complessità di navigare in un nuovo ambiente alimentare mentre cercano di mantenere le loro pratiche culturali.
Queste madri sono consapevoli dell'importanza della nutrizione e si sforzano di promuovere un'alimentazione sana tra i loro figli, nonostante affrontino barriere legate all'accesso, al tempo e alle pressioni culturali.
Comprendere queste esperienze può aiutare a creare risorse e sistemi di supporto migliori per le famiglie di immigrati neri, sostenendo i loro sforzi per sviluppare abitudini alimentari sane nei loro figli. Questa comprensione può anche fornire spunti per professionisti della salute e organizzazioni comunitarie che lavorano per migliorare la nutrizione tra le popolazioni immigrate.
Titolo: Application of the Social Cognitive Theory amid food parenting practices of Black immigrant mothers in the US: A qualitative study
Estratto: BackgroundChildren of Black immigrant parents living in the US are at elevated risk of being overweight or obese, thus increasing their risks of morbidity and mortality as they age. Parents play a crucial role in shaping their childrens nutrition through their food parenting practices. The Social Cognitive Theory (SCT) can explain Black immigrant mothers FPP and their childrens dietary behavior. This study aimed to assess SCTs constructs, personal (maternal knowledge, attitudes, beliefs) and environmental factors (acculturation) in relation to the behavioral factor (food parenting practices) among a sample of Black immigrant mothers living in Metro Atlanta, Georgia. MethodsConvenience sampling was employed to recruit 30 Black immigrant mothers who lived in seven Metro Atlanta, Georgia counties in the summer of 2022. Four focus group interviews were conducted over two weeks. The qualitative data analysis was thematic. ResultsFocus group data analysis revealed seven major themes: knowledge, attitude, belief, modeling, acculturation, coercive control, and structure, and six subthemes. Mothers discussed being intentional about encouraging healthy foods and limiting unhealthy foods for their children. Overall, acculturation influenced mothers food parenting practices. Since migrating to the US, some mothers nutrition changed in positive (e.g., eating more fruits) and negative ways (e.g., snacking more) because of schedules, cost, and access. Children ate a mixed diet, the mothers native diet and the American diet, and the former was considered healthier and affordable by most. ConclusionThis is the first study to look at the food parenting practices of Black immigrants in the US. By identifying key factors that influence the food parenting practices of this population and their childrens dietary habits, this studys findings are useful to practitioners or researchers who work with this population on nutrition and obesity prevention.
Autori: Phoebe Tchoua, M. Brannock, D. Slawson
Ultimo aggiornamento: 2024-02-11 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.02.02.24302189
Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.02.02.24302189.full.pdf
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.