Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Visione artificiale e riconoscimento di modelli

Rivoluzionare l'identificazione del bestiame in Bangladesh

Il sistema AI migliora il tracciamento del bestiame e l'accesso all'assicurazione per gli agricoltori.

― 5 leggere min


L'IA trasformaL'IA trasformal'assicurazione per ilbestiamenella gestione del bestiame.Nuovo sistema aiuta gli agricoltori
Indice

In Bangladesh, molti agricoltori si affidano al Bestiame, soprattutto ai bovini, per vivere. Purtroppo, la mancanza di un modo affidabile per identificare il bestiame ha reso difficile per le compagnie di assicurazione offrire polizze per il bestiame. Questo ha danneggiato finanziariamente gli agricoltori perché non possono richiedere un risarcimento per i loro bovini se succede qualcosa di brutto, come incidenti. Per affrontare questo problema, abbiamo sviluppato un nuovo sistema che utilizza l'intelligenza artificiale per identificare i bovini in base ai modelli unici delle loro muso, molto simile a come funzionano le impronte digitali per gli esseri umani.

L'importanza dell'identificazione del bestiame

Un'identificazione corretta del bestiame è fondamentale per diversi motivi. Primo, aiuta a verificare i reclami assicurativi. Secondo, è utile per gli agricoltori per tenere traccia della salute e della produzione dei loro animali. I metodi tradizionali di identificazione, come i controlli visivi e i cartellini, possono essere poco affidabili e possono portare a errori. Il nostro sistema basato sul muso mira a superare queste limitazioni.

Che cos'è un muso?

Il muso di una mucca è l'area dove si incontrano il naso e il labbro superiore. Ogni mucca ha un modello unico sul suo muso che è scientificamente provato essere diverso per ogni individuo. Questa unicità consente un'identificazione accurata. In passato, la gente usava inchiostro e pitture per catturare i modelli del muso, ma ora possiamo usare immagini digitali e algoritmi intelligenti per identificarli in modo più efficiente.

Come abbiamo raccolto i dati

Per creare il nostro sistema di identificazione, avevamo bisogno di un grande e variegato set di immagini di musi bovini. In Bangladesh, ci sono circa 24,7 milioni di bovini. Abbiamo raccolto immagini da una fattoria di allevamento governativa e un centro di ricerca. In totale, abbiamo raccolto circa 40.000 immagini di musi provenienti da 826 mucche individuali. Dopo aver esaminato le immagini per la qualità, le abbiamo ridotte a 32.374 immagini di alta qualità.

Il processo di rilevamento del muso

Identificare i bovini usando i loro musi richiede un’elaborazione efficace delle immagini. Abbiamo usato una tecnica chiamata Algoritmo YOLO per aiutare a localizzare il muso in ogni immagine. YOLO sta per "You Only Look Once" e può trovare rapidamente più oggetti in un'immagine, il che è fondamentale per un'identificazione precisa.

Abbiamo addestrato l'algoritmo YOLO usando circa 5.000 immagini, insegnandogli a riconoscere l'area del muso. Dopo l'addestramento, ha raggiunto un tasso di precisione impressionante.

Preparare le immagini per l'analisi

Prima di poter usare le immagini per l'identificazione, dovevamo migliorarle per garantire chiarezza. Abbiamo utilizzato due metodi: miglioramento e equalizzazione adattativa dell'istogramma. Il miglioramento migliora i bordi dell'immagine, rendendo più visibili le caratteristiche importanti. L'equalizzazione adattativa dell'istogramma aiuta ad aumentare il contrasto delle immagini, rendendo più chiari i differenze tra le caratteristiche.

Estrazione delle caratteristiche dal muso

Il passo successivo è estrarre le caratteristiche importanti dalle immagini dei musi. Abbiamo usato l'architettura FaceNet, che crea rappresentazioni uniche dei modelli del muso. Questo ci consente di misurare quanto siano simili o diversi due musi in base alle loro caratteristiche. Per fare ciò, abbiamo applicato una tecnica chiamata "Triplet Loss", che aiuta il sistema a imparare meglio confrontando musi simili e diversi.

Addestramento del modello

Abbiamo addestrato il nostro sistema utilizzando vari modelli di deep learning ben noti. Dopo aver testato diversi modelli, abbiamo scelto ResNet50 perché ha funzionato meglio nei nostri esperimenti. L'addestramento ha richiesto circa 400 ore, durante le quali il modello ha imparato a riconoscere accuratamente i diversi musi bovini.

Valutazione delle prestazioni

Per misurare quanto bene funziona il nostro sistema, lo abbiamo testato su un set separato di immagini che il modello non aveva mai visto prima. Il sistema ha raggiunto un alto tasso di precisione, il che indica che può identificare i bovini in modo affidabile in base ai loro musi. Abbiamo anche confrontato le caratteristiche dei musi per vedere quanto facilmente potessero essere distinti.

Applicazione nel mondo reale

Il nostro sistema di identificazione del bestiame può portare grandi benefici agli agricoltori in Bangladesh. Identificando accuratamente i bovini, gli agricoltori possono monitorare meglio la salute e le prestazioni dei loro animali. Questo metodo di identificazione può anche portare a un migliore accesso all'assicurazione, aiutando a garantire la vita degli agricoltori contro perdite inaspettate.

Abbiamo sviluppato un'app di dimostrazione che mostra come funziona il sistema. Gli agricoltori possono registrare i loro bovini inviando un'unica immagine del muso. Il sistema verifica quindi l'identità della mucca quando necessario, utilizzando le caratteristiche uniche del muso memorizzate nel database.

Il futuro dell'identificazione del bestiame

Anche se il nostro sistema mostra grandi promesse, ci sono opportunità di miglioramento. La maggior parte dei dati che abbiamo raccolto proviene da fattorie di latte, portando a un set di dati sbilanciato che presenta principalmente bovini più giovani. Inoltre, studi futuri potrebbero mirare a includere una gamma più ampia di razze e età di bovini per migliorare l'efficacia del sistema.

Un'altra sfida da affrontare è l'impatto di fattori ambientali come l'illuminazione e la qualità dell'immagine sulla precisione del riconoscimento. Le future ricerche possono esplorare modi per migliorare le tecniche di cattura e elaborazione delle immagini per rendere il sistema ancora più affidabile.

Conclusione

Lo sviluppo di un sistema di identificazione del bestiame basato sul muso ha il potenziale per rivoluzionare l'industria zootecnica. Fornendo un'identificazione accurata, gli agricoltori possono migliorare la gestione del bestiame e accedere a servizi che li aiuteranno a prosperare. Questo sistema potrebbe aiutare a mitigare i rischi associati all'allevamento di bovini e supportare gli agricoltori finanziariamente.

Man mano che più agricoltori diventano consapevoli dei vantaggi di questa tecnologia, è probabile che cresca l'interesse delle compagnie di assicurazione e del governo nell'offrire polizze per il bestiame. Questo approccio digitale si allinea con le iniziative volte a migliorare la vita delle comunità rurali e ad aiutarle a gestire meglio le loro attività agricole.

In generale, il nostro sistema di identificazione del bestiame basato sul muso rappresenta un passo significativo verso il miglioramento dell'allevamento del bestiame. Dando agli agricoltori accesso a informazioni accurate e strumenti innovativi, possiamo aiutarli a prendere decisioni migliori, migliorando infine la loro produttività e redditività.

Fonte originale

Titolo: Muzzle-Based Cattle Identification System Using Artificial Intelligence (AI)

Estratto: Absence of tamper-proof cattle identification technology was a significant problem preventing insurance companies from providing livestock insurance. This lack of technology had devastating financial consequences for marginal farmers as they did not have the opportunity to claim compensation for any unexpected events such as the accidental death of cattle in Bangladesh. Using machine learning and deep learning algorithms, we have solved the bottleneck of cattle identification by developing and introducing a muzzle-based cattle identification system. The uniqueness of cattle muzzles has been scientifically established, which resembles human fingerprints. This is the fundamental premise that prompted us to develop a cattle identification system that extracts the uniqueness of cattle muzzles. For this purpose, we collected 32,374 images from 826 cattle. Contrast-limited adaptive histogram equalization (CLAHE) with sharpening filters was applied in the preprocessing steps to remove noise from images. We used the YOLO algorithm for cattle muzzle detection in the image and the FaceNet architecture to learn unified embeddings from muzzle images using squared $L_2$ distances. Our system performs with an accuracy of $96.489\%$, $F_1$ score of $97.334\%$, and a true positive rate (tpr) of $87.993\%$ at a remarkably low false positive rate (fpr) of $0.098\%$. This reliable and efficient system for identifying cattle can significantly advance livestock insurance and precision farming.

Autori: Hasan Zohirul Islam, Safayet Khan, Sanjib Kumar Paul, Sheikh Imtiaz Rahi, Fahim Hossain Sifat, Md. Mahadi Hasan Sany, Md. Shahjahan Ali Sarker, Tareq Anam, Ismail Hossain Polas

Ultimo aggiornamento: 2024-10-09 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2407.06096

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2407.06096

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Articoli simili