Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica # Crittografia e sicurezza

Attento alle truffe del "pig butchering": proteggiti!

Scopri i trucchi delle truffe sul maiale e come difenderti da esse.

Bhupendra Acharya, Thorsten Holz

― 6 leggere min


Evita le truffe del "Pig Evita le truffe del "Pig Butchering" dai furfanti esperti. Proteggi i tuoi soldi e le tue emozioni
Indice

Nell'odierno mondo digitale, le truffe hanno assunto forme nuove e complesse. Una delle ultime tendenze nelle truffe online è conosciuta come pig butchering. Questo termine, che traduce una frase cinese che evoca l'immagine di "ingrassare un maiale", si riferisce a una pratica ingannevole in cui i truffatori costruiscono relazioni con le vittime per estrarre somme consistenti di denaro prima di sparire. Questo articolo dà uno sguardo più da vicino a come operano queste truffe, ai costi emotivi e finanziari che infliggono alle vittime e a come proteggersi da questi schemi.

Cos'è la Truffa Pig Butchering?

Le truffe pig butchering sono un tipo di frode di ingegneria sociale. I truffatori usano varie piattaforme, come i social media e le app di incontri, per stabilire fiducia e costruire relazioni con i loro obiettivi. A differenza delle truffe rapide che si concentrano su una singola transazione, queste truffe si sviluppano nel corso di settimane o anche mesi, permettendo ai truffatori di guadagnarsi la fiducia delle loro vittime prima di colpire. Una volta che i truffatori sentono di aver "ingrassato" a sufficienza le loro vittime, le attirano a trasferire grandi somme di denaro sotto false pretese.

Come Operano i Truffatori

L'Approccio

I truffatori solitamente iniziano il contatto tramite piattaforme che permettono conversazioni informali, come social media o app di incontri. Spesso creano profili falsi e usano un linguaggio lusinghiero e romantico per conquistare le loro vittime. Più a lungo dura l'interazione, più forte diventa il legame, permettendo al truffatore di manovrare i sentimenti della vittima.

Costruire Fiducia

Una volta stabilito il contatto, i truffatori si impegnano a costruire una relazione. Condividono storie personali, intrattengono lunghe conversazioni e persino scambiano foto per creare un senso di intimità. Questo periodo di "corteggiamento" può durare da alcune settimane a diversi mesi, con i truffatori focalizzati a far sentire le loro vittime comprese e valorizzate.

La Proposta

Dopo che la fiducia è stata stabilita, il truffatore solitamente presenta un'opportunità di investimento lucrativa, spesso coinvolgente criptovalute o altri strumenti finanziari ad alto rischio. Possono promettere ritorni veloci e certi per attirare le vittime. Una volta che la vittima accetta, potrebbe essere chiesto di trasferire denaro in una piattaforma di investimento falsa o di inviare fondi direttamente al truffatore sotto vari pretesti.

L'Uscita

Una volta trasferiti i fondi, il truffatore di solito svanisce. La piattaforma di investimento falsa può andare offline, o il truffatore bloccherà la vittima sui social media. Le vittime spesso si trovano a dover fare i conti con Perdite Finanziarie significative e disagio emotivo, rendendosi conto di essere state ingannate.

Chi Sono le Vittime?

Le vittime delle truffe pig butchering possono provenire da vari contesti. Alcuni possono cercare romanticismo, mentre altri potrebbero essere in cerca di opportunità di investimento. Il filo comune è che queste persone spesso si sentono sole, vulnerabili o desiderose di guadagni finanziari, rendendole obiettivi più facili per i truffatori.

I fattori di vulnerabilità includono:

  1. Solitudine: Le persone in cerca di compagnia possono abbassare la guardia quando formano connessioni online.
  2. Desiderio di Guadagno Finanziario: Chi cerca stabilità finanziaria può essere più incline a correre rischi su investimenti dubbi.
  3. Manipolazione Emotiva: I truffatori sfruttano emozioni come amore, speranza e paura per assicurarsi i soldi delle loro vittime.

Il Costo Finanziario ed Emotivo

Le perdite finanziarie da queste truffe possono essere enormi. Le vittime possono perdere risparmi di una vita, e in alcuni casi, possono affrontare debiti o bancarotta a causa delle loro esperienze. Le ripercussioni emotive sono altrettanto gravi, con molte vittime che segnalano sentimenti di vergogna, tradimento e ansia dopo i loro incontri.

Storie delle Vittime

Molte persone hanno condiviso le loro storie di essere state vittime delle truffe pig butchering. Alcuni raccontano di sentirsi sciocchi per aver fidato nel truffatore, mentre altri sottolineano le cicatrici emotive che rimangono a lungo dopo la perdita finanziaria. Non è raro che le vittime si sentano isolate o spaventate nel chiedere aiuto a causa dello stigma che circonda le truffe.

Segnali di Allerta di una Truffa Pig Butchering

Riconoscere i segnali di allerta delle truffe pig butchering può aiutare le potenziali vittime ad evitare di cadere nella trappola. Ecco alcuni segnali rossi comuni:

  1. Accelerazione Rapida della Comunicazione: Se qualcuno che hai appena conosciuto online dichiara amore o chiede informazioni personali troppo in fretta, stai attento.

  2. Richieste di Denaro: Qualsiasi richiesta di fondi, specialmente per motivi "urgenti" o opportunità di investimento, deve essere esaminata con attenzione.

  3. Offerte Troppo Belle per Essere Vere: Promesse di alti ritorni sugli investimenti con poco rischio sono indicatori classici di una truffa.

  4. Segretezza: Se qualcuno insiste per mantenere la relazione segreta o ti dissuade dal discuterne con altri, è tempo di riconsiderare.

Proteggersi dalle Truffe

Rimanere vigili è la migliore difesa contro le truffe pig butchering. Ecco alcune strategie per aiutarti a proteggerti:

Sii Scettico

Affronta sempre le interazioni online con una certa cautela. Non prendere tutto per oro colato, soprattutto riguardo a transazioni finanziarie o connessioni personali.

Verifica le Identità

Prenditi il tempo per verificare l'identità di chiunque tu stia considerando di condividere informazioni personali o denaro. Le ricerche di immagini inversa possono aiutare a determinare se una foto profilo è genuina o rubata da qualcun altro.

Informati

Rimani informato sulle truffe online comuni e le tattiche usate dai truffatori. Capire come funzionano queste truffe può renderti meno propenso a cadere nella loro trappola.

Evita di Inviare Denaro

Non inviare mai denaro o condividere informazioni finanziarie personali con qualcuno che non hai incontrato di persona o che non hai accuratamente verificato.

Conclusione

Le truffe pig butchering mettono in luce il lato oscuro del nostro mondo sempre più digitale. Man mano che le interazioni online diventano normali, il potenziale di frode cresce, e sempre più persone si trovano vulnerabili a schemi sofisticati. Rimanendo informati e vigili, gli individui possono proteggersi e ridurre la probabilità di diventare vittime.

Ricorda, se qualcosa sembra troppo bello per essere vero, probabilmente lo è. Una buona dose di scetticismo può fare molto per mantenere al sicuro i tuoi soldi guadagnati duramente.

Con un po' di umorismo, si potrebbe dire che l'unica cosa che dovrebbe essere "macellata" è il maiale metaforico, non le tue finanze o emozioni. Tieni la mente lucida e potresti anche riuscire a mettere in difficoltà un truffatore!

Fonte originale

Titolo: An Explorative Study of Pig Butchering Scams

Estratto: In the recent past, so-called pig-butchering scams are on the rise. This term is based on a translation of the Chinese term "Sha Zhu Pan", where scammers refer to victims as "pig" which are to be "fattened up before slaughter" so that scammer can siphon off as much monetary value as possible. In this type of scam, attackers perform social engineering tricks on victims over an extended period to build credibility or relationships. After a certain period, when victims transfer larger amounts of money to scammers, the fraudsters' platforms or profiles go permanently offline and the victims' money is lost. In this work, we provide the first comprehensive study of pig-butchering scams from multiple vantage points. Our study analyzes the direct victims' narratives shared on multiple social media platforms, public abuse report databases, and case studies from news outlets. Between March 2024 to October 2024, we collected data related to pig butchering scams from (i) four social media platforms comprised of more than 430,000 social media accounts and 770,000 posts; (ii) more than 3,200 public abuse reports narratives, and (iii) about 1,000 news articles. Through automated and qualitative evaluation, we provide an evaluation of victims of pig-butchering scams, finding 146 social media scammed users, 2,570 abuse reports narratives, and 50 case studies of 834 souls from news outlets. In total, we approximated losses of over \$521 million related to such scams. To complement this analysis, we performed a survey on crowdsourcing platforms with 584 users to broaden the insights on comparative analysis of pig-butchering scams with other types of scams. Our research highlights that these attacks are sophisticated and often require multiple entities, including policymakers and law enforcement, to work together alongside user education to create a proactive detection of such scams.

Autori: Bhupendra Acharya, Thorsten Holz

Ultimo aggiornamento: Dec 19, 2024

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2412.15423

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2412.15423

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili