Il ruolo di MLT-11 nella formazione della cuticola di C. elegans
Uno studio rivela l'importanza di MLT-11 nella struttura e funzione della cuticola durante la crescita.
― 5 leggere min
Indice
Tutti gli animali hanno uno strato protettivo chiamato Matrice Extracellulare (ECM) che copre la loro pelle e riveste tubi interni. Questo strato è fondamentale per difendersi dalle minacce dell'ambiente. I ricercatori hanno trovato difficile studiare queste strutture importanti, specialmente come cambiano durante la crescita e le malattie.
L’organismo modello: C. elegans
Il piccolo verme C. elegans sta diventando uno strumento fantastico per studiare l'ECM, in particolare la versione che si trova sulla sua superficie, nota come matrice extracellulare apicale (aECM). Questa specifica aECM è composta da collagene, una proteina che fornisce forza e struttura. Studiando come C. elegans costruisce e mantiene questo strato, gli scienziati sperano di saperne di più su processi simili nei mammiferi.
Cuticola di C. elegans
Struttura dellaLa cuticola di C. elegans è composta da più strati, ognuno con le sue caratteristiche uniche e tipi di collagene. La cuticola ha uno strato interno, più vicino alle cellule della pelle, e uno strato esterno, più esposto. Tra questi strati c'è uno strato mediale pieno di liquido e strutture che somigliano a piccoli supporti. Tutti gli strati hanno collagene che sono strettamente legati tra loro, fornendo forza.
Ci sono differenze nella cuticola man mano che i vermi crescono. Solo i vermi adulti hanno uno strato intermedio particolare, mentre le fasi più giovani condividono alcune caratteristiche comuni.
Processo di muta
Man mano che C. elegans cresce, deve perdere la sua vecchia cuticola e costruirne una nuova. Questo processo coinvolge una struttura speciale chiamata pre-cuticola che aiuta a guidare la formazione della nuova cuticola. Diverse proteine contribuiscono a questa pre-cuticola, e dopo fanno ritorno all'interno del verme una volta che il loro compito è finito.
I vermi con cambiamenti specifici nella loro struttura cuticolare possono affrontare sfide, specialmente durante il processo di muta. Gli scienziati stanno cercando di capire come viene costruita la nuova cuticola e come viene rimossa quella vecchia.
Coordinazione genetica
Un sistema genetico complesso regola come C. elegans svolge il processo di muta. Alcune proteine in questo sistema sono collegate ai ritmi biologici e influenzano sia la muta che la crescita. I ricercatori hanno notato che certi enzimi sono importanti durante il processo di muta e che alcune mutazioni possono causare problemi nella modalità di muta.
Il ruolo di MLT-11
Una proteina chiamata MLT-11 è essenziale per la normale formazione della cuticola. Aiuta a organizzare gli strati della cuticola durante la crescita e garantisce che i vermi possano perdere con successo la loro vecchia cuticola. Quando i ricercatori hanno ridotto la funzione di MLT-11 nei vermi, hanno notato gravi ritardi nello sviluppo e problemi con la funzione barriera della cuticola. Questo indica che MLT-11 è importante per la formazione e il mantenimento della cuticola.
Regolazione di MLT-11
MLT-11 è controllato da una proteina nota come NHR-23. Quando i ricercatori hanno esaminato da vicino, hanno trovato regioni specifiche nel DNA dove NHR-23 si lega per regolare MLT-11. Hanno creato strumenti genetici per osservare come MLT-11 si comporta in diverse condizioni e per capire il suo modello di espressione.
I ricercatori hanno testato vari costrutti genetici per vedere come MLT-11 si comportasse in diverse fasi di sviluppo. Hanno scoperto che MLT-11 è attivo in vari tessuti, compresa la pelle e altre strutture.
MLT-11 e la barriera epiteliale
MLT-11 è cruciale per mantenere la funzione barriera della cuticola, che protegge i vermi dalle sostanze nocive nell'ambiente. Quando l'attività di MLT-11 è stata ridotta, la cuticola è diventata meno efficace nel prevenire l'ingresso di materiali indesiderati nel verme. Questo è stato testato usando un colorante che di solito non penetra nella cuticola, mostrando differenze significative nella permeabilità tra vermi normali e vermi con MLT-11 ridotto.
Funzioni specifiche del tessuto
Ulteriori studi usando tecniche specifiche per il tessuto hanno mostrato che MLT-11 lavora principalmente nelle cellule di giunzione di C. elegans. Queste cellule sono vitali per la crescita e la muta. Quando MLT-11 è stato ridotto specificamente nelle cellule di giunzione, i vermi hanno mostrato problemi simili a quelli visti nella riduzione globale di MLT-11, mentre ridurlo in altre cellule ha avuto effetti minori.
MLT-11 nello sviluppo embrionale
Il ruolo di MLT-11 si estende allo sviluppo embrionale, dove è necessario per una crescita e una struttura adeguate. I ricercatori hanno osservato che l'assenza di MLT-11 porta a gravi problemi di sviluppo, indicando che gioca un ruolo essenziale molto prima che i vermi raggiungano l'età adulta.
Interazioni con altre proteine
I ricercatori hanno scoperto che MLT-11 interagisce con altre proteine, in particolare BLI-4, che è coinvolta nella degradazione della matrice extracellulare. Quando i livelli di MLT-11 sono stati diminuiti, i difetti causati da BLI-4 debole sono stati significativamente ridotti, suggerendo che MLT-11 potrebbe regolare o inibire l'attività di BLI-4.
Conclusione
Questo lavoro mette in evidenza il ruolo significativo di MLT-11 nel mantenere la struttura e la funzione della cuticola di C. elegans. Sottolinea la complessa regolazione della matrice extracellulare durante la crescita e suggerisce che MLT-11 possa aiutare a bilanciare l'attività delle proteasi necessaria per la corretta formazione di questi strati protettivi. Mentre gli scienziati continuano a studiare MLT-11, sperano di capire meglio come processi simili avvengano in altri animali, compresi gli esseri umani. Comprendere questi meccanismi potrebbe fornire spunti sulla biologia dello sviluppo e potenziali bersagli terapeutici per varie malattie causate da disfunzioni dell'ECM.
Titolo: The NHR-23-regulated putative protease inhibitor mlt-11 gene is necessary for C. elegans cuticle structure and function
Estratto: C. elegans molting offers a powerful entry point to understanding developmentally programmed apical extracellular matrix remodeling. However, the gene regulatory network controlling this process remains poorly understood. Focusing on targets of NHR-23, a key transcription factor that drives molting, we confirmed the Kunitz family protease inhibitor gene mlt-11 as an NHR-23 target. Through reporter assays, we identified NHR-23-binding sites that are necessary and sufficient for epithelial expression. We generated a translational fusion and demonstrated that MLT-11 is localized to the cuticle and lined openings to the exterior (vulva, rectum, mouth). We created a set of strains expressing varied levels of MLT-11 by deleting endogenous cis-regulatory element sequences. Combined deletion of two cis-regulatory elements caused developmental delay, motility defects, and failure of the cuticle barrier. Inactivation of mlt-11 by RNAi produced even more pronounced defects. mlt-11 is necessary to pattern every layer of the adult cuticle, suggesting a broad patterning role prior to the formation of the mature cuticle. Together these studies provide an entry point into understanding how individual cis-regulatory elements function to coordinate expression of oscillating genes involved in molting and how MLT-11 ensures proper cuticle assembly.
Autori: Jordan D. Ward, J. M. Ragle, A. Turzo, A. Jackson, A. A. Vo, V. T. Pham
Ultimo aggiornamento: 2024-10-17 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.05.12.593762
Fonte PDF: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.05.12.593762.full.pdf
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia biorxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.