Rafforzare l'assistenza sanitaria di base in Etiopia
Il sistema PHC dell'Etiopia ha bisogno di affrontare delle sfide che richiedono attenzione urgente per migliorare.
Chalie Tadie Tsehay, Nigusu Worku, Endalkachew Dellie, Wubshet Debebe Negash, Andualem Yalew Aschalew, Ayal Debie, Tsegaye G. Haile, Samrawit Mihret Fetene, Adane Kebede, Asmamaw Atnafu
― 6 leggere min
Indice
- L'importanza dell'ASP in Etiopia
- L'area di studio
- Valutazione della capacità dell'ASP
- Metodi di raccolta dati
- Risultati della valutazione della capacità
- Gestione della salute della popolazione
- Confronto dei risultati tra le strutture
- Vincoli di bilancio che influenzano la sanità
- Situazione di attrezzature e forniture
- Coinvolgimento della comunità nella sanità
- Conclusione e bisogno di miglioramenti
- Fonte originale
L'assistenza sanitaria primaria (ASP) è una parte fondamentale di qualsiasi sistema sanitario. Mira a garantire che tutti possano accedere a servizi medici di qualità, specialmente nelle proprie comunità. Questo approccio è cruciale per raggiungere obiettivi di salute che rendano l'assistenza sanitaria disponibile per tutti entro il 2030 e oltre.
La Dichiarazione di Astana del 2018 ha anche messo in luce quanto sia importante l'ASP per raggiungere la copertura sanitaria universale (CSU). È una promessa che la comunità internazionale ha fatto per rafforzare i sistemi sanitari in tutto il mondo. Tuttavia, nei paesi a basso e medio reddito, l'ASP spesso fatica a farsi valere.
L'importanza dell'ASP in Etiopia
In Etiopia, il sistema di ASP si concentra sul rendere i servizi sanitari il più accessibili possibile. Questo significa fornire servizi vicino alle case e alle comunità delle persone. Per affrontare le sfide nella sanità di base, l'Etiopia ha fatto vari passi per creare servizi di ASP basati sulla comunità.
Nonostante gli sforzi per migliorare l'ASP, c'è ancora poca informazione su quanto bene funzionino questi sistemi nel paese. Per affrontare questo problema, è stata sviluppata l'Iniziativa di Performance dell'Assistenza Sanitaria Primaria (PHCPI) per misurare e valutare i sistemi ASP. Per aiutare con la mancanza di dati, è stato creato uno strumento chiamato Modello di Progresso ASP per valutare la capacità sanitaria in diverse regioni.
L'area di studio
In questo studio, abbiamo esaminato la capacità dell'ASP nella zona di Gondar Centrale, nel Nord Ovest dell'Etiopia, tra marzo e giugno 2023. Questa zona comprende un ospedale specializzato completo, un ospedale generale, nove ospedali primari, 76 centri sanitari e 154 posti di salute. Per la nostra valutazione, abbiamo selezionato a caso tre ospedali primari pubblici e cinque centri sanitari.
Valutazione della capacità dell'ASP
Per valutare la capacità dell'ASP, abbiamo utilizzato il Modello di Progresso ASP. Questo modello guida il modo in cui valutiamo le capacità dell'ASP, specialmente in aree con risorse limitate. La valutazione si concentra su tre componenti principali: Governance, Input e Gestione della salute della popolazione e delle strutture.
Per la nostra valutazione, abbiamo identificato 33 misure specifiche dal modello per valutare la capacità dell'ASP.
Metodi di raccolta dati
Abbiamo utilizzato vari metodi di raccolta dati, comprese interviste con informatori chiave, revisioni di documenti e osservazioni delle strutture. La nostra revisione dei documenti ha incluso cartelle cliniche, documenti di registrazione e piani strategici. Abbiamo adattato strumenti da valutazioni precedenti per raccogliere informazioni pertinenti.
Il processo di valutazione è iniziato con una revisione interna da parte del personale della struttura, seguita da valutazioni esterne da parte di diversi team. I punteggi sono stati combinati in nove sottopunteggi, e questi sono stati ulteriormente riassunti in tre aree principali: Governance, Input e Gestione della Salute della Popolazione e delle Strutture.
Risultati della valutazione della capacità
La valutazione ha rivelato che la capacità dell'ASP a Gondar Centrale era al di sotto degli standard previsti. Nell'area della governance, il punteggio medio era di 1.5 su 4. L'area degli input ha ottenuto un punteggio leggermente migliore di 2.2 su 4. Tuttavia, la capacità di gestire la salute della popolazione e le strutture era particolarmente bassa, solo 1.3 su 4.
Quando abbiamo analizzato l'area della governance, abbiamo visto che la politica di assistenza sanitaria primaria ha ottenuto un punteggio abbastanza buono (3/4), ma la maggior parte delle altre misure ha ottenuto punteggi piuttosto scarsi (1/4). L'area degli input ha avuto risultati misti, con il finanziamento che è stato l'aspetto meno favorevole (1.7/4), mentre altre aree come i sistemi informativi hanno fatto meglio (2.7/4).
Gestione della salute della popolazione
Anche l'aspetto della gestione della salute della popolazione e delle strutture dell'ASP è stato valutato, e ha ottenuto un deludente 1.3 su 4. Questa parte includeva la valutazione dell'impegno della comunità, della pianificazione sanitaria locale e di come le strutture gestissero i loro servizi. Qui abbiamo trovato notevoli lacune nelle priorità sanitarie e nel Coinvolgimento della comunità, che potrebbero influenzare negativamente i risultati di salute complessivi.
Confronto dei risultati tra le strutture
Tra le 33 misure valutate, solo il punteggio della gestione delle informazioni sanitarie di alcune strutture ha raggiunto un punteggio accettabile. Le misure di responsabilità sociale, innovazione e apprendimento erano tra le più basse in generale.
Confrontando i punteggi delle strutture, l'Ospedale Primario di Wogera ha ottenuto i migliori risultati in governance, mentre Sanja e Wogera hanno fatto meglio negli input. Il Centro Sanitario di Qoladba ha eccelso nella gestione della salute della popolazione e nella gestione delle strutture.
Vincoli di bilancio che influenzano la sanità
Una questione chiave che influisce sull'ASP a Gondar Centrale è il finanziamento. I punteggi degli input hanno mostrato che le sfide legate al budget erano comuni per i centri sanitari e gli ospedali. Problemi economici imprevedibili, cambiamenti nei modelli di rimborso e costi in aumento hanno portato a difficoltà nel mantenere servizi di qualità.
Lo studio ha messo in evidenza che le sfide di finanziamento potrebbero ostacolare la fornitura di assistenza sanitaria, specialmente quando ci si adatta a nuove esigenze dei pazienti e tecnologie. Un budget solido è essenziale per i leader sanitari per dare priorità in modo efficace alla cura.
Situazione di attrezzature e forniture
Anche la disponibilità di medicinali e attrezzature essenziali è stata valutata. La maggior parte delle strutture ha ottenuto punteggi abbastanza buoni, ma alcune hanno mostrato bassa disponibilità di attrezzature di base. I risultati hanno indicato che le carenze di forniture mediche potrebbero avere un impatto negativo sui pazienti e scoraggiarli dal cercare assistenza.
Dall'altro lato, alcuni centri sanitari hanno ricevuto punteggi eccellenti per la registrazione civile e le statistiche vitali, indicando una migliore performance in queste aree rispetto ad altre.
Coinvolgimento della comunità nella sanità
Il coinvolgimento della comunità è cruciale nell'assistenza sanitaria primaria. Consente ai residenti di partecipare alle decisioni sanitarie e sentirsi più connessi ai servizi. Tuttavia, il nostro studio ha mostrato che il coinvolgimento della comunità era scarso. Non c'erano attività significative per costruire fiducia tra la comunità e il sistema sanitario.
Senza un coinvolgimento attivo della comunità, le priorità sanitarie potrebbero non allinearsi bene con i bisogni reali. Questo potrebbe portare a scarsi risultati di salute perché le decisioni sono influenzate più da fattori storici che dai bisogni sanitari attuali.
Conclusione e bisogno di miglioramenti
La valutazione ha messo in evidenza aree che richiedono un miglioramento significativo nel sistema ASP dell'Etiopia. Anche se alcune aree hanno ottenuto risultati adeguati, governance e gestione della salute della popolazione si sono distinte come necessitanti attenzione urgente.
Le performance complessive evidenziano la necessità di strategie efficaci per rafforzare la leadership, il coinvolgimento della comunità e il finanziamento sostenibile. Senza azioni tempestive, i servizi sanitari critici potrebbero continuare a fare fatica, influenzando infine la salute della popolazione.
In sintesi, mentre l'Etiopia ha fatto progressi nello sviluppo dell'ASP, la valutazione ha messo in luce lacune che richiedono azioni immediate e mirate. Il coinvolgimento della comunità, un migliore finanziamento e formazione alla leadership sono essenziali per creare un sistema sanitario più forte che soddisfi i bisogni di tutti i cittadini. Dopo tutto, una popolazione sana è una popolazione felice, e chi non vuole un po' più di felicità in giro?
Fonte originale
Titolo: Primary healthcare capacity in Northwest Ethiopia: Insights through the Primary health care progression model
Estratto: BackgroundPrimary healthcare (PHC) systems are widely recognized as essential foundations for ensuring equitable access to quality medical care for all. Achieving the health-related Sustainable Development Goals (SDGs), including the sub-targets of universal health coverage by 2030 requires resilient PHC systems, supported by scientific evidences to inform better policy. However, there is a lack of evidence regarding the PHC system capacity at the operational level in Ethiopia. Therefore, we assessed the capacity of primary health care at the health facilities level in northwest Ethiopia. MethodsWe used a mixed-method assessment of the PHC capacity guided by the progression model, which includes governance, input, and population health and facility management domains with a total of 33 rubric-based (scaled from 1 to 4) measurement items. We included a total of three primary hospitals and five health centers from Northwest Ethiopia. Key informants interviews, facility observations including guideline and policy reviews and reports, discussion with key stakeholders, were our source of data. Data were independently collected by two groups of assessors (internal and external assessors) and a final score was determined by consensus through panel discussion. Finally, we summarized and synthesized the results over the three domains of PHC capacity assessment and the nine subdomains. ResultsAll the three domains scores were found to be low. We found that the scores were 1.5, 2.2, and 1.3 out of four points for the governance, input, and population health and facility management domains, respectively. While we found a better achievement on health management information system and civil registration and vital statistics, the local priority setting, facility management capability, innovation and learning, community engagement and social accountability measures had lowest capacity score. ConclusionsOur study highlighted that the governance and population health and facility management domains scored lower at the health facilities in central Gondar zone. Therefore, it is crucial to enhance these domains to strengthen PHC though a comprehensive approach, aiming to meet its targets and achieve UHC by 2030 or beyond.
Autori: Chalie Tadie Tsehay, Nigusu Worku, Endalkachew Dellie, Wubshet Debebe Negash, Andualem Yalew Aschalew, Ayal Debie, Tsegaye G. Haile, Samrawit Mihret Fetene, Adane Kebede, Asmamaw Atnafu
Ultimo aggiornamento: 2024-12-26 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.12.22.24319511
Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.12.22.24319511.full.pdf
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.