Una panoramica del formalismo a due vettori nello studio della meccanica quantistica.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Una panoramica del formalismo a due vettori nello studio della meccanica quantistica.
― 6 leggere min
Due paradossi mettono in discussione le nostre idee sulla misurazione nella fisica quantistica.
― 6 leggere min
Esplorando come le misurazioni influenzano gli stati quantistici e portano a transizioni di fase.
― 7 leggere min
Uno sguardo a Wigner's Friend, l'amicizia locale e i loro effetti sulla realtà quantistica.
― 6 leggere min
Uno sguardo sull'interazione tra dinamiche quantistiche e classiche.
― 6 leggere min
Il protocollo di Tsirelson misura sistemi quantistici, rivelando comportamenti non classici e intrecciamenti.
― 5 leggere min
Esplora come l'incompatibilità delle misurazioni influisca sull'informazione e la comunicazione quantistica.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle sfide della misurazione quantistica e all'esperimento mentale dell'amico di Wigner.
― 7 leggere min
Scopri come si comportano i sistemi quantistici e il ruolo delle misurazioni.
― 5 leggere min
Scoprire come le misurazioni nella fisica quantistica possano essere influenzate da variabili nascoste.
― 9 leggere min
Capire le disuguaglianze CHSH e KCBS svela intuizioni sorprendenti nella meccanica quantistica.
― 7 leggere min
Scopri come il contesto della misurazione influisce sui risultati nella meccanica quantistica.
― 7 leggere min
Immergiti nel mondo degli stati quantistici, delle misurazioni e della decoerenza.
― 7 leggere min
Esplora come le particelle si comportano in modi sorprendenti attraverso fessure e misurazioni.
― 5 leggere min