L'impatto della distribuzione del grasso sulla salute del cuore
La distribuzione del grasso nel corpo gioca un ruolo fondamentale nell'invecchiamento del cuore.
― 6 leggere min
Indice
L'Obesità è quando una persona ha troppa fattezza nel suo corpo, e questo può influenzare la sua salute. Adesso, circa il 43% degli adulti nel mondo è in sovrappeso, e questo numero continua a salire. L'obesità non è causata da una sola cosa; nasce da diversi fattori tra cui l'ambiente, le influenze sociali e la genetica. Persone con un indice di massa corporea (BMI) simile possono avere rischi molto diversi riguardo ai problemi cardiaci. Questo vuol dire che guardare solo il peso di qualcuno non dà il quadro completo; anche dove si trova il grasso nel corpo può fare una grande differenza. Per esempio, avere grasso intorno alla pancia (Grasso Viscerale) comporta un rischio maggiore di problemi cardiaci rispetto ad avere grasso in altre zone.
L'obesità influisce su come funziona il tessuto adiposo nel corpo e può portare a infiammazioni, che possono accelerare il processo di invecchiamento del cuore. I ricercatori stanno trovando nuovi modi per usare immagini e misurazioni fisiche per studiare come i nostri corpi invecchiano nel tempo. Queste nuove informazioni indicano interazioni complesse tra vari organi e come invecchiano insieme. Curiosamente, sembra che le donne possano avere una certa protezione contro gli effetti negativi dell'invecchiamento fino a quando non passano attraverso la menopausa, in parte a causa degli ormoni che influenzano come il grasso viene accumulato nel corpo. In generale, gli uomini tendono ad accumulare grasso intorno alla pancia, mentre le donne tendono a immagazzinare grasso nelle parti inferiori del corpo.
In questa ricerca, gli scienziati hanno usato tecniche avanzate di machine learning per prevedere "l'età biologica" basata su scansioni di cuore e vasi sanguigni. Questo aiuta a determinare quanto è invecchiato il sistema cardiovascolare di una persona rispetto a uno standard sano. Esaminando la distribuzione del grasso nel corpo tramite immagini dettagliate e guardando a certi indicatori biologici, lo studio ha incluso oltre 20.000 uomini e donne di mezza età.
Panoramica dello Studio
Lo studio è stato condotto usando dati del UK Biobank, che comprende circa 500.000 persone di età compresa tra 40 e 69 anni nel Regno Unito. Tutti i partecipanti hanno accettato di unirsi allo studio, che mirava ad esplorare vari aspetti della salute. I ricercatori hanno prima usato modelli addestrati su dati precedenti per prevedere quanti anni sembrava avere il cuore di ogni persona basandosi su un'ampia gamma di tratti d'immagine relativi alla funzione del cuore e dei vasi sanguigni.
Lo studio ha osservato la distribuzione del grasso in diverse aree del corpo usando tecniche di imaging avanzate, permettendo misurazioni dettagliate di diversi tipi di grasso, come il grasso viscerale intorno agli organi e il grasso sottocutaneo appena sotto la pelle. I ricercatori hanno utilizzato sia scansioni MRI (risonanza magnetica) che DXA (assorbimetria a raggi X a doppia energia) per un'analisi accurata della composizione corporea.
Analisi della Distribuzione del Grasso e dell'Invecchiamento Cardiovascolare
Lo studio ha usato vari metodi di imaging per misurare le caratteristiche del cuore e dei vasi. È stato seguito un protocollo di imaging standardizzato, catturando immagini del cuore e dei principali vasi sanguigni. Le immagini sono state poi analizzate per determinare quanto bene funzionasse il cuore. Fattori come la dimensione del cuore, il flusso sanguigno e il funzionamento del muscolo cardiaco sono stati misurati tramite tecnologie avanzate.
I ricercatori hanno anche guardato a come il grasso era distribuito nel corpo e come questa distribuzione si relazionava alla salute cardiaca. Analizzando i dati, hanno scoperto che mentre il BMI viene spesso usato come misura dell'obesità, non racconta tutta la storia. Invece, la distribuzione del grasso gioca un ruolo vitale per comprendere l'invecchiamento del cuore.
Risultati Chiave
La ricerca ha analizzato oltre 21.000 partecipanti per vedere come cambia la distribuzione del grasso con l'età e come questi cambiamenti influenzano la salute cardiovascolare. È emerso che le donne avevano più grasso sottocutaneo, che è il grasso accumulato sotto la pelle, mentre gli uomini avevano più grasso viscerale, che è accumulato intorno agli organi. Lo studio ha notato che con l'avanzare dell'età, l'infiltrazione muscolare con il grasso aumenta e il grasso viscerale sale più notevolmente negli uomini che nelle donne.
Più specificamente, i risultati hanno mostrato che il grasso viscerale e il grasso epatico avevano relazioni significative con l'invecchiamento cardiovascolare. Negli uomini, quantità maggiori di grasso accumulato intorno all'addome erano collegate a un "delta di età" aumentato, significando che il loro sistema cardiovascolare sembrava più vecchio del previsto. Tuttavia, per le donne, alcuni tipi di distribuzione del grasso sembravano avere effetti protettivi contro l'invecchiamento.
Biomarcatori Circolanti
Ruolo deiLo studio ha anche esaminato vari marcatori ematici associati alla salute del cuore. Biomarcatori come i livelli di colesterolo, trigliceridi e ormoni sessuali sono stati misurati. Alcuni marcatori sono risultati collegati a un aumento dell'età cardiovascolare, mentre altri sembravano avere un impatto protettivo. Per esempio, livelli più alti di alcuni tipi di colesterolo erano associati a un'età cardiovascolare più alta, mentre alcuni ormoni erano legati a una età cardiovascolare più bassa nelle donne più giovani.
Analisi del BMI e del Grasso Corporeo
I ricercatori hanno anche esaminato come il BMI si relaziona al grasso corporeo effettivo. Hanno trovato che molte persone classificate come in sovrappeso in base al BMI avevano una quantità normale di grasso corporeo se guardate più da vicino. Per esempio, un numero significativo di donne etichettate come sovrappeso aveva livelli di grasso che erano nella norma. Questo indica che il BMI può a volte classificare erroneamente lo stato di salute degli individui.
Conclusione
L'obesità è un importante fattore di rischio per le malattie cardiache. Questo studio evidenzia che dove è distribuito il grasso nel corpo è cruciale per capire l'invecchiamento cardiovascolare. I risultati suggeriscono che concentrarsi sulla distribuzione del grasso può portare a migliori interventi per la salute. Per le persone a rischio di problemi cardiaci legati all'obesità, trattamenti che mirano alla distribuzione del grasso e ai suoi effetti potrebbero aiutare a migliorare gli esiti di salute e allungare la vita sana.
La ricerca dimostra che il tessuto adiposo non è solo un luogo per immagazzinare energia, ma è attivamente coinvolto in molte funzioni corporee. Nuovi approcci che considerano come il grasso influisce sulla salute generale potrebbero portare a trattamenti più efficaci per chi lotta con l'obesità e le malattie correlate.
In generale, fare scelte di vita sane come mantenere una dieta equilibrata e attività fisica regolare può aiutare a gestire il peso e possibilmente ridurre il rischio di problemi cardiaci. Man mano che la ricerca in quest'area continua a crescere, capire come possiamo influenzare positivamente la distribuzione del grasso potrebbe essere la chiave per migliorare la salute del cuore mentre invecchiamo.
Titolo: Body fat and human cardiovascular ageing
Estratto: ObjectiveCardiovascular ageing is a progressive loss of physiological reserve, modified by environmental and genetic risk factors, that contributes to multi-morbidity due to accumulated damage across diverse cell types, tissues and organs. Obesity is implicated in premature ageing but the effect of body fat distribution in humans is unknown. Here we assessed the association between image-derived adiposity phenotypes on cardiovascular age in men and women. MethodsWe analysed data from 21,241 participants in UK Biobank. Machine learning was used to predict cardiovascular age from 126 image-derived traits of vascular function, cardiac motion and myocardial fibrosis. An age-delta was calculated as the difference between predicted age and chronological age. The volume and distribution of body fat was assessed from whole body imaging. The association between adiposity phenotypes and cardiovascular age-delta was assessed using multivariable linear regression with age and sex as co-covariates, reporting {beta} coefficients with 95% confidence intervals (CI). Two-sample Mendelian randomisation was used to assess causal associations. ResultsVisceral adipose tissue volume ({beta} = 0.656, [95% CI, 0.537 - 0.755], P < 0.0001), muscle adipose tissue infiltration ({beta} = 0.183, [95% CI, 0.122 - 0.244], P = 0.0003), and liver fat fraction ({beta} = 1.066, [95% CI 0.835 - 1.298], P < 0.0001) were the strongest predictors of increased cardiovascular age-delta for both sexes. Abdominal subcutaneous adipose tissue volume ({beta} = 0.688, [95% CI, 0.64 - 1.325], P < 0.0001) was associated with increased age-delta only in males. Genetically-predicted gluteo-femoral fat showed an association with decreased age-delta. ConclusionThis work demonstrates the contribution of sex-dependent patterns of visceral adipose tissue and subcutaneous fat distribution to biological cardiovascular ageing in middle aged adults. This highlights the potential for strategies to attenuate ageing through modifying adipose tissue function.
Autori: Declan P O'Regan, V. Losev, C. Lu, D. S. Senevirathne, P. Inglese, W. Bai, A. P. King, M. Shah, A. de Marvao
Ultimo aggiornamento: 2024-06-27 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.06.27.24309526
Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.06.27.24309526.full.pdf
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.