Aumento del Vaping tra i Fumatori in Inghilterra
Uno studio rivela l'aumento dell'uso combinato di sigarette elettroniche e sigarette tradizionali.
― 7 leggere min
Le sigarette elettroniche vengono spesso usate da chi fuma Tabacco tradizionale. Alcuni Fumatori possono usare sia le sigarette elettroniche che le sigarette normali mentre cercano di smettere. Molti pensano che svapare li aiuti a ridurre il fumo o a smettere del tutto. La ricerca mostra che le sigarette elettroniche possono essere efficaci per aiutare le persone a smettere di fumare. Per altri, usare entrambi i metodi potrebbe essere perché si divertono a svapare o perché è permesso in posti dove fumare non è consentito.
Svapare è considerato molto meno dannoso che fumare. Quanto sia dannoso per chi usa entrambi dipende da quanto spesso fumano e svapano. Per esempio, chi svapa ogni giorno ma fuma solo occasionalmente potrebbe affrontare meno rischi per la salute rispetto a chi fuma ogni giorno e svapa molto. Conoscere le tendenze e i modelli delle persone che usano sia sigarette elettroniche che sigarette tradizionali può aiutare i funzionari della salute pubblica a creare messaggi migliori sul fumo e sullo svapo.
Vaping tra i Fumatori
Tendenze nelIn Inghilterra, i sondaggi hanno mostrato che sempre più adulti stanno iniziando a svapare. Tra il 2014 e il 2016, circa un adulto fumatore su quattro svapava anche. Nel 2023, questo numero è salito a uno su tre. Tuttavia, non è chiaro se questo significhi che più persone usano entrambi i metodi in generale o solo che più fumatori scelgono di svapare. L’aumento dello svapo è stato costante tra il 2014 e il 2020, ma è aumentato rapidamente dopo il 2021. Non ci sono dati sufficienti per capire completamente come questa tendenza varia tra i diversi gruppi di fumatori.
Guardando ai modelli di uso combinato (uso sia di sigarette elettroniche che di sigarette tradizionali), i dati dai sondaggi indicano che metà degli utenti combinati in Inghilterra nel 2016 fumava principalmente. Solo circa uno su dieci svapava principalmente. Le tendenze potrebbero essere cambiate, dato che i tassi di fumo sono diminuiti e lo svapo è aumentato. C'è anche stata un'impennata nei prodotti da fumo diversi dalle sigarette, come sigari e shisha, dal 2020, ma non ci sono molti dati su come questi prodotti si intersechino con lo svapo.
Fattori che Influenzano le Abitudini di Fumo e Vaping
I modelli di uso combinato possono variare in base a diverse caratteristiche personali. Questi fattori includono età, tipo di tabacco fumato, quanto qualcuno è dipendente dal fumo, perché svapano, da quanto tempo svapano e come vedono i rischi associati a entrambi i metodi. Per esempio, gli adulti più anziani che usano entrambi potrebbero fumare più frequentemente rispetto ai più giovani, che potrebbero vedere svapare e fumare come più simili. Chi svapa da più tempo potrebbe ridurre il fumo tradizionale.
Le persone che pensano che le sigarette elettroniche siano meno dannose delle sigarette tradizionali potrebbero essere più propense a svapare regolarmente rispetto a chi le vede come ugualmente dannose o più pericolose.
Obiettivo dello Studio
Lo scopo di questo studio era esaminare i modelli di utilizzo sia di sigarette elettroniche che di sigarette tradizionali tra gli adulti in Inghilterra. Utilizzando i dati di un sondaggio nazionale, i ricercatori volevano vedere come questo utilizzo cambiasse nel tempo dal 2016 al 2024. Volevano anche identificare diversi modelli di comportamento di fumo e svapo tra vari gruppi di persone.
Metodo di Raccolta Dati
I ricercatori hanno utilizzato dati da un sondaggio in corso chiamato Smoking Toolkit Study, che raccoglie informazioni da circa 1.700 adulti ogni mese in Inghilterra. Hanno iniziato a raccogliere informazioni sullo svapo a luglio 2016 e hanno continuato fino ad aprile 2024. Alcuni mesi non avevano dati sullo svapo, quindi i partecipanti di quei mesi sono stati esclusi dall'analisi.
Per determinare se qualcuno fosse un fumatore, sono state poste diverse domande riguardo alle sue abitudini di fumo e alla frequenza con cui fuma. Per lo svapo, ai partecipanti è stato chiesto del loro uso di sigarette elettroniche e con quale frequenza svapano, con gli utenti giornalieri definiti come quelli che svapano almeno una volta al giorno e gli utenti non giornalieri come quelli che svapano meno di così.
Definire l'Uso Combinato
Coloro che si identificavano sia come fumatori attuali che come svapatori attuali erano classificati come utenti combinati. I ricercatori hanno categorizzato questi utenti in base ai loro modelli di fumo e svapo, considerando fattori come se fumassero quotidianamente o non quotidianamente e se svapassero giornalmente o meno frequentemente.
Caratteristiche Sociodemografiche
Sono state raccolte informazioni demografiche su età, genere e classe sociale. I gruppi di età includevano giovani adulti (18-24), adulti di mezza età e anziani (65 e oltre). Il genere è stato riportato come maschile o femminile, con altre risposte escluse a causa dei numeri bassi. La classe sociale è stata divisa in due gruppi: classe sociale alta e classe sociale bassa.
Risultati Chiave
Tra luglio 2016 e aprile 2024, il numero di adulti che usavano sia sigarette elettroniche che tabacco tradizionale è aumentato dal 3,5% al 5,3%. In particolare, tra i fumatori che svapavano, la percentuale è salita dal 19,5% al 34,2%. Questo aumento non è stato costante, con pochi cambiamenti fino a metà 2021, seguito da un rapido aumento.
I giovani adulti hanno registrato un aumento più significativo nell'uso combinato rispetto agli adulti più anziani. Per esempio, tra i giovani adulti di età compresa tra 18 e 24 anni, l'uso combinato è passato dal 4,7% al 9,9%, mentre il tasso tra quelli di 65 anni o più è rimasto invariato. Le tendenze per genere e classe sociale hanno mostrato modelli simili.
Modelli di Uso Combinato
Tra gli utenti combinati tra il 2016 e il 2024, il comportamento più comune era fumare quotidianamente insieme a svapare quotidianamente, rappresentando quasi la metà di questi utenti. Tuttavia, lo studio ha anche trovato che i modelli erano simili tra i generi, ma variavano in base a età e classe sociale. Gli utenti combinati più giovani erano meno propensi a fumare quotidianamente mentre svapavano quotidianamente, mentre gli utenti più anziani tendevano a mantenere più strettamente entrambe le abitudini.
Anche il tipo di sigarette contava. Gli utenti che fumavano principalmente sigarette prodotte in fabbrica erano più propensi a svapare non quotidianamente rispetto a coloro che fumavano principalmente sigarette rollate a mano. Inoltre, le persone che riportavano minori impulsi a fumare erano più propense a combinare il fumo di sigarette non quotidiano con lo svapo.
Cambiamenti nel Tempo
Nel tempo, i modelli di uso combinato sono cambiati. Il numero di utenti combinati che segnalavano fumo quotidiano con svapo non quotidiano è diminuito di oltre la metà, mentre quelli che segnalavano fumo non quotidiano combinato con svapo quotidiano è aumentato. Questo suggerisce che il profilo degli utenti combinati si sta evolvendo, con più persone giovani che probabilmente passeranno dal fumo quotidiano allo svapo quotidiano nel tempo.
Conclusioni e Implicazioni
In generale, l’aumento dello svapo tra i fumatori indica un cambiamento nel modo in cui gli adulti in Inghilterra usano questi prodotti. La combinazione di fumo quotidiano con svapo quotidiano è rimasta stabile, mettendo in evidenza la necessità di una migliore comprensione di questi modelli. I risultati suggeriscono che svapare potrebbe aiutare i fumatori a ridurre l'uso di sigarette tradizionali.
Lo studio evidenzia l'importanza di ulteriori ricerche su come lo svapo possa aiutare i fumatori a smettere. C'è anche bisogno di una migliore educazione sugli impatti sulla salute del vaping rispetto al fumo. Malintesi sui rischi dello svapo potrebbero impedire ad alcuni utenti di fare il passaggio, ostacolando la loro possibilità di ridurre il fumo tradizionale.
Limitazioni dello Studio
Lo studio ha affrontato alcune limitazioni, compresa la sua dipendenza dai dati trasversali e la mancanza di chiarezza riguardo a quale prodotto le persone abbiano iniziato a usare per primo. Inoltre, i modelli specifici di uso di tabacco non da sigaretta non sono stati catturati completamente.
In conclusione, questo studio fa luce sulla crescente prevalenza dell'uso combinato di sigarette elettroniche e sigarette tradizionali in Inghilterra. Sottolinea l'importanza di comprendere queste tendenze, specialmente tra i giovani adulti, e il potenziale delle sigarette elettroniche come strumento per smettere di fumare.
Titolo: Trends and patterns of dual use of combustible tobacco and e-cigarettes among adults in England: a population study, 2016-2024
Estratto: Background/AimsE-cigarettes are frequently used by people who smoke. This study examined how the prevalence and patterns of smoking and vaping ( dual use) in England have changed as the vaping market has rapidly evolved. DesignRepresentative monthly cross-sectional survey, July 2016 to April 2024. SettingEngland. Participants128,588 adults ([≥]18y). MeasurementsLogistic regression estimated associations between survey wave and dual use. Descriptive statistics were used to analyse patterns of smoking and vaping, overall and by sociodemographic, smoking, and vaping characteristics and harm perceptions of e-cigarettes vs. cigarettes. ResultsAcross the period, the overall prevalence of dual use increased non-linearly from 3.5% to 5.3% of adults (prevalence ratio [PR]=1.49 [1.25-1.76]). Among adults who smoked, the proportion who also vaped was relatively stable up to mid-2021, at an average of 18.6% between July-2016 and May-2021, then increased rapidly to 34.2% by April 2024 (PR=1.76 [1.48-2.09]). This increase was greatest at younger ages (e.g., from 19.6% to 59.4% among 18-24-year-olds; PR=3.04 [2.28-4.23]). The most common pattern of dual use across the period was daily cigarette smoking with daily vaping (49.0% [47.3-50.8%]). Over time, the proportion of dual users reporting daily cigarette smoking with non-daily vaping decreased (from 35.2% to 15.0%; PR=0.43 [0.29-0.63]), offset primarily by an increase in the proportion reporting non-daily cigarette smoking with daily vaping (from 7.6% to 21.5%; PR=2.84 [1.71-4.72]). Daily cigarette smoking with daily vaping was more common (and non-daily cigarette smoking with daily vaping less common) among dual users who were older, less advantaged, mainly smoked hand-rolled cigarettes, had stronger urges to smoke, and had been vaping for [≤]6 months. Daily vaping was more common among dual users who thought e-cigarettes were less/equally harmful as cigarettes, or were unsure. ConclusionsThe proportion of smokers in England who vape has increased rapidly since 2021, which was when disposable e-cigarettes started to become popular. Since 2016, patterns of dual use have shifted away from more frequent smoking towards more frequent vaping. This may be the result of increasing prevalence of dual use among younger adults, who are more likely than older dual users to smoke non-daily and vape daily.
Autori: Sarah E Jackson, S. Cox, L. Shahab, J. Brown
Ultimo aggiornamento: 2024-08-01 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.07.17.24310557
Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.07.17.24310557.full.pdf
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.