Scoperte recenti rivelano galassie brillanti nell'universo primordiale e i loro segreti di formazione.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scoperte recenti rivelano galassie brillanti nell'universo primordiale e i loro segreti di formazione.
― 5 leggere min
Le galassie nane contribuiscono in modo significativo alla reionizzazione dell'universo.
― 8 leggere min
Le stelle antiche offrono spunti su come era l'universo all'inizio e come si sono sviluppate le galassie.
― 6 leggere min
Uno studio rivela una significativa presenza di azoto nelle antiche galassie GN-z11 e CEERS-1019.
― 7 leggere min
Le stelle povere di metallo danno un'idea su come si sono formati gli elementi nell'universo.
― 5 leggere min
Studiamo le stelle binarie nel alone della Via Lattea per capire la loro storia di formazione.
― 7 leggere min
Come Giove ha influenzato le firme isotopiche dei meteoriti attraverso il movimento della polvere.
― 7 leggere min
Esaminando come le barre galattiche influenzano l'evoluzione delle galassie a spirale.
― 6 leggere min
Uno studio rivela le caratteristiche chiave della galassia Blueberry J1509+3731 e della sua formazione stellare.
― 6 leggere min
I ricercatori usano il JWST per studiare la formazione delle prime galassie e l'evoluzione della Via Lattea.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come le fusioni di galassie influenzano la formazione di stelle in situ.
― 6 leggere min
Uno studio svela la composizione chimica e la formazione di stelle nell'universo primordiale.
― 5 leggere min
La ricerca indaga il ruolo di una galassia nell'Epoca della Reionizzazione attraverso l'emissione di Lyα.
― 7 leggere min
Questo studio rivela le proprietà chiave delle galassie dell'universo primordiale.
― 5 leggere min
I ricercatori hanno identificato nuove galassie che mostrano rotture di Balmer, rivelando informazioni sulla storia della formazione delle stelle.
― 5 leggere min
Il sondaggio PAU analizza i quasar per svelare il loro ruolo nella formazione delle galassie.
― 4 leggere min
La ricerca svela i dettagli di una galassia emettitrice di Lyman grazie agli effetti dellenti gravitazionali.
― 5 leggere min
Uno studio rivela intuizioni sui cluster globulari e il loro legame con la massa delle galassie.
― 6 leggere min
Uno studio rivela gas molecolare basso in galassie a bassa massa durante il mezzogiorno cosmico.
― 4 leggere min
I ricercatori usano modelli avanzati per migliorare la nostra comprensione delle prime stelle dell'Universo.
― 5 leggere min
Questo studio esplora il ruolo della polvere di PAH nella comprensione dei tassi di formazione stellare.
― 6 leggere min
Uno studio svela informazioni sulle antiche famiglie di asteroidi e la loro evoluzione.
― 6 leggere min
Esaminando l'Arco Sunburst per capire la formazione delle galassie primordiali.
― 5 leggere min
Uno studio rivela un contenuto di polvere significativo nelle galassie quiescenti durante il mezzogiorno cosmico.
― 7 leggere min
JWST rivela nuovi dati su galassie deboli e AGN nell'universo primordiale.
― 7 leggere min
Uno sguardo nella fascinante galassia Green Pea GP J1148+2546 e nella sua formazione stellare.
― 8 leggere min
Capire le galassie attraverso gli emettitori di Lyman-Alpha e il loro ruolo nell'universo primordiale.
― 8 leggere min
Scopri la missione del Telescopio Spaziale Romano per studiare le galassie rosse e tranquille.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come le stelle primordiali abbiano plasmato l'universo attraverso il trasporto di metalli e la formazione di stelle.
― 8 leggere min
Corpi celesti antichi illuminano la storia della nostra Galassia.
― 6 leggere min
Scoprire il ruolo dei planetesimi e dell'acqua nella storia del Sistema Solare.
― 7 leggere min
Scopri la storia nascosta della nostra galassia attraverso l'età delle stelle e le fusioni.
― 6 leggere min
Le stelle VMP svelano i segreti dell'universo primordiale grazie alle loro storie chimiche uniche.
― 8 leggere min
Gli scienziati scoprono dettagli su galassie lontane nell'universo primordiale.
― 6 leggere min