Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica # Intelligenza artificiale

Trasformare la gestione dei contratti con sistemi intelligenti

Scopri come la tecnologia avanzata semplifica la gestione dei contratti per le aziende.

Antony Seabra, Claudio Cavalcante, Joao Nepomuceno, Lucas Lago, Nicolaas Ruberg, Sergio Lifschitz

― 7 leggere min


Sistemi Intelligenti Sistemi Intelligenti nella Gestione dei Contratti in cui i contratti vengono gestiti. La tecnologia avanzata cambia il modo
Indice

La gestione dei contratti può sembrare a volte come leggere un romanzo con un milione di pagine-lungo, complesso e spesso confuso. Per fortuna, la tecnologia è venuta in soccorso. Con la magia dei sistemi avanzati, le aziende possono ora gestire i loro contratti utilizzando un sistema di domande e risposte che estrae dati sia dai documenti dei contratti sia dai sistemi di gestione. Questo nuovo approccio non solo accelera il processo ma aiuta anche a garantire l'accuratezza, rendendo più facile il lavoro dei manager dei contratti. Questo articolo esplora questa soluzione moderna e come semplifica la gestione dei contratti.

Perché i contratti sono importanti

I contratti sono il pilastro di qualsiasi accordo commerciale. Stabiliscano le regole per servizi, prodotti e pagamenti, aiutando le aziende a mantenere l'ordine nelle loro operazioni. Pensa ai contratti come ai manuali delle regole del business-senza di essi, è un far west. Nelle grandi aziende, tenere traccia di più contratti è un compito erculeo che può diventare opprimente senza gli strumenti giusti.

Immagina di dover trovare quella specifica clausola in un mucchio di contratti alto come un bambino. È un incubo! Ecco perché un buon sistema di gestione dei contratti è fondamentale. Assicura che tutti gli accordi siano monitorati, aggiornati e applicati correttamente.

Le sfide della gestione tradizionale dei contratti

Una volta, gestire i contratti significava sfogliare pile di carta, come cercare un ago in un pagliaio. I manager dei contratti spesso passano ore, se non giorni, a cercare informazioni specifiche. Questo processo non solo fa perdere tempo ma può anche portare a errori-nessuno vuole inviare accidentalmente un pagamento per un servizio già scaduto!

Inoltre, le aziende pubbliche affrontano un livello di complessità del tutto diverso a causa di rigide normative. Ad esempio, il Brasile ha leggi che richiedono una supervisione dettagliata dei contratti. Queste regolazioni possono rendere la vita ancora più complicata per chi si occupa della gestione dei contratti.

Entra in gioco il sistema intelligente

Per risolvere questi problemi, è stato sviluppato un sistema intelligente di domande e risposte (Q&A) alimentato da tecnologia avanzata. Questo sistema utilizza modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLMs) per estrarre informazioni dai documenti dei contratti e dai sistemi di gestione del database.

Quindi, come funziona? Immagina di avere un assistente super intelligente che può trovare qualsiasi informazione dai tuoi contratti in pochi secondi. Fai una domanda come, "Qual è la penale per consegne in ritardo?" e-bam!-l'assistente recupera esattamente la clausola dal contratto. Non è solo un sogno-è realtà!

Come funziona questo sistema

Al centro di questo sistema intelligente ci sono varie tecniche e tecnologie che lavorano in armonia. Vediamo la magia dietro il suo funzionamento:

Elaborazione dei documenti

Per prima cosa, il sistema elabora i documenti dei contratti, spesso memorizzati in formati come PDF. Estrae le informazioni pertinenti e le organizza in modo da facilitarne l'accesso in seguito. Pensalo come fare ordine nel tuo armadio disordinato-tutto è messo in ordine in modo da poterlo trovare senza problemi.

Memorizzazione vettoriale

Successivamente c'è la memorizzazione vettoriale. Il sistema trasforma blocchi di testo dai contratti in vettori ad alta dimensione-essenzialmente, rappresentazioni matematiche del testo. Questo consente al sistema di confrontare rapidamente e trovare informazioni rilevanti in base alle query degli utenti. È come avere una biblioteca super organizzata dove ogni libro è etichettato per una facile ricerca.

Recupero delle informazioni

Quando un utente fa una domanda, il sistema non cerca semplicemente in tutta la banca dati come un cucciolo smarrito. Invece, utilizza qualcosa chiamato Recupero-Aumentato con Generazione (RAG). Questo metodo aiuta a estrarre rapidamente i pezzi di informazione più pertinenti, senza setacciare dati irrilevanti.

Generazione delle risposte

Una volta che il sistema recupera le informazioni necessarie, utilizza dei prompt per generare risposte chiare e concise. È come avere un segretario super efficiente che sa esattamente quali parole usare per trasmettere le informazioni necessarie.

Ruolo degli agenti

Per mantenere tutto in movimento, il sistema impiega vari agenti. Questi agenti possono essere paragonati a elfi utili-ognuno responsabile di compiti diversi come recupero dei dati, elaborazione delle informazioni e persino rispondere a domande.

  1. Agente Router: Questo è il “cervello” dell'operazione. Decide dove deve andare ogni domanda e quale agente dovrebbe occuparsene.
  2. Agente SQL: Per qualsiasi domanda relativa a dati strutturati, questo agente si occupa dell'intero lavoro eseguendo query SQL contro il Sistema di Gestione dei Contratti.
  3. Agente RAG: Questo agente recupera blocchi di testo pertinenti dalla memorizzazione vettoriale per domande sui dati non strutturati.
  4. Agente Graph: Se è necessaria una rappresentazione visiva dei dati, questo agente interviene per creare grafici o diagrammi per facilitare la comprensione.

Vantaggi del nuovo approccio

Con questo sistema avanzato in atto, emergono molti vantaggi:

Risparmio di tempo

I manager dei contratti non devono più perdere ore a cercare informazioni. Il sistema intelligente può generare risposte accurate con una semplice query. È come avere una lampada magica-strofinala (o in questo caso, digita la tua domanda) e il tuo desiderio si avvera!

Maggiore accuratezza

Ottimizzando il processo di recupero e organizzando efficacemente i dati, il sistema riduce la possibilità di errori. Quando i manager dei contratti possono fidarsi delle informazioni che ricevono, possono prendere decisioni migliori.

Maggiore produttività

Con una significativa riduzione del tempo speso a cercare informazioni, i manager dei contratti possono concentrarsi su compiti più strategici. Immagina il tempo risparmiato-come riavere un weekend durante un mese lavorativo intenso.

Adattabilità

Il sistema è in grado di gestire vari tipi di contratti e formati di query. Che si tratti di una semplice domanda sulle penali o di un'inchiesta complessa sui termini del contratto, può adattarsi per soddisfare le esigenze degli utenti.

Applicazioni nel mondo reale

Il sistema Q&A intelligente sta già facendo scalpore nel mondo degli affari. È stato implementato in vari settori, specialmente quelli che gestiscono grandi volumi di contratti. Diamo un’occhiata ad alcune applicazioni nel mondo reale:

Settore pubblico

Le agenzie governative spesso si occupano di regole e normative rigorose che disciplinano i contratti. Questo sistema li aiuta a garantire la conformità semplificando il processo di gestione dei contratti.

Tecnologia dell'informazione

Le aziende IT gestiscono frequentemente contratti relativi a software e servizi. Con il sistema intelligente, possono facilmente tenere traccia di consegne, penali e rinnovi senza esitazioni.

Edilizia

I progetti di costruzione generalmente si basano su numerosi contratti, dai subappaltatori ai fornitori. Un sistema Q&A può fornire accesso rapido ai dettagli del contratto, aiutando i manager a rimanere aggiornati su scadenze e obblighi.

Istruzione

Le istituzioni educative hanno spesso contratti con fornitori per servizi o forniture. Questo sistema assiste gli amministratori nella gestione di questi contratti in modo efficiente, consentendo loro di concentrarsi sul miglioramento dell'istruzione piuttosto che scavare nella carta.

Direzioni future

Sebbene questo sistema porti già notevoli vantaggi nella gestione dei contratti, c'è sempre spazio per miglioramenti. I futuri miglioramenti potrebbero includere:

Migliore comprensione delle query

Man mano che gli utenti pongono domande più complesse, migliorare la comprensione del linguaggio umano da parte del sistema può aumentare l'accuratezza delle risposte. Questo potrebbe essere ottenuto attraverso formazione e aggiornamenti continui.

Integrazione più ampia

Integrare il sistema con altri strumenti aziendali, come i sistemi di gestione delle relazioni con i clienti (CRM), potrebbe offrire una soluzione più completa, beneficiando vari dipartimenti all'interno di un'organizzazione.

Miglioramenti visivi

Sviluppare ulteriormente le capacità dell'Agente Graph potrebbe portare a visualizzazioni ancora più informative, rendendo i dati più facili da digerire.

Conclusione

Nel mondo della gestione dei contratti, dove spesso regna il caos, l'arrivo di sistemi intelligenti di domande e risposte offre un cambiamento rinfrescante. Questi sistemi fanno risparmiare tempo, aumentano l'accuratezza e migliorano la produttività-il tutto rendendo la vita dei manager dei contratti un po' più facile. Quindi, la prossima volta che senti qualcuno nominare i contratti, puoi sorridere sapendo che ora c'è un potente alleato nella lotta contro la burocrazia. Evviva la tecnologia moderna e la sua capacità di trasformare compiti complessi in semplici!

Fonte originale

Titolo: Contrato360 2.0: A Document and Database-Driven Question-Answer System using Large Language Models and Agents

Estratto: We present a question-and-answer (Q\&A) application designed to support the contract management process by leveraging combined information from contract documents (PDFs) and data retrieved from contract management systems (database). This data is processed by a large language model (LLM) to provide precise and relevant answers. The accuracy of these responses is further enhanced through the use of Retrieval-Augmented Generation (RAG), text-to-SQL techniques, and agents that dynamically orchestrate the workflow. These techniques eliminate the need to retrain the language model. Additionally, we employed Prompt Engineering to fine-tune the focus of responses. Our findings demonstrate that this multi-agent orchestration and combination of techniques significantly improve the relevance and accuracy of the answers, offering a promising direction for future information systems.

Autori: Antony Seabra, Claudio Cavalcante, Joao Nepomuceno, Lucas Lago, Nicolaas Ruberg, Sergio Lifschitz

Ultimo aggiornamento: Dec 23, 2024

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2412.17942

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2412.17942

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili