Il rapporto costi-benefici della vaccinazione contro il COVID-19 in Australia
La campagna di vaccinazione si rivela efficace nel ridurre l'impatto del COVID-19 in Australia.
Amy Lee, Michele Kohli, Michael Maschio, Keya Joshi, Ekkehard Beck, Peter Moore, Eliza Kruger
― 7 leggere min
Indice
- Presenza di Anticorpi e Diffusione Continua
- Bassi Tassi di Vaccinazione
- Importanza degli Studi di Costo-Effettività
- I Modelli in Azione
- Modello SEIR
- Efficacia del Vaccino
- Aspettative di Copertura del Vaccino
- Analisi di Costo-Effettività
- L'Albero Decisionale
- Risultati Sanitari e Risparmi sui Costi
- Costo della Campagna
- Analisi di Sensibilità
- L'Impatto Più Ampio
- Conclusione: Un Forte Appello alla Vaccinazione
- Fonte originale
Il COVID-19 è apparso per la prima volta in Australia all'inizio del 2020 e da allora ha avuto un impatto significativo sul sistema sanitario e sull'economia. Facendo un salto al 2022-2023, l'Australia ha registrato circa 182.800 ricoveri ospedalieri a causa del COVID-19. Di questi casi, il 3,5% ha richiesto cure intensive, l'1,3% ha avuto bisogno di ventilazione meccanica e il 3,6% è finito in morte. Oltre agli impatti sanitari immediati, il Long COVID è stata una grande preoccupazione, con stime che mostrano che più di 102 milioni di ore di lavoro sono state perse in Australia a causa di questa condizione in un solo anno, traducendosi in un incredibile $4,8 miliardi di produttività persa.
Presenza di Anticorpi e Diffusione Continua
Nel 2022, uno studio ha scoperto che un incredibile 99,6% degli adulti donatori di sangue in Australia aveva anticorpi contro il virus che causa il COVID-19, indicando un alto livello di esposizione al virus. Tuttavia, nonostante ciò, il COVID-19 continua a diffondersi. Le ragioni includono cambiamenti nel virus stesso e l'indebolimento dell'immunità dovuto alle vaccinazioni e alle infezioni passate. Per affrontare questo problema, le autorità sanitarie hanno raccomandato dosi di richiamo per gli adulti più anziani. Chi ha 75 anni e più dovrebbe vaccinarsi ogni sei mesi, mentre quelli tra 65 e 74 anni e alcuni gruppi più giovani e vulnerabili dovrebbero puntare a una dose all'anno, con la possibilità di un'ulteriore dose se necessario.
Alla fine del 2024, sono state approvate versioni aggiornate dei vaccini popolari, dimostrando che la lotta contro il COVID-19 era ancora molto viva.
Vaccinazione
Bassi Tassi diNonostante la situazione preoccupante, i tassi di vaccinazione in Australia sono stati sorprendentemente bassi. A settembre 2024, solo il 19,0% degli adulti tra i 65 e i 74 anni e il 30,5% di quelli di 75 anni e oltre avevano ricevuto una vaccinazione negli ultimi sei mesi. I numeri per gli adulti più giovani (18-64 anni) erano ancora più bassi, con solo il 6,7% vaccinato nell'ultimo anno. Per mettere questo in prospettiva, i tassi di vaccinazione per l'influenza nel 2023 erano molto più alti, circa il 64% per chi aveva 65 anni e più.
Importanza degli Studi di Costo-Effettività
Man mano che il programma di vaccinazione si spostava per diventare parte del programma di immunizzazione regolare, è diventato essenziale valutare se il vaccino COVID-19 fosse davvero un buon investimento. È stato condotto uno studio dettagliato per vedere se una campagna di vaccinazione contro il COVID-19 nell'inverno e nell'estate del 2024 utilizzando un vaccino aggiornato sarebbe stata economica. Il team ha scelto di guardare agli adulti di 18 anni e oltre per la dose invernale, mentre quelli di 65 anni e più sarebbero stati l'obiettivo per la dose estiva.
I Modelli in Azione
Sono stati utilizzati due modelli matematici separati per valutare i costi e i benefici della campagna di vaccinazione. Un modello si è concentrato sul monitoraggio di come si diffonde il virus, mentre l'altro ha esaminato i costi per trattare il COVID-19 e le sue complicazioni. Questo approccio ha permesso ai ricercatori di analizzare vari fattori come il numero previsto di vaccinazioni, infezioni e ricoveri.
Modello SEIR
Il modello SEIR ha due fasi. La prima fase ha esaminato come il virus si sia diffuso da gennaio 2020 a febbraio 2024, stimando fattori come l'immunità naturale dall'infezione e la protezione persistente dalle vaccinazioni precedenti. La seconda fase si è concentrata su cosa accadrà durante il periodo di analisi di un anno da marzo 2024 a febbraio 2025, confrontando scenari con e senza la campagna di vaccinazione.
Efficacia del Vaccino
Per determinare quanto sarebbero stati efficaci i vaccini, i ricercatori avevano bisogno di dati del mondo reale. Dati recenti dall'Australia hanno mostrato diversi livelli di efficacia del vaccino, ma le informazioni più utili provenivano dall'efficacia dei vaccini precedenti contro vari ceppi.
Aspettative di Copertura del Vaccino
La campagna invernale ha mirato a tutti gli adulti di 18 anni e oltre, mentre la dose estiva era principalmente per chi aveva 65 anni e più. Le previsioni su quante persone si sarebbero vaccinate si basavano sulle tendenze delle stagioni di vaccinazione passate, con la copertura totale e il numero di dosi somministrate ogni mese monitorati da vicino.
Analisi di Costo-Effettività
Il passo successivo è stato calcolare i costi e i benefici della vaccinazione rispetto all'assenza di vaccinazione. I ricercatori volevano vedere quanto denaro sarebbe stato risparmiato grazie alla riduzione dei ricoveri e dei costi sanitari dovuti alle vaccinazioni. Hanno esaminato vari scenari per comprendere meglio le implicazioni finanziarie.
L'Albero Decisionale
Nell'albero decisionale per le infezioni, sono stati considerati solo i pazienti malati per calcolare costi e aggiustamenti della qualità della vita. Questo includeva potenziali ricoveri ospedalieri e problemi legati ad alcuni casi di COVID-19, come la miocardite e il long COVID. L'analisi ha tenuto conto dei costi previsti associati a ciascun problema di salute e dell'impatto a lungo termine sulla qualità della vita.
Risultati Sanitari e Risparmi sui Costi
I primi risultati hanno mostrato una diminuzione dei ricoveri e dei decessi legati al COVID del 23% e 26%, rispettivamente, con la campagna di vaccinazione. Questa riduzione è stata più pronunciata rispetto alla diminuzione complessiva delle infezioni da COVID-19, che si attestava al 16%. La campagna ha anche ridotto il rischio di complicanze a lungo termine, contribuendo a una significativa diminuzione del numero di anni di vita corretti per la qualità (QALYs) persi.
Costo della Campagna
Il costo totale della campagna di vaccinazione è stato stimato intorno a $1,03 miliardi, ma sono stati identificati anche risparmi significativi di circa $511,7 milioni nei costi di trattamento. Dopo aver considerato tutto, il costo complessivo della campagna di vaccinazione è stato di circa $522 milioni per una popolazione di oltre 26 milioni di persone, portando a un impressionante rapporto di costo-efficacia.
Analisi di Sensibilità
I ricercatori hanno anche condotto diverse analisi di sensibilità per vedere come diverse ipotesi influenzassero i risultati. È emerso che il rapporto di costo-efficacia era fortemente influenzato da stime sulla trasmissibilità delle infezioni e sull'efficacia del vaccino. Ad esempio, se il tasso previsto di infezione aumentava, anche solo di poco, la costo-efficacia migliorava significativamente.
Se solo gli adulti più anziani venissero vaccinati, la costo-efficacia peggiorava a causa di un numero minore di beneficiari. Vaccinare un intervallo di età più ampio risultava invece fornire una maggiore protezione complessiva alla comunità. Si sono presentati molti scenari in cui, se i tassi di vaccinazione miglioravano, i benefici aumentavano, rendendo tutto più conveniente.
L'Impatto Più Ampio
Anche se l'analisi principale si è concentrata sui costi sanitari, guardare le cose da una prospettiva più ampia ha mostrato risultati ancora migliori. Inclusa la perdita di produttività causata dalle infezioni, si è visto che la vaccinazione poteva aiutare a risparmiare ulteriori $219 milioni. Questo principalmente prevenendo infezioni acute e riducendo i casi gravi di long COVID.
Il modello ha anche delineato 15 fattori chiave che potrebbero influenzare il rapporto di costo-efficacia, assicurando che i decisori politici comprendessero quali aree necessitassero attenzione.
Conclusione: Un Forte Appello alla Vaccinazione
L'analisi fornisce prove sostanziali per l'efficacia di una campagna di vaccinazione contro il COVID-19 in Australia. Anche se la nazione ha un alto livello di immunità grazie a vaccinazioni precedenti e infezioni, i dati indicano che ulteriori vaccinazioni continuano a essere preziose. La campagna di vaccinazione potrebbe potenzialmente prevenire centinaia di migliaia di infezioni, migliaia di ricoveri e molte morti, il tutto mantenendo i costi contenuti.
Anche se ci sono ancora sfide, in particolare con l'emergere di nuove varianti, i dati supportano l'idea che un approccio completo alla vaccinazione possa ridurre sia gli impatti clinici che quelli economici del COVID-19.
In breve, i numeri dicono che vaccinarsi potrebbe salvarci non solo da un brutto raffreddore, ma anche dal mal di testa finanziario per il trattamento del COVID-19. E anche se potremmo non aver scoperto il segreto per la vita eterna, almeno possiamo migliorare la qualità della vita per molti semplicemente rimboccandoci le maniche! Quindi, speriamo che più persone ricevano il messaggio e facciano i loro vaccini prima che la prossima ondata di starnuti, colpi di tosse e visite in ospedale bussi alla porta.
Fonte originale
Titolo: The potential clinical impact and cost-effectiveness of a variant-adapted 2024 Winter and Summer COVID-19 mRNA vaccination campaign in Australia
Estratto: ObjectivesTo assess the clinical and economic impact, and cost-effectiveness, of a 2024 Winter and Summer COVID-19 Vaccination Campaign (2024 Vaccination Campaign) in Australia compared to no 2024 Vaccination Campaign. DesignModelling study using a COVID-19 susceptible-exposed-infect-recovered (SEIR) dynamic transmission model and a COVID-19 vaccination and infections consequences decision analytic model. Setting, Participants: Australia; Winter 2024 COVID-19 vaccination targeting adults aged [≥]18 years, with those aged [≥] 65 years eligible for an additional Summer 2024 dose. Intervention: 2024 Vaccination Campaign using a Moderna variant-updated mRNA vaccine compared to no 2024 Vaccination Campaign. Main outcome measures: Projected number of symptomatic infections, hospitalisation, deaths, and cases of long COVID prevented; quality-adjusted life-years (QALYs) gained, incremental cost of the 2024 Vaccination Campaign, and incremental cost-effectiveness ratio (ICER) of the campaign compared to No Vaccination Campaign. ResultsCompared to no Vaccination Campaign, a 2024 Vaccination Campaign in Australia is predicted to prevent 241,600 symptomatic infections, 13,500 COVID-19 hospitalisations, 1,200 deaths, and 11,900 cases of long COVID, representing a decrease of 16%, 23%, 26%, and 17%, respectively. This resulted in 19,200 fewer QALYs lost. COVID-19 treatment costs saved with the 2024 Vaccination Campaign was $511.7 million. This partially offset the costs associated with vaccination and adverse event treatment ($1.03 billion), resulting in an incremental 2024 Vaccination Campaign cost of $522 million for a population of 26.3 million, with 4.35 million vaccinations administered. The ICER was $27,100/QALY gained. Increasing the vaccine coverage rate to that observed with influenza vaccination prevented more cases of infection, hospitalisation, and deaths compared to the base case, with an ICER of $34,400/QALY gained. ConclusionEven in the endemic setting with high hybrid immunity, substantial clinical and economic benefits to vaccinating those aged [≥]18 years against COVID-19 remain. These benefits may be amplified with increased vaccination coverage. Summary boxThe known: Vaccination campaigns were a cost-effective strategy to battle the clinical and economic impact of COVID-19 during the pandemic. Even in the endemic setting, COVID-19 continues to cause substantial clinical and economic burden to Australia. The new: Even in a population with high hybrid immunity, COVID-19 vaccination campaigns continue to be cost-effective in Australia in the endemic setting. Clinical benefits are increased by improving the vaccination coverage rate, and not narrowing the targeted population. The implications: In Australia, annual COVID-19 vaccination campaigns should continue. Increasing the COVID-19 vaccination coverage rates and including a broader recommended population is feasible with an acceptable incremental cost-effectiveness ratio.
Autori: Amy Lee, Michele Kohli, Michael Maschio, Keya Joshi, Ekkehard Beck, Peter Moore, Eliza Kruger
Ultimo aggiornamento: 2024-12-19 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.12.18.24319245
Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.12.18.24319245.full.pdf
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.