Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

Articoli su "Fluidi non newtoniani"

Indice

I fluidi non newtoniani sono liquidi che non seguono le tradizionali leggi di flusso di Newton. A differenza dei fluidi normali, che hanno una viscosità costante, i fluidi non newtoniani cambiano la loro viscosità in base a quanto veloci o lenti vengono mossi o stressati. Questo significa che alcuni possono diventare più densi quando vengono mescolati velocemente, mentre altri possono diventare più leggeri.

Tipi di fluidi non newtoniani

Ci sono diversi tipi di fluidi non newtoniani. Alcuni esempi includono:

  • Fluidi a taglio ridotto: Questi diventano meno densi quando si applica forza. Esempi comuni sono il ketchup o la vernice, che scorrono più facilmente quando vengono shakerati o mescolati.

  • Fluidi a taglio incrementato: Questi diventano più densi quando si applica forza. Un esempio è l'amido di mais mescolato con acqua, che sembra solido se lo colpisci ma scorre come un liquido se lo muovi delicatamente.

  • Plastica di Bingham: Questi si comportano come solidi fino a quando non si applica una certa quantità di forza, dopo di che iniziano a fluire. Esempi includono il dentifricio.

Importanza dei fluidi non newtoniani

Questi fluidi sono importanti in molte industrie, inclusi cibo, cosmetici e produzione. Capire come scorrono aiuta a creare prodotti e processi migliori. Ad esempio, sapere come si comporta un fluido non newtoniano può migliorare l'applicazione di vernici o rivestimenti, rendendoli più facili da usare.

Applicazioni

I fluidi non newtoniani sono usati in varie applicazioni. Ad esempio, nei processi di rivestimento ad alta velocità, capire come il fluido si comporta contro una superficie in movimento aiuta a ottenere una finitura liscia. In medicina, i fluidi non newtoniani possono essere importanti per progettare sistemi di somministrazione di farmaci migliori.

In generale, i fluidi non newtoniani giocano un ruolo cruciale nella vita quotidiana e in molti processi industriali grazie alle loro proprietà di flusso uniche.

Articoli più recenti per Fluidi non newtoniani