Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Scienze della salute# Odontoiatria e medicina orale

Sfide per la salute orale degli anziani in Bangladesh

Gli anziani in Bangladesh affrontano seri problemi di salute dentale.

― 5 leggere min


Crisi della saluteCrisi della salutedentale degli anzianiorale per gli anziani.C'è un'urgenza di migliorare la cura
Indice

Il Bangladesh sta vedendo dei cambiamenti nelle tendenze sanitarie, specialmente tra gli anziani. Le persone vivono più a lungo, ma questo porta anche a nuove sfide per la salute. Con più persone anziane, aumentano anche i problemi dentali, che possono portare ad altri problemi di salute. È fondamentale per i pianificatori della salute prestare attenzione alla Salute orale degli anziani.

Importanza della Salute Orale

La salute orale è vitale per il benessere generale delle persone anziane. Una cattiva salute orale può portare alla perdita dei denti e a varie malattie nella bocca. Condizioni come le malattie gengivali possono influenzare non solo la bocca, ma anche il cuore e altre parti del corpo. Per gli anziani, una buona salute orale è fondamentale per mangiare, parlare e interagire socialmente. Può impattare direttamente sulla loro qualità della vita.

Igiene e Cura Dentale

Mantenere la bocca pulita è il modo migliore per prevenire problemi di salute orale. Una corretta spazzolatura e igiene dentale possono fermare circa l'80% dei problemi orali. Spazzolare regolarmente rimuove la placca, che è una pellicola appiccicosa in cui crescono i batteri. La placca può portare a malattie gengivali, che possono causare perdita dei denti se non trattate.

Le malattie gengivali possono iniziare come gengivite, che è una forma lieve di infiammazione delle gengive. Se peggiora, può trasformarsi in Parodontite, che è più seria e non può essere facilmente invertita. Molti anziani soffrono di questa condizione.

Lo Studio sulla Salute Orale negli Anziani

In uno studio recente, i ricercatori hanno esaminato pazienti anziani in cliniche dentali a Dhaka. Si sono concentrati su quelli di 46 anni e oltre. Molti di questi individui avevano problemi dentali, ma non tutti erano consapevoli della loro cattiva salute orale.

Chi Era Coinvolto?

Lo studio ha coinvolto 227 pazienti anziani per un anno. I ricercatori hanno raccolto informazioni tramite interviste e controlli dentali. Hanno chiesto con quale frequenza i pazienti pulissero i denti, quali strumenti usassero e quanto spesso andassero dal dentista.

Risultati Chiave dello Studio

Educazione e Età

La maggior parte dei pazienti anziani non aveva completato la scuola. Molti erano casalinghe, mentre altri lavoravano in vari mestieri. Lo studio ha scoperto che gli anziani con più istruzione tendevano a prendersi meglio cura dei propri denti e avevano meno probabilità di avere seri problemi dentali.

Pratiche di Igiene Dentale

Molti anziani si pulivano i denti regolarmente, ma un numero significativo non lo faceva. La maggior parte usava uno spazzolino e dentifricio, mentre altri si affidavano a metodi tradizionali come la polvere per denti o il carbone. Purtroppo, molto pochi usavano il filo interdentale o altri strumenti di pulizia.

Molti visitavano il dentista solo quando avevano dolore. Questo è preoccupante perché i controlli dentali regolari sono cruciali per mantenere una buona salute orale.

Stato dell'Igiene Orale

I risultati hanno mostrato che una grande parte dei partecipanti aveva una scarsa igiene orale. Circa il 54% dei pazienti non puliva i denti correttamente. Una buona igiene orale è fondamentale per prevenire problemi come le malattie gengivali.

Salute Parodontale

Tra i partecipanti, più della metà è risultata avere parodontite, una malattia gengivale seria. Questo era legato a fattori come età, sesso e istruzione. In particolare, gli uomini erano più propensi a soffrire di malattie gengivali rispetto alle donne.

Il Legame tra Salute Orale e Salute Generale

Una cattiva igiene orale può portare a diversi problemi di salute. Quando la bocca non è pulita, le infezioni possono diffondersi ad altre parti del corpo. Questo è particolarmente preoccupante per le persone anziane, che potrebbero già avere problemi di salute.

Le malattie gengivali sono state collegate a malattie cardiache, diabete e problemi respiratori. Quindi, prendersi cura dei propri denti e gengive non riguarda solo un bel sorriso; è una questione di garantire una salute generale.

Cosa Si Può Fare?

Lo studio evidenzia la necessità di una migliore educazione sulla salute orale tra gli anziani. Pratiche semplici come spazzolare regolarmente, usare il collutorio e visitare il dentista possono migliorare significativamente la loro igiene orale.

I professionisti della salute dovrebbero collaborare per aumentare la consapevolezza. Questo potrebbe includere programmi comunitari che insegnano agli anziani come prendersi cura della propria bocca. Le lezioni possono coprire tecniche di spazzolatura corrette e l'importanza di visite dentali regolari.

L'accesso alle cure dentali dovrebbe anche essere migliorato. Molti anziani potrebbero evitare di andare dal dentista a causa dei costi o della mancanza di trasporti. Unità dentali mobili o giornate dentali gratuite in comunità potrebbero aiutare a colmare questa lacuna.

Conclusione

La salute orale degli anziani è un problema importante che necessita di attenzione. Con le giuste pratiche e risorse, molti problemi dentali possono essere prevenuti. Migliorare l'igiene orale può portare a una migliore salute e qualità della vita per gli anziani. Educare questa popolazione sulla cura dentale, assicurarsi che abbiano accesso ai servizi necessari e promuovere controlli regolari porterà probabilmente a risultati positivi.

I risultati dello studio sono un invito all'azione per tutti coloro che sono coinvolti nella salute e nei servizi comunitari. Dare priorità alla salute orale per gli anziani può portare a miglioramenti significativi nel loro benessere generale.

Fonte originale

Titolo: Oral hygiene practice, status, and periodontitis among dental outpatient elderly in tertiary hospitals: a cross-sectional study in Dhaka, Bangladesh

Estratto: BackgroundOral health significantly affects older peoples quality of life, overall health, and well-being. The study aimed to assess oral hygiene practice, status, and periodontitis among elderly patients. MethodsA descriptive cross-sectional study was conducted among elderly patients attending dental outpatient departments of tertiary hospitals in Dhaka city from January to December 2022. Data from two hundred and twenty-seven elderly patients were collected by face-to-face interview through a pretested, semi-structured questionnaire and oral examination using the Oral Hygiene Index Simplified (OHI-S), and Community Periodontal Index component of CPITN. Statistics were presented in frequency, mean, percentage, chi-square test, fishers exact test, and binary logistic regression. ResultsAmong 227 elderly patients, the mean ({+/-} SD) age was 55.75 ({+/-}8.20) years; 51% were female, and 49% were male. Among respondents, 70.48% cleaned their teeth regularly, 61.23% cleaned their teeth once daily, 70.5% used toothbrushes and toothpaste for cleaning their teeth, and only 2.2% used interdental aids. More than half of the respondents, 54%, had poor oral hygiene status, and 55.5% had periodontitis. A significant association existed between periodontitis, age, gender, educational status, occupation, and monthly family income. Older adults aged 66 years and above were 7.2 times more likely to have periodontitis (ORadj: 12.637, 95% CI: 3.371-47.371, p < 0.0001). Respondents who engaged in labour work were more likely to have periodontitis than the service holders (ORadj:5.855, 95% CI: .594-57.75, p < 0.130). Periodontitis was significantly associated with oral hygiene practices and oral hygiene status. Elderly who did not clean their teeth regularly were roughly 15 times more likely to develop periodontitis (OR adj: 9.474, 95% CI: 3.636- 24.689, p < 0.0001). Older adults who did not use toothpaste and toothbrush were 5.1 times more likely to develop periodontitis (ORadj: 3.792, 95% CI: 1.758- 8.178, p < 0.001). ConclusionMore than half of the elderly individuals in the study had periodontitis and poor oral hygiene. The research found that the increase in periodontitis was linked to respondents socio-demographic characteristics and oral hygiene practices. These findings underscore the importance of maintaining good oral hygiene and getting regular dental checkups for older adults.

Autori: Mohammad Meshbahur Rahman, S. M. Kanta, S. Sharmin, G. Sharower, Z. Farhana, S. K. Kundu, S. K. Das, A. A. Kamil

Ultimo aggiornamento: 2024-10-14 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.10.12.24315397

Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.10.12.24315397.full.pdf

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Articoli simili