Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

Articoli su "Cervello umano"

Indice

Il cervello umano è un organo complesso che controlla pensieri, movimenti ed emozioni. È composto da molti tipi di cellule, comprese le cellule piramidali, che giocano un ruolo chiave nella comunicazione tra le diverse aree del cervello.

Cellule Piramidali

Le cellule piramidali sono elementi fondamentali della corteccia cerebrale. Hanno una forma e una struttura uniche, che variano tra le diverse parti del cervello e tra gli individui. Queste cellule hanno dendriti, che si ramificano per ricevere segnali da altre cellule, e assoni, che inviano segnali all'esterno. Le ricerche mostrano che queste cellule sono più grandi e complesse in alcune aree del cervello, come la corteccia temporale, rispetto alle aree sensoriali primarie.

Rete del Linguaggio

Il linguaggio è una funzione principale del cervello umano, che avviene principalmente nella corteccia frontale inferiore e nella corteccia temporale superiore/mediana, soprattutto sul lato sinistro per la maggior parte delle persone. Queste aree lavorano insieme e hanno espressioni geniche specifiche che aiutano nei loro ruoli. Esaminando il tessuto cerebrale, gli scienziati hanno trovato schemi nei geni più attivi in queste regioni del linguaggio. Alcuni geni sono legati a quanto bene il cervello collega le diverse aree e sono associati a condizioni come la dislessia.

Variazioni tra le Specie

Gli esseri umani hanno strutture cerebrali uniche rispetto ad altri animali, come i topi. Nonostante queste differenze, alcuni schemi nell'organizzazione dei neuroni sono comuni tra le specie. Questo dimostra che, mentre ci sono tratti forti che definiscono la funzione cerebrale umana, ci sono anche differenze notevoli che modellano come elaboriamo le informazioni e interagiamo con il mondo che ci circonda.

Articoli più recenti per Cervello umano