Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Apprendimento automatico

Un nuovo framework per l'apprendimento federato con dati incompleti

Migliorare le applicazioni di rilevamento mobile attraverso un nuovo framework per gestire i dati mancanti.

― 8 leggere min


Migliorare l'EfficienzaMigliorare l'Efficienzadel Federated Learningincompleti.approcci innovativi per datiOttimizzare il sensing mobile con
Indice

Le app mobile di sensing usano spesso dati provenienti da diversi tipi di sensori, come quelli di movimento e salute nei telefoni e nei dispositivi indossabili. Un modo per migliorare la privacy in queste applicazioni si chiama Federated Learning (FL), che permette ai dispositivi di collaborare nell'addestramento dei modelli senza condividere i propri dati grezzi. Tuttavia, ci sono delle sfide quando i dispositivi si trovano ad affrontare problemi come la batteria scarica, connessioni internet scadenti o sensori che non funzionano bene. Questi problemi possono portare a Dati mancanti, rendendo difficile addestrare i modelli in modo efficace.

Con l'aumentare delle fonti di dati, i sistemi FL esistenti possono avere difficoltà a scalare e a funzionare in modo efficiente. Per superare queste sfide, proponiamo un nuovo framework che consente al FL multimodale di funzionare bene anche quando alcune fonti di dati sono incomplete. Il nostro framework utilizza tecniche di Simulazione per imparare a gestire i dati mancanti e condividere conoscenze tra dispositivi con diversi set di dati disponibili.

Panoramica del Problema

Le applicazioni mobili si basano fortemente sui dati di vari sensori. Per esempio, le auto a guida autonoma usano strumenti come telecamere e radar per riconoscere oggetti, mentre i monitor di salute tracciano movimento e dati fisiologici per osservare come si sentono le persone. Tuttavia, condividere i veri dati dei sensori solleva preoccupazioni sulla privacy. FL affronta queste preoccupazioni permettendo l'addestramento locale dei modelli, il che significa che i dispositivi possono migliorare senza inviare i propri dati a un server centrale.

Di solito, le applicazioni multimodali presumono che tutti i sensori siano disponibili e funzionino costantemente. Sfortunatamente, molte situazioni nel mondo reale, inclusi guasti dei dispositivi o problemi di internet, portano a situazioni in cui alcuni sensori non funzionano. I metodi tradizionali per affrontare i dati mancanti spesso coinvolgono tecniche statistiche o modelli avanzati, ma in contesti FL, questi metodi si scontrano con problemi di privacy poiché i dati grezzi non possono essere condivisi.

La comunità di FL sta lavorando per adattarsi a queste sfide, specialmente nelle applicazioni in cui i dati provenienti da più fonti sono incompleti. La maggior parte dei metodi attualmente usati si basa su tecniche di fusione tardiva, che combinano i dati dopo aver addestrato modelli separati per ciascuna fonte di dati. Sebbene la fusione tardiva possa essere efficace, diventa meno pratica man mano che aumenta il numero di fonti di dati, portando a sfide in termini di comunicazione e calcolo.

Il Nostro Framework Proposto

Per affrontare queste sfide di scalabilità ed efficienza, proponiamo un nuovo framework che consente al FL di funzionare efficacemente con fonti di dati incomplete. Invece di fare affidamento solo sulla fusione tardiva, il nostro framework utilizza la fusione precoce, consentendo ai Clienti (dispositivi) di addestrare un singolo modello che integra tutti i tipi di dati disponibili. Questo approccio migliora l'efficienza, specialmente quando si tratta di dati provenienti da più fonti.

L'idea principale del nostro framework è identificare i clienti che hanno i dati più significativi e utili. I clienti con dati più importanti possono generare simulazioni di diverse combinazioni di scenari di dati mancanti. Questo processo di simulazione aiuta a fornire rappresentazioni robuste che possono essere condivise con altri clienti che potrebbero avere meno tipi di dati.

Il nostro framework consiste in tre componenti principali:

  1. Imparare a Gestire i Dati Mancanti: I clienti simulano vari scenari di dati mancanti durante l'addestramento, il che aiuta il modello a imparare a essere robusto di fronte a dati incompleti.

  2. Assegnazione di Ruoli ai Clienti: Ai clienti vengono assegnati ruoli in base all'importanza dei loro dati. Alcuni clienti agiscono come facilitatori che generano simulazioni, mentre altri sono apprendisti che beneficiano delle informazioni condivise dai facilitatori.

  3. Condivisione delle Conoscenze tra Clienti: Il framework consente ai clienti di condividere conoscenze senza condividere i loro dati grezzi. Questo metodo aiuta i clienti con dati meno importanti ad acquisire informazioni dai clienti con set di dati più completi.

Valutazione del Nostro Framework

Per valutare l'efficacia del nostro framework, abbiamo condotto test approfonditi utilizzando set di dati reali. Abbiamo confrontato il nostro framework con metodi esistenti per osservare le sue prestazioni in termini di accuratezza, velocità di comunicazione e efficienza computazionale.

La valutazione ha mostrato che il nostro framework ha superato gli approcci tradizionali con un aumento medio dei punteggi di prestazione. In particolare, il nostro framework ha migliorato le prestazioni del modello riducendo anche il tempo e le risorse necessarie per la comunicazione e il calcolo.

Inoltre, quando abbiamo simulato scenari con un numero maggiore di fonti di dati, il nostro framework ha mostrato significativi miglioramenti sia nell'efficienza comunicativa che computazionale. Questo suggerisce che il nostro framework è in grado di gestire compiti più ampi e complicati in modo più efficiente rispetto ai metodi esistenti.

Comprendere la Necessità di Scalabilità ed Efficienza

La domanda per sistemi FL scalabili sta crescendo a causa dell'aumento del numero di dispositivi e sensori disponibili nelle applicazioni mobili. Dispositivi come smartwatch e tracker di fitness sono dotati di vari sensori. Man mano che vengono utilizzati più dispositivi, la necessità di un sistema che possa supportare più fonti di dati diventa essenziale.

I sistemi FL esistenti affrontano limitazioni quando si tratta di scalare in modo efficiente con numerose fonti di dati. Molti approcci tradizionali che trattano i dati mancanti, come le tecniche di fusione tardiva, hanno difficoltà man mano che aumenta il numero di fonti di dati.

Il Ruolo della Simulazione nel Nostro Framework

Una delle caratteristiche notevoli del nostro framework è l'uso delle simulazioni per affrontare il problema dei dati mancanti. Ogni cliente simula vari scenari per creare un dataset più ricco che aiuta il modello ad addestrarsi in modo più efficace. Incorporando scenari di dati variabili, il nostro framework consente al modello di capire meglio come gestire i dati mancanti e mantenere l'accuratezza.

Il processo di simulazione è fondamentale per fornire flessibilità nell'addestramento dei modelli. I clienti con diverse disponibilità di dati possono comunque contribuire in modo efficace al processo di addestramento. Il framework migliora la robustezza assicurando che il modello rimanga addestrato nonostante scenari di dati mancanti.

Assegnazione dei Ruoli ai Clienti

Nel nostro framework, non tutti i clienti contribuiscono in modo uguale al processo di addestramento. Assegniamo ai clienti ruoli in base all'importanza dei dati che possiedono. I clienti facilitatori aiutano a generare simulazioni preziose, mentre i clienti apprendisti beneficiano principalmente di questa conoscenza condivisa.

Questo processo di assegnazione dei ruoli assicura che le risorse siano allocate in modo efficiente, consentendo ai clienti di concentrarsi sulle aree in cui possono contribuire in modo più efficace. Sfruttando i punti di forza di diversi clienti, il nostro framework crea un ambiente collaborativo che arricchisce il processo di apprendimento.

Trasferimento di conoscenze tra Clienti

Un aspetto cruciale del nostro framework è la capacità di condividere conoscenze tra clienti senza compromettere la loro privacy. I clienti possono apprendere gli uni dagli altri attraverso un processo di trasferimento delle conoscenze, dove le intuizioni derivate dalle simulazioni vengono condivise invece dei dati grezzi.

Questo metodo mantiene la privacy dei clienti mentre assicura che vengano scambiate conoscenze preziose. Il meccanismo di trasferimento delle conoscenze è vitale per fornire ai clienti con pochi tipi di dati le intuizioni necessarie per migliorare il loro addestramento del modello.

Confronto delle Prestazioni e Risultati

Abbiamo condotto vari esperimenti confrontando il nostro framework con metodi esistenti. I risultati hanno mostrato costantemente che il nostro framework offre prestazioni migliori attraverso vari metriche.

Per quanto riguarda l'accuratezza, il nostro framework ha ottenuto punteggi più elevati rispetto ai metodi di base testati. In termini di efficienza comunicativa, il nostro framework ha mostrato velocità di comunicazione più elevate, indicando la sua capacità di trasferire dati senza l'onere di pesanti sovraccarichi. Inoltre, il numero totale di parametri utilizzati durante il processo di addestramento è stato ridotto significativamente rispetto ad altri metodi, dimostrando l'efficienza computazionale del nostro framework.

Conclusione

In sintesi, il nostro framework proposto fornisce una soluzione valida alle sfide poste da fonti di dati incomplete nelle applicazioni di sensing mobile. Utilizzando tecniche di simulazione, assegnando ruoli ai clienti e facilitando il trasferimento di conoscenze, il framework può mantenere alti livelli di prestazione ottimizzando allo stesso tempo le risorse di comunicazione e calcolo.

I risultati delle nostre valutazioni indicano che il framework migliora significativamente rispetto ai metodi FL esistenti, fornendo una via per ulteriori avanzamenti nel federato multimodale. Man mano che le applicazioni di sensing mobile continuano a crescere, il nostro approccio offre un modo pratico per garantire che l'addestramento dei modelli rimanga efficiente ed efficace, anche di fronte a dati incompleti.

Questo framework non solo migliora le prestazioni del modello, ma soddisfa anche le crescenti esigenze di scalabilità ed efficienza nel campo in continua espansione delle applicazioni di sensing mobile.

Fonte originale

Titolo: Federated Learning for Time-Series Healthcare Sensing with Incomplete Modalities

Estratto: Many healthcare sensing applications utilize multimodal time-series data from sensors embedded in mobile and wearable devices. Federated Learning (FL), with its privacy-preserving advantages, is particularly well-suited for health applications. However, most multimodal FL methods assume the availability of complete modality data for local training, which is often unrealistic. Moreover, recent approaches tackling incomplete modalities scale poorly and become inefficient as the number of modalities increases. To address these limitations, we propose FLISM, an efficient FL training algorithm with incomplete sensing modalities while maintaining high accuracy. FLISM employs three key techniques: (1) modality-invariant representation learning to extract effective features from clients with a diverse set of modalities, (2) modality quality-aware aggregation to prioritize contributions from clients with higher-quality modality data, and (3) global-aligned knowledge distillation to reduce local update shifts caused by modality differences. Extensive experiments on real-world datasets show that FLISM not only achieves high accuracy but is also faster and more efficient compared with state-of-the-art methods handling incomplete modality problems in FL. We release the code as open-source at https://github.com/AdibaOrz/FLISM.

Autori: Adiba Orzikulova, Jaehyun Kwak, Jaemin Shin, Sung-Ju Lee

Ultimo aggiornamento: 2024-11-26 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2405.11828

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2405.11828

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili