Cambiamenti stagionali in Cacopsylla chinensis: il ruolo del Bursicon
La ricerca svela come il Bursicon influisca sui tratti stagionali della psicomella della pera.
― 4 leggere min
Indice
Il polifenismo è quando un singolo organismo può mostrare diversi tratti o forme a seconda dei cambiamenti nell'ambiente. Questo può succedere in risposta a fattori come temperatura, disponibilità di cibo o densità di popolazione. Molti esseri viventi, specialmente gli insetti, mostrano il polifenismo in vari modi.
Esempi in Natura
Ci sono molti esempi di polifenismo in natura. Per esempio:
- Cambiamenti Stagionali: Alcuni insetti, come psilla e farfalle, cambiano il loro aspetto a seconda della stagione.
- Differenze Sessuali: Gli afidi e i salterini possono sviluppare forme diverse a seconda che siano maschi o femmine.
- Sistema di Casta nelle Formiche: In alcune specie di formiche, gli individui possono svilupparsi in ruoli diversi a seconda del loro ambiente, come formiche operaie o soldato.
- Effetti della Temperatura negli Rettili e Pesci: La temperatura dell'ambiente può determinare se un embrione diventa maschio o femmina.
- Piante: Alcune piante cambiano la loro forma in base alle condizioni ambientali.
Il polifenismo è importante per la sopravvivenza e il controllo della popolazione di molte specie di insetti.
Cacopsylla chinensis
Un esempio specifico di insetto che mostra polifenismo è Cacopsylla chinensis, o psilla della pera. Questo parassita danneggia i peri in Est Asia. Attacca le foglie giovani e i germogli, il che può indebolire gli alberi e farli crescere male. C. chinensis produce una sostanza chiamata melata, che può aiutare a diffondere malattie delle piante.
Questo insetto mostra polifenismo stagionale avendo forme diverse in estate e inverno. La forma estiva è più chiara e causa più danni, mentre la forma invernale è più scura e grande, rendendola più resistente alle condizioni difficili. Le ricerche hanno rivelato che la transizione tra queste due forme è influenzata dalla temperatura e da specifici Recettori nell'insetto.
Il Ruolo del Bursicon
Il Bursicon è un ormone presente negli insetti che svolge un ruolo nel indurimento del loro guscio esterno o cuticola. Questo ormone è prodotto in due parti: Bursicon-α e Bursicon-β. Quando viene secreto, aiuta la cuticola dell'insetto a diventare più dura e scura. Studi precedenti su altri insetti hanno dimostrato che questo ormone è cruciale per lo sviluppo della cuticola, ma non era ancora chiaro come si relazionasse ai cambiamenti stagionali osservati in C. chinensis.
Le ricerche indicano che il Bursicon gioca un ruolo nell'adattamento di C. chinensis ai cambiamenti stagionali influenzando la sua capacità di sviluppare forme diverse in base ai fattori ambientali.
Indagine sul Bursicon in C. chinensis
Nello studio di C. chinensis, gli scienziati hanno trovato che sia il Bursicon-α che il Bursicon-β sono espressi in tutte le fasi di crescita. I loro livelli erano notevolmente più alti nella forma invernale rispetto a quella estiva. Questo suggerisce che questi ormoni potrebbero essere più significativi durante la stagione invernale.
Lo studio ha anche determinato come la temperatura influisce sull'espressione del Bursicon. Quando esposto a temperature più basse, i livelli di questi ormoni aumentavano significativamente. Utilizzando tecniche di interferenza dell'RNA per ridurre i livelli di Bursicon-α e Bursicon-β, i ricercatori hanno potuto osservare cambiamenti nella cuticola dell'insetto e nella transizione complessiva tra le forme estiva e invernale.
Il Recettore del Bursicon
Insieme agli ormoni, è stato identificato un recettore chiamato CcBurs-R, che si lega al Bursicon. Simile agli ormoni, l'espressione di questo recettore era più alta nella forma invernale rispetto a quella estiva. I test hanno mostrato che quando l'espressione del recettore veniva ridotta, questo influenzava anche la capacità dell'insetto di passare tra le forme.
I risultati indicano che il Bursicon e il suo recettore lavorano insieme per permettere a C. chinensis di adattarsi ai cambiamenti di temperatura e sviluppare i tratti necessari per sopravvivere.
MicroRNA
Ruolo deiI microRNA (miRNA) sono piccole molecole che aiutano a regolare l'espressione dei geni. In questo studio, è stato trovato un miRNA specifico chiamato miR-6012 che prende di mira il recettore del Bursicon. Quando l'abbondanza di miR-6012 è aumentata, ha influenzato significativamente i tratti dell'insetto. La presenza di questo miRNA ha inibito l'espressione del recettore del Bursicon, mostrando che gioca un ruolo vitale nel polifenismo stagionale di C. chinensis.
Conclusione
Lo studio ha rivelato un sistema complesso in cui il Bursicon e il suo recettore influenzano come C. chinensis cambia con le stagioni. La comprensione di come la temperatura influisce su questi segnali ormonali, insieme al ruolo del miR-6012, fornisce preziose intuizioni sul polifenismo in questo parassita.
Questa ricerca non solo contribuisce alla conoscenza scientifica sul comportamento degli insetti, ma fa anche luce sulla potenziale gestione di C. chinensis in agricoltura.
L'indagine sul polifenismo stagionale continua e i futuri studi esploreranno probabilmente come altri ormoni e segnali possano interagire con il Bursicon per plasmare le adattazioni di varie specie di insetti.
Titolo: Neuropeptide Bursicon and its receptor mediated the transition from summer-form to winter-form of Cacopsylla chinensis
Estratto: Seasonal polyphenism enables organisms to adapt to environmental challenges by increasing phenotypic diversity. Cacopsylla chinensis exhibits remarkable seasonal polyphenism, specifically in the form of summer-form and winter-form, which have distinct morphological phenotypes. Previous research has shown that low temperature and the temperature receptor CcTRPM regulate the transition from summer-form to winter-form in C. chinensis by impacting cuticle content and thickness. However, the underling neuroendocrine regulatory mechanism remains largely unknown. Bursicon, also known as the tanning hormone, is responsible for the hardening and darkening of the insect cuticle. In this study, we report for the first time on the novel function of Bursicon and its receptor in the transition from summer-form to winter-form in C. chinensis. Firstly, we identified CcBurs- and CcBurs-{beta} as two typical subunits of Bursicon in C. chinensis, which were regulated by low temperature (10{degrees}C) and CcTRPM. Subsequently, CcBurs- and CcBurs-{beta} formed a heterodimer that mediated the transition from summer-form to winter-form by influencing the cuticle chitin contents and cuticle thickness. Furthermore, we demonstrated that CcBurs-R acts as the Bursicon receptor and plays a critical role in the up-stream signaling of the chitin biosyntheis pathway, regulating the transition from summer-form to winter-form. Finally, we discovered that miR-6012 directly targets CcBurs-R, contributing to the regulation of Bursicon signaling in the seasonal polyphenism of C. chinensis. In summary, these findings reveal the novel function of neuroendocrine regulatory mechanism underlying seasonal polyphenism and provide critical insights into insect Bursicon and its receptor.
Autori: Songdou Zhang, J. Li, Y. Wang, Z. Li, X. Liu
Ultimo aggiornamento: 2024-07-19 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.04.06.588405
Fonte PDF: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.04.06.588405.full.pdf
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia biorxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.