Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Interazione uomo-macchina# Intelligenza artificiale# Calcolo e linguaggio

Un Nuovo Approccio alla Scrittura Riflessiva

Un sistema permette agli utenti di controllare il loro processo di scrittura riflessiva.

― 6 leggere min


Scrittura RiflessivaScrittura RiflessivaEmpoweringdi scrittura con supporto adattivo.Gli utenti controllano il loro percorso
Indice

Scrivere delle sfide personali può migliorare la salute mentale e fisica. Molte persone hanno difficoltà a esprimere i propri pensieri e sentimenti. A volte smettono di scrivere perché sembra difficile organizzare le idee. Per aiutare, sono stati usati degli stimoli riflessivi, ma spesso limitano quanto gli utenti possono decidere sulla loro riflessione. In risposta, è stato sviluppato un nuovo sistema che dà agli utenti più controllo sul loro processo riflessivo. Questo sistema genera domande che si adattano alle esigenze dell'utente, permettendo di approfondire i propri pensieri.

Lo scopo della scrittura riflessiva

La scrittura riflessiva aiuta le persone a esprimere esperienze stressanti, cosa utile per il loro benessere. Scrivendo liberamente, possono fare ordine tra le emozioni senza preoccuparsi di grammatica o stile. Tuttavia, concentrarsi sulle esperienze negative può essere difficile, rendendo facile disimpegnarsi dal processo di scrittura. Così, sono stati creati stimoli strutturati per guidare gli utenti nell'esplorare i propri pensieri e sentimenti.

Il ruolo della tecnologia

I recenti progressi nella tecnologia, in particolare nei modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), sono stati utili per creare strumenti di scrittura di supporto. Questi strumenti sono generalmente bravi a generare testo e fornire consigli, ma si sono principalmente concentrati sulla scrittura creativa. Ora c'è un crescente interesse nel usare gli LLM per la riflessione personale. A differenza dei metodi tradizionali in cui un terapeuta guida la conversazione, questo nuovo sistema permette agli individui di prendere in mano la propria riflessione ricevendo al contempo una guida utile.

Empowering Personal Control

Questo nuovo sistema permette agli utenti di prendere l'iniziativa nel riflettere sulle proprie sfide personali. Generando temi e domande basati sull'input dell'utente, incoraggia le persone a esplorare aspetti più profondi dei propri problemi. La guida del sistema include Parole chiave e commenti che aiutano gli utenti a esprimere i propri sentimenti, mantenendo il controllo sulla loro narrazione.

Panoramica dello studio

In uno studio con 19 partecipanti, gli individui hanno interagito con questo sistema per esplorare le loro sfide personali. L'obiettivo era vedere quanto bene potessero navigare nelle loro riflessioni usando la guida adattativa fornita. I partecipanti sono stati incoraggiati a riflettere a fondo, assicurandosi di impegnarsi in modo significativo pur mantenendo il controllo sulla propria esperienza.

Risultati chiave

I partecipanti hanno condiviso che la guida fornita dal sistema li ha aiutati a esprimere i propri pensieri più chiaramente. Molti hanno trovato che le funzionalità adattive-come la possibilità di scegliere temi e domande-danno loro un senso di proprietà, rendendo la loro esperienza di scrittura più coinvolgente. Hanno apprezzato il sistema per averli fatti concentrare sulle parti delle loro riflessioni che sembravano più importanti in quel momento.

Design del sistema

Scrittura narrativa iniziale

Il primo passo nell'usare il sistema è scrivere una narrativa iniziale sulle sfide personali. Questa area è progettata per incoraggiare l'espressione libera, aiutando gli utenti a mettere in parole le proprie emozioni. Dopo aver scritto, gli utenti passano all'esplorazione delle proprie riflessioni.

Esplorazione di temi e domande

La fase di esplorazione permette agli utenti di immergersi nelle loro narrazioni tramite temi selezionati. Gli utenti possono vedere temi generati dall'IA basati sulla loro scrittura iniziale, guidandoli verso argomenti pertinenti. Ogni Tema presenta una serie di domande socratiche, spingendo gli utenti a pensare criticamente sulle proprie emozioni e esperienze.

Parole chiave e commenti

Il sistema offre anche parole chiave che aiutano gli utenti a articolare i propri pensieri e sentimenti. Queste parole chiave fungono da stimoli per migliorare il processo di scrittura senza limitare la libertà di espressione degli utenti. Inoltre, vengono generati commenti per fornire feedback e incoraggiamento, supportando ulteriormente gli utenti nel perfezionare i propri pensieri.

Riepilogo delle riflessioni

Alla fine della loro esplorazione, gli utenti ricevono un riepilogo delle loro riflessioni. Questo riepilogo distilla i loro pensieri in una narrazione coerente, permettendo di vedere chiaramente i loro progressi e le loro intuizioni. Il riepilogo supporta gli utenti nel riflettere sulle proprie esperienze fornendo una panoramica tangibile del loro percorso.

Esperienze dei partecipanti

Sentimenti di controllo

I partecipanti hanno riferito di sentirsi in controllo della loro esplorazione. Molti hanno detto che la natura adattativa del sistema li ha aiutati a impegnarsi più a fondo con i propri temi. Hanno apprezzato di poter scegliere quali aspetti approfondire e quando passare avanti, favorendo un processo di riflessione più significativo.

Impegnarsi con i temi

Gli utenti hanno generalmente trovato che i temi generati dal sistema fossero pertinenti e utili. Selezionare temi che si collegassero alle loro preoccupazioni ha permesso loro di concentrarsi su ciò che sentivano fosse più pressante. Molti partecipanti hanno esplorato più punti di vista all'interno di un tema, portando a riflessioni più ricche.

Navigazione delle domande

La varietà di domande ha spinto gli utenti a pensare criticamente sulle proprie situazioni. I partecipanti si sono divertiti ad affrontare la sfida di impegnarsi con domande diverse, che li hanno incoraggiati a esplorare aspetti delle loro esperienze che non avevano considerato prima. Questo coinvolgimento attivo ha contribuito a una comprensione più profonda delle loro sfide.

Supporto da parole chiave e commenti

Le parole chiave e i commenti hanno giocato un ruolo significativo nel processo di scrittura per molti partecipanti. Fornendo suggerimenti che si allineavano con le narrazioni degli utenti, il sistema ha migliorato la loro capacità di articolare emozioni complesse. I commenti hanno offerto incoraggiamento e intuizioni senza dettare la direzione delle loro riflessioni, aiutando gli utenti a sentirsi più supportati.

Implicazioni per il design futuro

I risultati suggeriscono che progettare strumenti che permettano agli utenti di riflettere su sfide personali può portare a un'esperienza di scrittura più significativa. I sistemi futuri possono beneficiare dall'integrazione di elementi più personalizzati che si adattano alle espressioni e ai pensieri unici degli utenti, assicurando che la loro scrittura rimanga flessibile.

Conclusione

Il sistema sviluppato per supportare la scrittura riflessiva rappresenta un passo avanti nell'utilizzare la tecnologia per aiutare l'esplorazione personale e la crescita. Permettendo agli utenti di prendere in mano le proprie riflessioni mentre offrono supporto adattivo, il sistema promuove un'esperienza di scrittura più empowering. Le persone possono impegnarsi a fondo con le proprie narrazioni, portando a una maggiore consapevolezza di sé e intuizioni personali.

Fonte originale

Titolo: ExploreSelf: Fostering User-driven Exploration and Reflection on Personal Challenges with Adaptive Guidance by Large Language Models

Estratto: Expressing stressful experiences in words is proven to improve mental and physical health, but individuals often disengage with writing interventions as they struggle to organize their thoughts and emotions. Reflective prompts have been used to provide direction, and large language models (LLMs) have demonstrated the potential to provide tailored guidance. Current systems often limit users' flexibility to direct their reflections. We thus present ExploreSelf, an LLM-driven application designed to empower users to control their reflective journey. ExploreSelf allows users to receive adaptive support through dynamically generated questions. Through an exploratory study with 19 participants, we examine how participants explore and reflect on personal challenges using ExploreSelf. Our findings demonstrate that participants valued the balance between guided support and freedom to control their reflective journey, leading to deeper engagement and insight. Building on our findings, we discuss implications for designing LLM-driven tools that promote user empowerment through effective reflective practices.

Autori: Inhwa Song, SoHyun Park, Sachin R. Pendse, Jessica Lee Schleider, Munmun De Choudhury, Young-Ho Kim

Ultimo aggiornamento: 2024-09-17 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2409.09662

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2409.09662

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili