La necessità di spiegazioni locali affidabili nel machine learning
Capire l'importanza di esaminare le spiegazioni del machine learning per la fiducia.
― 7 leggere min
Indice
Nel mondo di oggi, molte decisioni importanti sono influenzate da modelli di machine learning. Queste decisioni possono avere un impatto significativo sulla vita delle persone, come assunzioni per lavori, concessione di crediti o determinazione dell'idoneità per benefici sociali. Con l'aumentare della diffusione di questi modelli, cresce anche la richiesta di trasparenza. La gente vuole sapere come questi modelli arrivano alle loro decisioni e se possono essere fidati. Un modo per fornire questa trasparenza è attraverso Spiegazioni Locali, che offrono spunti sulle predizioni individuali fatte dal Modello.
Tuttavia, la sfida sorge perché queste spiegazioni possono a volte essere fuorvianti. Quando un'azienda o un'organizzazione rilascia queste spiegazioni, gli utenti che le ricevono potrebbero non fidarsi, specialmente se sospettano che le spiegazioni siano state manipolate. Pertanto, è fondamentale implementare qualche forma di auditing per garantire che le spiegazioni fornite siano accurate e affidabili.
Spiegazioni Locali e Fiducia
Le spiegazioni locali servono a chiarire come un modello di machine learning faccia predizioni specifiche. Forniscono un modo per comprendere perché un modello ha preso una certa decisione per un caso specifico. Ad esempio, se un modello rifiuta una richiesta di prestito, una spiegazione locale potrebbe informare il richiedente che ciò è dovuto a punteggi di credito bassi. Tuttavia, queste spiegazioni possono essere parziali o personalizzate per presentare una visione favorevole delle prestazioni del modello. Le aziende potrebbero avere l'incentivo di far apparire i loro modelli giusti o affidabili, anche se non lo sono.
Data questa potenziale parzialità, gli utenti hanno bisogno di un modo per verificare che le spiegazioni ricevute siano legittime. Un revisore di terze parti-un'entità indipendente-può aiutare a garantire che queste spiegazioni siano affidabili. Questo revisore può valutare se le spiegazioni locali siano allineate con le effettive predizioni del modello.
L'Importanza dell'Auditing
L'auditing è essenziale per mantenere la fiducia nei sistemi di machine learning utilizzati in situazioni sensibili. Affinché l'auditing sia efficace, deve fornire una chiara comprensione di quanto bene le spiegazioni corrispondano al comportamento del modello. In molti casi, potrebbe richiedere un gran numero di query o test per valutare l'accuratezza di queste spiegazioni. Questa necessità di querying esteso è particolarmente pronunciata in scenari di modellazione complessi con alte dimensioni, dove piccoli quartieri locali potrebbero non fornire Dati sufficienti per una validazione affidabile.
Per auditare con successo un modello, è fondamentale porre le domande giuste e ottenere abbastanza dati che consentano un controllo approfondito delle spiegazioni. Maggiore è l'incoerenza tra le spiegazioni e le predizioni del modello, maggiore sarà il problema.
Sebbene alcuni framework di auditing suggeriscano di chiedere approfondimenti dettagliati sulla struttura del modello, ciò può rivelarsi problematico a causa di preoccupazioni di riservatezza. Molte organizzazioni considerano i loro modelli di machine learning come proprietà intellettuale preziosa, rendendo poco probabile una piena divulgazione. Pertanto, i revisori potrebbero dover lavorare con i dati e le spiegazioni disponibili in modo limitato.
Come Funziona l'Auditing
In un tipico processo di auditing, il revisore raccoglie una serie di punti dati e le loro corrispondenti predizioni. Poi confronta queste predizioni con le spiegazioni fornite per garantire coerenza. Un revisore può valutare una spiegazione locale valutando quanto spesso la spiegazione rifletta accuratamente la decisione del modello. L'obiettivo è garantire che le spiegazioni non siano solo plausibili, ma corrispondano effettivamente al comportamento del modello.
Per iniziare, il revisore stabilirà una soglia per ciò che costituisce un livello di accuratezza accettabile. Poi campionerà punti dati, li passerà attraverso il modello di machine learning e esaminerà le spiegazioni fornite. Se le spiegazioni corrispondono costantemente alle predizioni del modello e rientrano in tassi di errore accettabili, allora il processo di auditing potrebbe essere considerato riuscito.
Se, tuttavia, le spiegazioni mostrano discrepanze significative, il revisore potrebbe indicare che le spiegazioni non possono essere fidate. Una parte significativa del framework di auditing si concentra su quanto locali siano le spiegazioni. Più piccola e specifica è l'area della spiegazione, più difficile diventa la validazione.
Sfide nell'Auditing delle Spiegazioni Locali
Uno dei principali problemi durante l'auditing è la località delle spiegazioni. La località si riferisce a quanto sia ristretta l'area attorno a un punto dati a cui si applica la spiegazione. Se la località è troppo piccola, potrebbe non esserci abbastanza dati per verificare accuratamente la spiegazione. In spazi ad alta dimensione, dove la complessità dei dati aumenta, trovare punti dati rilevanti che rientrino nella località specificata può essere ancora più difficile.
Questa mancanza di dati sufficienti può portare a situazioni in cui i revisori non sono in grado di valutare adeguatamente l'accuratezza delle spiegazioni fornite. Senza un accesso adeguato al modello o ai suoi funzionamenti interni, l'efficacia dell'Audit può essere notevolmente limitata.
Inoltre, anche se una spiegazione sembra riflettere accuratamente la decisione del modello basata sui dati esistenti, potrebbero comunque esserci manipolazioni o parzialità sottostanti che l'audit potrebbe perdere. Questa complessità suggerisce che l'auditing delle spiegazioni locali non è solo una sfida tecnica, ma richiede anche una considerazione attenta delle implicazioni etiche e della fiducia.
Il Ruolo della Località nell'Auditing
La località è un fattore critico nell'auditing dei modelli di machine learning. Rappresenta la dimensione della regione locale da cui deriva la spiegazione. Se queste regioni locali sono troppo restrittive, il revisore potrebbe non raccogliere un campione adeguato di dati per risultati di audit affidabili. Ciò significa che per l'auditing sia efficace, è essenziale che le regioni locali forniscano una copertura sufficiente della distribuzione dei dati.
Nella pratica, molti modelli di machine learning comunemente usati e metodi di spiegazione possono produrre regioni locali molto piccole. Questo è particolarmente vero per modelli complessi che gestiscono dati ad alta dimensione. Di conseguenza, il revisore potrebbe trovare quasi impossibile raccogliere abbastanza informazioni per condurre un audit approfondito. Regioni locali più piccole portano spesso a maggiori difficoltà nella convalida della relazione tra la spiegazione e il comportamento del modello.
In sintesi, la località influisce sulla capacità del revisore di valutare l'affidabilità e la credibilità delle spiegazioni. I revisori devono considerare attentamente la dimensione delle regioni locali quando valutano le spiegazioni, poiché regioni inadeguate possono portare a conclusioni fuorvianti.
Direzioni Future per l'Auditing
Andando avanti, è chiaro che i metodi attuali per l'auditing delle spiegazioni locali hanno limitazioni. La ricerca futura dovrebbe mirare a sviluppare tecniche più robuste in grado di gestire dati ad alta dimensione fornendo valutazioni significative della qualità delle spiegazioni.
Una possibile via è esplorare revisori di terze parti che possiedano maggiore accesso alle specifiche e ai parametri del modello. La possibilità per i revisori di avere questo accesso migliorerebbe la loro capacità di eseguire audit completi e alleviare alcune delle problematiche di fiducia vissute dai destinatari delle spiegazioni. Tali revisori potrebbero fungere da ponte tra le aziende e gli utenti, fornendo un punto di valutazione neutrale.
Inoltre, migliorare il framework di auditing potrebbe comportare l'innovazione di nuove tecniche di spiegazione che generano regioni locali più adeguate e rappresentazioni dei dati. Questo potrebbe includere lo sviluppo di metodi che possono campionare i dati in modo efficiente per garantire una copertura sufficiente per scopi di auditing.
Conclusione
Man mano che i modelli di machine learning influenzano sempre più decisioni cruciali nella vita, garantire la loro trasparenza e affidabilità è di fondamentale importanza. Le spiegazioni locali servono a fornire spunti su questi sistemi complessi, ma comportano anche sfide, specialmente riguardo alla fiducia e all'auditabilità.
Implementare framework di auditing efficaci sarà la chiave per costruire fiducia in questi sistemi. I revisori devono concentrarsi sulla comprensione e verifica delle spiegazioni locali, mentre sono consapevoli delle sfide poste dalla località. Con la ricerca continua e la collaborazione tra le parti interessate, il futuro degli audit di machine learning può portare a applicazioni più affidabili e giuste di questa tecnologia in contesti sensibili.
Titolo: Auditing Local Explanations is Hard
Estratto: In sensitive contexts, providers of machine learning algorithms are increasingly required to give explanations for their algorithms' decisions. However, explanation receivers might not trust the provider, who potentially could output misleading or manipulated explanations. In this work, we investigate an auditing framework in which a third-party auditor or a collective of users attempts to sanity-check explanations: they can query model decisions and the corresponding local explanations, pool all the information received, and then check for basic consistency properties. We prove upper and lower bounds on the amount of queries that are needed for an auditor to succeed within this framework. Our results show that successful auditing requires a potentially exorbitant number of queries -- particularly in high dimensional cases. Our analysis also reveals that a key property is the ``locality'' of the provided explanations -- a quantity that so far has not been paid much attention to in the explainability literature. Looking forward, our results suggest that for complex high-dimensional settings, merely providing a pointwise prediction and explanation could be insufficient, as there is no way for the users to verify that the provided explanations are not completely made-up.
Autori: Robi Bhattacharjee, Ulrike von Luxburg
Ultimo aggiornamento: 2024-07-18 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2407.13281
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2407.13281
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.