Combattere la Tileriosi Bovina: Una Minaccia per il Bestiame
Scopri cosa è la Teileriosi e come influisce sulla salute dei bovini e sull'agricoltura.
Pankaj Musale, Ajinkya Khilari, Rohini Gade, Velu Dhanikachalam, Santoshkumar Jadhav, Manali Bajpai, Bhagya Turakani, Akshay Joshi, Amar Prajapati, Anand Srivastava, Marimutthu Swaminathan, Sachin Joshi, Dhanasekaran Shanmugam
― 5 leggere min
Indice
La Teileriosi Bovina, spesso chiamata semplicemente Teileriosi, è una malattia seria che colpisce mucche e bufali in tutto il mondo. Questa condizione è causata da piccoli parassiti noti come protozoi del genere Theileria. Puoi pensare a questi parassiti come a ospiti indesiderati che si sistemano nel nostro Bestiame, e fidati, non sono il tipo di ospiti che vorresti avere a cena!
Come si Infettano gli Animali?
Il bestiame si infetta con la Teileriosi attraverso le punture di alcuni tipi di Zecche. Queste zecche appartengono alla famiglia Ixodidae e includono varie specie come Rhipicephalus, Hyalomma e Haemaphysalis. Queste zecche hanno i loro stili e preferenze. Non mordono qualsiasi animale; hanno i loro preferiti! A seconda della regione, puoi trovare diversi tipi di zecche che diffondono diversi ceppi di Teileriosi.
Ad esempio, un tipo di Theileria, chiamato T. parva, si trova principalmente in Africa, mentre un altro, T. orientalis, ha una gamma più ampia, apparendo in alcune parti dell'Asia e dell'Oceania. C'è anche T. annulata, che può trovarsi in posti come il Nord Africa e alcune parti del Mediterraneo.
Quali Sono i Sintomi?
Il bestiame infetto da Teileriosi può mostrare diversi sintomi. I più comuni includono febbre e anemia, che possono essere tanto preoccupanti quanto scoprire che l'ultima fetta di torta al cioccolato è finita! Nei casi gravi, questi sintomi possono portare alla morte, il che è ovviamente un grosso problema per gli agricoltori. I problemi cronici causati da questa malattia possono anche portare a una diminuzione della salute degli animali e risultare in perdite economiche, specialmente nei paesi con grandi popolazioni bovine, come l'India.
Solo in India, le perdite economiche dovute alla Teileriosi sono stimate a oltre 780 milioni di dollari. Sono abbastanza soldi da comprare tantissime torte al cioccolato!
Gestire l'Infezione
Gli agricoltori e gli esperti veterinari utilizzano diverse strategie per gestire la Teileriosi. Un approccio è tenere lontane le zecche usando sostanze chimiche speciali chiamate acaricidi. Queste sostanze funzionano come spray contro gli insetti per le zecche, ma presentano le loro sfide.
Un'altra linea di difesa è la vaccinazione. In India, c'è un vaccino chiamato RAKSHAVAC-T che aiuta a proteggere il bestiame da questa fastidiosa malattia. Inoltre, ci sono opzioni di trattamento disponibili, con un farmaco chiamato Buparvaquone (BQO) che è il più efficace contro la Teileriosi.
Tuttavia, c'è un problema: i parassiti della Teileria possono diventare resistenti al BQO, portando a fallimenti nel trattamento. Immagina di andare in un ristorante, ordinare il tuo piatto preferito e poi scoprire che hanno cambiato la ricetta, rendendolo disgustoso-ora quello sì che è frustrante!
Resistenza è un Problema?
Perché laLa resistenza dei parassiti della Teileria al Buparvaquone è una grande preoccupazione per l'industria zootecnica. Quando i parassiti diventano resistenti, significa che gli agricoltori hanno meno opzioni per trattare il loro bestiame e prevenire la diffusione della malattia. Questo può portare a un aumento delle infezioni, perdite maggiori e agricoltori ancora più stressati.
Gli scienziati hanno scoperto che alcuni di questi problemi di resistenza derivano da cambiamenti nei geni che codificano per specifiche proteine nei parassiti. Ad esempio, le mutazioni nel gene del citocromo b (cytb) hanno dimostrato di avere un ruolo significativo nella resistenza al BQO. Pensa a questo gene come alla fonte di energia del parassita. Cambiamenti qui possono interrompere la loro capacità di rispondere bene al trattamento.
I ricercatori stanno anche esaminando altri geni come il gene della diidroorotato deidrogenasi (DHODH) e il gene pin1 per capire se possono contribuire alla resistenza. È come una caccia al tesoro genetica per scoprire tutti i segreti di questi parassiti.
La Necessità di Ricerca
Con il crescente problema della resistenza ai farmaci, i ricercatori stanno approfondendo per capire come avvengono questi cambiamenti genetici e come contribuiscono alla resistenza contro il BQO. Hanno raccolto campioni di sangue da bovini in tutta l'India e stanno studiando il materiale genetico dei parassiti per vedere quali mutazioni sono presenti e come si relazionano all'impatto della malattia.
I risultati di questa ricerca potrebbero portare a opzioni di trattamento migliorate, migliori misure preventive e, in ultima analisi, a una popolazione bovina più sana. I ricercatori puntano a garantire che i futuri agricoltori non debbano affrontare le stesse sfide dei loro predecessori.
Qual è il Piano Futuro?
Per affrontare la Teileriosi in modo efficace, è necessario un monitoraggio continuo e ricerca. Gli scienziati stanno sviluppando e raffinando metodi per identificare e tracciare i modelli di resistenza ai farmaci nei bovini. Questo lavoro in corso aiuterà a creare strategie migliori per il controllo della malattia.
Man mano che scoprono di più su come operano ed evolvono i parassiti della Teileria, sperano di trovare nuovi modi per ingannare questi invasori fastidiosi. Dopotutto, a nessuno piacciono ospiti non invitati, specialmente quando minacciano di rovinare la festa per tutti gli altri!
Conclusione
La Teileriosi Bovina è una minaccia significativa per la salute del bestiame in tutto il mondo e comprendere la malattia è fondamentale per proteggere gli animali e i mezzi di sussistenza degli agricoltori. Studiando i parassiti e la loro resistenza ai trattamenti, gli esperti mirano a sviluppare strategie più efficaci per gestire e prevenire questa malattia impegnativa.
Quindi, la prossima volta che vedi una mucca, ricorda che non sta solo muggendo; fa parte di una complessa battaglia contro germi, zecche e, sì, anche mutazioni genetiche!
Immagina un mondo in cui i nostri agricoltori possono far crescere i loro allevamenti senza paura di malattie. Sarebbe uno spettacolo da vedere-come un festival a tema mucca con bovini felici che ballano in giro!
Titolo: Identification of genetic variation in genes linked to buparvaquone resistance in Theileria sp infecting dairy cattle in India.
Estratto: Buparvaquone (BQO) is used for treatment of bovine theileriosis, a tickborne disease caused by parasites of the Theileria genus. Studies on T. annulata have linked the mechanism of BQO resistance predominantly to genetic variations in the parasite cytochrome b (cytb) gene. In addition, cryptic mechanisms of resistance involving the parasite peptidyl-prolyl isomerase (pin1) and dihydroorotate dehydrogenase (dhodh) genes require assessment. In India, where bovine theileriosis is endemic, and BQO is widely used for treatment, monitoring and establishing the link between genetic variations in cytb, dhodh and pin1 genes and BQO resistance is essential. In this study, multiplexed PCR amplification and nanopore sequencing approaches were used for genotyping the complete gene loci of the target genes. Analysis of 420 T. annulata field samples collected from seven different states of India revealed the presence of previously reported variations S129G, A146T and P253S in cytb and A53P in pin1, which are linked to BQO resistance. The role of A146T, a highly prevalent variation which mostly co-occurred with I203V, in BQO resistance needs to be evaluated. From 60 samples having T. orientalis infection, the genetic variations identified from the three genes were found to be mostly natural variations based on the reference genotypes and were distinct from T. annulata variations. This study has revealed the presence of BQO resistance-linked cytb gene mutations in T. annulata infecting dairy cattle in India and establishes a nanopore sequencing method for molecular surveillance of genetic variation in field samples. Author SummaryBuparvaquone (BQO) is the most effective drug that is available for the treatment of cattle theileriosis caused by parasites of the Theileria genus. However, treatment failure due to drug resistance is reported, and gene mutations linked to BQO resistance have been reported in African and Middle Eastern countries. These mutations occur in the cytochrome b (cytb) and peptidyl-prolyl isomerase (pin1) genes in the parasite. In this study, genetic variations occurring in these two genes and the parasite dihydroorotate dehydrogenase (dhodh) gene have been mapped using PCR amplification and Nanopore sequencing from field samples collected from seven different states of India. At least three previously reported mutations linked to BQO resistance were found in the T. annulata cytb gene sequence obtained from field samples. While one of these mutations (A146T) was highly prevalent, the other two were found to occur in only a few samples. Similarly, the BQO resistance linked to A53P mutation in the T. annulata pin1 gene was present in only a few samples. Despite their low frequency, the presence of these mutations reveals the existence of BQO resistance due to genetic variations in the parasite population present in India. This is the first comprehensive report of BQO resistance-conferring mutations occurring in Theileria parasites affecting dairy cattle in India and establishes a scalable method for large-scale molecular surveillance studies.
Autori: Pankaj Musale, Ajinkya Khilari, Rohini Gade, Velu Dhanikachalam, Santoshkumar Jadhav, Manali Bajpai, Bhagya Turakani, Akshay Joshi, Amar Prajapati, Anand Srivastava, Marimutthu Swaminathan, Sachin Joshi, Dhanasekaran Shanmugam
Ultimo aggiornamento: 2024-12-01 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.11.28.625829
Fonte PDF: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.11.28.625829.full.pdf
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia biorxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.
Link di riferimento
- https://veupathdb.org
- https://www.ncbi.nlm.nih.gov
- https://primalscheme.com/
- https://nanoporetech.com/document/rapid-sequencing-gdna-barcoding-sqk-rbk114
- https://github.com/PankajMusale1988/RAMPART_TannulataMultiplex_Genes_Cytb_Dhodh_Pin1
- https://github.com/PankajMusale1988/RAMPART_TorientalisMultiplex_Genes_Cytb_Dhodh_Pin1
- https://github.com/ajinkyakhilari/ampAssem
- https://github.com/ajinkyakhilari/AmpVarPro
- https://www.ncbi.nlm.nih.gov/Structure/cdd/cdd.shtml