Esaminando come le stelle massicce influenzano la temperatura del gas circostante.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esaminando come le stelle massicce influenzano la temperatura del gas circostante.
― 7 leggere min
Esplorare come il gas influisce sulla rotazione dei rigonfiamenti classici nelle galassie a barre.
― 8 leggere min
Uno studio rivela come si formano le molecole di azoto nelle regioni ghiacciate dello spazio.
― 6 leggere min
Uno studio rivela che la luce UV influisce sui rapporti HNC/HCN nelle regioni di formazione stellare.
― 4 leggere min
Quest'articolo esplora le stelle chimicamente peculiari e le loro caratteristiche affascinanti durante la fase pre-sequenza principale.
― 6 leggere min
I campi magnetici modellano la formazione e l'evoluzione delle nuvole interstellari e dei sistemi stellari.
― 7 leggere min
Uno studio rivela la complessa chimica attorno al giovane sistema stellare L1551 IRS 5.
― 8 leggere min
Uno studio rivela nuove informazioni su come la polvere blocca la luce nel gruppo stellare NGC 3603.
― 6 leggere min
Questo studio esamina la relazione tra PAH e metallicità nelle Galassie.
― 8 leggere min
Uno studio rivela come le emissioni di PAH siano collegate alla formazione di stelle in una galassia vicina.
― 6 leggere min
Come le interazioni tra galassie e le strutture dei dischi influenzano l'attività di formazione delle stelle.
― 6 leggere min
Questa ricerca esamina come gli AGN influenzano la formazione di stelle nelle galassie vicine.
― 6 leggere min
Uno studio svela come il raffreddamento dopo le esplosioni influisca sulla crescita delle particelle ghiacciate nei dischi.
― 7 leggere min
Un evento importante rivela nuove informazioni sulla formazione di stelle massive.
― 5 leggere min
Indagare la transizione delle proto-stelle neutroni da nucleoni a quark.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo rivela le relazioni tra le stelle nella nostra galassia usando dati sul movimento.
― 7 leggere min
La ricerca fa luce sulle fusioni di galassie e sul loro impatto sulla Via Lattea.
― 9 leggere min
Esplorare come le nuove teorie influenzano la nostra visione della gravità e dei fenomeni cosmici.
― 7 leggere min
La ricerca esamina come i getti delle stelle giovani influenzano la loro formazione.
― 6 leggere min
I campi magnetici guidano i flussi di gas nelle nubi molecolari, influenzando i processi di formazione delle stelle.
― 6 leggere min
Studiamo le stelle binarie nel alone della Via Lattea per capire la loro storia di formazione.
― 7 leggere min
Uno sguardo fresco alla formazione delle stelle in fuga rivela nuovi meccanismi.
― 7 leggere min
La ricerca su Theia 456 fa luce sulla formazione e l'evoluzione delle stelle nella Via Lattea.
― 8 leggere min
Scoperte recenti mettono in discussione le nostre idee sulla formazione delle galassie nel'universo primordiale.
― 8 leggere min
Informazioni sulla struttura e la formazione stellare della galassia HZ10.
― 7 leggere min
Scopri come i gruppi di giovani stelle rivelano i segreti dei cicli di vita delle stelle.
― 5 leggere min
Nuove ricerche rivelano flussi unici nel sistema stellare binario IRAS4A.
― 5 leggere min
V892 Tau svela dinamiche complesse di un sistema stellare unico.
― 5 leggere min
La ricerca svela come questa antica fusione ha plasmato la formazione di stelle nella Via Lattea.
― 6 leggere min
Osservazioni recenti rivelano le storie di formazione stellare in sei galassie vicine.
― 4 leggere min
I campi magnetici giocano un ruolo fondamentale nella formazione di stelle e galassie.
― 6 leggere min
Gli scienziati usano mappature avanzate per studiare la formazione delle stelle nella regione di Orione.
― 7 leggere min
Scopri come si formano le stelle dal gas e dalla polvere nell'universo.
― 7 leggere min
La ricerca rivela come il gas caldo influisce sulla formazione dei pianeti nei protostelle a bassa massa.
― 4 leggere min
La ricerca mostra come le sottostrutture nei dischi influenzano la formazione dei pianeti attorno alle stelle.
― 8 leggere min
Nuovi metodi migliorano le stime della massa dei dischi protoplanetari per la formazione dei pianeti.
― 8 leggere min
Studiare gli Emittenti Balmer Anomali svela complessità nella formazione delle galassie e nella creazione delle stelle.
― 7 leggere min
La ricerca rivela come le stelle si formano nelle dense nubi molecolari.
― 6 leggere min
Esplorare le caratteristiche uniche e le sfide dei pulsar millisecondo nei globi stellari.
― 6 leggere min
I ricercatori svelano scoperte chiave sulla formazione delle stelle in una densa nube molecolare.
― 7 leggere min