I ricercatori hanno sviluppato nuovi modelli per studiare le prime galassie usando i dati del JWST.
― 9 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I ricercatori hanno sviluppato nuovi modelli per studiare le prime galassie usando i dati del JWST.
― 9 leggere min
Uno sguardo ai cluster di galassie e al loro ruolo nella comprensione dell'universo attraverso la SBI.
― 6 leggere min
Una nuova strategia affronta le sfide nella stima dello redshift in astronomia usando dati fotometrici.
― 8 leggere min
La ricerca esplora il ruolo dell'idrogeno neutro nella dinamica delle galassie e nella formazione di stelle.
― 7 leggere min
Uno studio fa luce sul comportamento e le caratteristiche dei lampi radio veloci.
― 6 leggere min
Osservazioni recenti rivelano dettagli inaspettati su NGC 5055 e le sue strutture di gas.
― 5 leggere min
MLP-GaP prevede in un attimo le proprietà delle galassie da enormi set di dati.
― 8 leggere min
Esaminando i modelli di eruzione stabili di eRO-QPE2 per 3,5 anni.
― 5 leggere min
Come la polvere influisce sulla formazione delle stelle in diversi tipi di galassie.
― 6 leggere min
Uno studio svela l'impatto delle fuoriuscite su galassie in formazione stellare e quiescenti.
― 6 leggere min
Uno studio rivela informazioni sulle interazioni tra idrogeno e galassie che influiscono sulle emissioni di Lyman Alpha.
― 7 leggere min
Esplora come si formano e si evolvono i gruppi stellari nell'universo primordiale.
― 7 leggere min
Esplora la natura delle onde gravitazionali e le loro implicazioni per l'universo.
― 7 leggere min
Esplorando le vite dei giovani ammassi stellari e la loro distribuzione di massa.
― 7 leggere min
Gli scienziati studiano le sorgenti X ultraluminose e le loro affascinanti stelle compagne.
― 6 leggere min
I metalli nelle galassie modellano la formazione delle stelle e svelano la storia cosmica.
― 9 leggere min
Esplorando il legame tra neutrini e galassie attive conosciute come blazar.
― 6 leggere min
I quasar variano in luminosità a causa della massa dei buchi neri e della dinamica del disco di accrescimento.
― 5 leggere min
Uno sguardo nella fascinante galassia Green Pea GP J1148+2546 e nella sua formazione stellare.
― 8 leggere min
Scopri le dinamiche affascinanti dei giovani ammassi stellari e delle loro stelle in rotazione.
― 7 leggere min
Uno studio rivela le caratteristiche uniche del KDC di NGC 4494 e i suoi potenziali origini.
― 5 leggere min
4C 70.19 mostra getti attorcigliati unici e interazioni cosmiche affascinanti.
― 7 leggere min
I quasar lensati offrono intuizioni uniche sui misteri e i comportamenti dell'universo.
― 5 leggere min
Gli scienziati cercano di scoprire gli ammassi stellari nascosti dalla polvere nella nostra galassia.
― 6 leggere min
Scoperte recenti rivelano comportamenti dinamici dei quasar a look cambiato in tutto l'universo.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai remarkabili bagliori gamma di NGC 1275 e alle sue caratteristiche uniche.
― 6 leggere min
Uno sguardo nel affascinante mondo dei sistemi stellari binari semi-attaccati.
― 7 leggere min
Uno studio rivela dei pregiudizi nella misurazione della materia oscura durante le collisioni dei gruppi di galassie.
― 6 leggere min
Esplorando il mondo affascinante dei AGN e dei loro getti.
― 6 leggere min
Capire le galassie attraverso gli emettitori di Lyman-Alpha e il loro ruolo nell'universo primordiale.
― 8 leggere min
Nuove scoperte mettono in dubbio la nostra comprensione della crescita dei buchi neri nell'universo.
― 5 leggere min
Scopri come gli astronomi misurano il gas molecolare nelle galassie che formano stelle rapidamente.
― 4 leggere min
Uno sguardo nuovo alle fonti radio e all'Epoca di Reionizzazione.
― 7 leggere min
Esplorare come diversi metodi di riscaldamento influenzano il gas nelle galassie nane.
― 7 leggere min
Questo studio rivela come l'età della galassia ospite influisce sulla luminosità delle supernove, plasmando la comprensione dell'espansione cosmica.
― 7 leggere min
Perché le galassie E+A subiscono così tanti eventi di rottura mareale?
― 7 leggere min
I ricercatori scoprono che avere più immagini non migliora i modelli delle lenti per i cluster di galassie.
― 4 leggere min
Esplorando come le stelle e i buchi neri si influenzano a vicenda nell'universo.
― 6 leggere min
Scopri come i dischi galattici modellano l'universo attraverso la gravità e l'interazione.
― 6 leggere min
Capire l'impatto della polvere sulle osservazioni cosmiche e sulla CMB.
― 7 leggere min