La ricerca al LHC studia i flavoni e il loro legame con i quark top.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca al LHC studia i flavoni e il loro legame con i quark top.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come si comportano le cariche nella fisica ad alta energia attraverso i correlatori a un punto.
― 7 leggere min
La ricerca sugli atomi ultrafreddi rivela nuove fasi della materia e interazioni tra particelle.
― 5 leggere min
Esplorare le proprietà e le potenziali applicazioni dei solitoni a banda piatta.
― 6 leggere min
Gli scienziati analizzano i contributi di quark e gluoni allo spin del protone tramite tecniche avanzate.
― 5 leggere min
Esplorare il potenziale delle particelle di Majorana nei calcoli quantistici.
― 5 leggere min
Esplorare i metodi e le sfide nel controllare i sistemi quantistici per applicazioni tecnologiche.
― 6 leggere min
Questo studio analizza la turbolenza nel flusso di fluidi tra due sfere rotanti.
― 7 leggere min
La ricerca rivela interazioni cruciali tra neutrini e mediatori neutrinofili.
― 5 leggere min
Nuovo metodo intrappola piccole particelle usando schemi di luce specializzati.
― 4 leggere min
Questo articolo esplora come un forte confinamento influenzi la dinamica dei parametri d'ordine superfluidi.
― 6 leggere min
Analizzando come le masse dei quark top e bottom influenzano la produzione del bosone di Higgs.
― 6 leggere min
I ricercatori stanno studiando la materia oscura minima e le particelle vettoriali per scoprire la natura della materia oscura.
― 7 leggere min
Un metodo per la verifica efficiente degli stati quantistici entangled.
― 4 leggere min
Esplora il mondo delle cariche elettriche e magnetiche e delle loro interazioni.
― 6 leggere min
I ricercatori vogliono scoprire nuove particelle ed esplorare la supersimmetria nei futuri esperimenti.
― 5 leggere min
Esplorare le collisioni di fotoni e la creazione di muoni e tau nella fisica delle particelle.
― 7 leggere min
Esplora le complessità dell'intreccio multipartito e le sue proprietà uniche.
― 4 leggere min
La ricerca rivela un modello per capire il comportamento dei neutrini e i vincoli sulla loro massa.
― 4 leggere min
I decadimenti dei mesoni pesanti potrebbero rivelare indizi sulla sfuggente materia oscura.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come la polarizzazione di spin può essere analizzata nelle impurità di Anderson.
― 6 leggere min
Esaminare le dinamiche delle interazioni di vortici nei fluidi quantistici.
― 4 leggere min
Indagare nuove sorgenti di violazione di CP tramite interazioni del bosone di Higgs.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai nuovi metodi per prevedere le interazioni delle particelle usando la teoria elettrodebole.
― 6 leggere min
Esaminare le teorie multi-Higgs come modo per affrontare il problema CP forte nella fisica delle particelle.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina il comportamento e le interazioni di kinks e antikinks nella fisica.
― 5 leggere min
La ricerca svela i fattori chiave che influenzano l'emissione di singole fotoni nelle tecnologie quantistiche.
― 7 leggere min
La ricerca sugli antineutrini dei reattori porta alla luce fisica fondamentale e discrepanze inaspettate.
― 5 leggere min
Esplorare la creazione di fotoni tramite cavità superconduttrici e le loro implicazioni per la tecnologia.
― 7 leggere min
Studiare le proprietà uniche degli anyoni nei sistemi di Hall quantistica.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora le complessità del ferromagnetismo itinerante nei gas quantistici.
― 4 leggere min
La ricerca sugli atomi di Rydberg svela nuovi dettagli sulle transizioni di fase quantistiche e l'entanglement.
― 5 leggere min
Esaminando il ruolo delle porte virtuali nei sistemi quantistici e le loro prestazioni.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano il controllo dei qubit di spin al silicio a basse temperature, potenziando il potenziale del calcolo quantistico.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai nucleoni, la loro massa, spin e le forze che li tengono insieme.
― 6 leggere min
Uno studio rivela gli effetti del tunneling non lineare di Landau-Zener nei condensati accoppiati spin-orbita.
― 5 leggere min
STIRAP aumenta la precisione nel sensing quantistico usando centri di azoto-vacanza nei diamanti.
― 5 leggere min
La ricerca svela intuizioni sui liquidi di spin quantistici attraverso la dinamica dei fononi in -Li IrO.
― 6 leggere min
Gli axioni potrebbero cambiare la nostra visione delle forze fondamentali e della violazione di CP.
― 5 leggere min
Lo studio dei livelli energetici nei rotori quantistici spiega i comportamenti caotici e ordinati.
― 7 leggere min