Ragioni nel Ranking degli Argomenti da parte dei Modelli Linguistici
Uno studio su come i modelli linguistici generano ragionamenti persuasivi per la valutazione degli argomenti.
― 6 leggere min
Indice
I modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) sono diventati bravi a generare spiegazioni in testo libero, chiamate razionali, per sostenere le loro decisioni. Questi razionali sono importanti perché aiutano gli utenti a capire perché il modello ha fatto una certa scelta. Recentemente, c'è stato molto interesse su come questi razionali possano essere utilizzati in compiti dove le risposte non sono chiare o fattuali. Questo studio esamina i razionali in situazioni dove le opinioni contano, concentrandosi su un compito specifico chiamato ranking di argomenti in coppia. Questo compito comporta il confronto di due argomenti sullo stesso argomento e la decisione su quale sia più forte.
Importanza dei Razionali
Quando i modelli forniscono razionali, aggiungono chiarezza e fiducia alle loro decisioni. Questo è particolarmente utile in aree come il supporto al dibattito, dove comprendere il ragionamento dietro un argomento è cruciale. Dando motivi persuasivi per le loro scelte, gli LLM possono essere più efficaci e affidabili in varie applicazioni.
Il Compito del Ranking di Argomenti in Coppia
Nel ranking di argomenti in coppia, un modello esamina due argomenti che hanno la stessa posizione o punto di vista su un argomento e seleziona quello migliore. Il modello poi genera un razionale che spiega la sua scelta. Questo compito è soggettivo, il che significa che le persone potrebbero non essere d'accordo su quale argomento sia superiore. Considerando la natura soggettiva di questo compito, valuteremo quanto siano persuasivi i razionali generati.
Domande di Ricerca
Per guidare questo studio, abbiamo sollevato diverse domande importanti:
- Come si confrontano i diversi LLM nella generazione di razionali persuasivi?
- Possiamo scoprire automaticamente quali razionali sono più persuasivi?
- Quali caratteristiche di un razionale lo rendono più convincente?
- Possiamo rendere i razionali generati dai modelli più persuasivi?
Metodologia
Abbiamo chiesto a vari LLM di eseguire il ranking in coppia senza alcun addestramento precedente (zero-shot) e di fornire razionali per le loro scelte. Abbiamo anche utilizzato valutazioni umane per valutare la persuasività dei razionali e esaminato modi per migliorare le loro qualità persuasive.
Selezione degli LLM
Abbiamo esaminato diversi LLM, inclusi alcuni open-source e altri closed-source. I modelli open-source includevano versioni popolari come Llama2, mentre i modelli closed-source comprendevano la famosa serie GPT. Abbiamo utilizzato diverse versioni dei modelli per vedere se dimensione e addestramento facessero la differenza nella capacità persuasiva dei razionali generati.
Preparazione del Dataset
Per valutare i razionali, abbiamo utilizzato due dataset principali che contenevano coppie di argomenti. Il primo dataset, IBM-ArgQ-9.1kPairs, aveva coppie di argomenti su vari argomenti, mentre il secondo dataset, IBM-30k, includeva argomenti ciascuno valutato per qualità. Da questi dataset, abbiamo filtrato e selezionato coppie di argomenti per analisi, assicurandoci di concentrarci su esempi di alta qualità.
Fasi di Valutazione
Il nostro processo di valutazione consisteva in tre fasi chiave:
Valutazione di Base: Abbiamo controllato i razionali per vedere se erano chiari e coerenti. Se un razionale non aveva senso o ripeteva l'argomento senza aggiungere nulla di nuovo, è stato ignorato.
Valutazione del Contenuto: Qui, abbiamo esaminato il contenuto del razionale. Abbiamo analizzato se il razionale offriva punti di vista contrastanti sugli argomenti e se introduceva idee nuove.
Valutazione della Persuasività: Questa fase finale ha valutato quanto fossero convincenti i razionali. Abbiamo chiesto a revisori umani di valutare i razionali in confronti a coppie, permettendoci di determinare quale razionale fosse più persuasivo.
Risultati
Prestazioni Generali
I nostri risultati hanno mostrato che Llama2-70B-chat ha generato i razionali più persuasivi, superando anche i noti modelli GPT. Questo evidenzia il potenziale dei modelli open-source nella generazione di spiegazioni efficaci per le loro decisioni.
Classifiche Umane e Automatiche
Nella maggior parte dei casi, GPT4 corrispondeva strettamente alle classifiche umane dei razionali, anche se aveva alcune discrepanze in casi in cui i razionali erano simili in qualità. Questo indica che, mentre le valutazioni automatiche possono essere utili, il giudizio umano svolge ancora un ruolo importante nella valutazione della persuasività.
Caratteristiche Chiave della Persuasività
Abbiamo identificato diverse caratteristiche che contribuivano alla persuasività dei razionali. La caratteristica più importante era il contrasto. I razionali che spiegavano perché un argomento fosse più forte rispetto al suo omologo si sono rivelati significativamente più persuasivi. Anche la lunghezza contava; razionali più lunghi che fornivano supporto dettagliato per la scelta del modello erano spesso più convincenti.
Migliorare la Persuasività
Per aumentare la persuasività dei razionali, abbiamo testato metodi come ripromptare i modelli per concentrarsi su contrasto e dettaglio. Questa tecnica ha migliorato la persuasività delle uscite da modelli che inizialmente facevano fatica a generare razionali convincenti. Tuttavia, anche con questi miglioramenti, i risultati erano ancora inferiori rispetto alle uscite generate da modelli più avanzati.
Conclusione e Futuri Orientamenti
Questo studio offre preziose intuizioni sulle abilità persuasive dei razionali prodotti da vari LLM. I risultati suggeriscono che i modelli open-source, in particolare Llama2-70B-chat, possono creare razionali persuasivi che sono praticamente utili per compiti soggettivi. È stata sottolineata l'importanza del contrasto nei razionali, insieme al potenziale di migliorare le uscite tramite tecniche di prompting specifiche.
Il lavoro futuro indagherà l'accettazione da parte degli utenti degli argomenti generati dai modelli ed esplorerà altri compiti soggettivi dove comprendere il ragionamento è fondamentale. Miriamo anche a considerare fattori aggiuntivi che potrebbero influenzare i razionali, cercando una comprensione più profonda di come i diversi modelli supportino le loro scelte.
Continuando questa ricerca, è cruciale rimanere consapevoli delle implicazioni etiche dei razionali persuasivi, in particolare su come potrebbero influenzare il processo decisionale e il potenziale di abuso.
Considerazioni Etiche
Sebbene i razionali persuasivi possano migliorare la trasparenza e l'accettazione da parte degli utenti, portano anche il rischio di essere utilizzati per sostenere argomenti distorti o falsi. È essenziale sviluppare pratiche responsabili per distribuire questi modelli per prevenire potenziali danni.
Risultati sulla Qualità del Dataset
Un'analisi dei nostri dataset ha mostrato che il numero di accordo tra i modelli diminuisce con l'inclusione di più modelli. Questo rafforza l'idea che alcuni modelli potrebbero non allinearsi bene nella valutazione della qualità degli argomenti, rendendo necessaria una curatela attenta dei dataset utilizzati per la valutazione.
In sintesi, il nostro studio conferma che, mentre ci sono variazioni tra gli LLM nella generazione di razionali persuasivi, alcuni modelli mostrano grande promessa per supportare compiti decisionali soggettivi. Ulteriori indagini sui fattori che contribuiscono a razionali efficaci saranno utili mentre il campo continua a evolversi.
Titolo: Persuasiveness of Generated Free-Text Rationales in Subjective Decisions: A Case Study on Pairwise Argument Ranking
Estratto: Generating free-text rationales is among the emergent capabilities of Large Language Models (LLMs). These rationales have been found to enhance LLM performance across various NLP tasks. Recently, there has been growing interest in using these rationales to provide insights for various important downstream tasks. In this paper, we analyze generated free-text rationales in tasks with subjective answers, emphasizing the importance of rationalization in such scenarios. We focus on pairwise argument ranking, a highly subjective task with significant potential for real-world applications, such as debate assistance. We evaluate the persuasiveness of rationales generated by nine LLMs to support their subjective choices. Our findings suggest that open-source LLMs, particularly Llama2-70B-chat, are capable of providing highly persuasive rationalizations, surpassing even GPT models. Additionally, our experiments show that rationale persuasiveness can be improved by controlling its parameters through prompting or through self-refinement.
Autori: Mohamed Elaraby, Diane Litman, Xiang Lorraine Li, Ahmed Magooda
Ultimo aggiornamento: 2024-06-19 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2406.13905
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2406.13905
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.
Link di riferimento
- https://www.latex-project.org/help/documentation/encguide.pdf
- https://research.ibm.com/interactive/project-debater/
- https://openai.com/blog/openai-api
- https://huggingface.co/roberta-large-mnli
- https://www.kaggle.com/c/jigsaw-toxic-comment-classification-challenge
- https://scikit-learn.org/stable/modules/generated/sklearn.cluster.KMeans.html
- https://docs.scipy.org/doc/scipy/reference/generated/scipy.stats.chisquare.html
- https://www.marketwatch.com/story/no-truck-driver-isnt-the-most-common-job-in-your-state-2015-02-12