Valutando Google Search durante le elezioni di metà mandato negli Stati Uniti
Quanto bene Google fornisce informazioni sulle elezioni agli elettori?
― 7 leggere min
Indice
- L'Importanza di Informazioni Accurate
- Cosa Esamina Questo Studio
- Domande di Ricerca
- Contesto
- L'Ascesa del Denialismo Elettorale
- Il Ruolo dei Motori di Ricerca
- Metodologia dello Studio
- Raccolta Dati
- Selezione delle Query
- Selezione delle Località
- Risultati dell'Audit di Ricerca
- Rappresentazione dei Domini Governativi
- Tassi di Mistargeting
- Variazioni per Tipi di Query
- Impatto dei Risultati Mistargeted
- Fonti Governative Locali
- Confronto con Altre Fonti
- Conclusione
- Raccomandazioni per il Miglioramento
- Considerazioni Future
- Aspetti Etici e Limitazioni
- Fonte originale
- Link di riferimento
Negli ultimi anni, cercare informazioni sulle elezioni è diventato fondamentale per gli elettori. Molte persone si affidano a Google Search per raccogliere dettagli sul voto e sulle elezioni. Google afferma di voler aiutare fornendo informazioni tempestive e accurate. Questo articolo analizza quanto bene Google faccia questo, concentrandosi in particolare sui siti web ufficiali del governo durante le elezioni di metà mandato negli Stati Uniti nel 2022.
L'Importanza di Informazioni Accurate
Con l'aumento delle preoccupazioni riguardo alla frode elettorale e alla disinformazione, è vitale per gli elettori trovare informazioni affidabili sul processo elettorale. Le ricerche mostrano che gli elettori tendono a cercare informazioni dai funzionari elettorali statali e locali e dai motori di ricerca. I funzionari elettorali si presentano anche come fonti affidabili. Ad esempio, alcune organizzazioni hanno cercato di promuovere i siti web ufficiali delle elezioni come posti credibili dove gli elettori possono raccogliere informazioni.
Cosa Esamina Questo Studio
Questo studio esamina quanto spesso i Siti web del governo appaiono nei risultati di Google Search relativi alle elezioni di metà mandato negli Stati Uniti nel 2022. Lo fa analizzando oltre 3 milioni di pagine di risultati di ricerca da varie località degli Stati Uniti. Anche se quasi il 40% dei risultati proviene da domini governativi, la maggior parte di questi risultati si concentra su un piccolo numero di siti web popolari, mentre molti altri sono stati erroneamente mirati.
Domande di Ricerca
Lo studio si propone di rispondere a due domande principali:
- Quanto bene sono rappresentati i siti web del governo nei risultati di ricerca relativi alle elezioni di metà mandato negli Stati Uniti nel 2022?
- A che punto questi siti web governativi raggiungono accuratamente il loro pubblico locale?
Contesto
L'Ascesa del Denialismo Elettorale
Il denialismo elettorale è la convinzione che le elezioni siano truccate o fraudolente. Questa idea ha guadagnato terreno non solo negli Stati Uniti, ma anche in paesi come Brasile e Perù. Negli anni, internet ha contribuito alla diffusione di queste teorie del complotto. Dopo le elezioni presidenziali statunitensi del 2020, le credenze sulla frode elettorale, soprannominate "La Grande Bugia", hanno portato a eventi come l'attacco al Campidoglio degli Stati Uniti il 6 gennaio 2021. Questo clima di sfiducia ha reso ancora più urgente la necessità di informazioni accurate.
Il Ruolo dei Motori di Ricerca
Poiché molti elettori si rivolgono ai motori di ricerca per informazioni sulle elezioni, è fondamentale che queste piattaforme forniscano contenuti accurati e pertinenti. Google ha fatto pressione per presentarsi come un intermediario affidabile offrendo funzionalità che collegano gli utenti a informazioni affidabili sul voto. Ad esempio, fornisce fatti su dove e come votare da organizzazioni non partisan.
Metodologia dello Studio
Raccolta Dati
Per esaminare i risultati di ricerca, i ricercatori hanno raccolto informazioni da varie località e query. Hanno compilato un elenco di query rilevanti che gli elettori potrebbero utilizzare, come domande sui luoghi di voto e le scadenze elettorali. Hanno anche scelto località con attenzione per garantire che rappresentassero un mix di elezioni competitive in diversi stati.
Selezione delle Query
I ricercatori hanno raccolto vari termini relativi alle elezioni da Google Trends per formare il loro elenco di query. Hanno cercato di catturare le diverse esigenze informative degli elettori. Di oltre 160 query, le hanno categorizzate in base a temi come la logistica del voto, i candidati e le questioni, e gli argomenti generali delle elezioni.
Selezione delle Località
I ricercatori hanno scelto le località basandosi su distretti elettorali competiti e stati. Hanno raccolto dati da dozzine di distretti congressuali per riflettere accuratamente il panorama politico. Hanno identificato città e paesi dove il voto sarebbe stato significativo, assicurando una copertura ampia per il loro studio.
Risultati dell'Audit di Ricerca
Rappresentazione dei Domini Governativi
Tra il numero totale di siti analizzati nei risultati, circa il 40,6% erano fonti governative. Questi domini governativi costituivano circa il 39,97% di tutti i risultati di ricerca organici. Nonostante questa apparente solida rappresentanza, molti casi hanno mostrato che gli stessi siti governativi noti dominavano i risultati di ricerca, oscurando la visibilità di fonti locali meno conosciute.
Tassi di Mistargeting
Una preoccupazione principale evidenziata dallo studio è l'alto tasso di mistargeting di questi siti web governativi. In particolare, circa il 71,18% dei domini governativi non federali si è rivelato mistargeted. Questo significa che gli utenti che cercavano informazioni locali spesso ricevevano risultati da siti web governativi che servivano altre aree, il che può portare a confusione e disinformazione su dove e come votare.
Variazioni per Tipi di Query
L'estensione con cui i siti web governativi apparivano nei risultati di ricerca variava in base al tipo di query. Ad esempio, le query relative alla logistica del voto mostravano la percentuale più alta di risultati governativi. Al contrario, le query sui candidati e sugli argomenti generali delle elezioni avevano rappresentazioni molto più basse da siti governativi.
Impatto dei Risultati Mistargeted
Il frequente mistargeting delle fonti governative rappresenta una sfida significativa per gli elettori che si affidano a Google per informazioni accurate sulle elezioni. Per coloro che potrebbero non essere così informati, ricevere informazioni inappropriate o irrilevanti può ostacolare la loro capacità di partecipare efficacemente al processo elettorale.
Fonti Governative Locali
I siti web governativi locali hanno specificamente sofferto dei tassi più alti di mistargeting. Molti utenti che cercavano informazioni sulle elezioni locali trovavano risultati da domini governativi in altre aree o stati. L'assenza di fonti governative locali nei risultati di ricerca può lasciare lacune nelle informazioni disponibili per gli elettori, soprattutto quelli in comunità più piccole.
Confronto con Altre Fonti
I risultati indicano che Google sta popolando i risultati di ricerca con fonti nazionali popolari piuttosto che dare priorità ai siti web governativi locali o più piccoli. Questa tendenza rispecchia studi precedenti che hanno mostrato comportamenti simili nella rappresentazione delle fonti di notizie, dove alcune fonti dominanti sovrastano altre. Lo studio suggerisce che questo modello può portare a informazioni meno pertinenti per gli elettori che cercano di orientarsi nel panorama elettorale locale.
Conclusione
I risultati di questo studio rivelano significative lacune nel modo in cui le fonti governative sono rappresentate nei risultati di ricerca di Google relativi alle elezioni. Anche se la proporzione di domini governativi sembra accettabile, la realtà del mistargeting e il dominio di un numero ristretto di siti popolari sollevano preoccupazioni sulla qualità e rilevanza delle informazioni fornite agli elettori.
Raccomandazioni per il Miglioramento
Per migliorare l'ambiente informativo elettorale, Google e motori di ricerca simili dovrebbero concentrarsi su un migliore allineamento dei loro algoritmi di ricerca per dare priorità ai siti web governativi locali. Questo non solo supporterebbe un voto informato, ma promuoverebbe anche l'impegno civico rendendo le informazioni essenziali più accessibili alle comunità locali.
Considerazioni Future
Ci sono diverse aree per future ricerche che derivano da questo studio. Prima di tutto, comprendere come gli utenti interagiscano con i risultati di ricerca potrebbe fornire spunti su come migliorare la qualità delle informazioni disponibili. Inoltre, ulteriori audit potrebbero valutare l'impatto di diversi tipi di fonti di informazione, comprese le organizzazioni di notizie e i gruppi civici, insieme ai domini governativi.
Aspetti Etici e Limitazioni
Questo studio è stato condotto senza utilizzare dati personali, poiché tutte le pagine dei risultati di Google Search sono informazioni accessibili al pubblico. Questa considerazione etica sottolinea l'importanza della trasparenza quando si valutano i comportamenti delle piattaforme online. Tuttavia, lo studio non è privo di limitazioni, inclusa la sua attenzione ai domini governativi e il potenziale per gli algoritmi di ricerca in evoluzione di influenzare i risultati nel tempo.
Affrontando queste limitazioni e perseguendo ricerche successive, i soggetti interessati possono mirare a fornire maggiore rilevanza e accuratezza nei risultati di ricerca, favorendo alla fine un processo democratico più sano per tutti gli elettori.
Titolo: Algorithmic Misjudgement in Google Search Results: Evidence from Auditing the US Online Electoral Information Environment
Estratto: Google Search is an important way that people seek information about politics, and Google states that it is ``committed to providing timely and authoritative information on Google Search to help voters understand, navigate, and participate in democratic processes.'' This paper studies the extent to which government-maintained web domains are represented in the online electoral information environment, as captured through 3.45 Google Search result pages collected during the 2022 US midterm elections for 786 locations across the United States. Focusing on state, county, and local government domains that provide locality-specific information, we study not only the extent to which these sources appear in organic search results, but also the extent to which these sources are correctly targeted to their respective constituents. We label misalignment between the geographic area that non-federal domains serve and the locations for which they appear in search results as algorithmic mistargeting, a subtype of algorithmic misjudgement in which the search algorithm targets locality-specific information to users in different (incorrect) locations. In the context of the 2022 US midterm elections, we find that 71% of all occurrences of state, county, and local government sources were mistargeted, with some domains appearing disproportionately often among organic results despite providing locality-specific information that may not be relevant to all voters. However, we also find that mistargeting often occurs in low ranks. We conclude by considering the potential consequences of extensive mistargeting of non-federal government sources and argue that ensuring the correct targeting of these sources to their respective constituents is a critical part of Google's role in facilitating access to authoritative and locally-relevant electoral information.
Autori: Brooke Perreault, Johanna Lee, Ropafadzo Shava, Eni Mustafaraj
Ultimo aggiornamento: 2024-06-14 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2404.04684
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2404.04684
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.
Link di riferimento
- https://elections.google/civics-in-search/
- https://dl.acm.org/ccs.cfm
- https://www.justice.gov/usao-dc/36-months-jan-6-attack-capitol-0
- https://en.wikipedia.org/wiki/E
- https://www.overleaf.com/project/6593f31c3191390b2d571f87lectoral
- https://constitution.congress.gov/browse/article-1/section-4/
- https://en.wikipedia.org/wiki/Trump-Raffensperger
- https://en.wikipedia.org/wiki/Election
- https://www.brennancenter.org/our-work/research-reports/voting-laws-roundup-june-2023
- https://www.reuters.com/legal/how-new-us-laws-could-trip-up-voters-midterm-elections-2022-11-01/
- https://bipartisanpolicy.org/blog/new-survey-data-election-information/
- https://www.nass.org/initiatives/trustedinfo
- https://blog.google/outreach-initiatives/civics/our-ongoing-work-to-support-the-2022-us-midterm-elections/
- https://www.democracy.works/about
- https://www.pewresearch.org/politics/2022/08/23/abortion-rises-in-importance-as-a-voting-issue-driven-by-democrats/
- https://bit.ly/audit-queries
- https://www.cookpolitical.com/ratings/senate-race-ratings
- https://www.cookpolitical.com/ratings/house-race-ratings
- https://en.wikipedia.org/wiki/California
- https://transition.fcc.gov/oet/info/maps/census/fips/fips.txt
- https://www.census.gov/data/tables/time-series/demo/popest/2020s-total-cities-and-towns.html
- https://bit.ly/audit-locations
- https://github.com/cisagov/dotgov-data/blob/main/current-full.csv
- https://github.com/GSA/govt-urls/blob/main/1
- https://bit.ly/FAccT24_gov_domains
- https://www.ncsl.org/elections-and-campaigns/election-administration-at-state-and-local-levels
- https://www.census.gov/data/tables/2022/econ/gus/2022-governments.html
- https://en.wikipedia.org/wiki/Low
- https://www.theverge.com/2022/12/6/23495973/google-search-desktop-continuous-scrolling
- https://nationalinternetobservatory.org/
- https://blog.hubspot.com/marketing/google-search-statistics
- https://www.aclu.org/press-releases/federal-court-rules-big-data-discrimination-studies-do-not-violate-federal-anti