Rendere la cucina più facile per i non vedenti
Affrontare le sfide che i cuochi non vedenti devono affrontare per accedere alle ricette.
― 9 leggere min
Indice
- Cucinare e Sfide di Accessibilità
- Obiettivi della Ricerca
- Accessibilità della Cucina per Persone Non Vedenti
- Tecnologia e Cucina
- Metodi di Ricerca
- Interviste con Cuochi Non Vedenti
- Revisione e Modifica delle Ricette
- Interviste con Istruttori di Cucina
- Risultati: Uso Attuale delle Ricette
- Ricerca e Modifica delle Ricette
- Preparazione dello Spazio di Lavoro e degli Strumenti
- Seguendo le Ricette Mentre Cucinano
- Risultati: Contenuto e Struttura delle Ricette
- Descrittori Visivi
- Descrizioni Precise
- Preferenze sulla Struttura delle Ricette
- Risultati: Come la Tecnologia Può Migliorare l'Accessibilità delle Ricette
- Livello di Dettaglio
- Navigazione Non Lineare
- Interazione Senza Mani
- Discussione e Direzioni Future
- Potenziamento delle Informazioni sulle Ricette
- Database Non Visivo
- Facilitare l'Estrazione delle Informazioni
- Opportunità Multimodali
- Conclusione
- Fonte originale
- Link di riferimento
Cucinare è una parte importante della vita quotidiana, permettendo alle persone di preparare i propri pasti. Tuttavia, per chi ha problemi di vista, cucinare può essere difficile. Spesso devono fare più cose contemporaneamente, gestendo vari compiti di cucina mentre seguono delle istruzioni. Se le Ricette non sono facili da leggere o seguire, questo può creare delle Sfide per loro.
Per saperne di più sulle difficoltà dei cuochi con problemi di vista, abbiamo parlato con 20 persone con esperienza in cucina e quattro insegnanti di cucina in un centro di riabilitazione visiva. Ci siamo concentrati su come accedono alle ricette e quali strumenti potrebbero rendere la cucina più facile.
Accessibilità
Cucinare e Sfide diCucinare è un'attività fondamentale che molte persone fanno ogni giorno. Essere in grado di preparare cibo è importante per l'autostima e per godersi la vita. Spesso, i cuochi devono fare più cose contemporaneamente, come preparare gli ingredienti e seguire una ricetta. Molti cuochi si stanno spostando verso risorse online come blog e video di cucina invece dei tradizionali libri di cucina.
Tuttavia, i cuochi con problemi di vista possono avere difficoltà con strumenti e ricette inaccessibili che presumono che l'utente possa vedere. Ad esempio, alcune ricette potrebbero dire di cucinare il cibo fino a raggiungere un certo colore, il che non è utile per chi non può vedere. Queste sfide possono portare le persone a fare più affidamento su pasti da asporto, che potrebbero non essere sani.
Molti studi hanno esaminato le sfide generali affrontate in cucina, ma è importante concentrarsi specificamente sull'accessibilità delle ricette. Man mano che più tecnologie smart vengono aggiunte alle cucine, potrebbero esserci modi per migliorare l'indipendenza per chi ha disabilità.
Obiettivi della Ricerca
Avevamo tre domande principali che guidavano la nostra ricerca:
- Quali metodi e sfide affrontano le persone con problemi di vista quando accedono alle ricette mentre cucinano?
- Quali tipi di informazioni nelle ricette sono più utili durante la cucina?
- Come potrebbe essere migliorata la tecnologia per rendere le ricette più accessibili?
Rispondendo a queste domande, abbiamo cercato di fornire indicazioni sulle pratiche di cucina attuali per le persone con problemi di vista e suggerire modi per rendere le ricette più accessibili.
Accessibilità della Cucina per Persone Non Vedenti
Le persone con problemi di vista spesso scelgono opzioni alimentari specifiche per evitare difficoltà in cucina. Un sondaggio ha mostrato un forte legame tra disabilità visiva e difficoltà nell'acquistare ingredienti e cucinare pasti. Chi ha problemi di vista tende a fare affidamento su cibo pronto da ristoranti per evitare di cucinare del tutto.
La ricerca ha dimostrato che le persone non vedenti affrontano molte sfide in cucina, incluso l'accesso alle ricette. I contenuti delle ricette inaccessibili possono influenzare il modo in cui apprendono e preparano i pasti. Il nostro studio mira ad approfondire le sfide specifiche legate al seguire le ricette.
Tecnologia e Cucina
Ricerche passate hanno esplorato vari modi per aiutare le persone non vedenti a utilizzare gli strumenti da cucina. Questo include controlli vocali e app che possono aiutare a identificare oggetti. Tuttavia, non sappiamo ancora come queste tecnologie possano supportare i cuochi non vedenti nell'accesso alle informazioni sulle ricette.
Oggi ci sono diversi metodi per accedere alle ricette. Questi includono libri di cucina tradizionali, siti web di ricette online, video di cucina e altoparlanti smart. Sebbene le ricette basate su testo siano comuni, ci sono anche formati tattili e visivi che potrebbero non essere sempre accessibili. Dobbiamo capire come le persone con problemi di vista accedono attualmente alle informazioni sulle ricette e quali caratteristiche potrebbero semplificare il tutto.
Metodi di Ricerca
Abbiamo condotto interviste semi-strutturate con 20 persone non vedenti o ipovedenti con esperienza in cucina, e quattro istruttori di un centro di riabilitazione visiva. I partecipanti hanno ricevuto una carta regalo per la loro partecipazione. Le interviste, effettuate tramite Zoom, sono state registrate e trascritte.
Interviste con Cuochi Non Vedenti
I partecipanti sono stati reclutati tramite social media e organizzazioni per non vedenti. Tutti i partecipanti avevano più di 18 anni, erano legalmente o totalmente ciechi, avevano esperienza in cucina e potevano comunicare in inglese.
Ogni intervista è durata circa 90 minuti e ha coperto:
- Informazioni di base
- Pratiche di cucina attuali
- Modifica e feedback delle ricette
- Uso e preferenze tecnologiche
Revisione e Modifica delle Ricette
Durante l'intervista, ai partecipanti è stato chiesto di leggere e modificare ricette relative ai piatti che erano interessati a imparare a cucinare. Questo ha fornito un'opportunità per feedback sul contenuto e sull'organizzazione delle ricette.
Interviste con Istruttori di Cucina
Abbiamo anche intervistato quattro istruttori di cucina che insegnano corsi di cucina per non vedenti. Ogni intervista è durata circa 75 minuti e si è concentrata su:
- Background dell'istruttore
- Esperienza nell'insegnare cucina a persone non vedenti
- Opinioni sulla qualità e presentazione delle ricette
- Suggerimenti tecnologici per l'insegnamento
Risultati: Uso Attuale delle Ricette
La nostra ricerca ha rivelato i metodi, le strategie e le sfide affrontate dai cuochi con problemi di vista nell'utilizzo delle ricette. Abbiamo organizzato queste in tre fasi principali della cucina:
- Ricerca e modifica delle ricette prima di cucinare
- Preparazione dello spazio di lavoro e degli strumenti
- Cucinare seguendo la ricetta
Ricerca e Modifica delle Ricette
I partecipanti hanno condiviso le loro esperienze nel trovare e manipolare le informazioni delle ricette. Molti utilizzavano siti web di ricette online, mentre altri cercavano ricette da gruppi specifici rivolti alla comunità non vedente.
Una sfida era la difficoltà di navigare nei siti web di ricette a causa di pubblicità e video che potevano distrarli. Alcuni partecipanti hanno salvato le ricette in un formato più accessibile copiando il testo in documenti per evitare pubblicità e problemi di formattazione.
Preparazione dello Spazio di Lavoro e degli Strumenti
Una volta trovata una ricetta, i partecipanti preparavano il proprio spazio di lavoro organizzando ingredienti e strumenti. Questo comportava spesso identificare oggetti e gestire misurazioni.
Alcuni utilizzavano app per scansionare i packaging degli alimenti, il che presentava delle sfide. I partecipanti hanno notato che l'uso di queste app non era sempre preciso o facile. Molti hanno anche menzionato strategie come applicare etichette tattili ai barattoli delle spezie per facilitarne l'identificazione.
Seguendo le Ricette Mentre Cucinano
Mentre cucinavano, i partecipanti si affidavano a formati audio delle ricette. Utilizzavano una varietà di dispositivi come smartphone, lettori audio e altoparlanti smart, ma trovavano difficile navigare nelle ricette, soprattutto quando contenevano informazioni superflue.
Uno dei problemi comuni era proteggere i dispositivi da schizzi o disordini durante la cottura. I partecipanti hanno menzionato di coprire la tecnologia con pellicola o posizionare i dispositivi lontano dalle aree di cottura.
Risultati: Contenuto e Struttura delle Ricette
Quando i partecipanti hanno esaminato le ricette durante lo studio, hanno fornito feedback su quale contenuto, descrizioni e strutture fossero necessari per un'esperienza di cucina migliore.
Descrittori Visivi
Le ricette spesso includono passaggi che richiedono controlli visivi, che non sono accessibili per i non vedenti. Molti partecipanti hanno criticato le istruzioni che facevano riferimento a segnali visivi, come i cambiamenti di colore, poiché difficili da standardizzare.
I partecipanti hanno espresso la necessità di descrizioni alternative che includano tempo, consistenza, suono e odore per sostituire i controlli visivi. È stata anche suggerita una sintesi o una panoramica all'inizio della ricetta per aiutare a organizzare il processo di cottura.
Descrizioni Precise
I partecipanti desideravano descrizioni più dettagliate per i processi di cottura, comprese le misurazioni e gli strumenti specifici utilizzati. Hanno sottolineato che le ricette spesso presumono che determinati strumenti o ingredienti siano disponibili senza suggerire alternative.
Preferenze sulla Struttura delle Ricette
I partecipanti hanno espresso una preferenza per ricette che spezzano i passaggi in azioni più piccole e discrete. Questo aiuta a evitare confusione quando più ingredienti o azioni sono combinati in un unico passaggio.
I partecipanti preferivano che gli ingredienti fossero elencati in base a quando venivano utilizzati nella ricetta per rendere più facile raccogliere tutto in una volta.
Risultati: Come la Tecnologia Può Migliorare l'Accessibilità delle Ricette
I partecipanti hanno condiviso frustrazioni riguardo alle sfide attuali e hanno discusso modi in cui la tecnologia potrebbe migliorare l'accessibilità delle ricette.
Livello di Dettaglio
I partecipanti hanno suggerito che le ricette debbano adattarsi al livello di abilità dell'utente. Questo significa che le ricette potrebbero essere personalizzate per fornire più dettagli dove necessario o essere più concise per cuochi esperti.
Navigazione Non Lineare
La difficoltà nella gestione del tempo mentre si seguono più passaggi può essere affrontata consentendo percorsi alternativi attraverso le ricette. Ad esempio, un sistema potrebbe fornire ingredienti uno alla volta o offrire promemoria per compiti specifici.
Interazione Senza Mani
I partecipanti hanno discusso della necessità di opzioni di interazione senza mani, che consentano loro di seguire le ricette senza dover gestire i dispositivi direttamente. Hanno suggerito di utilizzare altoparlanti smart o tecnologia indossabile che possa rispondere a comandi vocali.
Discussione e Direzioni Future
I nostri risultati evidenziano una varietà di opportunità per rendere le ricette più accessibili per le persone con problemi di vista.
Potenziamento delle Informazioni sulle Ricette
Le ricette dovrebbero includere più descrizioni non visive per aiutare i cuochi non vedenti a seguire le istruzioni. Questo potrebbe significare modificare le ricette per aggiungere descrizioni alternative e un'organizzazione più chiara.
Database Non Visivo
Creare un database che fornisca informazioni non visive per compiti culinari comuni aiuterebbe a ridurre le barriere per chi sta imparando a cucinare.
Facilitare l'Estrazione delle Informazioni
Sviluppare tecnologia per estrarre automaticamente informazioni utili da video e foto potrebbe aiutare le persone con problemi di vista. Inoltre, migliorare le etichette sui prodotti alimentari per fornire informazioni più chiare sarebbe utile.
Opportunità Multimodali
Offrire più modi per interagire con le informazioni sulle ricette-attraverso suono, tatto e altre modalità-potrebbe migliorare l'esperienza culinaria.
Conclusione
In conclusione, il nostro studio ha esplorato le pratiche, le sfide e le necessità delle persone non vedenti nell'accesso alle ricette mentre cucinano. Abbiamo identificato aree specifiche in cui il contenuto delle ricette e la tecnologia possono essere migliorati per supportare le loro esperienze culinarie. Implementando queste raccomandazioni, possiamo creare un ambiente culinario più inclusivo per tutti, indipendentemente dalle loro capacità visive.
Titolo: A Recipe for Success? Exploring Strategies for Improving Non-Visual Access to Cooking Instructions
Estratto: Cooking is an essential activity that enhances quality of life by enabling individuals to prepare their own meals. However, cooking often requires multitasking between cooking tasks and following instructions, which can be challenging to cooks with vision impairments if recipes or other instructions are inaccessible. To explore the practices and challenges of recipe access while cooking, we conducted semi-structured interviews with 20 people with vision impairments who have cooking experience and four cooking instructors at a vision rehabilitation center. We also asked participants to edit and give feedback on existing recipes. We revealed unique practices and challenges to accessing recipe information at different cooking stages, such as the heavy burden of hand-washing to interact with recipe readers. We also presented the preferred information representation and structure of recipes. We then highlighted design features of technological supports that could facilitate the development of more accessible kitchen technologies for recipe access. Our work contributes nuanced insights and design guidelines to enhance recipe accessibility for people with vision impairments.
Autori: Franklin Mingzhe Li, Ashley Wang, Patrick Carrington, Shaun K. Kane
Ultimo aggiornamento: 2024-07-26 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2407.19065
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2407.19065
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.