Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# La biologia# Genomica

Il Ruolo dei G-Quadruplexes e degli R-Loops nella Regolazione Genica

Esplora l'importanza dei G4 e degli R-loop nel DNA e nell'espressione genica.

― 5 leggere min


G4s e R-Loops nelG4s e R-Loops nelControllo Genicocellulari.l'espressione genica e le funzioniStrutture chiave che influenzano
Indice

Il DNA è il progetto della vita. Porta l'informazione genetica necessaria per la crescita, lo sviluppo e il funzionamento di tutti gli esseri viventi. Oltre alla famosa struttura a doppia elica, il DNA può anche piegarsi in altre forme. Alcune di queste forme includono i G-quadruplex (G4) e gli R-loop. I G4 si formano quando sequenze specifiche di guanina, uno dei quattro mattoni del DNA, si impilano in un modo particolare. Gli R-loop sono un po' diversi; si verificano quando un pezzo di DNA interagisce con l'RNA, creando una struttura a tre filamenti. Sia i G4 che gli R-loop svolgono ruoli cruciali in molti processi biologici importanti, come la replicazione del DNA, la riparazione e l'Espressione genica.

Importanza dei G-Quadruplex e degli R-Loop

I G4 e gli R-loop non sono solo strutture casuali; sono attivamente coinvolti nella regolazione di come vengono espressi i geni. Ad esempio, possono aiutare a controllare quando un gene viene attivato o disattivato. Queste strutture sono state collegate a diverse attività chiave all'interno delle cellule, compreso come le cellule rispondono allo stress, gestiscono il loro DNA e addirittura come invecchiano. La presenza di G4 e R-loop può influenzare quanto facilmente il DNA può essere copiato e riparato, rendendoli critici per mantenere la Stabilità Genomica.

La relazione tra G4 e R-Loop

Studi recenti mostrano che G4 e R-loop possono influenzarsi a vicenda. Quando i G4 vengono stabilizzati da determinate molecole, i livelli di R-loop possono aumentare, il che può portare a danni al DNA in certi casi. Inoltre, molecole reattive, come le specie reattive dell'ossigeno, possono stimolare la formazione di G4 e R-loop nei siti genici attivi. Questa interrelazione è essenziale per i meccanismi di riparazione del DNA.

Strumenti per la rilevazione

Gli scienziati hanno sviluppato vari metodi per rilevare G4 e R-loop nel DNA. Un approccio comune include l'uso di proteine di legame specifiche che mirano a queste strutture. Per i G4, si utilizza spesso una proteina conosciuta come BG4, mentre un'altra proteina chiamata S9.6 è usata per gli R-loop. Queste proteine possono essere combinate con tecnologie di sequenziamento avanzate per identificare G4 e R-loop in tutto il genoma. Questo consente ai ricercatori di avere una visione complessiva di dove si trovano queste strutture e come possono influenzare l'attività genica.

Profilazione di G4 e R-Loop nelle cellule vive

Per capire meglio la co-localizzazione di G4 e R-loop nelle cellule vive, è stato sviluppato un nuovo metodo noto come HepG4-seq. Questa tecnica utilizza un composto speciale che può etichettare i G4 in presenza di perossido di idrogeno, consentendo ai ricercatori di visualizzare queste strutture. Un altro metodo, chiamato HBD-seq, si concentra sugli R-loop utilizzando un dominio specifico di una proteina conosciuta come RNasi H1. Applicando entrambe le tecniche, gli scienziati possono mappare G4 e R-loop simultaneamente, fornendo informazioni su come queste strutture lavorano insieme.

Risultati in diversi tipi di cellule

Quando i ricercatori hanno applicato questi metodi a diversi tipi di cellule, hanno notato che G4 e R-loop non erano distribuiti uniformemente; hanno mostrato differenze significative tra le cellule. Ad esempio, in un tipo di cellula umana noto come HEK293, G4 e R-loop si trovavano principalmente vicino ad aree di espressione genica attiva, come i promotori. Al contrario, nelle cellule staminali embrionali di topo, la presenza di queste strutture era molto più pronunciata, indicando una regolazione più complessa dell'espressione genica.

Ruolo di Dhx9 nella regolazione di G4 e R-Loop

Dhx9 è una proteina che agisce come elicasi, il che significa che aiuta a svolgere le strutture di DNA e RNA. È stato trovato che interagisce sia con i G4 che con gli R-loop, svolgendo un ruolo nella loro formazione e risoluzione. Studiando gli effetti di Dhx9 su G4 e R-loop, i ricercatori sono stati in grado di determinare che questa proteina è cruciale per mantenere l'equilibrio di queste strutture all'interno delle cellule. Quando Dhx9 veniva rimosso dalle cellule, si osservavano cambiamenti significativi nei livelli di G4 e R-loop, il che a sua volta influenzava l'espressione genica.

Metodologia per valutare l'espressione genica

Per esplorare come G4 e R-loop influenzano l'espressione genica, gli scienziati hanno eseguito il sequenziamento dell'RNA (RNA-seq) in diverse condizioni. Hanno esaminato i livelli di espressione dei geni associati a G4 e R-loop prima e dopo l'inibizione delle elicasi responsabili della risoluzione di queste strutture. I risultati hanno mostrato che alcuni geni erano sovraregolati o sotto regolati in risposta ai cambiamenti nei livelli di G4 e R-loop, evidenziando l'impatto significativo che queste strutture possono avere sulla funzione cellulare.

Dhx9 e il suo impatto sul destino cellulare

Nelle cellule staminali embrionali, è stato dimostrato che Dhx9 gioca un ruolo nella determinazione del destino cellulare regolando G4 e R-loop. Quando Dhx9 veniva eliminato, le cellule mostrano cambiamenti nella loro capacità di auto-rinnovarsi e differenziarsi in altri tipi di cellule. Specificamente, la perdita di Dhx9 portava a livelli più bassi di proteine chiave associate al mantenimento della pluripotenza cellulare, indicando che Dhx9 è essenziale per il corretto funzionamento delle cellule staminali embrionali.

Applicazioni e implicazioni

Capire i ruoli di G4, R-loop e proteine come Dhx9 ha implicazioni significative in campi come la ricerca sul cancro e la medicina rigenerativa. Mirando a queste strutture o alle proteine che interagiscono con esse, potrebbero essere sviluppate strategie terapeutiche potenziali per influenzare l'espressione genica. Questa conoscenza potrebbe portare a nuovi trattamenti che mirano a manipolare queste strutture per migliorare i meccanismi di riparazione del DNA o regolare l'attività genica in varie malattie.

Conclusione

La ricerca su G4, R-loop e le loro proteine regolatrici come Dhx9 mette in evidenza uno strato complesso di regolazione genica che è cruciale per la salute e il funzionamento delle cellule. La capacità di profilare queste strutture nelle cellule vive apre nuove strade per comprendere i loro ruoli nello sviluppo, nelle malattie e nelle risposte cellulari a vari stress. Man mano che continuiamo a esplorare le intricate relazioni tra queste strutture del DNA e la regolazione genica, potremmo svelare nuovi approcci per trattare una gamma di condizioni, avanzando la nostra comprensione della biologia cellulare e della genetica.

Fonte originale

Titolo: Genome-wide mapping of native co-localized G4s and R-loops in living cells

Estratto: The non-B DNA structures can act as dynamic functional genomic elements regulating gene expression. Among them, G4s and R-loops are two of the best studied. The interplay between R-loops and G4s are emerging in regulating DNA repair, replication and transcription. A comprehensive picture of native co-localized G4s and R-loops in living cells is currently lacking. Here, we describe the development of HepG4-seq and an optimized HBD-seq methods, which robustly capture native G4s and R-loops, respectively, in living cells. We successfully employed these methods to establish comprehensive maps of native co-localized G4s and R-loops in human HEK293 cells and mouse embryonic stem cells (mESCs). We discovered that co-localized G4s and R-loops are dynamically altered in a cell type-dependent manner and are largely localized at active promoters and enhancers of transcriptional active genes. We further demonstrated the helicase Dhx9 as a direct and major regulator that modulates the formation and resolution of co-localized G4s and R-loops. Depletion of Dhx9 impaired the self-renewal and differentiation capacities of mESCs by altering the transcription of co-localized G4s and R-loops - associated genes. Taken together, our work established that the endogenous co-localized G4s and R-loops are prevalently persisted in the regulatory regions of active genes and are involved in the transcriptional regulation of their linked genes, opening the door for exploring broader roles of co-localized G4s and R-loops in development and disease.

Autori: Zhihong Xue, T. Liu, X. Shen, Y. Ren, H. Lu, Y. Liu, C. Chen, L. Yu

Ultimo aggiornamento: 2024-08-06 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.06.03.597194

Fonte PDF: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.06.03.597194.full.pdf

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia biorxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili