Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

Cosa significa "Requisiti Funzionali"?

Indice

I requisiti funzionali sono caratteristiche o funzioni specifiche che un sistema dovrebbe offrire. Descrivono cosa dovrebbe fare il sistema e come gli utenti interagiranno con esso. Questi requisiti si concentrano sui comportamenti, compiti e azioni specifiche che il sistema deve supportare per soddisfare le esigenze degli utenti.

Esempi di Requisiti Funzionali

  1. Autenticazione Utente: Il sistema deve permettere agli utenti di accedere con un nome utente e una password.
  2. Inserimento Dati: Gli utenti devono essere in grado di inserire dati in moduli come informazioni sui clienti o dettagli dei prodotti.
  3. Funzionalità di Ricerca: Il sistema dovrebbe fornire un modo per gli utenti di cercare articoli o informazioni all'interno dell'applicazione.

Importanza dei Requisiti Funzionali

Definire requisiti funzionali chiari è fondamentale per il processo di sviluppo. Aiutano a garantire che tutti coinvolti nel progetto capiscano cosa deve essere costruito. Questa chiarezza aiuta a evitare malintesi e assicura che il prodotto finale soddisfi le aspettative degli utenti.

Come i Requisiti Funzionali Si Relazionano ad Altri Requisiti

I requisiti funzionali vengono spesso contrapposti ai requisiti non funzionali, che si concentrano su come il sistema svolge i compiti piuttosto che su quali compiti svolge. I requisiti non funzionali includono aspetti come prestazioni, sicurezza e usabilità. Insieme, entrambi i tipi di requisiti creano un quadro completo di cosa dovrebbe raggiungere un sistema.

Articoli più recenti per Requisiti Funzionali