L'impatto dell'Afadin sullo sviluppo della retina
La perdita di Afadin porta a gravi problemi visivi nei topi.
Matthew R. Lum, Sachin H. Patel, Hannah K. Graham, Mengya Zhao, Yujuan Yi, Liang Li, Melissa Yao, Anna La Torre, Luca Della Santina, Ying Han, Yang Hu, Derek S. Welsbie, Xin Duan
― 7 leggere min
Indice
- Importanza delle Molecole di adesione cellulare
- Ruolo dell’Afadin nello Sviluppo Neurale
- Studiare la Retina di Topo
- Effetti della Perdita di Afadin sul Sviluppo Retinico
- Rosette e Mis-localizzazione Neurale
- Ricerca del Percorso degli Assoni e Funzione Visiva
- Perdita di Fotorecettori e Impairment Visivo
- Conclusione
- Fonte originale
Il sistema nervoso centrale (SNC) è composto da cellule nervose chiamate Neuroni, che formano reti o circuiti durante lo sviluppo. Questi circuiti sono simili a un cablaggio elettrico e possono essere modificati dall'attività dei neuroni stessi o dalla morte naturale di alcune cellule. Tuttavia, i modi esatti in cui i neuroni creano queste connessioni, in particolare come molecole speciali sulle loro superfici li aiutano a muoversi nei posti giusti e formare collegamenti, non sono ancora ben compresi.
Molecole di adesione cellulare
Importanza delleUn gruppo di queste molecole speciali di superficie è chiamato molecole di adesione cellulare (CAM). Queste aiutano i neuroni a rimanere attaccati tra di loro e a formare connessioni, il che è essenziale per il corretto funzionamento del cervello. Studi hanno dimostrato che le CAM svolgono ruoli fondamentali nell'organizzazione degli strati di neuroni e nella creazione di sinapsi, che sono i punti in cui i neuroni comunicano tra loro.
La retina del topo, che è lo strato sensibile alla luce nella parte posteriore dell'occhio, è stata usata come modello per studiare queste questioni di sviluppo. I ricercatori hanno scoperto che alcuni tipi di cadherine, una famiglia di CAM, sono fondamentali per creare collegamenti tra diversi tipi di neuroni retinici, come le cellule gangliari retiniche (RGC) e le cellule bipolari (BC).
Afadin nello Sviluppo Neurale
Ruolo dell’L’Afadin è un’altra proteina importante che collega le CAM alla struttura della cellula. Aiuta a riunire diverse molecole nei giunti dove i neuroni si connettono. Anche se molte parti di questi giunti sono cruciali per la sopravvivenza e l'organizzazione dei neuroni, non tutte le parti svolgono lo stesso lavoro.
La ricerca ha dimostrato che quando l'Afadin manca nei cervelli dei topi, possono verificarsi problemi. In aree come l'ippocampo e la corteccia, questa perdita porta a meno collegamenti e problemi con l'organizzazione dei neuroni. Gli effetti possono provocare cambiamenti seri nella struttura del cervello.
Curiosamente, nelle mosche della frutta, la proteina equivalente all'Afadin si chiama Canoe. Questo è stato collegato al modo in cui i neuroni si connettono e comunicano, evidenziando quanto siano vitali queste proteine in diverse specie.
Studiare la Retina di Topo
La retina di topo è un posto utile per studiare lo sviluppo dei neuroni perché è organizzata in strati distinti contenenti diversi tipi di neuroni. Durante lo sviluppo, le cellule conosciute come progenitori retinici si muovono e si dividono, formando infine i vari tipi di neuroni necessari per la visione. Questi includono i Fotorecettori, che catturano la luce, e altri tipi di cellule che aiutano a elaborare le informazioni visive.
Negli ultimi tempi, i ricercatori si sono concentrati sul ruolo dell’Afadin nella retina. Mirando specificamente all’Afadin nelle RGC e nelle cellule amacrine (AC), hanno scoperto che gioca un grande ruolo nel modo in cui questi neuroni si connettono tra di loro. Tuttavia, il compito esatto dell’Afadin in altri processi, come il modo in cui i neuroni si muovono e come vengono ordinati nei giusti strati, rimane un mistero.
Per saperne di più, gli scienziati hanno creato topi con una forma modificata di Afadin che influenza solo la sua funzione nella retina. Questo ha permesso loro di studiare come l'assenza di Afadin impatti le prime fasi dello sviluppo retinico.
Effetti della Perdita di Afadin sul Sviluppo Retinico
Quando i ricercatori hanno esaminato le retine di topi privi di Afadin, hanno scoperto che gli strati di neuroni erano tutti mescolati. Normalmente, i neuroni sono ordinati in tre strati, ma in questi mutanti, formavano strane strutture a rosetta e si mescolavano in modi imprevisti. Questa disorganizzazione era visibile in varie fasi dello sviluppo, a partire dai primissimi giorni dopo la nascita.
Nei topi sani, la retina appare come una struttura ben organizzata, con chiara separazione tra i diversi strati di cellule. Tuttavia, nei mutanti, questi strati erano o mancanti o malformati, facendo sembrare più una pila disordinata che una struttura ordinata.
Anche se l'organizzazione era caotica, il numero di diversi tipi di neuroni non era significativamente diverso da quello che si vede nei topi normali. Questo suggerisce che, mentre l'Afadin è cruciale per mantenere le cose organizzate, non sembra influenzare il numero totale di neuroni prodotti.
Rosette e Mis-localizzazione Neurale
Tra le strane strutture formate nei mutanti Afadin c'erano delle cose chiamate rosette. Queste sono disposizioni circolari di neuroni che sembrano in qualche modo organizzate, anche nel caos. In queste rosette, diversi tipi di neuroni possono trovarsi raggruppati, il che potrebbe suggerire qualche forma di comunicazione ancora in atto tra di loro.
I ricercatori hanno contato il numero di rosette presenti nelle retine colpite e hanno trovato un numero significativo. Questo potrebbe indicare che, anche se i neuroni non sono nei loro posti giusti, cercano ancora di connettersi tra di loro, riflettendo una sorta di tentativo disperato di mantenere un certo livello di funzionamento.
Ricerca del Percorso degli Assoni e Funzione Visiva
Oltre ai problemi con la disposizione dei neuroni nella retina, i ricercatori hanno indagato su come la perdita di Afadin influisca sulle proiezioni delle RGC verso aree importanti del cervello dove le informazioni visive vengono elaborate. Questo è cruciale per la visione perché le RGC devono inviare i loro segnali alle giuste parti del cervello per un funzionamento visivo corretto.
Usando coloranti speciali, gli scienziati hanno etichettato gli assoni delle RGC e hanno osservato dove finiscono nel collicolo superiore (SC), un'area chiave per l'elaborazione delle informazioni visive. Sono rimasti sorpresi nel constatare che, nonostante alcune delle RGC fossero mal posizionate, molte erano ancora in grado di inviare i loro segnali al SC, sebbene ci fossero dei problemi con il modo in cui queste connessioni erano organizzate.
Tuttavia, sembrava che il solito schema di incrocio sull'altro lato del cervello fosse disturbato. Più RGC stavano inviando i loro segnali allo stesso lato del cervello, piuttosto che all'altro lato, come di solito avviene. Questo suggerisce gravi malintesi nei processi di segnalazione di questi neuroni.
Perdita di Fotorecettori e Impairment Visivo
Man mano che i ricercatori continuavano a esaminare gli effetti della perdita di Afadin, hanno trovato un altro grande problema: una riduzione dei fotorecettori, le cellule che catturano la luce e ci aiutano a vedere. Queste cellule stavano scomparendo nella parte centrale della retina, causando un significativo impairment visivo.
La situazione è peggiorata con l'età dei topi, con molti dei fotorecettori che scomparivano completamente entro l'età adulta. Questo è un problema significativo perché i fotorecettori sono essenziali per la visione e la loro perdita può portare a gravi problemi visivi.
Quando gli scienziati hanno misurato quanto bene i topi potessero vedere testando le loro risposte retiniche in diverse condizioni di luce, è stato chiaro che i mutanti Afadin stavano faticando. I loro occhi producevano risposte deboli rispetto ai topi sani, indicando una scarsa funzione visiva.
Conclusione
In sintesi, la perdita di Afadin ha un impatto drammatico sullo sviluppo e il funzionamento della retina. Il caos risultante nell'organizzazione neuronale e la perdita di fotorecettori essenziali portano a significativi impairment visivi. Anche se alcuni neuroni mantengono connessioni e formano rosette, la funzionalità generale e la comunicazione all’interno della retina sono gravemente compromesse.
Questo studio evidenzia i ruoli critici che le molecole di adesione cellulare come l’Afadin svolgono nello sviluppo e nell'organizzazione del cervello. Ricorda quanto anche i più piccoli cambiamenti all'interno delle nostre cellule possano avere un effetto a catena sui nostri sensi, come la vista. Quindi, la prossima volta che strizzi gli occhi per guardare qualcosa di poco chiaro, immagina un gruppo di neuroni confusi che cercano di trovare la loro strada-potrebbe proprio essere un caso di Afadin al lavoro!
Titolo: Afadin Sorts Different Retinal Neuron Types into Accurate Cellular Layers
Estratto: Neurons use cell-adhesion molecules (CAMs) to interact with other neurons and the extracellular environment: the combination of CAMs specifies migration patterns, neuronal morphologies, and synaptic connections across diverse neuron types. Yet little is known regarding the intracellular signaling cascade mediating the CAM recognitions at the cell surface across different neuron types. In this study, we investigated the neural developmental role of Afadin1-4, a cytosolic adapter protein that connects multiple CAM families to intracellular F-actin. We introduced the conditional Afadin mutant5 to an embryonic retinal Cre, Six3-Cre6-8. We reported that the mutants lead to the scrambled retinal neuron distribution, including Bipolar Cells (BCs), Amacrine Cells (ACs), and retinal ganglion cells (RGCs), across three cellular layers of the retina. This scrambled pattern was first reported here at neuron-type resolution. Importantly, the mutants do not display deficits for BCs, ACs, or RGCs in terms of neural fate specifications or survival. Additionally, the displayed RGC types still maintain synaptic partners with putative AC types, indicating that other molecular determinants instruct synaptic choices independent of Afadin. Lastly, there is a significant decline in visual function and mis-targeting of RGC axons to incorrect zones of the superior colliculus, one of the major retinorecipient areas. Collectively, our study uncovers a unique cellular role of Afadin in sorting retinal neuron types into proper cellular layers as the structural basis for orderly visual processing.
Autori: Matthew R. Lum, Sachin H. Patel, Hannah K. Graham, Mengya Zhao, Yujuan Yi, Liang Li, Melissa Yao, Anna La Torre, Luca Della Santina, Ying Han, Yang Hu, Derek S. Welsbie, Xin Duan
Ultimo aggiornamento: Dec 25, 2024
Lingua: English
URL di origine: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.12.24.630272
Fonte PDF: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.12.24.630272.full.pdf
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia biorxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.