Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Calcolo e linguaggio# Computer e società

Linguaggio e credenze nel dibattito sull'aborto su Reddit

Un'analisi di come il linguaggio rifletta le credenze sull'aborto tra gli utenti di Reddit.

― 5 leggere min


Analisi del linguaggioAnalisi del linguaggiosull'aborto su Redditdibattito sull'aborto su Reddit.Esaminando l'uso del linguaggio nel
Indice

Questo articolo analizza come le persone usano il linguaggio quando parlano del tema dell'aborto su Reddit. Ci concentriamo su due gruppi principali: quelli che supportano i diritti all'aborto (pro-choice) e quelli che sono contrari (pro-life). Studiando migliaia di commenti di questi gruppi, vogliamo scoprire se ci sono schemi specifici nelle parole che usano e come questi schemi si relazionano alle loro convinzioni sulla moralità.

Il Contesto dell'Aborto

L'aborto è un argomento caldo nella politica americana. La discussione ha guadagnato ancora più attenzione dopo la decisione della Corte Suprema di annullare Roe v. Wade, che aveva protetto il diritto di abortire per quasi 50 anni. Questo cambiamento ha scatenato dibattiti accesi sulla moralità dell'aborto e cosa significhi per i diritti delle donne, rendendolo un'area importante da studiare.

Obiettivi della Ricerca

Il nostro obiettivo è capire come il linguaggio rifletta le credenze e i valori delle persone in entrambi i gruppi. Vogliamo vedere se ci sono differenze significative nel modo in cui esprimono i loro pensieri sull'aborto. Abbiamo raccolto oltre 145.000 commenti da due subreddit: r/prolife e r/prochoice. Questi dati vanno da metà maggio ai primi di agosto 2022, un periodo contrassegnato da discussioni accese sull'aborto.

Analisi dei Modelli Linguistici

Per analizzare i commenti, abbiamo esaminato tre aspetti principali dell'uso del linguaggio. Prima di tutto, abbiamo calcolato quanto spesso apparivano certe parole legate ai valori morali in ciascun gruppo. In secondo luogo, abbiamo esaminato le coppie e i gruppi di parole per vedere come apparivano comunemente insieme. Infine, abbiamo usato un metodo statistico per scoprire i principali temi discussi nei commenti di ciascun gruppo.

Frequenza delle Parole Morali

Abbiamo iniziato contando quanto spesso venivano usate parole associate a credenze morali nei commenti di ciascun gruppo. Sorprendentemente, abbiamo scoperto che entrambi i gruppi usavano queste parole morali a tassi simili. Tuttavia, c'erano differenze nei tipi di parole utilizzate. Il gruppo pro-life usava spesso parole come "omicidio" e "uccidere", mostrando la loro convinzione che l'aborto sia sbagliato. Al contrario, il gruppo pro-choice usava parole come "CURA" e "proteggere", enfatizzando l'importanza dei diritti e dell'autonomia delle donne.

Analisi delle Coppie di Parole

Successivamente, abbiamo esaminato coppie di parole (bigrams) e gruppi di tre parole (trigrams) per ottenere più contesto su come vengono usate queste parole. Nei commenti pro-choice, abbiamo visto frasi come "nascita forzata" e "persona incinta", che evidenziano il loro focus sui diritti delle donne e la necessità di autonomia sui propri corpi. D'altra parte, nei commenti pro-life apparivano frasi come "uccidere bambino" e "la vita umana inizia", che riflettono la loro posizione che la vita sia preziosa fin dal concepimento.

Modello di Topic

Infine, abbiamo usato un metodo chiamato topic modeling per identificare i temi principali discussi da ciascun gruppo. Abbiamo scoperto che il gruppo pro-choice parlava frequentemente di assistenza sanitaria per le donne e questioni politiche, mentre il gruppo pro-life si concentrava sulle implicazioni morali dell'aborto. Questa differenza mostrava come ciascun gruppo inquadri la conversazione sull'aborto in base ai propri valori e credenze.

Differenze nelle Prospettive

L'analisi ha messo in evidenza differenze chiave nel modo in cui ciascun gruppo affronta il tema dell'aborto. Il gruppo pro-choice enfatizzava cura e supporto per le donne, discutendo l'impatto della decisione Roe v. Wade sull'accesso all'aborto e alle risorse sanitarie. D'altro canto, il gruppo pro-life si concentrava principalmente sulla preservazione della vita e sulla convinzione che l'aborto sia moralmente sbagliato.

Il Ruolo delle Emozioni

È interessante notare che le persone spesso reagiscono emotivamente quando discutono di argomenti sensibili come l'aborto. Questa reazione emotiva può influenzare il modo in cui inquadrano i loro argomenti e le parole che scelgono. Il gruppo pro-choice tende a esprimere preoccupazione per il benessere delle donne e dei gruppi marginalizzati, mentre il gruppo pro-life centra i loro argomenti sulle implicazioni morali dell'aborto.

Conclusione

Il nostro studio mostra che il linguaggio riflette in modo significativo le diverse credenze sull'aborto. Anche se entrambi i gruppi usano parole morali a tassi simili, utilizzano queste parole in contesti diversi che rivelano i loro valori sottostanti. Il gruppo pro-choice si concentra sulla cura e sui diritti delle donne, mentre il gruppo pro-life enfatizza il valore della vita e le preoccupazioni morali. Questi risultati suggeriscono che analizzare il linguaggio usato in tali dibattiti può fornire spunti sulle credenze e i valori di ciascun gruppo.

Implicazioni per la Ricerca Futura

Ulteriori ricerche potrebbero esaminare altri argomenti controversi oltre all'aborto per comprendere meglio come il linguaggio rifletta i valori di diversi gruppi. Esaminando i modelli nell'uso del linguaggio, possiamo ottenere preziosi spunti sulle attitudini delle persone riguardo a vari temi sociali e politici.

Dichiarazione Etica

I dati utilizzati in questo studio sono stati raccolti in modo anonimo, garantendo che nessuna informazione personale sugli utenti individuali fosse mantenuta. Questo approccio aiuta a proteggere la privacy degli utenti mentre ci consente di esplorare i modelli linguistici nelle discussioni sull'aborto. Il nostro lavoro mira a contribuire positivamente alla comprensione di questioni divisive e incoraggia la consapevolezza dell'uso del linguaggio nel discorso pubblico.

Fonte originale

Titolo: Polarization and Morality: Lexical Analysis of Abortion Discourse on Reddit

Estratto: This study investigates whether division on political topics is mapped with the distinctive patterns of language use. We collect a total 145,832 Reddit comments on the abortion debate and explore the languages of subreddit communities r/prolife and r/prochoice. With consideration of the Moral Foundations Theory, we examine lexical patterns in three ways. First, we compute proportional frequencies of lexical items from the Moral Foundations Dictionary in order to make inferences about each group's moral considerations when forming arguments for and against abortion. We then create n-gram models to reveal frequent collocations from each stance group and better understand how commonly used words are patterned in their linguistic context and in relation to morality values. Finally, we use Latent Dirichlet Allocation to identify underlying topical structures in the corpus data. Results show that the use of morality words is mapped with the stances on abortion.

Autori: Tessa Stanier, Hagyeong Shin

Ultimo aggiornamento: 2024-06-29 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2407.00455

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2407.00455

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Articoli simili