Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Scienze della salute# HIV/AIDS

Sfide nella Adesione al Trattamento per l'HIV

Esaminando i fattori che influenzano l'aderenza al trattamento dell'HIV in Nigeria.

― 6 leggere min


Sfide nell'aderenza alSfide nell'aderenza altrattamento per l'HIVpazienti alla terapia HIV.Fattori che influenzano l'aderenza dei
Indice

L'HIV/AIDS è un problema serio di salute che colpisce persone in tutto il mondo. Molti individui, tra cui adulti, bambini e donne incinte, vivono con l'HIV, il che può portare a molta sofferenza e morte. Quasi 40 milioni di persone vivono con l'HIV a livello globale, e solo in Nigeria ci sono circa 1,9 milioni di queste persone. Gestire l'HIV richiede un trattamento costante chiamato terapia antiretrovirale (ART). Seguire questo trattamento è fondamentale per la salute e la sopravvivenza. Tuttavia, molte persone faticano a seguire i loro piani di trattamento, il che può portare a problemi seri, compresa la resistenza del virus ai farmaci e la sua diffusione.

Importanza dell'Adesione all'ART

Seguire l'ART è cruciale per chi vive con l'HIV. Quando le persone non rispettano il loro programma di medicazione, possono sorgere complicazioni e i trattamenti diventano meno efficaci. Questo può anche far sì che il virus sviluppi resistenza alla prima linea di trattamento, rendendo difficile il controllo. Per aiutare i pazienti a rimanere in salute, devono seguire completamente i loro piani di trattamento, il che significa prendere tutti i farmaci in tempo. Affinché ciò avvenga, i pazienti devono sapere cosa ci si aspetta da loro e lavorare per superare eventuali ostacoli che potrebbero impedire loro di ricevere le cure necessarie.

Recenti scoperte in Nigeria mostrano che la maggior parte dei pazienti con HIV, circa il 92,6%, sta seguendo il loro trattamento. Tuttavia, molti fattori influenzano sia l'Aderenza al trattamento che la frequenza con cui i pazienti abbandonano le cure. Questi fattori riguardano aspetti come il denaro, la demografia e l'accesso alla sanità. Anche se i rapporti mostrano alti tassi di aderenza, molti non si concentrano sul numero di pazienti che interrompono le cure, il che può portare a seri problemi di salute.

Area dello Studio e Popolazione

La ricerca si è svolta a Ibadan, la capitale dello Stato di Oyo in Nigeria. Questa città è la più grande città indigena dell'Africa ed era un importante centro amministrativo durante il dominio britannico. Lo studio si è concentrato sui pazienti con HIV che ricevevano ART presso l'University College Hospital di Ibadan. Questi pazienti ottenevano i loro farmaci da un ospedale secondario o da farmacie locali. L'University College Hospital ha circa 6.339 pazienti registrati e ci sono 24 farmacie comunitarie che aiutano circa 60 pazienti ciascuna.

Design dello Studio

La ricerca ha utilizzato metodi che guardano a informazioni da diversi posti e esperienze. Ha combinato sondaggi da strutture sanitarie e ambienti comunitari e ha usato guide specifiche per le interviste. L'obiettivo era raccogliere informazioni sia dai pazienti che dai fornitori di assistenza sanitaria riguardo all'aderenza all'ART. Le interviste hanno coinvolto discussioni dettagliate con i pazienti su come vedono il loro trattamento, così come risposte dai fornitori di assistenza sanitaria sull'efficacia dei rifornimenti di medicinali nella comunità.

Le interviste sono state condotte in Yoruba o inglese, a seconda di cosa preferivano i partecipanti. Assistenti formati hanno svolto le interviste, assicurandosi che i dati finali fossero tradotti in inglese per chiarezza.

Fattori che Influenzano l'Aderenza

Fattori socio-economici

Una delle ragioni principali per cui alcuni pazienti faticano con il trattamento sono le difficoltà economiche. Alcuni pazienti hanno espresso difficoltà nel pagare il trasporto per andare agli appuntamenti medici. Le spese per il cibo possono anche influenzare la loro capacità di prendere i farmaci, poiché è necessario avere cibo nello stomaco quando si utilizzano certi farmaci.

Oltre ai problemi finanziari, le pressioni sociali e la Disinformazione possono influenzare se i pazienti seguono i loro piani di trattamento. Alcuni individui sentono la pressione da amici, famiglia o consiglieri religiosi per smettere di prendere i loro farmaci. Ad esempio, alcuni pazienti hanno smesso di prendere i loro medicinali a causa dei consigli di leader religiosi che promettono guarigione senza bisogno di medicina. Questo dimostra quanto sia importante avere informazioni accurate e di supporto per i pazienti.

Fattori Relativi al Processo di Cura

Altri problemi che influenzano l'aderenza riguardano il processo di ricezione delle cure. I pazienti hanno menzionato il costo dei loro farmaci e gli effetti collaterali che sperimentano, che possono essere impegnativi. Alcune persone possono smettere di prendere i loro farmaci quando si sentono male a causa degli effetti collaterali o se non possono permettersi i farmaci. La complessità dei loro piani di trattamento, come dover prendere più farmaci a orari diversi, può anche rendere difficile seguire il trattamento.

È essenziale che i fornitori di assistenza sanitaria discutano degli effetti collaterali potenziali con i loro pazienti e li aiutino a gestire questi effetti. Fornire istruzioni chiare e semplificare i piani di trattamento può anche aumentare i tassi di aderenza.

Approfondimenti da Informatori Chiave

Le informazioni dai lavoratori sanitari offrono chiarimenti sui fattori che portano alla non aderenza tra i pazienti. Un punto significativo sollevato è il costo dei farmaci e del trasporto. Molti pazienti non possono permettersi i loro farmaci o i costi di viaggio per ritirarli. Il problema degli effetti collaterali dai farmaci è un'altra preoccupazione importante. I pazienti possono essere riluttanti a continuare il trattamento a causa di effetti collaterali scomodi, rendendo vitale una buona comunicazione su questi problemi.

Un altro ambito di preoccupazione identificato è la durata del trattamento. Alcuni pazienti si stancano di prendere i farmaci dopo lunghi periodi, il che può portare a smettere del tutto. È cruciale che i fornitori di assistenza sanitaria incoraggino i pazienti a mantenere i loro regimi di trattamento, anche quando non sentono effetti immediati.

Stigmatizzazione e Disinformazione

La stigmatizzazione è un altro ostacolo all'aderenza. Alcuni pazienti si sentono a disagio nel prendere i loro farmaci in pubblico per paura di essere giudicati a causa del loro stato HIV. Questa stigma può portare a meno persone che cercano aiuto, ecco perché è importante creare un ambiente di supporto.

Inoltre, la disinformazione da amici o familiari può fare in modo che i pazienti si allontanino dal trattamento. Alcuni pazienti potrebbero fidarsi di consigli che incoraggiano trattamenti alternativi piuttosto che la medicina tradizionale. Quindi, è necessario mettere un forte accento sull'educazione dei pazienti e delle loro comunità riguardo al trattamento dell'HIV.

Interventi Suggeriti

Per affrontare queste sfide, è necessario sviluppare interventi mirati. Per le barre economiche, fornire supporto finanziario per farmaci e trasporto potrebbe aiutare molto i pazienti a gestire il loro trattamento in modo più efficace. Campagne di educazione e sensibilizzazione possono anche contrastare la disinformazione e le pressioni sociali dannose. È vitale collaborare con i leader della comunità, compresi quelli di ambienti religiosi, per condividere informazioni accurate sulla cura dell'HIV.

Gruppi di supporto e consulenza possono offrire ai pazienti uno spazio sicuro per esprimere le loro preoccupazioni e ricevere il supporto necessario. Questo approccio può cambiare la narrativa attorno all'HIV, riducendo la stigma e promuovendo l'aderenza.

Conclusione

In generale, capire i fattori che influenzano l'aderenza al trattamento dell'HIV è fondamentale per migliorare i risultati di salute per le persone che vivono con il virus. Le questioni socio-economiche, le pressioni sociali e le sfide relative al processo di cura giocano tutti un ruolo nel decidere se i pazienti seguono i loro piani di trattamento. Affrontando queste aree e fornendo supporto, i sistemi sanitari possono creare un ambiente che aumenti i tassi di aderenza e, infine, migliori la vita di chi vive con l'HIV.

Fonte originale

Titolo: Exploring Factors Influencing Adherence to HIV Medication among patients using Community Pharmacies and Public Hospital: A Qualitative Study

Estratto: IntroductionHIV/AIDS is a major global health emergency as it is estimated that close to 40 million people live with HIV/AIDS, among which the majority are adults. Despite the availability of ARVs at community, secondary, and tertiary health facilities in Nigeria, adherence rates remain low. This study conducted in Ibadan, Nigeria, investigated factors influencing adherence to antiretroviral therapy (ART) among HIV patients. MethodsThe research employed a cross-sectional approach, utilizing qualitative techniques, including in-depth interviews (IDI) with patients and key informant interviews (KII) with healthcare providers and pharmacists. The target population consisted of HIV patients receiving ART at the Community Pharmacies and Public Hospital University in Ibadan. Data saturation determined sample sizes for the interviews. ResultsIn the in-depth interviews, two primary themes emerged from the findings: "Socio-economic factors influencing adherence" and "Factors related to the process of care." Socio-economic factors encompassed issues such as transportation costs, societal pressure, food costs, advice from third parties, and religious reasons. These factors were further categorized into economic reasons and societal pressure/misinformation, shedding light on patients challenges and choices. Factors related to the process of care included the cost of medication, side effects, drug-drug interactions, the quantity and duration of drug use, and discontinuation after feeling better. Key informant interviews with healthcare providers and pharmacists revealed insights into compliance by gender, financial constraints, and treatment-related factors such as side effects, drug interactions, and medication volume. Socio Cultural and religious factors, including advice from third parties, stigmatization, disclosure of status to partners, social support, and religious beliefs, played significant roles in influencing patients adherence. ConclusionThese findings shed light on the complex interplay of factors affecting ART adherence and highlight the importance of considering economic, social, and medical aspects when designing interventions to improve adherence in HIV care. The studys findings hold implications for healthcare programs and interventions aimed at enhancing the quality of care and support for HIV patients, particularly in resource-limited settings like Southwestern Nigeria.

Autori: Odunayo Betty Olaleye, O. S. ilesanmi

Ultimo aggiornamento: 2024-04-19 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.04.16.24305580

Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.04.16.24305580.full.pdf

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Articoli simili